Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.263
1.186
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Ciao a tutti, vi scrivo perché vorrei cambiare il copertone anteriore della mia rr 9.1 con questo MAXXIS Gomma IKON 26x2.20 Pieghevole TB72385300, portando al posteriore il copertone originale Toro che al posteriore dopo 150km ho una marea di tasselli rotti, poi penserò al posteriore, l'uso è generico, evito il più possibile l'asfalto e mi piacciono le discese abbastanza tecniche.
Grazie per i consigli.
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Sono forature o "pizzicature ? perchè la cosa è un pò diversa...cmq metti subito le fasce in kevlar antiforatura, poi magari gomme con carcassa 60 TPI,camere non troppo leggere e in discesa non sgonfiare troppo...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ottimo suggerimento da provare subito, consigliami marca modello e negozio online se possibile in quanto qui a L'Aquila non c'è nienteeeeee

io sono anni che vado in giro così, non ho mai sopportato il lattice per via della scarsa praticità (a me piace cambiare abbastanza spesso le coperture) e per via del fatto che mi terrorizza il casino che succede quando malauguratamente si taglia la gomma...è vero che con il lattice hai altri vantaggi, ma a me sta bene così.

io compro tutto qui:

http://www.bicidamontagna.com/
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Scusa ma che lingua parli :nunsacci:
poi se la tua era una battuta comica allora rido anche se non l'ho capita :smile:

Poi visto che sei un maratoneta della MTB oltre la tua comicità, che ci sta (me la spieghi? anche se rido per cortesia non l'ho capita.... ) esprimi un parete tecnico, magari riportando le tue esperienze :il-saggi:

Ahem, se dici che riempi le camere d'arie:

1) Fai concorrenza al governo

2) Sei criptico

3) Hai evidentemente invertito una A con una E ma non hai voglia di prenderla sul ridere :-)

4) arie = motivi celebri (ho quotato due ritornelli che abbiamo piu' o meno nelle orecchie: "Di quella pira" (Il trovatore, Verdi) e "Freunde, nicht diese tone" (Nona sinfonia / Inno alla gioia , Beethoven... l'inno dell'Unione Europea, per intenderci).


Quanto al parere "tennico", copio e incollo un messaggio che scrissi *in questa discussione" e che ho anche nei mio blog:

*************************************

(e' un messaggio che postero' ciclicamente nel 3d "Gomme per Allmountain", visto che nessuno legge i messaggi piu' vecchi di due ore)
************************************************
Per tutti quelli che non hanno voglia di leggersi 3500 pagine:

1) Le Minion e le High Roller sono gomme Maxxis molto ben tassellate. Esistono in modelli "leggeri" adatti ad essere pedalati (single ply) e "pesanti" (double ply) che possono essere usati anche in discariche di rifiuti tossici, marciapiedi, luoghi di spaccio e persino bike parks.

2) DHF e' la versione di Minion da montare all'anteriore, e molti la montano con soddisfazione anche al posteriore..

3) DHR e' la versione da montare al posteriore, mediamente/poco usata in quanto molto artigliata e poco scorrevole.

4) High roller e' una gomma abbastanza scorrevole, come i Minion con ottima tassellatura laterale (buona tenuta in curva). Spesso vista al posteriore di bighe con DHF all'anteriore (stranamente). Prediletta da vasta schiera di Downhiller e Freeriders (nella versione double ply).

5) omissis

6) Maxxis sta lentamente rivedendo le proprie misure, per renderle veritiere : nel senso che le coperture sopraelencate, se valutate in pollici (2.25, 2.5) risultano essere piu' strette della stessa misura di altre marche. Morale : per avere una misura VERITIERA controllate sempre sulle tabelle le misure ERTRO della copertura in esame (e' la larghezza espressa in mm).

7) Non esiste solo quanto sopra. Prima di tutto perche' i percorsi di Caio non saranno mai duri come quelli di Sempronio. E poi perche' magari Sempronio tiene le gomme dure e non pizzica mai, anche se monta coperture leggerine. Mentre Caio pizzica spesso, perche' ha la biga con forcella durissima, e allora tiene pressioni da topo per non sentire i ta-tlac di quando passa sulle rotaie del tram.

8) Molte coperture possono essere montate al contrario, per avere miglior scorrevolezza o maggior grip. Personalmente, prediligo le indicazioni del fabbricante. Se poi si vuole essere proprio leggendari, si puo' provare a montare la copertura PROPRIO al contrario (coi tasselli all'interno, a contatto con la camera d'aria).

9) Se state cercando una copertura per forare di meno, potrebbe essere il caso di latticizzare: http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=159657

10) Se state cercando una copertura per pizzicare di meno, provate prima a gonfiare piu' dure le gomme. Costa meno e fa piu' uomo.

11) omissis

12) Leggere tutte le pagine di una discussione chilometrica e' noioso. Ma e' anche noioso chi non si azzarda ad usare la funzione "cerca".

13) Non esiste la gomma giusta. Esistono diversi gradi di delusione.

14) Da lunedi' lavoro sul serio. Per cui mi sa che di post cosi' non ne tiro fuori piu' per un bel po'

15) Schwalbe, Maxxis, Michelin, Specialized, Onza, Kenda, Suomi, Intense, Continental, etc.... fanno tutti gomme piu' o meno buone. Ma possono esistere due persone che vanno sulla stessa montagna e fanno due percorsi con due fondi completamente diversi e (guarda un po') requisiti completamente diversi. Vedi Caio e Sempronio al punto 7.

16) So di gente che pratica AM con soddisfazione usando le Maxxis Hookworm (che andrebbero bene su una Ducati da GP). Morale: NON ESISTE UNA RISPOSTA, ESISTONO TANTISSIME OPINIONI, E MOLTE SONO SBAGLIATE.

17) omissis, perche' porta rogna

18) Se compri una gomma grossa e poi non ti passa tra gli steli della forcella, non prendertela.

19) Se compri DUE gomme grosse e poi non ti passano ne dalla forcella, ne dal carro posteriore, cambia bicicletta. Oppure smetti finche' sei in tempo.

Gnap
(o )Beta
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Ciao a tutti, vi scrivo perché vorrei cambiare il copertone anteriore della mia rr 9.1 con questo MAXXIS Gomma IKON 26x2.20 Pieghevole TB72385300, portando al posteriore il copertone originale Toro che al posteriore dopo 150km ho una marea di tasselli rotti, poi penserò al posteriore, l'uso è generico, evito il più possibile l'asfalto e mi piacciono le discese abbastanza tecniche.
Grazie per i consigli.

onza fr
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
13) Non esiste la gomma giusta. Esistono diversi gradi di delusione.

grande tetta, questa è fondamentalmente e deliziosamente "la summa"...


anche se io mi permetterei di aggiungere un comma 1 al tuo 13)
le gomme miracolose sono esattamente come i governi tecnici...creano aspettative ma difficilmente risolvono situazioni gravemente deficitarie risultando il più delle volte inadatte a colmare lo spread esistente tra chi sa come si fanno le cose e chi magari lo saprebbe pure, ma non è in grado di farlo.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
grande tetta, questa è fondamentalmente e deliziosamente "la summa"...


anche se io mi permetterei di aggiungere un comma 1 al tuo 13)
le gomme miracolose sono esattamente come i governi tecnici...creano aspettative ma difficilmente risolvono situazioni gravemente deficitarie risultando il più delle volte inadatte a colmare lo spread esistente tra chi sa come si fanno le cose e chi magari lo saprebbe pure, ma non è in grado di farlo.

:smile::smile::smile:

grande Moto...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
grande tetta, questa è fondamentalmente e deliziosamente "la summa"...


anche se io mi permetterei di aggiungere un comma 1 al tuo 13)
le gomme miracolose sono esattamente come i governi tecnici...creano aspettative ma difficilmente risolvono situazioni gravemente deficitarie risultando il più delle volte inadatte a colmare lo spread esistente tra chi sa come si fanno le cose e chi magari lo saprebbe pure, ma non è in grado di farlo.

Upgrade.

20) Le gomme da MTB hanno seguito la stessa storia dei governi italiani.

- Le prime gomme in commercio (es. Ummagumma) erano fatte da valorosi per un mercato che ancora non era cosciente di se stesso. Poche alternative, alcune sincere, alcune ciofeche colossali.

- E' seguito un periodo di euforia economica, dove se ne vedevano letteralmente di tutti i colori, a prezzi da fantascienza. Le ciofeche colossali sono aumentate di prezzo.

- Adesso ci sono meno produttori, piu' ciofeche, e non possiamo quasi piu' permettercele. :-(

21) E' sintomatico il fatto che abbiamo avuto molti politici (persino presidenti del consiglio) bitumari, ma nessun freerider. Il tassello provoca sincerita', il lattice induce arguzia e senso del risparmio: questo spiega moltissime cose.

:-)
(o )Beta
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

già...io spero in un upgrade generazionale...gente tassellata e latticizzata in grado di droppare i mercati e whippare su inefficenze ed ingiustizie...gente che va forte perchè è in grado di farlo (il freeride non perdona), non perchè si è pompata con la chimica finanziaria.

(chiudo il mio allegorico ot)
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
già...io spero in un upgrade generazionale...gente tassellata e latticizzata in grado di droppare i mercati e whippare su inefficenze ed ingiustizie...gente che va forte perchè è in grado di farlo (il freeride non perdona), non perchè si è pompata con la chimica finanziaria.

A me basterebbe un politico come Tettabeta: che se ha soldi in tasca per solo due risalite, non fa il giornaliero.

IT: oltre a Schwalbe e Continental, esiste qualcuno che produce copertoni decenti in Europa (intendo: FATTI in Europa) ?

Gnap
(o )Beta
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Upgrade.

20) Le gomme da MTB hanno seguito la stessa storia dei governi italiani.

- Le prime gomme in commercio (es. Ummagumma) erano fatte da valorosi per un mercato che ancora non era cosciente di se stesso. Poche alternative, alcune sincere, alcune ciofeche colossali.

- E' seguito un periodo di euforia economica, dove se ne vedevano letteralmente di tutti i colori, a prezzi da fantascienza. Le ciofeche colossali sono aumentate di prezzo.

- Adesso ci sono meno produttori, piu' ciofeche, e non possiamo quasi piu' permettercele. :-(

21) E' sintomatico il fatto che abbiamo avuto molti politici (persino presidenti del consiglio) bitumari, ma nessun freerider. Il tassello provoca sincerita', il lattice induce arguzia e senso del risparmio: questo spiega moltissime cose.

:-)
(o )Beta

Ma, in sostanza, che tipo di problemi hai? :smile::smile::smile: :-P :-P

Non te la prendere, si fa per ridere! o-o
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
grande tetta, questa è fondamentalmente e deliziosamente "la summa"...


anche se io mi permetterei di aggiungere un comma 1 al tuo 13)
le gomme miracolose sono esattamente come i governi tecnici...creano aspettative ma difficilmente risolvono situazioni gravemente deficitarie risultando il più delle volte inadatte a colmare lo spread esistente tra chi sa come si fanno le cose e chi magari lo saprebbe pure, ma non è in grado di farlo.
Sacrosanto.



Gomme prodotte in europa potrebbero essere le rubena, repubblica ceca, importate da Bsc
http://www.rubena.eu/index.php?stranka=400&scid=8

Le michelin non le fanno in francia?
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito
A me basterebbe un politico come Tettabeta: che se ha soldi in tasca per solo due risalite, non fa il giornaliero.

IT: oltre a Schwalbe e Continental, esiste qualcuno che produce copertoni decenti in Europa (intendo: FATTI in Europa) ?

Gnap
(o )Beta

Ho appena preso degli Hans Dampf di Schwalbe in mescola Trailstar.

Sulla gomma c'é scritto Made in Indonesia....
 

zerodax

Biker novus
27/9/11
25
0
0
L'Aquila
Visita sito
Sono forature o "pizzicature ? perchè la cosa è un pò diversa...cmq metti subito le fasce in kevlar antiforatura, poi magari gomme con carcassa 60 TPI,camere non troppo leggere e in discesa non sgonfiare troppo...

Grazie del consiglio lo seguirò per primo, le forature sono dovute da spini sulle spalle delle gomme :(
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Col tubeless piu' lattice tutte queste forature (spine e anche pizzicature) non ci saranno piu' perche' il lattice sigilla queste forature.
Vado sempre in mtb su percorsi pieni zeppi di spine di ricci e rovi,e ne trovo sovente di conficcate sulla spalla o sul centro a fine giro.
Risultato:
Da quando uso il tubeless mai piu bucato!!
Cioe' magari bucavo ma la gomma si autoriparava,sembra impossibile ma funziona.
In 4 anni di uso tubeless mi e' capitato 2 volte di squarciare la gomma e quindi di dover mettere la camera.
La prima con copertoni Bontrager di serie (quindi abb fragili)
La seconda in Liguria,prima gara di SE,un Kenda Nevegal UST,squarciato all'inizio dell'ultima speciale.
Con Maxxis tubeless mai bucato,per ora.....


Grazie del consiglio lo seguirò per primo, le forature sono dovute da spini sulle spalle delle gomme :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo