Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Le Schwalbe si latticizzano tutte senza problemi.
La NN 2.35 per uso enduro? In questa stagione? :nunsacci:

Si, la NN è molto più grossa dell'HR da 2.35, diciamo che questo è paragonabile al NN da 2.1.
E dato che molti ritengono grande il giusto l'HR 2.35, tanto vale che della NN monti appunto la 2.1 che tanto fa hagare uguale al 2.35, ma almeno risparmi peso.

Non sò...sarà che da me non è molto fangoso ma già un paio di persone me l'hanno consigliato..
Monto da un pò la HR e mi piacerebbe cambiare, così, giusto per provare. Anche se mi piace parecchio come gomma.

La Nobby Nic ha problemi con il fango?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Non sò...sarà che da me non è molto fangoso ma già un paio di persone me l'hanno consigliato..
Monto da un pò la HR e mi piacerebbe cambiare, così, giusto per provare. Anche se mi piace parecchio come gomma.

La Nobby Nic ha problemi con il fango?

Beh, c'è di molto meglio. E secondo me dall'HR fai un passo indietro. Se ti piace perchè cambiare?

PS: se proprioproprio fai un pensiero alla Onza Ibex FR 2.25 60tpi.....
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Beh, c'è di molto meglio. E secondo me dall'HR fai un passo indietro. Se ti piace perchè cambiare?

PS: se proprioproprio fai un pensiero alla Onza Ibex FR 2.25 60tpi.....

Beh così...per cambiare un pò ogni tanto.
La HR è buona ma non scorre finchè non ne consumi mezza ed è pesantuccia.
Del Nobby me ne parlavano bene allora mi sono incuriosito..
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Beh così...per cambiare un pò ogni tanto.
La HR è buona ma non scorre finchè non ne consumi mezza ed è pesantuccia.
Del Nobby me ne parlavano bene allora mi sono incuriosito..

Per carita, se vuoi provarlo provalo, ci mancherebbe. Magari ti piace anche.
Però effettivamente c'è di meglio.
Oltre all'Ibex, io penserei anche al Kenda Telonix, ottima gomma polivalente, ideale x questa stagione.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Se ben ricordo il telonix lo fanno solo da 2.40, troppo per una posteriore per fare enduro.
Il nobby va discretamente anche sul fango: la uso al posteriore e si pulisce bene.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Riguardo al confronto ibex fr e dhf, voglio evidenziare che in presenza di fango le mie ibex rimangono sempre ben pulite mentre le dhf, dei compagni di merende, hanno qualche difficoltà ad autopulirsi......

Ho montato da pochissimo anch'io all'anteriore la Ibex, (e mi riservo dei giudizi più approfonditi) ma non mi sembra che si pulisca così facilmente... Vero che le condizioni cambiano, ma sugli stessi percorsi il MM mi sembrava si pulisse un pochino meglio; la tassellatura non mi pare neppure così "aggressiva" come pensavo dalle foto: forse i tasselli sono un po' più bassi di quello che mi aspettavo. Poi la mescola mi sembra molto buona sull'umido viscido, in particolare su pietre bagnate (la mia è la soft). Il peso di un kg è decisamente basso per una copertura che viene data da DH: le Schwalbe e le Maxxis 2ply pesano almeno due etti e mezzo in più; mi sembra quindi un compromesso ottimo per un uso all-mountain con un occhio di riguardo alla sicurezza in discesa. La misura è poco più piccola del dichiarato; o meglio, i 2.40 pollici (quasi 61mm) sono all'esterno dei tasselli laterali, mentre la carcassa è da 58.5mm (2.30"). Tutte le misure fatte su cerchi ust con canale da 23mm (Mavic823) e pressione "da salita", circa 2.5bar.
La gomma, su strada, è forse la più dura da spingere che io abbia provato, (avvertibile nettamente anche all'anteriore) a causa sicuramente anche della mescola soft. Anche altre gomme che non sono da primato di velocità (MM2.35trailstar, Nevegal 2ply 2.35 stick-e, Minion DH2.50 supertacky) mi erano sembrate più pedalabili di questa...
Appena ho l'occasione di qualche giro "giusto" vedo di ricavare qualche impressione in più.

Ciao.
Marcello.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
La NN ha problemi con tutto.....:omertà::omertà:


Boh.. A me, quando facevo xc, era piaciuta parecchio. Anzi, direi che nella sua classe di peso non avevo trovato di meglio. Sono andato a rivedermi i pesi appuntati qualche anno fa'.. Il NN da 2.10 (che sono 2.10" reali) pesava 502g. Vorrei vedere quali altre gomme dello stesso peso fanno meglio.
Poi, ovvio che con l'AM ha poco da spartire..

Ciao.
Marcello.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Boh.. A me, quando facevo xc, era piaciuta parecchio. Anzi, direi che nella sua classe di peso non avevo trovato di meglio. Sono andato a rivedermi i pesi appuntati qualche anno fa'.. Il NN da 2.10 (che sono 2.10" reali) pesava 502g. Vorrei vedere quali altre gomme dello stesso peso fanno meglio.
Poi, ovvio che con l'AM ha poco da spartire..

Ciao.
Marcello.

Anche io l'ho sulla XC davanti ed è la gomma migliore in assoluto che ho usato.
però per enduro/AM secondo me va molto presto in crisi se non per un uso moderato sul lento tecnico

ps: al mio dhf 2,5 exo st, dopo uso intenso, comincaino a strapparsi i tasselli laterali, come il FAT
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Anche io l'ho sulla XC davanti ed è la gomma migliore in assoluto che ho usato.
però per enduro/AM secondo me va molto presto in crisi se non per un uso moderato sul lento tecnico

ps: al mio dhf 2,5 exo st, dopo uso intenso, comincaino a strapparsi i tasselli laterali, come il FAT
Se uno frequenta giri tosti la NN è meglio che non la considera (almeno avanti). Per il DHF buono a sapersi, con quello che costa. Riguardo il mio MM 2.35 Vert smentisco il dubbio sui tasselli che avevo sollevato ad agosto (vista l'esperienza col FAT), la situazione si è stabilizzata ed i tasselli sono tutti perfettamente funzionali.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ho montato da pochissimo anch'io all'anteriore la Ibex, (e mi riservo dei giudizi più approfonditi) ma non mi sembra che si pulisca così facilmente... Vero che le condizioni cambiano, ma sugli stessi percorsi il MM mi sembrava si pulisse un pochino meglio; la tassellatura non mi pare neppure così "aggressiva" come pensavo dalle foto: forse i tasselli sono un po' più bassi di quello che mi aspettavo. Poi la mescola mi sembra molto buona sull'umido viscido, in particolare su pietre bagnate (la mia è la soft). Il peso di un kg è decisamente basso per una copertura che viene data da DH: le Schwalbe e le Maxxis 2ply pesano almeno due etti e mezzo in più; mi sembra quindi un compromesso ottimo per un uso all-mountain con un occhio di riguardo alla sicurezza in discesa. La misura è poco più piccola del dichiarato; o meglio, i 2.40 pollici (quasi 61mm) sono all'esterno dei tasselli laterali, mentre la carcassa è da 58.5mm (2.30"). Tutte le misure fatte su cerchi ust con canale da 23mm (Mavic823) e pressione "da salita", circa 2.5bar.
La gomma, su strada, è forse la più dura da spingere che io abbia provato, (avvertibile nettamente anche all'anteriore) a causa sicuramente anche della mescola soft. Anche altre gomme che non sono da primato di velocità (MM2.35trailstar, Nevegal 2ply 2.35 stick-e, Minion DH2.50 supertacky) mi erano sembrate più pedalabili di questa...
Appena ho l'occasione di qualche giro "giusto" vedo di ricavare qualche impressione in più.

Ciao.
Marcello.

Mi sembra che tu sia la prima persona che trova l'Ibex meno pedalabile del MM. Proverei a tenerla a pressione più bassa anche in salita: 2,5 per una 2.40 son parecchi.
Per quanto riguarda la pulizia, come il MM c'è ben poco ( escludendo le gomme specifiche) ma rispetto al Minion e al Nevegal la reputo superiore.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Se uno frequenta giri tosti la NN è meglio che non la considera (almeno avanti). Per il DHF buono a sapersi, con quello che costa. Riguardo il mio MM 2.35 Vert smentisco il dubbio sui tasselli che avevo sollevato ad agosto (vista l'esperienza col FAT), la situazione si è stabilizzata ed i tasselli sono tutti perfettamente funzionali.

Io la monto dietro sulla full da XC che xò uso per i giri AM.
Sarà che avendo solo 100 mm di escursione non mi fido a spingermi troppo con questa bici ma il NN lo trovo ottimo: scorrevole, leggera e soddisfacente in tutte le condizioni.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo