Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
no, non lo sono più da quando ho scoperto di non avere nè il tempo nè la voglia di progredire...mi sono fermato...non ce n'è più...ora curo esclusivamente l'aspetto feticistico e mi occupo prevalentemente di questioni riconducibili alla plasticità dei movimenti (anche se totalmente inefficaci ai fini del riding)...mi piace studiarne il lato artistico, ma naturalmente non in relazione a me stesso...è uno studio che investe più che altro giovani donne che mi aiutano nello studio della dinamica di tali forme filosofico-aestetiche. :smile:
è normale arrivare ad un punto in cui non progredisci più. succede a tutti, me compreso.

infatti il mio incidente è stato solo un pretesto per regredire e poi poter nuovamente ri-progredire :smile:

;-)
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
maaa, il DHF esiste in versione 2.35 single ply supertacky ripiegabile?
ho guardato sui vari siti ma non sono riuscito a capire...

Che io sappia, il primo supertacky foldable (non tubeless) mai prodotto da maxxis è il dhf 2.5 exo di cui si è parlato in precedenza in questo thread, tutte le altre gomme sono sempre state prodotte solo con cerchietto rigido...
 

newnoise

Biker velocissimus
Ieri cazzeggiavo e mi sono messo a trafficare sulla bici..alla fine, visto che le avevo lì, ho montato le kenda nexcavator..

-ant 2.35 DTC SCT (tubeless di kenda)
-post 2.1 DTC SCT

fondo umido, misto a zone di fango tipiche di giornate post piogge.

Che dire, impressioni moltooo positive sia a salire, nell'ottimo compromesso fra trazione e scorrevolezza che a scendere, prevedibili, buon grip in frenata, ottimo cornering anche su fondi molli. Pensavo che la bi-mescola DTC fosse troppo dura ma sinceramente non ho giocato alcun jolly stamani causa gomme.

Ottima capacità autopulente, tipica di una gomma intermedia che ben si adatta a condizioni di fondo misto tipico di questo periodo. A vederla la Nexcavator sembra un nevegal senza i tasselli di transizione quindi meno direzionalità ma più facilità di autopulirsi...

Buon volume, del tutto analago alle nevegal. La 2.35 è un ETRTO 58 anche se all'occhio appare equivalente a un DHF 2.5. Meno voluminosa dell'HR2 (che è un ETRTO 60).

Ovviamente la userò ancora ma trovo che con queste Nexcavator, Kenda abbia fatto centro nel segmento di gomme intermedie dove effettivamente erano mancanti..
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
Ragazzi sto pensando di prendere dei copertoni tubeless insieme ai cerchi destinazione AM/EN prevalga la scorrevolezza e il copertone non sia proprio fragile attualmente monto le Kenda nevegal 2.35 in entrambe ma con camera,l'unica pecca che buchi facilmente..magari anche dimensioni diverse,impressioni consigli di chi ha cambiati.grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo