Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma se sono da montare cosi' allora sono per distribuire il carico.Non voglio portarti sfiga ma fai attenzione che l'alluminio intorno ai fori potrebbe snervarsi.Spero di avere torto.
Lo spero anche io. In pratica fanno le veci degli occhielli che vedi sui nostri DT E512, in modo che quando tiri i raggi i nippli non lavorino direttamente sull'alluminio del cerchio.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Sul frontino da 29" metto sempre Maxxis.
Ho notato che quasi tutti i disegni disponibili per frontino 29er danno come mescola la "single", sia in 120tpi che in 60.
Mi è sempre parso che "rappavano" più i 120tpi all'anteriore, la carcassa influisce veramente tanto queste gommine.
Una curiosità, quanti "shore" ha la mescola "single"? 60? Attualmente monto un ignitor.
Grazie
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sul frontino da 29" metto sempre Maxxis.
Ho notato che quasi tutti i disegni disponibili per frontino 29er danno come mescola la "single", sia in 120tpi che in 60.
Mi è sempre parso che "rappavano" più i 120tpi all'anteriore, la carcassa influisce veramente tanto queste gommine.
Una curiosità, quanti "shore" ha la mescola "single"? 60? Attualmente monto un ignitor.
Grazie
Si ti confermo che è 60 shore. Forse ,per il davanti ,un po' poco anche per una 29,
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

matteo-mtb

Biker serius
2/10/13
109
7
0
Bologna
Visita sito
ciao a tutti, devo sostituire l'anteriore della mia Spectral ed è obbligato un passaggio tra gli specialisti delle gomme All Mountain :-).

Attualmente monto ant e post due continental mountaink king protection da 2,4; vorrei cambiare l'anteriore perchè ho poco feeling con umido/rocce bagnate etc. Non mi sono trovato malaccio con queste gomme ma hanno una mescola veramente troppo dura.

Utilizzo misto che va da enduro, am e giri più pedalati infrasettimanali specialmente con l'arrivo della bella stagione.
Stavo valutando un magic mary 2.35 in versione snakeskin, con il quale dovrei mantenere la stessa sezione dei pneumatici attuali (l'ertro 60-584 è lo stesso degli attuali); dite che è un pneumatico sovradimensionato considerato anche l'arrivo della bella stagione?

Ultimo e non meno importante ho cerchi con canale 19mm; visto il trend attuale sembra una sezione ridicola ma sinceramente non ho mai avuto particolari problemi con le attuali gomme di sezione molto generosa (anche viaggiando a pressioni molto basse).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ciao a tutti, devo sostituire l'anteriore della mia Spectral ed è obbligato un passaggio tra gli specialisti delle gomme All Mountain :-).

Attualmente monto ant e post due continental mountaink king protection da 2,4; vorrei cambiare il posteriore perchè ho poco feeling con umido/rocce bagnate etc. Non mi sono trovato malaccio con queste gomme ma hanno una mescola veramente troppo dura.

Utilizzo misto che va da enduro, am e giri più pedalati infrasettimanali specialmente con l'arrivo della bella stagione.
Stavo valutando un magic mary 2.35 in versione snakeskin, con il quale dovrei mantenere la stessa sezione dei pneumatici attuali (l'ertro 60-584 è lo stesso degli attuali); dite che è un pneumatico sovradimensionato considerato anche l'arrivo della bella stagione?

Ultimo e non meno importante ho cerchi con canale 19mm; visto il trend attuale sembra una sezione ridicola ma sinceramente non ho mai avuto particolari problemi con le attuali gomme di sezione molto generosa (anche viaggiando a pressioni molto basse).
Un mio amico ha provato l'Aggressor 2.3 e dice che è ottimo. E dovrebbbe essere 56/58 carcassa-tassello e sul 19 è ok.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, mi sono arrivate le gomme ordinate e già che avevo la bilancia a portata di mano, le ho pesate, il nuovo michelin wild race enduro rear 29x2.35 dichiarato 1060 grammi, pesato risulta 1070 grammi, il magic mary 29x2,35 snakeskin evolution trailstar risulta 880 grammi
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ciao a tutti, devo sostituire l'anteriore della mia Spectral ed è obbligato un passaggio tra gli specialisti delle gomme All Mountain :-).

Attualmente monto ant e post due continental mountaink king protection da 2,4; vorrei cambiare il posteriore perchè ho poco feeling con umido/rocce bagnate etc. Non mi sono trovato malaccio con queste gomme ma hanno una mescola veramente troppo dura.

Utilizzo misto che va da enduro, am e giri più pedalati infrasettimanali specialmente con l'arrivo della bella stagione.
Stavo valutando un magic mary 2.35 in versione snakeskin, con il quale dovrei mantenere la stessa sezione dei pneumatici attuali (l'ertro 60-584 è lo stesso degli attuali); dite che è un pneumatico sovradimensionato considerato anche l'arrivo della bella stagione?

Ultimo e non meno importante ho cerchi con canale 19mm; visto il trend attuale sembra una sezione ridicola ma sinceramente non ho mai avuto particolari problemi con le attuali gomme di sezione molto generosa (anche viaggiando a pressioni molto basse).
Scusa ma vorresti andare in giro con la Mk davanti e la Mm dietro?La gomma più gripposa va sempre davanti. La tua Mk se come dici tu e ne sono convinto anche io ha una mescola dura la prima cosa da fare è toglierla dal davanti e metterci magari una Mm. Dietro tieni pure la Mk e se proprio non ti va mettiti un bel Aggressor .
 

matteo-mtb

Biker serius
2/10/13
109
7
0
Bologna
Visita sito
Scusa ma vorresti andare in giro con la Mk davanti e la Mm dietro?La gomma più gripposa va sempre davanti. La tua Mk se come dici tu e ne sono convinto anche io ha una mescola dura la prima cosa da fare è toglierla dal davanti e metterci magari una Mm. Dietro tieni pure la Mk e se proprio non ti va mettiti un bel Aggressor .

scusatemi:pirletto::pirletto:

chiaramente intendevo anteriore anche se nel post ho scritto posteriore. Si l'idea sarebbe di tenere il MK dietro e mettere la MM davanti. Mi chiedevo solo se fosse una gomma troppo "massiccia" anche per giri AM pedalati
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Si l'idea sarebbe di tenere il MK dietro e mettere la MM davanti. Mi chiedevo solo se fosse una gomma troppo "massiccia" anche per giri AM pedalati

Boh, dipende molto dai gusti.. Io, che scendo lento (preferibilmente sul tecnico, se posso scegliere :-) ) ho usato, sia pur per poco, il MM in versione SuperGravity all'anteriore e non la trovavo affatto troppo massiccia; anzi, per me il poter scendere di pressione (dato dalla struttura relativamente sostenuta) e sfruttare al massimo l'aderenza è un plus non indifferente. Che poi la gomma abbia un volume inferiore al vecchio Muddy e che sul roccioso sia pure inferiore ad altre, e ciò non ne faccia la mia gomma preferita, è un altro discorso..
Se vuoi la mia opinione, con il Magic Schwalbe ha sterzato verso un utilizzo "enduro" delle gomme, e si trova meglio chi scende veloce; io ed i soci, che abbiamo tendenze "ripidistiche/trialistiche", ci trovavamo meglio con le precedenti (Muddy 2.35 o addirittura 2.50, ueber alles..).

Ciao.
Marcello.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
scusatemi:pirletto::pirletto:

chiaramente intendevo anteriore anche se nel post ho scritto posteriore. Si l'idea sarebbe di tenere il MK dietro e mettere la MM davanti. Mi chiedevo solo se fosse una gomma troppo "massiccia" anche per giri AM pedalati
direi di no anzi si pedala molto bene...la SS Trailstar è un ottimo compromesso sul terreno cedevole tipico dei sentieri montani nella stagione estiva ; ottimo cornering, spalla robusta e volume sostanzioso la rendono una grande copertura per l'anteriore
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Boh, dipende molto dai gusti.. Io, che scendo lento (preferibilmente sul tecnico, se posso scegliere :-) ) ho usato, sia pur per poco, il MM in versione SuperGravity all'anteriore e non la trovavo affatto troppo massiccia; anzi, per me il poter scendere di pressione (dato dalla struttura relativamente sostenuta) e sfruttare al massimo l'aderenza è un plus non indifferente. Che poi la gomma abbia un volume inferiore al vecchio Muddy e che sul roccioso sia pure inferiore ad altre, e ciò non ne faccia la mia gomma preferita, è un altro discorso..
Se vuoi la mia opinione, con il Magic Schwalbe ha sterzato verso un utilizzo "enduro" delle gomme, e si trova meglio chi scende veloce; io ed i soci, che abbiamo tendenze "ripidistiche/trialistiche", ci trovavamo meglio con le precedenti (Muddy 2.35 o addirittura 2.50, ueber alles..).

Ciao.
Marcello.

Per chi scende veloce a mio parere c'è di meglio, una su tutte la DHF, Michelin WR2 e anche la Honey Badger... Comunque la MM la fanno anche da 2,50: 64-559 (26 x 2.50), più massiccia di così la vuoi :maremmac:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo