Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Soprattutto più scorrevole dello slaughter che premetto non ho mai provato, ma visivamente confrontandolo con l'ardent, scommetterei che non c'è storia..
Rimanendo in casa specy per il posteriore ti consiglio il captain 2,2" , scorre bene , ed ha una buona tenuta.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
non riesco a comprendere il discorso "scorrevolezza" legato alla gomma anteriore, probabilmente, sono troppo "grezzo" io.....

Anch'io sono grezzo come te.Davanti la gomma deve avere il massimo grip possibile.Senti solo in minimia parte la differenza di scorrevolezza tra varie gomme e così devi montare quella più gripposa in relazione ai trail che di solito fai,ai fondi che trovi,alla stagione ed al tuo stile di guida .
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
non riesco a comprendere il discorso "scorrevolezza" legato alla gomma anteriore, probabilmente, sono troppo "grezzo" io.....

Io la differenza passando dalla MM alla Honey Badger l'ho sentita eccome, è più scorrevole quando si pedala e molto più veloce in discesa. Penso sia legato oltre alla mescola anche alla forma dei tacchetti molto pronunciati nella Magica.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Monta l'Ardent sia al posteriore sia all'anteriore poi ne riparliamo... metti le ali :-)

Avrò sicuramente molto tempo per riparlarne se mettessi l'Ardent davanti visto che sarei probabilmente infortunato. Battute a parte secondo me ripeto la differenza di scorrevolezza sulla ruota anteriore è minima e perciò non può andare a discapito del grip.Se montassi il Rock Razor davanti avvertirei un po' più di scorrevolezza rispetto alla Shorty St che monto ma alla prima frenata su fondo viscido andrei a misurare il sentiero.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Io la differenza passando dalla MM alla Honey Badger l'ho sentita eccome, è più scorrevole quando si pedala e molto più veloce in discesa. Penso sia legato oltre alla mescola anche alla forma dei tacchetti molto pronunciati nella Magica.

la coperta è corta o grip o scorrevolezza, sta ad ognuno di noi decidere, io dopo vari tentativi ( non sempre di successo ) sono arrivato al mio compromesso ideale, anteriore con grip, posteriore più scorrevole, ma cmq. solido di spalla, poi ognuno ha le sue idee, ad esempio, l'ardent 2,4 l'ho provato anteriore e non ho ricordi di scorrevolezza estrema rispetto ad altro
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Anch'io sono grezzo come te.Davanti la gomma deve avere il massimo grip possibile.Senti solo in minimia parte la differenza di scorrevolezza tra varie gomme e così devi montare quella più gripposa in relazione ai trail che di solito fai,ai fondi che trovi,alla stagione ed al tuo stile di guida .
Quoto !
Aggiungo che a parita' di tecnica, in discesa piu' scorre e piu' aumenta la possibilita' di perdere l'anteriore, e se l'anteriore parte son dolori..
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
la coperta è corta o grip o scorrevolezza, sta ad ognuno di noi decidere, io dopo vari tentativi ( non sempre di successo ) sono arrivato al mio compromesso ideale, anteriore con grip, posteriore più scorrevole, ma cmq. solido di spalla, poi ognuno ha le sue idee, ad esempio, l'ardent 2,4 l'ho provato anteriore e non ho ricordi di scorrevolezza estrema rispetto ad altro

Azz hai provato l'Ardent davanti....sei un temerario e come è andata ?Immagino che però tu lo abbia montato d'estate ,con l'asciutto e per un brevissimo periodo o sbaglio?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Quoto !
Aggiungo che a parita' di tecnica, in discesa piu' scorre e piu' aumenta la possibilita' di perdere l'anteriore, e se l'anteriore parte son dolori..

E si se parte il davanti son dolori soprattutto alle costole,8 anni fa così ne ho rotte 4....bingoooo.Avevo davanti una Nobby Nick su una Scott Genius.Mai più messo davanti gomme così inconsistenti.
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Io per i giri piu' pedalati attualmente uso la combinazione: Hans Damps 2.25 su canale da 20 dietro + HR2 Exo 2.40 davanti.
Su di un altro set per percorsi piu' tecnici e gravity uso: Hans Dampf da 2.35 su cerchio da 25 dietro + Magic Mary 2.35 davanti sempre su canale da 25.
Su quest'ultimo set quest'estate molto probabilmente rimontero'
Michelin Wild Rock r2 Gum -X dietro
Michelin Wild Rock r2 Magi-X davanti
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ma come andava?Sono proprio curioso?

io ce l'avevo come primo montaggio sulla bike , mondraker un paio di anni fà li montava sia front che rear ...

...come và ? mentre raggiungevo il trail , su sterrato compatto e mezzo asfalto , ero molto contento , vuoi per la bike nuova ecc...mi sembrava che volasse !
...una volta iniziato il trail , non ero più contento , dato che dopo 500 mt alla prima curva seria in appoggio sono caduto !

li ho tenuti in totale una settimana , dopo la seconda uscita l'ho cambiato subito !
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ma come andava?Sono proprio curioso?

premesso che a seconda di come si utilizzano i freni, tutti, abbiamo sensazioni diverse, il 2,4 ha tasselli più alti del 2,25 e quindi confidavo in maggior grip, mescola 60, duretta, ma ok per l'estate, come andava?
su asciutto compatto duro discretamente bene, su polveroso meno, su umidiccio sottobosco, poco prevedibile, scappa via senza preavviso, ma come ripeto, può essere dovuto più alla mescola dura, al mio modo di frenare, io alla fine uso anteriore con più grip tutto l'anno e mi va bene così
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
premesso che a seconda di come si utilizzano i freni, tutti, abbiamo sensazioni diverse, il 2,4 ha tasselli più alti del 2,25 e quindi confidavo in maggior grip, mescola 60, duretta, ma ok per l'estate, come andava?
su asciutto compatto duro discretamente bene, su polveroso meno, su umidiccio sottobosco, poco prevedibile, scappa via senza preavviso, ma come ripeto, può essere dovuto più alla mescola dura, al mio modo di frenare, io alla fine uso anteriore con più grip tutto l'anno e mi va bene così
Idem anch'io davanti uso sempre Charge a parte ora che c'e' fango e neve e uso Shorty ST che vero che pesa un botto ma che grip.Non avevo mai provato prima d'ora una gomma 2 ply Maxxis,hanno una spalla disumana.Con la Charge che e' 2 ply al massimo scendo a 1,4 bar con lo Shorty .0,9/1,0.Puoi immaginare che grip con la mescola St.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo