Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ho avuto gli Albert in ogni salsa ed anche gli l'Hd..
Trovo in altri marchi proposte migliori.
Sul fatto "del tipo di guida, terreno ecc" ne abbiamo parlato milioni di volte,
eviterei di tornare sull'argomento.".
Rispondevo all'utente che cmq l'ha specificato.
Un Hd fa benino tutto, ma bene niente.
Per di più è un pò leggerino (il gravity non lo prendo neanche in considerazione). Sul fango si impacca parecchio e come anteriore è mediocre. Il suo ruolo l'ha trovato al posteriore, magari accoppiandolo ad un MM anteriore in chiave "all mountain spinto" o "enduro". I "fat albert" li ho usati per 2 stagioni, e li ho portati dai trail ai park.. poi ero passato a Maxxis.. Ciao proprio.
Cmq, sia uno che l'altro non me la sento di consigliarli come anteriore ad un utente "Spectral". Ci butta un Dhf,Hr2 ed è molto più contento.
Questa è la mia opinione.
Cmq è ammirevole la tua fede in Schwalbe.
Se fossi un dirigente schwalbe ti garantirei una fornitura a vita.
Per " perseveranza e la costanza " meriti un premio.
semplicemente è un marchio che non mi ha mai deluso. porto solo la mia esperienza personale. tu dici tua, io la mia.

schwalbe ti ha deluso e la sconsigli.

io ne sono soddisfatto e ne parlo bene.
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
Cmq prima avevo sotto avanti e dietro i continental 2.2 trail king protection..
Il posteriore ho già sostituito con il crossmark 2.25... E davanti ero tentato con l Hans damps.... Perché la vorrei molto polivalente.. A volte mi capita anche di fare molto asfalto.... Per spostamenti
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Cmq prima avevo sotto avanti e dietro i continental 2.2 trail king protection..
Il posteriore ho già sostituito con il crossmark 2.25... E davanti ero tentato con l Hans damps.... Perché la vorrei molto polivalente.. A volte mi capita anche di fare molto asfalto.... Per spostamenti

asfalto per spostamenti, più o meno, lo facciamo tutti, per questo ti consiglio un posteriore scorrevole tipo ardent o similari, davanti non lo senti più di tanto, a meno che non utilizzi una gomma con mescola super morbida
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Cmq prima avevo sotto avanti e dietro i continental 2.2 trail king protection..
Il posteriore ho già sostituito con il crossmark 2.25... E davanti ero tentato con l Hans damps.... Perché la vorrei molto polivalente.. A volte mi capita anche di fare molto asfalto.... Per spostamenti

Il Crossmark è l'1 (quello con i "+" sul battistrada) o il 2?
Se vuoi una gomma anteriore che tenga parecchio ma che sia anche (un pò) scorrevole stai sul Maxxis Dhf 2.3 "3c".. se ci abbini un "Crossmark 2 in 2.25 Exo dietro, trovo che sia un abbinamento fighissimo e molto adatto al mezzo.
Non vedo benissimo L'Hd anteriore.. scorre su per giù come un minion ma ti garantisce meno grip in curva. Anche il Dhf sull fangone non è granchè, ma si impacca meno dell'Hd..e a parer mio è anche più resistente.

Nb: Bravo a tenere in considerazione di non "impaccare la bici con gommoni", soprattutto un'agile Spectral.
Vedrai che con un Dhf "3c" sei super contento, e ti permetterà oltre che una scorrevolezza di tutto rispetto per l'incazzatura della gomma,anche un sostegno e un accompagnamento in piega che non ha uguali..o quasi.
Se fai anche una puntatina in park, o ti cacci per trail tosti, questo tipo di gomma non ti deluderà.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
semplicemente è un marchio che non mi ha mai deluso. porto solo la mia esperienza personale. tu dici tua, io la mia.

schwalbe ti ha deluso e la sconsigli.

io ne sono soddisfatto e ne parlo bene.

Non la "sconsiglio" a priori, ma sulla maggioranza delle loro proposte a mio parere c'è di meglio.
Da sempre abbiamo gusti diversi, è bello anche così.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
A beneficio della comunità
Michelin Wild Race R Enduro Rear Adv 2,35
Pressione 2bar su cerchio Carbon diametro interno 28 e 35 esterno
Larghezza alla spalla 57
Larghezza al tassello più esterno 56
ERTO riportato 57
Peso circa 1kg
Montaggio facile con sapone su cerchio carbon hookless NEXTIE
Vedi l'allegato 223458 Vedi l'allegato 223459 Vedi l'allegato 223460

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Oggi me la sono goduta.....gomma da posteriore ai massimi livelli: ovviamente non ha grande mordente in frenata ma se molli ti permette di spazzolare nelle curve ed ha un cornering pazzesco. Seppur con tasselli centrali bassi, non ho avuto perdite di trazione in salita.
Terreno di prova: umido, compatto e privo di fangazza....grip da urlo
Voto 9.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Oggi me la sono goduta.....gomma da posteriore ai massimi livelli: ovviamente non ha grande mordente in frenata ma se molli ti permette di spazzolare nelle curve ed ha un cornering pazzesco. Seppur con tasselli centrali bassi, non ho avuto perdite di trazione in salita.
Terreno di prova: umido, compatto e privo di fangazza....grip da urlo
Voto 9.

...non vedo l'ora di metterla su anche io ! sono proprio curioso !
volevo chiederti in piega come tiene ? vedendola in mano , sembra che i tasselli laterali mordano mica male !
e che impressioni ti ha dato come spalla ? bella tosta ?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
...non vedo l'ora di metterla su anche io ! sono proprio curioso !
volevo chiederti in piega come tiene ? vedendola in mano , sembra che i tasselli laterali mordano mica male !
e che impressioni ti ha dato come spalla ? bella tosta ?
In piega fa paura....spazzolata sempre controllata e mai uscito di traverso.La spalla è granitica come si conviene ad una gomma da 1kg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Cmq prima avevo sotto avanti e dietro i continental 2.2 trail king protection..
Il posteriore ho già sostituito con il crossmark 2.25... E davanti ero tentato con l Hans damps.... Perché la vorrei molto polivalente.. A volte mi capita anche di fare molto asfalto.... Per spostamenti

Ma il Crossmark 2,25 per le 27,5 non esiste per ora,non è l'Ardente?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Cmq prima avevo sotto avanti e dietro i continental 2.2 trail king protection..
Il posteriore ho già sostituito con il crossmark 2.25... E davanti ero tentato con l Hans damps.... Perché la vorrei molto polivalente.. A volte mi capita anche di fare molto asfalto.... Per spostamenti

Come ti trovi con il Crossmark Ii? Scrivi le impressioni di guida? Se posti una foto e misuri la larghezza effettiva saresti il top .😀
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
quello con i "+" è la 1° versione di crossmark!

Difatti se leggi l'ho scritto.
Chiedevo se l'utente avesse la 1 versione (specificando che è quella con i "+"), o la seconda versione.
Conosco il crossmark, lo monto ininterrottamente da 3 anni al posteriore, sul frontino da 29".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo