Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Non immagino su di una 26" con canale da 30..
Dev'esser stata d'acciaio..
forse troppo come dicevi tu.
Ti posso dire che sulle mie ruote gravano 115kg di peso totale su una 27,5..
e mi pare che "sostegno" ce ne sia in abbondanza..
Il Michelin Enduro rear che ho dietro se lo sogna..
è più flaccico.
Ma per parlare devo aspettare qualche giorno.
Il MM frena meglio e morde il terreno meglio del DHF 2.50 W.T che montavo.
Quest'ultimo piega di più e tiene di più quando si cerca di "chiuderlo" in piega.. purtroppo era fiappo per il nostro peso.
Dietro ho un michelin WR 2 reinforced sempre 26" e mi ci trovo molto bene.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Dietro ho un michelin WR 2 reinforced sempre 26" e mi ci trovo molto bene.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

io prima di parlare devo provarlo bene.
ad un analisi dopo un breve giretto sembra sostenuto, ma meno del MM.
Oggi faccio un giretto più serio e ti dico.
Per curiosità a quanto lo tieni di pressione dietro?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
La prossima volta che cambi pacco pignoni, provati il 9-44 E-Thirteen..
Se giri con corone piccole come la 28 è la morte sua.
Ti consiglio anche una corona ovale.. in salita si sente.
Potresti optare per una 28 ovale o una 30.. e avresti un range perfetto.
grazie, ricorderò il suggerimento :celopiùg:

ma andrebbe bene sul mio sram gx? prezzo?

per quanto riguarda la corona ovale, non so ... ma sicuramente resterei su 28 denti.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
E' fatta, ora deve solo arrivarmi il cerchio. Alla fine ho preso ex471 mozzo 350 raggi dt champion 2-1.8 nastrata valvola e copertone MM SG! Finira' su marza 350 cr sulla mia rune! Abbandono l attuale mavic 729 e risparmio anche un buon 150 grammi solo sul cerchione! Poi pesero' le due ruote! Non vedo l ora di provare la differenza di formato, anche se per ora solo anteriore e provare il MM su cerchio un poco piu stretto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.140
5.229
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
grazie, ricorderò il suggerimento :celopiùg:

ma andrebbe bene sul mio sram gx? prezzo?

per quanto riguarda la corona ovale, non so ... ma sicuramente resterei su 28 denti.

la tua cassetta è una "normale" cassetta 11v sram.
Certo che andrebbe.. e farebbe paura.. spaziata da dio.
Te la consiglio, soprattutto a te che vuoi stere "leggero" con i rapporti in funzione all mountain, la 44 sarebbe una manna con fango ecc.. e il 9 ti aiuterebbe a non frullare più.
La uso col 32 ovale e fa paura.. l'ovale non saprei, forse mi trovavo meglio con la normale, ma la cassetta E-Thirteen 9-44 è la svolta per l'all mountain.

Fine OT
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Hai mai dormito in stanza con lui??

Poi mi dici se non vorresti riempirlo di legnate nel sonno [emoji2][emoji2]
Certo che ci ho dormito...in 2 occasioni distinte...ma lo hai visto in pigiama??

[emoji23] [emoji23] [emoji23]
D'altronde ha avuto il coraggio di dormire con me...che non sono molto "silenzioso"...[emoji33] [emoji33]

Basta...che mo ce banna...[emoji27] [emoji27] [emoji23] [emoji23]
Parliamo di gomme...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Certo che ci ho dormito...in 2 occasioni distinte...ma lo hai visto in pigiama??

[emoji23] [emoji23] [emoji23]
D'altronde ha avuto il coraggio di dormire con me...che non sono molto "silenzioso"...[emoji33] [emoji33]

Basta...che mo ce banna...[emoji27] [emoji27] [emoji23] [emoji23]
Parliamo di gomme...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Quella dei tappi per le orecchie va bene? :smile:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
la tua cassetta è una "normale" cassetta 11v sram.
Certo che andrebbe.. e farebbe paura.. spaziata da dio.
Te la consiglio, soprattutto a te che vuoi stere "leggero" con i rapporti in funzione all mountain, la 44 sarebbe una manna con fango ecc.. e il 9 ti aiuterebbe a non frullare più.
La uso col 32 ovale e fa paura.. l'ovale non saprei, forse mi trovavo meglio con la normale, ma la cassetta E-Thirteen 9-44 è la svolta per l'all mountain.

Fine OT
costa uno sproposito. tengo la mia e torniamo alle gomme ;-)

...... aspettando che qualcuno produca una 27,5 + con spalla rinforzata e bella solida.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
MM 2.35 super gravity vertstar VS Minion Dhf 2.50 W.T Maxxgrip

Punteggio tenendo conto utilizzi All mountain- Enduro-Park.

Scorrevolezza: MM 6.5 - Dhf 9
Grip su asfalto: MM 8,5 - 9,5
Grip su strada bianca ghiaia: MM 9,5 - Dhf 7,5
Grip su terreno molle: MM 9,5 - Dhf 8
Pulizia fango: MM 8,5 - Dhf 7,5
Sostegno spalla: MM 9,5 - Dhf 7
Protezione: MM 9 - Dhf 7
Frenata: MM 9 - Dhf 7
Volume: MM 8,5 - Dhf 9,5
Grip inclinazione max: MM 8,5 - Dhf 10

Considerazioni su cerchi da 26mm:

Il Dhf 2.50 w.t maxxgrip essendo una EXO, è più adatta a rider meno pesanti.
Le spalle non molto rinforzate se sollecitate in sponda tendono lievemente a spanciare.
Detto questo è una gomma molto professionale, che strizza l'occhio soprattutto all'agonista. Ha una tenuta laterale spaventosa, portandoti dalla piega minima alla massima con precisione chilurgica e con estrema dolcezza.
Molto adatta alla "guida al limite" mal si presta in all mountain su terreni sconosciuti.
La sua scarsa frenata non aiuta dove l'imprevisto è dietro l'angolo e non ci se lo aspetta. Vola letteralmente nei park e sulle sponde prese a cannone,
sa anche essere comunicativa, quando parte "telefona" abbastanza.
Tra le sue doti mi resteranno nel cuore la "scorrevolezza",il suo "volume", la sua "precisione" e le sue "pieghe" mozzafiato.
Tra i ricordi meno belli mi lascerà i suoi "fianchi molli dovuti alla EXO" (i rider più leggeri sentiranno meno questa mancanza o non la sentiranno proprio) , la sua "frenata poco incisiva", la sua poca propensione al terreno molle e alle diverse e varie condizioni che l'all mountain richiede. Gomma da pro, gomma da park per eccellenza.

Il MM è l'esatto opposto diciamo.. Supercorazzato.
Sicuramente più adatta all'all mountain e per le diverse condizioni atmosferiche e di terreno. Sostenuta di carcassa, tanto da cambiare la mia pressione dal 2.2 del Dhf al 1.9 della MM.
Su strada bianca sdrucciolevole è commovente.
Pensi di arrivare lungo, cacci dentro e lei sta. Il minion ci sarebbe stato anche,ma facendoti capire con un "shh" che stavi esagerando.
Questa sta, il problema è che se decide di non starci te lo fa capire subito, più repentinamente.
Il Minion scavando meno parte più controllato, questa parte meno perchè tiene di più. (tranne sulla pietra ferma)
Logicamente quando il solco del tacchetto molla, scarica meno "telefonata" che il Minion, ma non è un difetto.
E' la logica conseguenza di questi due differenti approcci.
Ma nel complesso tiene di più, scava, non galleggia gripposo come un Minion.
Sono proprio due filosofie diverse.
Una (il dhf) è un motard intagliato, l'altra è un enduro-cross.
Frena da paura il Mary, riesce a scavare tutto, trasmettendo all'anteriore una sorta di sicurezza che il Dhf non da. Vero è che se stupri il dhf ti accorgi che ne aveva molto di più di quello che sembrava.
Il Dhf sa volare come un MM non saprà mai fare, il MM sa portarti in giro meglio di un Dhf e in molte più variabili.
Consiglio la "Magica sg vert" a tutti quelli che hanno bisogno di "sicurezza", pur rinunciando alla scorrevolezza del dhf.

Conclusioni: Dhf = Park - MM = All Mountain spinto.
Per l'enduro è una bella lotta.. sul secco,desiderando velocità e risparmiando forza Minion.. Per tutto il resto MM.
 

gionnired

Biker superis
3/3/12
433
246
0
Svizzera
www.instagram.com
Bike
Nomad V5
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION]
Grazie per il confronto!
Mi hai convinto ancora di più a prendere il MM vertstar appena finisco l'Onza Ibex.

Secondo voi l'accoppiata Magic Mary anteriore e Maxxis Aggressor al posteriore diventa molto pesante da pedalare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo