Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.205
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
...cmq ragazzi se Michelin scrive che l'enduro rear è un copertone per asciutto , dategli retta ! oggi in quel dei colli di Bergamo che sembravano una palude argillosa , mi ha dato parecchi problemi , spece in trazione ...
...spettacolare invece su asciutto , e quanto è robusta ed alta !
Va beh, visto il disegno che ha ci sono pochi dubbi.
Poi visto il tipo di fango che hai affrontato (e che conosco molto bene) anche con gomme più cattive non avresti comunque avuto vita facile.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Va beh, visto il disegno che ha ci sono pochi dubbi.
Poi visto il tipo di fango che hai affrontato (e che conosco molto bene) anche con gomme più cattive non avresti comunque avuto vita facile.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

...vero , ma avevo troppa voglia di uscire oggi anche se ha piovuto in questi giorni , vero anche del fango , è forse frà i peggiori che ci siano
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
io mi trovo bene con singola 28 anteriore e 10-42 posteriore. a volte, quando sono particolarmente stanco, mi farebbe comodo anche un 44 :medita:

sulla 26, con doppia anteriore ( 22-36 ) e 11-36 posteriore era tutta un' altra storia: l'agilità estrema a volte era risolutiva in certi giri.

La prossima volta che cambi pacco pignoni, provati il 9-44 E-Thirteen..
Se giri con corone piccole come la 28 è la morte sua.
Ti consiglio anche una corona ovale.. in salita si sente.
Potresti optare per una 28 ovale o una 30.. e avresti un range perfetto.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Buon giorno, sto per cambiare formato passando da 26 a 27,5,per ora solo anteriore su banshee rune. Ora ho un cerchio mavic con canale da 30 e MM sg che trovo fin troppo granitica di spalla, forse anche x via del canale largo che fa lavorare le spalle molto perpendicolari al terreno. La ruota nuova e una dtswiss ex471 su mozzo dt 350 raggi sempre dt. Andro' a montare sempre MM sg ma avendo il canale leggermente piu stretto son curioso di vedere se cambia anche come sostegno! Appena ho il tutto e tempo per provarla vi diro' le mie impressioni!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Hai il mio problema ,ma opposto.
Allora ti consiglio sul 30mm un 2.50 w.t EXO.
Io l'ho appena montata su un canale da 26mm il MM sg verrt..
devo dire che è bella sostenuta, molto più dell'EXO maxxis.
Se hai problemi di troppa rigidità, vai sull'EXO, e perchè no con un canale da 30mm prova i W.T da 2.50.. ma stai alla larga dai 2D.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Hai il mio problema ,ma opposto.
Allora ti consiglio sul 30mm un 2.50 w.t EXO.
Io l'ho appena montata su un canale da 26mm il MM sg verrt..
devo dire che è bella sostenuta, molto più dell'EXO maxxis.
Se hai problemi di troppa rigidità, vai sull'EXO, e perchè no con un canale da 30mm prova i W.T da 2.50.. ma stai alla larga dai 2D.
Io abbandono il 30 e passo al 25 ma con formato ruota piu grande! La MM sg e' veramente sostenuta. Con cerchio 26 e canale da 30 latticizzata ho provato anche a girare a poco meno di 1 bar e era un bel cuscino, forse un po troppa deriva nelle curve ma su trail scassati una goduria! Ora per non rischiare lo stallonamento la tengo a circa 2 bar, peso 90 kg e la sento un pobtroppo rigida ma se scendo di pressione se schiaccio i fianchi sento chebesce aria! E ai denti ci tengo :(! Forse col canale "stretto" da 25 rimane un pelo meno sostenuta! Pensavo di usare una Snakeskin ma preferisco la gomma un po rigida piuttosto che forare o tagliare! Per quanto riguarda la larghezza del canale pensonche per le mie capacita' non so nemmeno se me ne accorgo, la tendenza di oggi e' avere gomme larghissime su cerchi ancor piu larghi, ma alla fine quali benefici reali si hanno? E quanti poi li sfrutterebbero?!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Io ho sia hr2 e sia charge e quest'ultimo ha i tasselli laterali più distanziati rispetto a quelli del hr2.

Parlavo del tipo di gomma, piuttosto "squadrata" non so se ho reso l'idea.
Io l'avevo montata, ma non mi ci trovo granché. Preferisco il Minion DHF.
Se però una va bene con hr2 davanti, allora secondo me Charge è ancora meglio.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
...cmq ragazzi se Michelin scrive che l'enduro rear è un copertone per asciutto , dategli retta ! oggi in quel dei colli di Bergamo che sembravano una palude argillosa , mi ha dato parecchi problemi , spece in trazione ...
...spettacolare invece su asciutto , e quanto è robusta ed alta !

:smile::smile: mai andare sui colli dopo la pioggia :il-saggi:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Parlavo del tipo di gomma, piuttosto "squadrata" non so se ho reso l'idea.
Io l'avevo montata, ma non mi ci trovo granché. Preferisco il Minion DHF.
Se però una va bene con hr2 davanti, allora secondo me Charge è ancora meglio.

Io sono anni che uso hr2 davanti e mi trovo da dio,
Appena si consuma passo al charge che avevo lo scorso anno e poi monterò il baron di continental
 

FedericoFranzoni

Biker popularis
4/4/14
64
4
0
37
Brescia
Visita sito
Bike
GT FORCE CARBON
Ciao ragazzi sarò ridondante ma volevo avere qualche vostra impressione.
Ho ordinato e devono arrivarmi un maxxis HR II front e un ARDENT rear, entrambi 2.4 per uso all mountain è una buona scelta ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao ragazzi sarò ridondante ma volevo avere qualche vostra impressione.
Ho ordinato e devono arrivarmi un maxxis HR II front e un ARDENT rear, entrambi 2.4 per uso all mountain è una buona scelta ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si è una buona accoppiata,la uso da marzo,però con ardent 2.25 e pur avendo l'Hr2 in mescola dura funziona bene con il secco e quel poco umido che capita...unico appunto è che l'Hr2 se non butti la bici con decisione tende a driftare un pelo e dopo ''riprende'',ma io che non sono bravo in curva fin'ora non mi sono smaltato.
Un'altro appunto forse l'Ardent 2.4 sarà più grande dell'Hr2,almeno quelle 26 sono abbastanza diverse.
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io abbandono il 30 e passo al 25 ma con formato ruota piu grande! La MM sg e' veramente sostenuta. Con cerchio 26 e canale da 30 latticizzata ho provato anche a girare a poco meno di 1 bar e era un bel cuscino, forse un po troppa deriva nelle curve ma su trail scassati una goduria! Ora per non rischiare lo stallonamento la tengo a circa 2 bar, peso 90 kg e la sento un pobtroppo rigida ma se scendo di pressione se schiaccio i fianchi sento chebesce aria! E ai denti ci tengo :(! Forse col canale "stretto" da 25 rimane un pelo meno sostenuta! Pensavo di usare una Snakeskin ma preferisco la gomma un po rigida piuttosto che forare o tagliare! Per quanto riguarda la larghezza del canale pensonche per le mie capacita' non so nemmeno se me ne accorgo, la tendenza di oggi e' avere gomme larghissime su cerchi ancor piu larghi, ma alla fine quali benefici reali si hanno? E quanti poi li sfrutterebbero?!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Hai ragione dopo un breve giro, la MM sg tenuta a 2.1 su canale da 26mm fa paura..
finalmente una gomma che mi sostiene!
Un buon test è andare su asfalto a velocità semi-sostenuta,
piegare di colpo il manubrio per farla spanciare a bici semi-dritta..
questa fa "grrr" si siede poco e prende la traiettoria impossibile!
Con l'EXO W.T mi faceva "flop", spanciava e si sedeva facendomi quasi cappottare in avanti..
Per il momento super promossa.
Oggi faccio un giro lungo per provare il disegno..
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Hai ragione dopo un breve giro, la MM sg tenuta a 2.1 fa paura..
finalmente una gomma che mi sostiene!
Un buon test è andare su asfalto a velocità semi-sostenuta,
piegare di colpo il manubrio per farla spanciare a bici semi-dritta..
questa fa "grrr" si siede poco e prende la traiettoria impossibile!
Con l'EXO W.T mi faceva "flop", spanciava e si sedeva facendomi quasi cappottare in avanti..
Per il momento super promossa.
Oggi faccio un giro lungo per provare il disegno..
Su canale da 30 i tassella laterali mi rimanevano belli esposti pronti per mordere il terreno!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Su canale da 30 i tassella laterali mi rimanevano belli esposti pronti per mordere il terreno!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Non immagino su di una 26" con canale da 30..
Dev'esser stata d'acciaio..
forse troppo come dicevi tu.
Ti posso dire che sulle mie ruote gravano 115kg di peso totale su una 27,5..
e mi pare che "sostegno" ce ne sia in abbondanza..
Il Michelin Enduro rear che ho dietro se lo sogna..
è più flaccico.
Ma per parlare devo aspettare qualche giorno.
Il MM frena meglio e morde il terreno meglio del DHF 2.50 W.T che montavo.
Quest'ultimo piega di più e tiene di più quando si cerca di "chiuderlo" in piega.. purtroppo era fiappo per il nostro peso.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ma in questo caso: 9-44 E13 = 240€ ; 11-46 Sunrace = 60€

Sono due prodotti non comparabili.
Per rapporti e funzionamento.
Il suggerimento è stato fatto ad Andrea che montava uno sram 11v.
Volendo al supermercato per 60 euro,
vieni via con una "bella Esperia" in ferro recuperato dalle mine inesplose sulla linea Gustav.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo