Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION]
Grazie per il confronto!
Mi hai convinto ancora di più a prendere il MM vertstar appena finisco l'Onza Ibex.

Secondo voi l'accoppiata Magic Mary anteriore e Maxxis Aggressor al posteriore diventa molto pesante da pedalare?

Guarda, secondo me sarà la mia accoppiata a vita.
L'aggressor 2D però.. 1050 g di solidità e qualità "intermedie".
Ora monto "L'enduro rear Michelin reiforced" 950 grammi di funnambolismo.
Molto divertente, forse troppo. Tiene di più il crossmark 1 sul front!
Meno "sostenuta" del supergravity del MM, il Michelin flette il giusto,
forse per il mio peso troppo anche a 2.8.
Non è molle come un EXO intendiamoci,
ma muove parecchio per il mio peso..115kg sulle mie gomme.
A parer mio (non l'ho ancora provata) il 2D aggressor deve far paura per polivalenza, sostegno e resistenza alle forature.
Mi ha stupito il "Magic Mary sg vert", molto meno "l'enduro rear".
Si consuma a guardarlo, tra 2 mesi è spiattellato e ci butto su un bell'aggressor 2D.. e forse ho trovato il set up per tutto.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Guarda, secondo me sarà la mia accoppiata a vita.
...ma muove parecchio per il mio peso..115kg sulle mie gomme...
Amico, non volermene, ma sulle mie gomme (sia 26 che 27,5) ci stanno 80kg e non so cosa farmene di 1kg e passa per gomma.

Le pressioni basse non piacciono perché, per il modo di guidare che ho, mi danno fastidio le gomme che flettono; avrò meno confort, il posteriore va un po' per i fatti suoi, ma preferisco così.

Ripeto, capisco i tuoi ragionamenti e li condivido in funzione del tuo peso e, probabilmente, del tuo stile di guida o-o.

PS: quasi tutte le volte che ho tagliato posteriormente è stata colpa di un errore di guida mio :il-saggi:

Per la cronaca monto MM e RRazor sia su 26 che su 27,5
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Oggi a causa dello specy slaughter control montato di serie sulla E29 sono rimasto a piedi, fianco squarciato senza aver fatto praticamente niente di impegnativo o scassato.
Dopo 2 mesi di utilizzo quasi sempre in condizioni asciutte la boccio sia come prestazioni che come affidabilità.
Frenata inesistente soprattutto se accoppiata ad un butcher anteriore che frena pochetto pure lui, scorrevolezza solo a pressione elevate, su cerchio canale 29 e pressione "da trail" in salita facevano presa i tasselli laterali quindi pure la velocità la salutavo forse anche a causa del profilo squadrato causato dal cerchio largo, tenuta in curva buona.

La sostituisco con un dhr2 dual e mi conviene comprare già il dhf davanti perché la spalla del butcher è la stessa dello slaughter quindi potrebbe salutarmi anche lui...


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Oggi a causa dello specy slaughter control montato di serie sulla E29 sono rimasto a piedi, fianco squarciato senza aver fatto praticamente niente di impegnativo o scassato.
Dopo 2 mesi di utilizzo quasi sempre in condizioni asciutte la boccio sia come prestazioni che come affidabilità.
Frenata inesistente soprattutto se accoppiata ad un butcher anteriore che frena pochetto pure lui, scorrevolezza solo a pressione elevate, su cerchio canale 29 e pressione "da trail" in salita facevano presa i tasselli laterali quindi pure la velocità la salutavo forse anche a causa del profilo squadrato causato dal cerchio largo, tenuta in curva buona.

La sostituisco con un dhr2 dual e mi conviene comprare già il dhf davanti perché la spalla del butcher è la stessa dello slaughter quindi potrebbe salutarmi anche lui...


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk



Metti Dhf dietro e Dhr davanti!!!! [emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Metti Dhf dietro e Dhr davanti!!!! [emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi piace troppo il canale di piega del dhf davanti, il dhr2 mi pare lo abbia ma interrotto dai tasselli diagonali della frenata, so che qualcuno li ha tagliati per montarlo davanti ma prima di tagliare una gomma nuova devo sentire qualche esperienza...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Amico, non volermene, ma sulle mie gomme (sia 26 che 27,5) ci stanno 80kg e non so cosa farmene di 1kg e passa per gomma.

Le pressioni basse non piacciono perché, per il modo di guidare che ho, mi danno fastidio le gomme che flettono; avrò meno confort, il posteriore va un po' per i fatti suoi, ma preferisco così.

Ripeto, capisco i tuoi ragionamenti e li condivido in funzione del tuo peso e, probabilmente, del tuo stile di guida o-o.

PS: quasi tutte le volte che ho tagliato posteriormente è stata colpa di un errore di guida mio :il-saggi:

Per la cronaca monto MM e RRazor sia su 26 che su 27,5

Non te ne voglio "V", figurati.
Penso che il discorso "gomme" sia molto soggettivo.
A parer mio il discorso "buco=errore mio" è fattibile se si gira in un park che si conosce, vale lo stesso su sentiero.
Ma se esploro sentieri nuovi e mi caccio un attimo, è normale che incorro in buche prese in maniera non sempre fluida e sbavature qua e la.
Penso succeda anche ad Oton,Barrel e compagnia bella..
Tutti millantano stili di guida puliti e leggiadri,
a parer mio molto conta anche dalla massa che uno si porta dietro.
Non per niente su cerchi e gomme vi è la chiara dicitura di carico max.
Credo cmq che la gomma 2ply possa avere dei vantaggi oltre che solo degli svantaggi per uno leggero.
Se tu guardavi le ews a "la thuille", giravano tutti con gomme e cerchi da downhill.. un perchè ci sarà.
Quindi bucano anche i pro le normali "EXO", non credo che noi facciamo differenza.
Poi dipende da quello che fai, se vai a passeggiare o per farti una sgambata, le EXO sono più che sufficenti.

Ps: credo che una gomma debba avere un "rimbalzo" corretto in base alle asperità affrontate
e penso che questo sia un concetto più che altro "ottimizzabile" più che "interpretabile".
Il discorso "tanto gonfio, saltello un pò ma non buco" penso che lasci il tempo che trova.
La pressione gomme, così come le sospensioni sono un fattore cruciale per una guida corretta.
Ogni frangente ha una pressione, ogni pressione ha una taratura di sospensioni.
Con il MM sg davanti, ho dovuto frenare un pò la forca alle "basse".
Con quella carcassa avevo un rimbalzo eccessivo.
Come vedi è un discorso ampissimo..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
anche se usato all'anteriore si consuma così presto?
la mescola trailstar è molto meno gripposa o va comunque bene?

Dipende da quanto vuoi tenere una gomma su.
Diciamo che io ne cambio 3 all'anno. 1 ant e due post.
Se vai sulle mescole tenere è così.
Ma anteriormente van da dio fidati.
Se ti piace cacciarti sull'asfalto a 60kmh le spappoli prima.
Se ci fai solo dello sterrato durano molto di più.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION]
Grazie per il confronto!
Mi hai convinto ancora di più a prendere il MM vertstar appena finisco l'Onza Ibex.

Secondo voi l'accoppiata Magic Mary anteriore e Maxxis Aggressor al posteriore diventa molto pesante da pedalare?

Guarda non sono certo un pro, ma neanche una schiappa.
Sono un rider medio senz aparticolari menate, con un allenamento da 3-4 uscite a settimana.
Niente di speciale, 2-3 brevi e una intensa (per me).
Vado sempre per divertirmi. Pedalo un endurona da 15 kg con ammo a molla.
Diaciamo che in queste condizioni, è meglio mettere da parte gli sprint,
per orientarsi più su una costante pedalata fluida.. per quanto la corona da 32 ovale riesca ad esserlo (poco).
Con il Minion maxxgrip 2.50 w.t + Dhr2 sempre w.t da 2.40, la bici scorreva bene. Nonostante un volume spaventoso, rotolava divinamente.
Con il MM vert + l'enduro rear ho perso mezza marcia in salita.
Salgo quasi sempre con il penultimo, ma vedo che l'ultimo (il rapportino della vergogna) è sempre più usato con questo nuovo set up.
Non immagino in autunno sul fango mollo o su neve!
Non credo vista la tipologia di gomma di incolpare il posteriore Michelin..
penso che gran parte di questa goffezza sia del MM vert da 1.100g.
Passare a quello trail snakeskin più leggero?
Non ci penso neanche. Questo è un aratro.
La ingolferò ancora +100 grammi con al post un Aggressor 2D..
poi penso che sarò soddisfatto.
 

gionnired

Biker superis
3/3/12
434
246
0
Svizzera
www.instagram.com
Bike
Nomad V5
Dipende da quanto vuoi tenere una gomma su.
Diciamo che io ne cambio 3 all'anno. 1 ant e due post.
Se vai sulle mescole tenere è così.
Ma anteriormente van da dio fidati.
Se ti piace cacciarti sull'asfalto a 60kmh le spappoli prima.
Se ci fai solo dello sterrato durano molto di più.

Guarda non sono certo un pro, ma neanche una schiappa.
Sono un rider medio senz aparticolari menate, con un allenamento da 3-4 uscite a settimana.
Niente di speciale, 2-3 brevi e una intensa (per me).
Vado sempre per divertirmi. Pedalo un endurona da 15 kg con ammo a molla.
Diaciamo che in queste condizioni, è meglio mettere da parte gli sprint,
per orientarsi più su una costante pedalata fluida.. per quanto la corona da 32 ovale riesca ad esserlo (poco).
Con il Minion maxxgrip 2.50 w.t + Dhr2 sempre w.t da 2.40, la bici scorreva bene. Nonostante un volume spaventoso, rotolava divinamente.
Con il MM vert + l'enduro rear ho perso mezza marcia in salita.
Salgo quasi sempre con il penultimo, ma vedo che l'ultimo (il rapportino della vergogna) è sempre più usato con questo nuovo set up.
Non immagino in autunno sul fango mollo o su neve!
Non credo vista la tipologia di gomma di incolpare il posteriore Michelin..
penso che gran parte di questa goffezza sia del MM vert da 1.100g.
Passare a quello trail snakeskin più leggero?
Non ci penso neanche. Questo è un aratro.
La ingolferò ancora +100 grammi con al post un Aggressor 2D..
poi penso che sarò soddisfatto.

L'asfalto cerco di evitarlo il più possibile.. Comunque mi sa che per ora metterò MM vert davanti e lascerò l'onza ibex al posteriore. Mi sembra che scorra bene, ha una buona tenuta e pesa poco. Mi pare sui 900g.

Facci sapere quando monterai l'Aggressor!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Guarda non sono certo un pro, ma neanche una schiappa.
Sono un rider medio senz aparticolari menate, con un allenamento da 3-4 uscite a settimana.
Niente di speciale, 2-3 brevi e una intensa (per me).
Vado sempre per divertirmi. Pedalo un endurona da 15 kg con ammo a molla.
Diaciamo che in queste condizioni, è meglio mettere da parte gli sprint,
per orientarsi più su una costante pedalata fluida.. per quanto la corona da 32 ovale riesca ad esserlo (poco).
Con il Minion maxxgrip 2.50 w.t + Dhr2 sempre w.t da 2.40, la bici scorreva bene. Nonostante un volume spaventoso, rotolava divinamente.
Con il MM vert + l'enduro rear ho perso mezza marcia in salita.
Salgo quasi sempre con il penultimo, ma vedo che l'ultimo (il rapportino della vergogna) è sempre più usato con questo nuovo set up.
Non immagino in autunno sul fango mollo o su neve!
Non credo vista la tipologia di gomma di incolpare il posteriore Michelin..
penso che gran parte di questa goffezza sia del MM vert da 1.100g.
Passare a quello trail snakeskin più leggero?
Non ci penso neanche. Questo è un aratro.
La ingolferò ancora +100 grammi con al post un Aggressor 2D..
poi penso che sarò soddisfatto.


Io ho pedalato anche gomme da 1500 g davanti e non ho mai sentito grosse differenze in salita, mentre in piano si.
La vera differenza è invece nella discesa: la bici la sentivo più pigra nei cambio di direzione; il rovescio della medaglia era che sullo scassato era molto più stabile.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io ho pedalato anche gomme da 1500 g davanti e non ho mai sentito grosse differenze in salita, mentre in piano si.
La vera differenza è invece nella discesa: la bici la sentivo più pigra nei cambio di direzione; il rovescio della medaglia era che sullo scassato era molto più stabile.

La "sento" sempre.. t'accisua.
Sarà anche il "vert" che è ciunga.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Per me il vert non serve, basta il trail. Alla fine il trail è circa come il maxxterra della maxxis come morbidezza, che non ha nessun problema...
Il vert si mangia solo a guardarlo, non posso cambiare una gomma al mese!

Non son d'accordo.
Il vert , così il Maxxgrip hanno il loro perchè.
Non è un fatto "di non aver problemi", è più un fatto prestazionale.
Le mescole morbide rappano di più.. e si sente.
Certo, si consuma prima ma non così esageratamente.
Non bisogna scendere a cannone su asfalto.. tutto qui.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Non son d'accordo.
Il vert , così il Maxxgrip hanno il loro perchè.
Non è un fatto "di non aver problemi", è più un fatto prestazionale.
Le mescole morbide rappano di più.. e si sente.
Certo, si consuma prima ma non così esageratamente.
Non bisogna scendere a cannone su asfalto.. tutto qui.
Quando dici che le gomme rappano mi immagino la gomma vestita da lil Wayne che fa le rime 😂😂😂
Comunque, soprattutto in gomme dai tasselli alti come la magic, la mescola morbidissima accentua la flessione degli stessi e la perdita di precisione di guida su qualsiasi cosa che non sia fango-sottobosco umido-pietra viscida...
La mia gomma deve essere all-rounder, una vertstar lo è meno di una trailstar. Se cerco il tempo in gara su bagnato o umido allora ci sta, se devo scegliere una gomma da tenere su senza cambiarla scelgo trailstar
Ovviamente è mia opinione e basta

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Quando dici che le gomme rappano mi immagino la gomma vestita da lil Wayne che fa le rime ������
Comunque, soprattutto in gomme dai tasselli alti come la magic, la mescola morbidissima accentua la flessione degli stessi e la perdita di precisione di guida su qualsiasi cosa che non sia fango-sottobosco umido-pietra viscida...
La mia gomma deve essere all-rounder, una vertstar lo è meno di una trailstar. Se cerco il tempo in gara su bagnato o umido allora ci sta, se devo scegliere una gomma da tenere su senza cambiarla scelgo trailstar
Ovviamente è mia opinione e basta

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

XD..
Cmq monate a parte hai mai provato il super gravity?
Flette na sega.. il tacchetto è bello sostenuto.
Altro che l'EXO o snakeskin.. La carcassa lo tiene bello duretto.
Sul duro come strada bianca, fa paura..
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Hai provato il super gravity? Flette na sega.. il tacchetto è bello sostenuto.
Altro che l'EXO.. La carcassa lo tiene bello duretto.
Ho provato direttamente le magic da dh vertstar che flettono ancora meno di spalla, continuo a pensare che la mescola vert sia troppo morbida nel 75% dei casi...
La carcassa non c'entra nulla col tacchetto, il battistrada e la mescola sono fatti uguale dalla snakeskin fino alla dh. Ma sono cose troppo soggettive le gomme per discuterne così, io riporto la mia esperienza ma ci sta che tu hai impressioni diverse...altrimenti gireremmo tutti con lo stesso setup no?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Non son d'accordo.
Il vert , così il Maxxgrip hanno il loro perchè.
Non è un fatto "di non aver problemi", è più un fatto prestazionale.
Le mescole morbide rappano di più.. e si sente.
Certo, si consuma prima ma non così esageratamente.
Non bisogna scendere a cannone su asfalto.. tutto qui.

Non sempre è necessario avere una gomma morbida
d'estate, su trail asciutti, tendenti al polveroso, sono inutili. Se ne può fare a meno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo