Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Io ho usato quasi un anno hr2 exo tl senza nessun problema, poi in 3 uscite ho tagliato 2 volte.
Se guardo la frequenza, cmq exo rimane affidabile ma preferisco da adesso in poi rimamere su 2ply

Concordo, mi è successo quasi lo stesso.
Come prestazioni (pedalata/frenata) con aggressor non sento nostalgia dell'hr2.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Singolare le misure che ho riscontrato minuziosamente con il calibro su canale da 26mm.

Schwalbe MM sg Vertstar: da spalla a spalla 60,8 - tasselli 61,2

Michelin Enduro rear reinforced: da spalla a spalla 61,8 - tasselli 61,2

Sentivo in giro che il Michelin non sembrava tanto voluminoso,
invece batte la "magica".
Non come distanza laterale da tassello a tassello che risulta identica,
ma come "pancia".
E' più tondo, il MM tende ad essere più quadro, con i suoi bei tacchetti laterali incazzosi.
Non amo avere la posteriore più larga, e per assurdo le ho identiche al millimetro.
Certo, bisogna vedere quando la gomma "lavora", che tipo di impronta lascia.
Ad un analisi statica delle stesse si evince una maggior robustezza dell'insieme confronto alle maxxis w.t exo che montavo in precedenza.
In una breve uscita ho notato come se l' anteriore sia più "in piedi".
Si sente parecchio la carcassa più tosta.. come il rotolamento peggiorato sensibilmente.
Il Dhf + Dhr rendono la bici un missile in scorrevolezza confronto queste ultime che ho messo. La cosa bella è che al montaggio le "rinforzate" tallonano a meraviglia, e danno all'insieme una sorta di solidità e"fiducia".. si vedrà se ne vale la candela.
Ad un'analisi prettamente estetica, pensavo di perdere molto in confronto alle w.t.
Pensavo peggio, tutte e due si difendono bene.
Se come me preferite un posteriore più piccolo dell'anteriore o casomai uguale,
evitate di accoppiare "l'enduro rear" ad un 2.30 maxxis.. è più grande e ha più volume il Michelin.
Con un MM ci andate a pari tra tassello e tassello.. ma "l'enduro rear" ha un pelo più pancia.
Belle cmq, sono soddisfatto.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Hai risposto al mio "quote" dove hai scritto che non senti la mancanza della doppia.
Io ti ho semplicemente scritto, dicendoti che con la tua configurazione non saprei che farci... Forse potrei pedalarci in riva al mare...nulla più.
Se hai la "gamba" per permetterti quella rappurtatura, son contento per te.
Io mi posso permettere la doppia e le EXO...non siamo tutti uguali...;-))

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Certo anche io lo uso anche per pedalare in riva al mare, ma in Liguria alla fine dei trails più belli :smile:
Senza entrare nel merito di quanta gamba hai, con il mono puoi decidere quale corona mettere e cucirti addosso la trasmissione.
Lo dico io che sono poco in forma, non mi alleno e giro con 30-10/42, presto proverò il 28 per usare meno l'ultimo pignone e avere ancora più margine in salita. Con una cassetta come la sua o meglio ancora il nuovo eagle a 12 rapporti, non ci sono dubbi che il mono è fruibile per chiunque.
Io non tornerei mai indietro, funziona tutto molto meglio.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Certo anche io lo uso anche per pedalare in riva al mare, ma in Liguria alla fine dei trails più belli [emoji2]
Senza entrare nel merito di quanta gamba hai, con il mono puoi decidere quale corona mettere e cucirti addosso la trasmissione.
Lo dico io che sono poco in forma, non mi alleno e giro con 30-10/42, presto proverò il 28 per usare meno l'ultimo pignone e avere ancora più margine in salita. Con una cassetta come la sua o meglio ancora il nuovo eagle a 12 rapporti, non ci sono dubbi che il mono è fruibile per chiunque.
Io non tornerei mai indietro, funziona tutto molto meglio.
mi raccomando, sentiero H e DIN.[emoji106] [emoji106] [emoji106]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Certo anche io lo uso anche per pedalare in riva al mare, ma in Liguria alla fine dei trails più belli :smile:
Senza entrare nel merito di quanta gamba hai, con il mono puoi decidere quale corona mettere e cucirti addosso la trasmissione.
Lo dico io che sono poco in forma, non mi alleno e giro con 30-10/42, presto proverò il 28 per usare meno l'ultimo pignone e avere ancora più margine in salita. Con una cassetta come la sua o meglio ancora il nuovo eagle a 12 rapporti, non ci sono dubbi che il mono è fruibile per chiunque.
Io non tornerei mai indietro, funziona tutto molto meglio.

Io ho montato 11 46 della sunrace, penultimo da 40 che con il 28 davanti è la morte sua.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Buon giorno, sto per cambiare formato passando da 26 a 27,5,per ora solo anteriore su banshee rune. Ora ho un cerchio mavic con canale da 30 e MM sg che trovo fin troppo granitica di spalla, forse anche x via del canale largo che fa lavorare le spalle molto perpendicolari al terreno. La ruota nuova e una dtswiss ex471 su mozzo dt 350 raggi sempre dt. Andro' a montare sempre MM sg ma avendo il canale leggermente piu stretto son curioso di vedere se cambia anche come sostegno! Appena ho il tutto e tempo per provarla vi diro' le mie impressioni!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Buon giorno, sto per cambiare formato passando da 26 a 27,5,per ora solo anteriore su banshee rune. Ora ho un cerchio mavic con canale da 30 e MM sg che trovo fin troppo granitica di spalla, forse anche x via del canale largo che fa lavorare le spalle molto perpendicolari al terreno. La ruota nuova e una dtswiss ex471 su mozzo dt 350 raggi sempre dt. Andro' a montare sempre MM sg ma avendo il canale leggermente piu stretto son curioso di vedere se cambia anche come sostegno! Appena ho il tutto e tempo per provarla vi diro' le mie impressioni!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Come fai a montare una 27,5 davanti?
Hai cambiato la forcella immagino.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Si ma...28x11 giri come un criceto...;-))

Anche io ho montato l'11-46 Sunrace con il monocorona 28T anteriore.
Non ho molta gamba, ed il 28/46 mi aiuta a mantenere una pedalata agile su salite scassate ed abbastanza (per me) pendenti, dove con il 28/42 od il 28/40 la pedalata diventa troppo dura e rischio che un qualunque ostacolo mi faccia scendere di sella.

Per quanto riguarda il frullare con il 28/11, mi accade solo qualche volta in piano (in discesa non pedalo), ma pianura non ne faccio praticamente mai, se non per riscaldamento.
Qui da me appena esco di casa inizio a salire, e poi si scende soltanto.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma 28/46 sviluppa come il mio 22/36...ma sul lungo vi perdete troppo...e poi avere quel pignone gigante dietro x me è bruttissimo.
Cmq, non devo e non dovete convincere nessuno, basta che riusciamo a pedalare divertendoci.

Domandina...ma le gomme Mavic montate di serie sulle CrossMax, mi pare di capire siano 2ply e tassellatura x secco-estate??

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io ho montato 11 46 della sunrace, penultimo da 40 che con il 28 davanti è la morte sua.
io mi trovo bene con singola 28 anteriore e 10-42 posteriore. a volte, quando sono particolarmente stanco, mi farebbe comodo anche un 44 :medita:

sulla 26, con doppia anteriore ( 22-36 ) e 11-36 posteriore era tutta un' altra storia: l'agilità estrema a volte era risolutiva in certi giri.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ma 28/46 sviluppa come il mio 22/36...ma sul lungo vi perdete troppo...e poi avere quel pignone gigante dietro x me è bruttissimo.
Cmq, non devo e non dovete convincere nessuno, basta che riusciamo a pedalare divertendoci.

Domandina...ma le gomme Mavic montate di serie sulle CrossMax, mi pare di capire siano 2ply e tassellatura x secco-estate??

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Charge 2ply mescola morbida anteriore e quest posteriore. La prima c'è chi la considera il top, io non amo le gomme tipo hr2 davanti. La seconda chi l'ha provata dietro dice che si consuma velocemente.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
OT...ma Fontana che gomme monta??
;-)
Ha l'ant. bucata...manco se ne sono accorti

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il 2,30 certamente... Il 2,5 potrebbe essere un pochino a "pera" , con eventuale "deriva" li dove la volessi tenere troppo sgonfia.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...cmq ragazzi se Michelin scrive che l'enduro rear è un copertone per asciutto , dategli retta ! oggi in quel dei colli di Bergamo che sembravano una palude argillosa , mi ha dato parecchi problemi , spece in trazione ...
...spettacolare invece su asciutto , e quanto è robusta ed alta !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo