Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ah...dimenticavo, peso 97 kg nudo, bici taglia L da 13,3kg circa e 10kg di zaino e attrezzatura.
Percorsi e ambienti, Appennini, in particolare Simbruini, da Camerata Nuova a Monte Autore (1860mt) e ritorno, giro di circa 32km x 1000mt.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
A me la versione Exo mi è piaciuta sotto ogni aspetto, tranne Per quanto riguarda la robustezza..l'ho tagliato 3 o 4 volte, davvero non ne potevo più.(gonfiato a 2.2-2.3)
Ho messo un ardent dh chasing, il primo che c'era di una certa consistenza e mi ritengo abbastanza soddisfatto,anche se come prestazioni preferisco L'aggressor.
La prossima gomma potrebbe essere di nuovo L'aggressor ma DD
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Volevo chiedere se sentire la necessità anche voi di una gomma posteriore che se sollecitata perde facilmente aderenza. Mi piace avere il retro che se voglio parte, e se parte quando non voglio, so dove e come mi parte.
Davanti no, dove la metto dovrebbe starmi e (se parte sono dolori), infatti, gommone sempre in ottime condizioni. Dietro? un Ardent pieghevole mi basta. Mi accontento di avere trazione in salita e sostegno per non pizzicare in discesa.
Qualcuno condivide? Da quanto leggo in questo interesse topic, molti cercano la massima aderenza al suolo, possibilmente in più condizioni possibili.
Di recente ho preso a nolo una Nukeproof Scalp e aveva la posteriore praticante finita, credevo di soffrire e invece... doppia libidine!

Huawei P8
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Volevo chiedere se sentire la necessità anche voi di una gomma posteriore che se sollecitata perde facilmente aderenza. Mi piace avere il retro che se voglio parte, e se parte quando non voglio, so dove e come mi parte.
Davanti no, dove la metto dovrebbe starmi e (se parte sono dolori), infatti, gommone sempre in ottime condizioni. Dietro? un Ardent pieghevole mi basta. Mi accontento di avere trazione in salita e sostegno per non pizzicare in discesa.
Qualcuno condivide? Da quanto leggo in questo interesse topic, molti cercano la massima aderenza al suolo, possibilmente in più condizioni possibili.
Di recente ho preso a nolo una Nukeproof Scalp e aveva la posteriore praticante finita, credevo di soffrire e invece... doppia libidine!

Huawei P8
Molti. Ho su una RQ 2.2 sport (ora Trail king) praticamente liscia (2mm di tasselli non sono) non mi va di toglierla per quanto mi gusta. La sport è quella economica, ma ha molta gomma (almeno 4 mm) sotto i tasselli sino a metà spalla a scendere ed è molto difficile tagliarla. Davanti invece metto sempre roba tosta.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Hai un rapporto agile che sviluppa 1,6mt...contro 1,34mt della mia...x me basta questo ad escludere qualsiasi modifica ;-)

Ps...ci credo che non lo spingi il "9"...sviluppa 7,82mt contro i 7,20 del 36/11...a maggior ragione ancora più inutile la tua cassetta...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

OT:
scusa ma se ho gamba per tirarlo e mi avanza sempre o quasi l'ultima cosa ci devo fare?
A cosa mi servirebbe una marcia più corta?
Il 9 lo tiri in park, sulle rampe e sui discesoni.
Perchè inutile? uso tutte le marce e sono spaziate benissimo.
Secondo te una 32 col 9 o una 34 con il 10 non servono a nulla?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Per un peso di 85 kg che non guida aggressivo,pensi sia comunque necessario un SG/DD o basta Exo con cui mi sono trovato sempre bene?
L'aggravio di peso rende di più nella guida per uno come me?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Per me nulla è "necessario", conta molto come ti trovi te e le mille variabili (gusti,terreni,utilizzo ecc ecc ecc..).
Io con le EXO mi son trovato male, ma la maggior parte le usano felicissimi.
Le ho tolte per il "sostegno scarso per il mio peso", e per la "protezione irrisoria per i tipi di utilizzo che ne faccio".
Ho appena montato un MM sg vertstar oggi.
Scorre meno del Dhf 2.50 W.T exo, ma è più stazzo.
Ha un bel fianco, mi pare che la bici stia più in piedi di anteriore.
Sul cerchio da 26mm al calibro mi dava 61,8.
L'enduro rear michelin posteriore qualcosa meno ma pochissimo.
Purtroppo per continue piogge e per la fuoriuscita di un menisco non posso usare la bici, tra un pò ci faccio un giro e ti dico.
Cmq come primo approccio molto meglio di prima.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ah...dimenticavo, peso 97 kg nudo, bici taglia L da 13,3kg circa e 10kg di zaino e attrezzatura.
Percorsi e ambienti, Appennini, in particolare Simbruini, da Camerata Nuova a Monte Autore (1860mt) e ritorno, giro di circa 32km x 1000mt.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Ciao, sto pensando a che gomma posteriore montare finita l'estate. Per ora ho una slaughter control e vorrei montare dhr2 dual o aggressor...
Li hai provati entrambi per caso? Se si quale dei due scorre meglio?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Per me nulla è "necessario", conta molto come ti trovi te e le mille variabili (gusti,terreni,utilizzo ecc ecc ecc..).
Io con le EXO mi son trovato male, ma la maggior parte le usano felicissimi.
Le ho tolte per il "sostegno scarso per il mio peso", e per la "protezione irrisoria per i tipi di utilizzo che ne faccio".
Ho appena montato un MM sg vertstar oggi.
Scorre meno del Dhf 2.50 W.T exo, ma è più stazzo.
Ha un bel fianco, mi pare che la bici stia più in piedi di anteriore.
Sul cerchio da 26mm al calibro mi dava 61,8.
L'enduro rear michelin posteriore qualcosa meno ma pochissimo.
Purtroppo per continue piogge e per la fuoriuscita di un menisco non posso usare la bici, tra un pò ci faccio un giro e ti dico.
Cmq come primo approccio molto meglio di prima.
Quoto, io con l'Aggressor EXO mai avuti problemi, però peso 68/69 kg e credo di avere una guida pulita, o sarà solo che sullo scassato grosso tiro un po' i freni perché non mi piace tanto.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Quoto, io con l'Aggressor EXO mai avuti problemi, però peso 68/69 kg e credo di avere una guida pulita, o sarà solo che sullo scassato grosso tiro un po' i freni perché non mi piace tanto.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Sembra proprio che questo sia il limite. Sopra i 90kg se lasci andare tra le pietre (nel senso che sei al limite quindi non guidi alla perfezione) la Exo non basta e le probabilità di taglio aumentano.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
OT:
scusa ma se ho gamba per tirarlo e mi avanza sempre o quasi l'ultima cosa ci devo fare?
A cosa mi servirebbe una marcia più corta?
Il 9 lo tiri in park, sulle rampe e sui discesoni.
Perchè inutile? uso tutte le marce e sono spaziate benissimo.
Secondo te una 32 col 9 o una 34 con il 10 non servono a nulla?
Hai risposto al mio "quote" dove hai scritto che non senti la mancanza della doppia.
Io ti ho semplicemente scritto, dicendoti che con la tua configurazione non saprei che farci... Forse potrei pedalarci in riva al mare...nulla più.
Se hai la "gamba" per permetterti quella rappurtatura, son contento per te.
Io mi posso permettere la doppia e le EXO...non siamo tutti uguali...;-))

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sembra proprio che questo sia il limite. Sopra i 90kg se lasci andare tra le pietre (nel senso che sei al limite quindi non guidi alla perfezione) la Exo non basta e le probabilità di taglio aumentano.
Beh...se "lasci andare" tra le pietre e perdi il controllo, non mi preoccuperei della possibilità di tagliare la gomma...ma di tagliare me stesso [emoji27] [emoji23]

Siccome poi cado spesso, non x paura o insicurezza, ma perché magari non è giornata, o sono stanco perché x fare quella particolare discesa ci siamo fatti più di 1000mt di salita, o perché semplicemente ho fame, sui pezzi tecnici e scassati guido pulito e lento (tra i 5km/h ai 20-25km/h) e quindi le EXO reggono.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao, sto pensando a che gomma posteriore montare finita l'estate. Per ora ho una slaughter control e vorrei montare dhr2 dual o aggressor...
Li hai provati entrambi per caso? Se si quale dei due scorre meglio?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
No, mi spiace.
In casa Maxxis ho DHF, HR2, Aggressor e Ardent.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sembra proprio che questo sia il limite. Sopra i 90kg se lasci andare tra le pietre (nel senso che sei al limite quindi non guidi alla perfezione) la Exo non basta e le probabilità di taglio aumentano.


Io ho usato quasi un anno hr2 exo tl senza nessun problema, poi in 3 uscite ho tagliato 2 volte.
Se guardo la frequenza, cmq exo rimane affidabile ma preferisco da adesso in poi rimamere su 2ply
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Beh...se "lasci andare" tra le pietre e perdi il controllo, non mi preoccuperei della possibilità di tagliare la gomma...ma di tagliare me stesso [emoji27] [emoji23]

Siccome poi cado spesso, non x paura o insicurezza, ma perché magari non è giornata, o sono stanco perché x fare quella particolare discesa ci siamo fatti più di 1000mt di salita, o perché semplicemente ho fame, sui pezzi tecnici e scassati guido pulito e lento (tra i 5km/h ai 20-25km/h) e quindi le EXO reggono.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Non perdi per forza il controllo, può capitare, ma vai verso il limite. La tecnica è la mia, ovvero migliorabile. D'altronde non è una scienza esatta altrimenti non sarei con il polso dolorante (niente di che ci sto girando quasi tranquillo).
Cadono tutti, chi non cade non fa mtb. Più spesso si cade per mancanza di concentrazione, tipo inizio discesa quando vuoi spingere ma devi prendere confidenza (rif. polso-cappottone) oppure come giustamente dici tu se sei stanco e poco lucido. Per fortuna con il mezzo adatto ho diminuito molto le cadute.
Non uso strumenti di misurazione velocità, ma vai forte comunque a 25km/h.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho il contakm con il cardio Polar...[emoji16]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo