Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Domanda:
Secondo voi con un canale da 35 mm interno (ruota anteriore 27.5) si possono montare comunque gomme come il magic Mary 2.35, charge 2.40 ecc (ossia con etrto da 60 mm), oppure non sono adatte a canali così ampi? (Vedo che Maxxis ha il modello wt per canali ampi)

Grazie a chi vorrà rispondere
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
era la prima uscita dopo la revisione completa dell' ammo. già contattato il meccanico, dispiaciuto. copre tutto la garanzia.

è la seconda volta che mi succede ( una anche lo scorso anno ), sempre in garanzia :nunsacci:

comunque, parlando di gomme, ottima prova del nuovo michelin wild rock 26 x 2,4 posteriore che, ovviamente, si conferma valido come il gemello che l' ha preceduto.

bella differenza spingerlo in salita dopo oltre 2 mesi di ground control ( da 27,5 ) :omertà:
Immagino anche la differenza tra i due tipi di Mtb . Hai tenuto pressioni più basse ?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Immagino anche la differenza tra i due tipi di Mtb . Hai tenuto pressioni più basse ?

27,5 plus: ant 0,8 - post 1,2
26: ant 1,7 - post 2,2

comunque, parlando di bici: enduro superiore in discesa (grazie anche al manubrio da 80 e ai 170 mm di escursione e alla magic mary ) oltre che più gestibile a livello rapportatura grazie alla doppia. fattie superiore su tutto il resto: stupisce in maneggevolezza e reattività nonostante le gomme cicce facciano pensare il contrario. inoltre è decisamente meno affaticante sul piano fisico, merito di maggior scorrevolezza e maggior assorbimento delle sconnessioni grazie alle gomme da 3 pollici.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
guarda bene la foto: il tubo verticale è tutto bagnato d' olio anziché impolverato come il resto del telaio. alla fine dell' ultima discesa l' olio gocciolava anche per terra, usciva dalla levetta. spero sia solo un or rotto. per fortuna ormai ero a pochi mt da casa.
eh no, c'è una perdita dagli OR di tenuta degli steli interni del rebound e blocco.
Urge revisione totale.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Domanda:
Secondo voi con un canale da 35 mm interno (ruota anteriore 27.5) si possono montare comunque gomme come il magic Mary 2.35, charge 2.40 ecc (ossia con etrto da 60 mm), oppure non sono adatte a canali così ampi? (Vedo che Maxxis ha il modello wt per canali ampi)

Grazie a chi vorrà rispondere

Non so darti una risposta perché non ho cerchi da 35 ma solo degli smilzi da 25.Parere personale: secondo me cerchi da 25/28 sono più che sufficienti anzi ne avanza.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ma sei sceso rispetto a prima o sbaglio ?
parli della 26? sono sceso un po' davanti, ma poco assai.

eh no, c'è una perdita dagli OR di tenuta degli steli interni del rebound e blocco.
Urge revisione totale.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
immagino di si. qualunque cosa sia, basta che facciano un buon lavoro. ma, soprattutto, che mi diano presto la fattie ( che è in ripararazione dal venditore, officina diversa da quella dove porterò l' enduro ).

capiterà una volta su mille che un rametto piccolo venga schiacciato dalla ruota e proiettato direttamente dentro alla gabbia del cambio e lo metta ko spaccando la molla interna: perché questo pare essere stato il danno :omertà:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
parli della 26? sono sceso un po' davanti, ma poco assai.

immagino di si. qualunque cosa sia, basta che facciano un buon lavoro. ma, soprattutto, che mi diano presto la fattie ( che è in ripararazione dal venditore, officina diversa da quella dove porterò l' enduro ).

capiterà una volta su mille che un rametto piccolo venga schiacciato dalla ruota e proiettato direttamente dentro alla gabbia del cambio e lo metta ko spaccando la molla interna: perché questo pare essere stato il danno :omertà:
Capita, e più spesso di quanto credi, purtroppo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Capita, e più spesso di quanto credi, purtroppo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
si, diciamo che fa parte del gioco ...:omertà: ma proprio ad inizio ferie :smile::hahaha::omertà:

me la sono vista più brutta qualche giorno fa quando a fine discesa mi si è staccata una pastiglia freno dall'anteriore: anche qui zero conseguenze.

ma se ve le racconto tutte andiamo troppo in OT. diciamo che se tanto pedali, tante ne vivi di cose simili :medita:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
si, diciamo che fa parte del gioco ...:omertà: ma proprio ad inizio ferie [emoji2]:hahaha::omertà:

me la sono vista più brutta qualche giorno fa quando a fine discesa mi si è staccata una pastiglia freno dall'anteriore: anche qui zero conseguenze.

ma se ve le racconto tutte andiamo troppo in OT. diciamo che se tanto pedali, tante ne vivi di cose simili :medita:
ovvio, se la bici stesse sempre nel box non avresti mai problemi.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
immagino di si. qualunque cosa sia, basta che facciano un buon lavoro. ma, soprattutto, che mi diano presto la fattie ( che è in ripararazione dal venditore, officina diversa da quella dove porterò l' enduro ).

capiterà una volta su mille che un rametto piccolo venga schiacciato dalla ruota e proiettato direttamente dentro alla gabbia del cambio e lo metta ko spaccando la molla interna: perché questo pare essere stato il danno :omertà:

se come hai detto era appena stato revisionato , non è del tutto da escludere che potrebbe anche esser stato un montaggio non del tutto felice da parte di chi te lo ha revisionato...infatti quel oring è abbastanza piccolino da infilarlo in sede nel modo corretto e a volte se non si presta la giusta attenzione nel farlo , è possibile danneggiarlo nel rimontaggio dell'asta..con le conseguenze che hai visto tu!
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Domanda:
Secondo voi con un canale da 35 mm interno (ruota anteriore 27.5) si possono montare comunque gomme come il magic Mary 2.35, charge 2.40 ecc (ossia con etrto da 60 mm), oppure non sono adatte a canali così ampi? (Vedo che Maxxis ha il modello wt per canali ampi)

Grazie a chi vorrà rispondere

calcola che le gomme che hai nominato stanno in media su un cerchio da 25mm,
forse all'epoca della progettazzione addirittura 23mm.. un 35mm a mio avviso le cubizzerebbe troppo.
Cmq se hai un cerchio da 35mm tutte le Maxxis W.T sono perfette (e scusa se è poco).
Se cerchi più "sostegno di spalla" alcune le fanno anche 2D!
Io starei su queste, pesicchiano ma devono andare da paura.
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Non so darti una risposta perché non ho cerchi da 35 ma solo degli smilzi da 25.Parere personale: secondo me cerchi da 25/28 sono più che sufficienti anzi ne avanza.

calcola che le gomme che hai nominato stanno in media su un cerchio da 25mm,
forse all'epoca della progettazzione addirittura 23mm.. un 35mm a mio avviso le cubizzerebbe troppo.
Cmq se hai un cerchio da 35mm tutte le Maxxis W.T sono perfette (e scusa se è poco).
Se cerchi più "sostegno di spalla" alcune le fanno anche 2D!
Io starei su queste, pesicchiano ma devono andare da paura.

Grazie per le risposte.
In questo momento non ho un cerchio con canale da 35mm (uso dei wtb da 23) ma per pura curiosità vorrei provare cerchi con canale più ampio per capire cosa cambia (e ho trovato degli asym i35 in offerta).
Mi trovo d'accordo con Cld sul fatto che un cerchio fino a 28mm è più che sufficiente.
Teo81, il mio dubbio era proprio questo. Capire se una gomma funziona correttamente anche con canali più ampi pur essendo stata concepita per canali classici.
Leggendo in rete alcuni hanno montato su un canale di 34/35, con buoni risultati, per esempio il magic mary 2.35, hr II 2.4, nevegal 2.35 o dhf 2.30.
Ad oggi mi sembra che solo maxxis produca gomme specifiche per canali cosi grandi (rimanendo in ambito 27.5 e non 27,5+)
Chissà se altri produttori faranno lo stesso.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Leggendo in rete alcuni hanno montato su un canale di 34/35, con buoni risultati, per esempio il magic mary 2.35, hr II 2.4, nevegal 2.35 o dhf 2.30.
Ad oggi mi sembra che solo maxxis produca gomme specifiche per canali cosi grandi (rimanendo in ambito 27.5 e non 27,5+)
Chissà se altri produttori faranno lo stesso.

Forse può interessarti questo topic su Mtbr se non lo avevi già letto,anche secondo me un canale al massimo di 30 è già tanto per le gomme più diffuse da 2.35/2.4.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Grazie per le risposte.
In questo momento non ho un cerchio con canale da 35mm (uso dei wtb da 23) ma per pura curiosità vorrei provare cerchi con canale più ampio per capire cosa cambia (e ho trovato degli asym i35 in offerta).
Mi trovo d'accordo con Cld sul fatto che un cerchio fino a 28mm è più che sufficiente.
Teo81, il mio dubbio era proprio questo. Capire se una gomma funziona correttamente anche con canali più ampi pur essendo stata concepita per canali classici.
Leggendo in rete alcuni hanno montato su un canale di 34/35, con buoni risultati, per esempio il magic mary 2.35, hr II 2.4, nevegal 2.35 o dhf 2.30.
Ad oggi mi sembra che solo maxxis produca gomme specifiche per canali cosi grandi (rimanendo in ambito 27.5 e non 27,5+)
Chissà se altri produttori faranno lo stesso.

Guarda a me sembra la solita speculazione.
Però ti posso dire che per un peso come il mio di 93 kg nudo,
su cerchio da 26mm gomme Exo da 2.50 W.T Maxxis si comportano male.
Spanciano tantissimo anche a pressione elevate.
Lo si evince dal consumo del tacchetto laterale veramente elevato,
e da segno del contatto con il terreno sul fianco della gomma.. arriva a metà del fianco! è palese che non lavori correttamente.
Di conseguenza trovo che un 2.3 su un canale da 35 sia esagerato per l'altro verso.. lo cubizzerebbe troppo facendolo "sedere" troppo poco.. oltre che a rischiare il cerchio su pietre brutte..
Sono rimasto appunto su una misura intermedia come il 26mm (che un anno fa era grande) per poter calzare la maggior quantita di pneumatici.
Trovo che aumentandone il canale (oggi va il 30mm) la bici tende a gnuccarsi un peletto..
A mio parere ogni gomma è stata standardizzata per una tolleranza.
Aumentarla o diminuirla non accrescerebbe la funzionalità ma la peggiorerebbe.
A naso direi che un classico Maxxis 2.3 calza bene sul 21mm-23mm-25mm.. il 2.4 sul 25-26mm, così come il 2.35 schwalbe che di natura è bello cicciotto.. Le gomme w.t sono per cerchi da 35mm.
A parer mio col 30mm sei corto lostesso, io col 26mm li ho tolti, tu col 35 saresti perfetto.
Per il mio peso spanciano troppo e rendono la guida imprecisa, oltre che essere EXO , per natura tenerini di spalla.
Morale della favola sti cerchi da 30mm non servono un cazzo, perchè o si va oltre allora c'è il W.T,
o si sta su una misura intermedia come il 25mm. A mio modo di vedere la miglior scelta.

Ps: sul 23mm che monti ora starei sul 2.3 maxxis max 2.4, o lo schwalbe 2.35.
Poi dipende anche quanto pesi, se pesi molto subirai maggiormente gli spanciamenti in caso di gomme troppo larghe.
Se fosse così il 2D, l'sg, il reinforced sono l'unica soluzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo