Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Azz ma come e' possibile che la tanto osannata spalla Protectiion + Apex si sia tagliata sul battistrada e vicino al tallone, montata davanti,su un cerchio da 25 mm ,con pressione pari 1,5 bar a velocità medio alta? Permettetemi .....Ma vada via i ciap cara Continental.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.567
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Azz ma come e' possibile che la tanto osannata spalla Protectiion + Apex si sia tagliata sul battistrada e vicino al tallone, montata davanti,su un cerchio da 25 mm ,con pressione pari 1,5 bar a velocità medio alta? Permettetemi .....Ma vada via i ciap cara Continental.
Devi tornare alla cara vecchia Mavic Charge...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Finalmente sono riuscito a provare la Magic Mary SG anteriore. Che dire: meravigliosa. Mai provato nulla di simile fin'ora. Quando leggevo "un binario" pensavo ad un'esagerazione. Mi sbagliavo.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Finalmente sono riuscito a provare la Magic Mary SG anteriore. Che dire: meravigliosa. Mai provato nulla di simile fin'ora. Quando leggevo "un binario" pensavo ad un'esagerazione. Mi sbagliavo.

Prima o poi la proverò anche io, che mescola hai? Io intanto rimango fedele alla Charge anche se ora ho la Conti TK che vorrei finire velocemente . Se anche a te piacciono gomme così strong dietro se non l'hai mai montata ti suggerirei la Michelin Reinforced con il battistrada che preferisci in mescola Gum X. Dopo tanto tribolare ,tagli a ripetizione nonostante pressioni troppo alte,con i vari Snake Skeen,Exo e Protection finalmente con la Michelin Enduro Wild Race'r non taglio più e uso delle pressioni umane. Complimenti davvero alla Michelin.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Prima o poi la proverò anche io, che mescola hai? Io intanto rimango fedele alla Charge anche se ora ho la Conti TK che vorrei finire velocemente . Se anche a te piacciono gomme così strong dietro se non l'hai mai montata ti suggerirei la Michelin Reinforced con il battistrada che preferisci in mescola Gum X. Dopo tanto tribolare ,tagli a ripetizione nonostante pressioni troppo alte,con i vari Snake Skeen,Exo e Protection finalmente con la Michelin Enduro Wild Race'r non taglio più e uso delle pressioni umane. Complimenti davvero alla Michelin.


Ho la Magic Mary SG TrailStar 26x2,35" TL-Easy Folding.
Appena finiro' l'attuale posteriore, HD Pacestar, che pero' e' praticamente nuovo, provero' senz'altro le Michelin. Gia' ci avevo pensato.
 

Headbanger

Biker novus
25/4/09
22
0
0
34
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Factor R 2009
Salve bikers! Vi prego di darmi una mano... Sto scegliendo le nuove gomme per la mia cara mtb, ma sto facendo davvero fatica a districarmi in questa selva di copertoni, sigle, mescole... :scassat:

In pratica, abito nella zona del Garda e mi servono dei copertoni principalmente per sterrato asciutto e ghiaia. Uso all-mountain/enduro/discese tecniche.
Gomma davanti larga e mescola abbastanza morbida, dietro un po' meno larga e mesola dura.

Mi ero indirizzato su queste:

ant http://www.probikeshop.it/maxxis-co...o-protection-flessibile-tb74177300/72913.html

post http://www.probikeshop.it/copertone...ce-sport-26x2-2-flessibile-0100929/96052.html

ma non capisco se sono a mescola morbida o dura... Mi date una mano pleaseeeee :hail:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Salve bikers! Vi prego di darmi una mano... Sto scegliendo le nuove gomme per la mia cara mtb, ma sto facendo davvero fatica a districarmi in questa selva di copertoni, sigle, mescole... :scassat:

In pratica, abito nella zona del Garda e mi servono dei copertoni principalmente per sterrato asciutto e ghiaia. Uso all-mountain/enduro/discese tecniche.
Gomma davanti larga e mescola abbastanza morbida, dietro un po' meno larga e mesola dura.

Mi ero indirizzato su queste:

ant http://www.probikeshop.it/maxxis-co...o-protection-flessibile-tb74177300/72913.html

post http://www.probikeshop.it/copertone...ce-sport-26x2-2-flessibile-0100929/96052.html

ma non capisco se sono a mescola morbida o dura... Mi date una mano pleaseeeee :hail:
Da quel che leggo l'high roller II che citi dovrebbe essere in mescola dura (single, cioè mescola singola da 60 shore A). Le mescole morbide di maxxis sono maxxterra e, più ancora, maxxgrip e supertacky con le prime due distinte da una triplice mescola (anima dura, rivestimento medio al centro da 50 shore per maxxterra e 42 shore per maxxgrip e più morbido ai lati da 42 shore per maxxterra e 40 shore per maxxgrip) mentre la supertacky è tutta mescola morbida da 42 shore.

Su continental non so nulla...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Salve bikers! Vi prego di darmi una mano... Sto scegliendo le nuove gomme per la mia cara mtb, ma sto facendo davvero fatica a districarmi in questa selva di copertoni, sigle, mescole... :scassat:

In pratica, abito nella zona del Garda e mi servono dei copertoni principalmente per sterrato asciutto e ghiaia. Uso all-mountain/enduro/discese tecniche.
Gomma davanti larga e mescola abbastanza morbida, dietro un po' meno larga e mesola dura.

Mi ero indirizzato su queste:

ant [url]http://www.probikeshop.it/maxxis-copertone-high-roller-ii-26x2-40-exo-protection-flessibile-tb74177300/72913.html[/URL]

post [url]http://www.probikeshop.it/copertone-continental-trail-king-race-sport-26x2-2-flessibile-0100929/96052.html[/URL]

ma non capisco se sono a mescola morbida o dura... Mi date una mano pleaseeeee :hail:
Per le Conti fanno due mescole, la Sport economica e la Black chili morbida, ma non quanto la Maxxis MG o MT. Dovrebbe comunque essere solo leggermente più dura della MT. Alcuni la paragonano alla DTC Kenda, che comunque è valida solo con l'asciutto
 

Headbanger

Biker novus
25/4/09
22
0
0
34
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Factor R 2009
Da quel che leggo l'high roller II che citi dovrebbe essere in mescola dura (single, cioè mescola singola da 60 shore A). Le mescole morbide di maxxis sono maxxterra e, più ancora, maxxgrip e supertacky con le prime due distinte da una triplice mescola (anima dura, rivestimento medio al centro da 50 shore per maxxterra e 42 shore per maxxgrip e più morbido ai lati da 42 shore per maxxterra e 40 shore per maxxgrip) mentre la supertacky è tutta mescola morbida da 42 shore.

Su continental non so nulla...

Ah grazie, ci avrei messo un po' a capire che "single" significa semplicemente mescola dura... una maxxterra non sarebbe male..

Per le Conti fanno due mescole, la Sport economica e la Black chili morbida, ma non quanto la Maxxis MG o MT. Dovrebbe comunque essere solo leggermente più dura della MT. Alcuni la paragonano alla DTC Kenda, che comunque è valida solo con l'asciutto

Quindi sarebbe comunque mescola morbida. Finora comunque ho montato proprio una Kenda Telonix DTC al posteriore e devo dire che mi sono sempre trovato abbastanza bene.



Ma montare una Maxxis Hig Roller II sia davanti che dietro, variando mescola e dimensione, può essere una buona scelta?
E' soprattutto per la gomma dietro che sto facendo fatica a trovare un modello su cui puntare.. La Telonix di Kenda non la trovo più..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ma montare una Maxxis Hig Roller II sia davanti che dietro, variando mescola e dimensione, può essere una buona scelta?
E' soprattutto per la gomma dietro che sto facendo fatica a trovare un modello su cui puntare.. La Telonix di Kenda non la trovo più..
Si, ma al post in estate è eccessiva. La maggior parte degli utenti qui monta avanti una gomma morbida, larga e gripposa e dietro, specialmente in estate, una gomma più dura, più stretta e abbastanza più scorrevole. Così si va bene sia in salita che in discesa.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ah grazie, ci avrei messo un po' a capire che "single" significa semplicemente mescola dura... una maxxterra non sarebbe male..



Quindi sarebbe comunque mescola morbida. Finora comunque ho montato proprio una Kenda Telonix DTC al posteriore e devo dire che mi sono sempre trovato abbastanza bene.



Ma montare una Maxxis Hig Roller II sia davanti che dietro, variando mescola e dimensione, può essere una buona scelta?
E' soprattutto per la gomma dietro che sto facendo fatica a trovare un modello su cui puntare.. La Telonix di Kenda non la trovo più..

Neppure sulla baia la trovi più?
Io ho trovato, montato e provato con soddisfazione la Dread 2,1 dietro, mi è piaciuta molto...55mm di larghezza.
La Thelonix con cosa l' accoppiavi davanti?
 

Headbanger

Biker novus
25/4/09
22
0
0
34
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Factor R 2009
Neppure sulla baia la trovi più?
Io ho trovato, montato e provato con soddisfazione la Dread 2,1 dietro, mi è piaciuta molto...55mm di larghezza.
La Thelonix con cosa l' accoppiavi davanti?

La Dread non l'ho mai vista in effetti!

La Telonix2.2 la monto ancora adesso dietro e davanti una Nevegal 2.35, però ormai sono disintegrate.

Come coppia di gomme mi piace abbastanza, però la telonix ha dei tasselli davvero molto pronunciati e vorrei provare qualcosa di un po' più scorrevole..

Poi starei cercando gomme che siano disponibili su probikeshop, dato che devo ordinare delle altre cose da lì.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Poi starei cercando gomme che siano disponibili su probikeshop, dato che devo ordinare delle altre cose da lì.

Su probike per l'anteriore in mescola morbida c'è la Dhr2 a buon prezzo,anche se in questo periodo mi sà che ti dura poco ed invece al posteriore puoi prendere un Hr2 in mescola single o dual,oppure un'altro Dhr2 visto che comunque già usi ''un cingolo'' al posteriore,se vuoi qualcosa di più scorrevole (molto in confronto al Telonix è un slick) c'è l'Ardent.
Guarda anche l'Onza Ibex che stà a 35€ su probike ed è simile all'Hr2.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La Dread non l'ho mai vista in effetti!

La Telonix2.2 la monto ancora adesso dietro e davanti una Nevegal 2.35, però ormai sono disintegrate.

Come coppia di gomme mi piace abbastanza, però la telonix ha dei tasselli davvero molto pronunciati e vorrei provare qualcosa di un po' più scorrevole..

Poi starei cercando gomme che siano disponibili su probikeshop, dato che devo ordinare delle altre cose da lì.
Immaginavo avessi il Nevegal davanti...che ho pure io in versione UST da 2,35 in doppia mescola.
Se non trovi nulla con Kenda, puoi tranquillamente scegliere Maxxis, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Io ho su la DHF 3c Maxterra TR EXO e dietro la HR2 TR Exo dual...entrabe da 2,3...ottime ora in montagna, a breve metterò la Aggressor TR EXO dual dietro sempre da 2,3.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Headbanger

Biker novus
25/4/09
22
0
0
34
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Factor R 2009
Su probike per l'anteriore in mescola morbida c'è la Dhr2 a buon prezzo,anche se in questo periodo mi sà che ti dura poco ed invece al posteriore puoi prendere un Hr2 in mescola single o dual,oppure un'altro Dhr2 visto che comunque già usi ''un cingolo'' al posteriore,se vuoi qualcosa di più scorrevole (molto in confronto al Telonix è un slick) c'è l'Ardent.
Guarda anche l'Onza Ibex che stà a 35€ su probike ed è simile all'Hr2.

Penso che guarderò soprattutto Hr2 e Ardent per il post. Ahah sì il Telonix è da carro armato, quando mi tocca usarlo su asfalto sento ogni singolo tassello! :smile:
Ma il Dhr2 non andrebbe montato al posteriore?

Immaginavo avessi il Nevegal davanti...che ho pure io in versione UST da 2,35 in doppia mescola.
Se non trovi nulla con Kenda, puoi tranquillamente scegliere Maxxis, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Io ho su la DHF 3c Maxterra TR EXO e dietro la HR2 TR Exo dual...entrabe da 2,3...ottime ora in montagna, a breve metterò la Aggressor TR EXO dual dietro sempre da 2,3.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Ottimo, è un'accoppiata che mi convince, provo a vedere se trovo le giuste mescole e larghezze su probikeshop. Per il post non mi sembra male neanche l'Ardent.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo