Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Non so se e' stato detto, sicuramente si, ma certifico che su cerchio canale 26 la Schwalbe MM e' leggermente piu' stretta della Schwalbe HD.

La Magic, si. È stato scritto che è soprattutto meno voluminosa, perchè la misura dell'esterno dei tasselli in realtà è vicina a 2.35 pollici dichiarati, mentre i fianchi no. L'altra MM (MuddyMary) della stessa misura aveva decisamente più volume, ed anche la carcassa misurava 2.35". A me l'HD, che non mi pare di avere però misurato, era parso una via di mezzo (parlo dell'HD 26x2.35 SG vert).

Ciao.
MArcello.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
La Magic, si. È stato scritto che è soprattutto meno voluminosa, perchè la misura dell'esterno dei tasselli in realtà è vicina a 2.35 pollici dichiarati, mentre i fianchi no. L'altra MM (MuddyMary) della stessa misura aveva decisamente più volume, ed anche la carcassa misurava 2.35". A me l'HD, che non mi pare di avere però misurato, era parso una via di mezzo (parlo dell'HD 26x2.35 SG vert).

Ciao.
MArcello.


Gonfiate molto per testarne la tenuta dopo rinastratura e latticizzazione misurano circa 61 la HD Pacestar, e 60 la MM Trailstar SG. Niente di drammatico comunque.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ragazzi con la tomahawk DD ho fatto una mezza cavolata:

molto rigida e resistente, ma la mescola maxxterra è troppo morbida per l'estate, lo sapevo ma ho voluto provare e speravo mi durasse un paio di mesi, invece non credo avrà una vita molto lunga.

Per ora dopo un 7/8 uscite già sto strappando i tasselli laterali e di transizione.

Io sono abbastanza pesante(90kg nudo) e se vogliamo anche un po' più maldestro della media...mi sto scervellando per trovare un sostituto...

Mi occorre una gomma intorno al kilo, diciamo un po più robusto di una maxxis exo, che mi lascia a piedi nel giro di un paio di mesi per via dei frequenti tagli.
E la vorrei con poco tassello quindi scorrevole e driftosa...
Davanti mi regolo di conseguenza perché anche lì il minion dhf exo sta perdendo i tasselli laterali e cambierò anche quello a breve.

Si accettano consigli insomma.

Per ora pensavo Rockrazor e MagicMary entrambi SG.
Solo che ho pauta che anche la mescola trailstar del rockrazor mi duri poco.
Qualcuno ce l'ha e mi conferma che non si strappano i tasselli neppure su terreno alpino?

Altrimenti?
idee?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ragazzi con la tomahawk DD ho fatto una mezza cavolata:

molto rigida e resistente, ma la mescola maxxterra è troppo morbida per l'estate, lo sapevo ma ho voluto provare e speravo mi durasse un paio di mesi, invece non credo avrà una vita molto lunga.

Per ora dopo un 7/8 uscite già sto strappando i tasselli laterali e di transizione.

Io sono abbastanza pesante(90kg nudo) e se vogliamo anche un po' più maldestro della media...mi sto scervellando per trovare un sostituto...

Mi occorre una gomma intorno al kilo, diciamo un po più robusto di una maxxis exo, che mi lascia a piedi nel giro di un paio di mesi per via dei frequenti tagli.
E la vorrei con poco tassello quindi scorrevole e driftosa...
Davanti mi regolo di conseguenza perché anche lì il minion dhf exo sta perdendo i tasselli laterali e cambierò anche quello a breve.

Si accettano consigli insomma.

Per ora pensavo Rockrazor e MagicMary entrambi SG.
Solo che ho pauta che anche la mescola trailstar del rockrazor mi duri poco.
Qualcuno ce l'ha e mi conferma che non si strappano i tasselli neppure su terreno alpino?

Altrimenti?
idee?
La mescola Trail Star secondo me in questa stagione è troppo morbida per il dietro. Alternative? Aggressor DD o se vuoi qualcosa di più scorrevole Michelin Wild Race'r Enduro Reinforced 2.35 che ho appena montato anche io.La mescola è leggermente più morbida delle Dual ma è una gran gomma.Davanti perché non monti la Tomahawk che hai dietro ?
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ragazzi con la tomahawk DD ho fatto una mezza cavolata:

molto rigida e resistente, ma la mescola maxxterra è troppo morbida per l'estate, lo sapevo ma ho voluto provare e speravo mi durasse un paio di mesi, invece non credo avrà una vita molto lunga.

Per ora dopo un 7/8 uscite già sto strappando i tasselli laterali e di transizione.

Io sono abbastanza pesante(90kg nudo) e se vogliamo anche un po' più maldestro della media...mi sto scervellando per trovare un sostituto...

Mi occorre una gomma intorno al kilo, diciamo un po più robusto di una maxxis exo, che mi lascia a piedi nel giro di un paio di mesi per via dei frequenti tagli.
E la vorrei con poco tassello quindi scorrevole e driftosa...
Davanti mi regolo di conseguenza perché anche lì il minion dhf exo sta perdendo i tasselli laterali e cambierò anche quello a breve.

Si accettano consigli insomma.

Per ora pensavo Rockrazor e MagicMary entrambi SG.
Solo che ho pauta che anche la mescola trailstar del rockrazor mi duri poco.
Qualcuno ce l'ha e mi conferma che non si strappano i tasselli neppure su terreno alpino?

Altrimenti?
idee?

michelin wild race enduro rear 2,35 advanced reinforced
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Ragazzi con la tomahawk DD ho fatto una mezza cavolata:

molto rigida e resistente, ma la mescola maxxterra è troppo morbida per l'estate, lo sapevo ma ho voluto provare e speravo mi durasse un paio di mesi, invece non credo avrà una vita molto lunga.

Per ora dopo un 7/8 uscite già sto strappando i tasselli laterali e di transizione.

Io sono abbastanza pesante(90kg nudo) e se vogliamo anche un po' più maldestro della media...mi sto scervellando per trovare un sostituto...

Mi occorre una gomma intorno al kilo, diciamo un po più robusto di una maxxis exo, che mi lascia a piedi nel giro di un paio di mesi per via dei frequenti tagli.
E la vorrei con poco tassello quindi scorrevole e driftosa...
Davanti mi regolo di conseguenza perché anche lì il minion dhf exo sta perdendo i tasselli laterali e cambierò anche quello a breve.

Si accettano consigli insomma.

Per ora pensavo Rockrazor e MagicMary entrambi SG.
Solo che ho pauta che anche la mescola trailstar del rockrazor mi duri poco.
Qualcuno ce l'ha e mi conferma che non si strappano i tasselli neppure su terreno alpino?

Altrimenti?
idee?
MICHELIN Wildrock’R2 Advanced Reinforced
Gum-x dietro
Magi-x davanti
 
  • Mi piace
Reactions: paolorobertozr

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ragazzi con la tomahawk DD ho fatto una mezza cavolata:

molto rigida e resistente, ma la mescola maxxterra è troppo morbida per l'estate, lo sapevo ma ho voluto provare e speravo mi durasse un paio di mesi, invece non credo avrà una vita molto lunga.

Per ora dopo un 7/8 uscite già sto strappando i tasselli laterali e di transizione.

Io sono abbastanza pesante(90kg nudo) e se vogliamo anche un po' più maldestro della media...mi sto scervellando per trovare un sostituto...

Mi occorre una gomma intorno al kilo, diciamo un po più robusto di una maxxis exo, che mi lascia a piedi nel giro di un paio di mesi per via dei frequenti tagli.
E la vorrei con poco tassello quindi scorrevole e driftosa...
Davanti mi regolo di conseguenza perché anche lì il minion dhf exo sta perdendo i tasselli laterali e cambierò anche quello a breve.

Si accettano consigli insomma.

Per ora pensavo Rockrazor e MagicMary entrambi SG.
Solo che ho pauta che anche la mescola trailstar del rockrazor mi duri poco.
Qualcuno ce l'ha e mi conferma che non si strappano i tasselli neppure su terreno alpino?

Altrimenti?
idee?
peso circa 10kg più di te ed ho provato la mescola trail al posteriore : confermo che si consuma in fretta.

prova una rock razor pacestar.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio. Ho montato le coperture "estive" sulla mia SB66c.
Dietro ho messo un ARDENT 2.25 e davanti un HRII 3C EXO MAXXTerra.

L' Ardent dietro però lo sento molto instabile e poco frenante.
Ho le seguenti alternative in garage:

1) Ardent 2.4
2) HRII 3C dietro e HR SuperTacky davanti entrambe 2.25;
3) Wild Grip'R 2.1 (ma la spalla mi sembra molto sottile)
4) Un vecchio NoNi 2.25 Pacestar

Che ne dite?
Grazie in anticipo
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio. Ho montato le coperture "estive" sulla mia SB66c.
Dietro ho messo un ARDENT 2.25 e davanti un HRII 3C EXO MAXXTerra.

L' Ardent dietro però lo sento molto instabile e poco frenante.
Ho le seguenti alternative in garage:

1) Ardent 2.4
2) HRII 3C dietro e HR SuperTacky davanti entrambe 2.25;
3) Wild Grip'R 2.1 (ma la spalla mi sembra molto sottile)
4) Un vecchio NoNi 2.25 Pacestar

Che ne dite?
Grazie in anticipo
io al posto tuo monterei al posteriore un bel michelin wild rock o wild rock advanced reinforced. gomme con le quali mi sono trovato benissimo. però vedo che non figurano nel tuo stock ricambi gomme.
 

Ste119

Biker serius
10/5/14
175
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF; Cube Cross Race pro
Ciao a tutti, qualcuno di voi sta usando o ha già usato le hutchinson toro? Come vi trovato montandole all'anteriore?
Ho appena montato, al post. La taipan 2,25 e mi ha veramente sorpreso, la preferisco all'hr2 che montavo prima, almeno per il terreno che ho affrontato fino ad ora, quindi mi piacerebbe provare anche la toro! Grazie!
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ciao a tutti, qualcuno di voi sta usando o ha già usato le hutchinson toro? Come vi trovato montandole all'anteriore?
Ho appena montato, al post. La taipan 2,25 e mi ha veramente sorpreso, la preferisco all'hr2 che montavo prima, almeno per il terreno che ho affrontato fino ad ora, quindi mi piacerebbe provare anche la toro! Grazie!
Io sto cercando di ammazzare (impresa non troppo ardua, contando i tagli che ha già...) una Toro 26x2,35" Hardskin Enduro al posteriore, all'ant l'ho tenuta una sola uscita. Però sono le gomme di primo montaggio quindi mescola durissima e spalla di carta velina (sono molto leggere infatti).

Se parli della nuova Toro Enduro, dovrebbe essere tutt'altra gomma (e costicchia, infatti): con mescola molto morbida ai lati (la famigerata mescola 40a delle mavic charge, se non erro, è proprio fatta da hutchinson) e dimensioni più generose. La mia data per 2,35" e 57mm di ETRTO; è più piccola di un ardent 2,25". Farà 52-53mm scarsi: decisamente poco per un anteriore.

Il problema è che c'è un pochino di marasma fra vecchia e nuova versione nei siti quindi guarda bene il codice prodotto, perchè con le foto fan spesso caos.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, qualcuno di voi sta usando o ha già usato le hutchinson toro? Come vi trovato montandole all'anteriore?
Ho appena montato, al post. La taipan 2,25 e mi ha veramente sorpreso, la preferisco all'hr2 che montavo prima, almeno per il terreno che ho affrontato fino ad ora, quindi mi piacerebbe provare anche la toro! Grazie!
l'ho usata in misura 2,35x27,5 la enduro race rispost e mi sono trovato bene, sia su asciutto che bagnato/fango,
peso 1100 grammi verificato
 

Banano Tattooer

Biker serius
25/7/12
202
36
0
Montevarchi -AR-
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
Ciao ragazzi, domanda che gomme monteresti per la Maxiavalanche di Cervinia, ho su adesso una Michelin Wild rock'r2 anteriore e una specialized Purgatory al posteriore, ottima gomma, una delle migliori mai provate al posteriore, ma di spalla molto leggera, ancora mi chiedo come ho fatto a non creparla, all'anteriore monterò una Magic Mary supergravity, ma al posteriore che montereste, o se qualcuno di voi l'ha già fatta che mi consiglia?! Ho 10 giorni per levarmi dubbi e montarle........poi non rimane che scendere a cannone

Grazie
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao ragazzi, domanda che gomme monteresti per la Maxiavalanche di Cervinia, ho su adesso una Michelin Wild rock'r2 anteriore e una specialized Purgatory al posteriore, ottima gomma, una delle migliori mai provate al posteriore, ma di spalla molto leggera, ancora mi chiedo come ho fatto a non creparla, all'anteriore monterò una Magic Mary supergravity, ma al posteriore che montereste, o se qualcuno di voi l'ha già fatta che mi consiglia?! Ho 10 giorni per levarmi dubbi e montarle........poi non rimane che scendere a cannone

Grazie
michelin wild rock o wild rock advanced reinforced
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
io al posto tuo monterei al posteriore un bel michelin wild rock o wild rock advanced reinforced. gomme con le quali mi sono trovato benissimo. però vedo che non figurano nel tuo stock ricambi gomme.

Ma non è una gomma da anteriore?
Direi che come scorrevolezza lascia a desiderare .....

Alternative?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo