Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io per ora nessuno, peso sui 69 kg e lo tengo a circa 2,1 bar (col mio manometro).
Un mio amico, più pesante di me, lo ha tagliato due volte.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Grazie Alfredoss, io vestito e zaino sono circa 84 , tra due settimane andrò il ferie in Liguria X cui mi preparo psicologicamente a problemi :smile:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.549
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
infatti anche io, vedendo che i manometri della mia pompa da pavimento e del mio compressore davano letture simili ritenevo il dato affidabile, poi ho preso un manometro digitale Beto e ho trovato che segna pressioni più basse di quasi il 40% a pressioni attorno a 1 bar e del 25% a pressioni alte da bdc... boh non so se sia il beto a sballare del tutto ma ho perso ogni speranza di poter confrontare pressioni tra manometri diversi di utenti diversi.

Non rimane che fare la prova dal gommista sempre che il suo sia tarato.
Facendo tre confronti con tre gommisti , il manometro del mio compressore segna a 2,2 reali 2,5 bat.
Lo schwalbe digitale sembra anche lui misurare come il gommista, -0,3 bar .
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io peso più di voi...e la serie TR Exo non mi sembrano di carta velina...anzi...ma a cosa siete abituati??

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma...di percorsi sporchi e scassati ne facciamo...io con Kenda UST...Geax TnT...e ora Maxxis, i soci con Continental, facendo le corna, non abbiamo mai tagliato la spalla.
E ripeto, sono bello Ciccio e il mio setup ve l'ho scritto dietro, forse solo fortuna?

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Questa sera ho iniziato il montaggio dell'Aggressor . Ha tallonato subito e dopo un'ora era ancora gonfio senza aggiungere il sigillante che aggiungerò in settimana . La cosa che mi lascia perplesso sono i fianchi, rispetto ai continental protection sembrano di cartavelina, chi lo sta usando ha avuto problemi ?

La spalla Exo è sicuramente più sottile della Protection ma più spessa della Ss. Io peso un po' più di te e per evitare sfighe tengo la pressione un po' alta così solo raramente taglio.Ora però mi sto' convertendo alle Michelin Reinforced perché comunque tenere la pressione alta per non tagliare è un compromesso che non mi sta più bene. Perché mai devo rinunciare al grip?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io dietro uso solo gomme 2 ply: ogni tentavi con gomme più light si è rivelato catastrofico.

Hai proprio ragione ,basta gomme con fianchi troppi deboli. Certo il peso del Biker fa la differenza. Per @ Alfredoss che è una libellula la spalla Exo basta ed avanza per me che sono 20 Kg in più è insufficiente .
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.237
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Hai proprio ragione ,basta gomme con fianchi troppi deboli. Certo il peso del Biker fa la differenza. Per @ Alfredoss che è una libellula la spalla Exo basta ed avanza per me che sono 20 Kg in più è insufficiente .
Seee, una libellula che si schianta sulle rocce[emoji2] [emoji2] [emoji2]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.237
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
anch'io sono una libellula, ma non lo dimostro :smile:
Sembra che in era preistorica le libellule avessero un'apertura alare di circa due metri, se è vero ed il peso era proporzionato alle dimensioni sei a posto[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Scherzi a parte, ieri ennesima conferma dell'Aggressor al posteriore, ed aggiungo anche del Minion 2,3 3c davanti, sempre sincero e prevedibile, su fondo di sottobosco bagnato.



inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Preso dalla foga (devo fare una gara domenica col rischio di trovare viscido) ho ordinato delle Magic Mary SG Vertstar(!)... penso che andranno meglio sul bagnato delle mie HRII mescola singola, ottime gomme ma sulle rocce bagnate scappano via facilmente (ero abituato alla super tacky sulla 26...). La domanda è: quanto mi dureranno? :-D Se vedo un consumo troppo rapido le terrò come gomma da prestazione/umido... cmq. vi farò sapere...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
La spalla Exo è sicuramente più sottile della Protection ma più spessa della Ss. Io peso un po' più di te e per evitare sfighe tengo la pressione un po' alta così solo raramente taglio.Ora però mi sto' convertendo alle Michelin Reinforced perché comunque tenere la pressione alta per non tagliare è un compromesso che non mi sta più bene. Perché mai devo rinunciare al grip?

sono perfettamente d'accordo poi per me è di fatto una questione di principio nel senso che se giro con una Enduro e vado dove so che si puo andare preferisco avere qualche grammo in più e non dovermi preoccupare di rimanere a piedi . Io non giro spesso su terreni veramente tosti ma quando ci vado gli penumatici mi devono portare a casa. :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Sembra che in era preistorica le libellule avessero un'apertura alare di circa due metri, se è vero ed il peso era proporzionato alle dimensioni sei a posto[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Scherzi a parte, ieri ennesima conferma dell'Aggressor al posteriore, ed aggiungo anche del Minion 2,3 3c davanti, sempre sincero e prevedibile, su fondo di sottobosco bagnato.



inviato dal mio Moto G Super Tacky

Sto usando l'Aggressor da un po' ormai e la sto usando in condizioni molto "limite" ma rimane veramente una bella gomma.
Le condizioni al limite mi riferisco a: Sotto il temporale, ad 2 ora dal temporale... a mezzagiornata dal temporale...il giorno dopo... 2 giorni dopo.... insomma... piove di continuo!
Dove il fango non è troppo colloso (nel mio caso il terreno di montagna aiuta) funziona molto bene, fino a che non lo pieghi troppo e senti la mancanza di tasselli belli pruninciati sui fianchi stile HRII ma cmq rimane prevedibile.
Gran lavoro lo fa anche la carcassa DD che posso tenere bella bassa di pressione per far lavorare la gomma.
Spero di provarla al più presto sul secco ovvero il suo vero habitat!

Per quanto riguarda in vece il DHF 2,5 maxxgripp.... non te lo dico più! :smile:

Riguardo alle pressioni, anche io avuto modo di usare il manometrino digitale Schwalbe di un compagno di uscite e confermo che misura circa 0.2/3 di tutti i manometri che ho, ed ho scoperto di girare a 1,5 ant e 1,9 post. mentre gonfio a 1,8 ant e almeno 2,1 post (con i miei manometri).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo