Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io ho risolto lasciando la gomma a mollo nell'aveno una notte.
Per i successivi 3 giorni le ho praticato continui risciacqui con saugella 5.5ph.
Il Minion è tornato nuovo. Mai più senza.
Duro come la sella di un cosacco.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Teo...mi sono perso qualcosa...puoi spiegarti meglio??

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi ho tolto la valvlola, l'ho pulita e rimessa in sede. una fatica bestiale, ero abituato a stallonare le gomme a mani nude coi dt swiss 440, coi 471ex la gomma non si toglie dal cerchio. ho spaccato un cacciagomme nel tentare di stallonare, cosa che mi è riuscita solo nella zona della valvola. spero di non dover mai montare una camera d' aria mentre sono in giro per sentieri, perché la cosa a me risulta impossibile.

comunque alla fine ho rimesso la valvola e gonfiato, e dopo un' ora ho controllato: gomma a terra, fatto fatica per niente :medita:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.538
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi ho tolto la valvlola, l'ho pulita e rimessa in sede. una fatica bestiale, ero abituato a stallonare le gomme a mani nude coi dt swiss 440, coi 471ex la gomma non si toglie dal cerchio. ho spaccato un cacciagomme nel tentare di stallonare, cosa che mi è riuscita solo nella zona della valvola. spero di non dover mai montare una camera d' aria mentre sono in giro per sentieri, perché la cosa a me risulta impossibile.

comunque alla fine ho rimesso la valvola e gonfiato, e dopo un' ora ho controllato: gomma a terra, fatto fatica per niente :medita:
sui miei ex471 non ho ancora tolto i copertoni , ma garantisco che li ho messi solo con le mani senza caccia copertoni.
gomme specialized 2 blis
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
oggi ho tolto la valvlola, l'ho pulita e rimessa in sede. una fatica bestiale, ero abituato a stallonare le gomme a mani nude coi dt swiss 440, coi 471ex la gomma non si toglie dal cerchio. ho spaccato un cacciagomme nel tentare di stallonare, cosa che mi è riuscita solo nella zona della valvola. spero di non dover mai montare una camera d' aria mentre sono in giro per sentieri, perché la cosa a me risulta impossibile.

comunque alla fine ho rimesso la valvola e gonfiato, e dopo un' ora ho controllato: gomma a terra, fatto fatica per niente :medita:
Io ho i dt Swiss E 512 che dovrebbero avere lo stesso profilo del canale del cerchio EX 471 e non ho mai avuto nessuna difficolta' sia a calzare che a togliere gomme di ogni tipo compreso Shorty 2 ply con cerchietto rigido.Molto anomalo cio' che affermi.
 

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito
non so quanta fatica si faccia a metterli, ma ti assicuro che toglierli non è così facile. a meno che non dipenda dal tipo di gomma.
Con i miei ex 471 io piango, giuro che con un Continental al posteriore dopo circa 10' piangevo dal nervoso :cry:, a metterli mentre a toglierli vengono via "facilmente"...ho visto di peggio sui cerchi originali giant s-xc.
Per adesso le gomme che ho provato su ex 471 sono:
Anteriore Kenda Honey Badger DH Pro, sale e scende facilmente.
Posteriore Continental Mountain King 27,5x2,40 ProTection, è quello che mi ha fatto piangere, alla prima occasione smontato facilmente e messo da parte.
Posteriore Continental Trail King 27,5x2,40 ProTection Apex, sale più facilmente del Mountain King ma non è una passeggiata e scende facilmente.
Facilmente non vuol dire senza l'uso di cacciagomme, ma senza lasciarci mezza officina :rosik:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Con i miei ex 471 io piango, giuro che con un Continental al posteriore dopo circa 10' piangevo dal nervoso :cry:, a metterli mentre a toglierli vengono via "facilmente"...ho visto di peggio sui cerchi originali giant s-xc.
Per adesso le gomme che ho provato su ex 471 sono:
Anteriore Kenda Honey Badger DH Pro, sale e scende facilmente.
Posteriore Continental Mountain King 27,5x2,40 ProTection, è quello che mi ha fatto piangere, alla prima occasione smontato facilmente e messo da parte.
Posteriore Continental Trail King 27,5x2,40 ProTection Apex, sale più facilmente del Mountain King ma non è una passeggiata e scende facilmente.
Facilmente non vuol dire senza l'uso di cacciagomme, ma senza lasciarci mezza officina :rosik:

Continental mi ha fatto bestemmiare sia con cerchi stan's che con fulcrum, infatti non li ho più comprati come copertoni
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Acqua e sapone pure x tirarlo su a manina??
Io faccio così e uso i levagomme Michelin...quelli gialli...sempre riuscito...certo ci sono cerchietti più "duri"...ma si riesce.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Continental mi ha fatto bestemmiare sia con cerchi stan's che con fulcrum, infatti non li ho più comprati come copertoni

A me coi Continental è successa una cosa stranissima, avevo due MKII protection 2.2. che da nuovi erano andati su alla perfezione: tallonati tubeless con la pompa a mano senza problemi. Poi tolti e lasciati da parte per un certo periodo, tipo un anno... quando sono andato a rimontarli sugli stessi cerchi si erano "ristretti"... sono ruote che uso per i giretti in pineta quindi non mi importa più di tanto, ora stanno su con le camere, anche gonfiandoli a 4ATM non tallona completamente e sta su tutto storto, uno schifo.. e come se col tempo si fossero ritirati e non di poco... L'unica cosa buona è che durano davvero tanto, ci puoi fare 5 mila km pedalando tranquillo...
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
A me coi Continental è successa una cosa stranissima, avevo due MKII protection 2.2. che da nuovi erano andati su alla perfezione: tallonati tubeless con la pompa a mano senza problemi. Poi tolti e lasciati da parte per un certo periodo, tipo un anno... quando sono andato a rimontarli sugli stessi cerchi si erano "ristretti"... sono ruote che uso per i giretti in pineta quindi non mi importa più di tanto, ora stanno su con le camere, anche gonfiandoli a 4ATM non tallona completamente e sta su tutto storto, uno schifo.. e come se col tempo si fossero ritirati e non di poco... L'unica cosa buona è che durano davvero tanto, ci puoi fare 5 mila km pedalando tranquillo...
Ho avuto un problema simile con il TK 2.4 Apex ed ho risolto lasciandolo gonfiato a 4 bar con camera per un paio di giorni .
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.538
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Con alcuni schwalbe per farli tallonare mettevo una camera dentro al copertone senza il cerchio, gonfiavo fino a che la sezione del copertone diventava bella cicciotta e lo lasciavo riposare un giorno.
Il giorno dopo il copertone rimaneva deformato e tallonava senza smadonnamenti perché i talloni rimanevano più distanti già aderenti al fianco del cerchio prima ancora di gonfiare.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.538
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ieri sera mi è arrivato il misuratore di pressione schwalbe è così questa mattina giunto con la macchina all'inizio del sentiero , curioso di provarlo misuro la pressione.
Gomme butcher 29 2,3" 1,5bar , captain 2,2" 1,7bar entrambi montati su un canale da 25mm , pressione indicata dal manometro del compressore che ho in garage che dopo vari confronti con quelli dei gommisti a 2,5bar indicati è 2,2 reale.
Morale attacco il misuratore schwalbe e leggo 1,15 e 1,44!!!!!
Peso 72kg.
Non nascondo che oggi avevo paura fossero troppo sgonfie, ma su un percorso da enduro pieno di pietrone non ho avuto problemi se non di grip tanto era secco il fondo, scivoloso.
Credo che il mio manometro del garage indichi sempre +0,3bar sempre.
Possibile che giri con queste pressioni? Il giorno prima sono uscito per fare degli esercizi di manual sapendo che la gomma era un pò sgonfia, attaccato il compressore segnava 1,1- 1,2 , cioè sarei uscito con meno di 1bar!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo