Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
No...è capitato come hai descritto tu...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Immergi in una bacinella d'acqua la ruota con la gomma a 4 bar. Iniziamo a capire da dove escono le bollicine d'aria .

Già è il metodo più facile per trovare le perdite come si fa con le camere alla fine,però credo che 4 bar siano esagerati se si ha sfortuna si apre il cerchio...secondo me bastano 3 bar che di solito è il massimo per copertoni voluminosi.

@andrea1966
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Già è il metodo più facile per trovare le perdite come si fa con le camere alla fine,però credo che 4 bar siano esagerati se si ha sfortuna si apre il cerchio...secondo me bastano 3 bar che di solito è il massimo per copertoni voluminosi.

@andrea1966
Guarda io oggi ho riparato in due punti un'Aggressor gonfiando per l'ennesima volta a 4 bar, aggiungo anche che piu' volte ho provato a percorrere lunghi trasferimenti su asfalto a piu' di 3,5 bar e toccandomi non e' mai successo nulla.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
[MENTION=31415]andrea1966[/MENTION]...nel dubbio...quando non c'è il "capo" a casa...la vasca da bagno è un'ottima bacinella...;-))

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
se la immergi, spero che il tuo cerchio abbia un foro di scolo, altrimenti poi a svuotarlo dall'acqua ti diverti :smile:


comunque secondo me non ci sono tante possibilità:

se il cerchio è nastrato, al 90% è un problema di nastratura. (*)

se il cerchio è UST può essere solo un problema di valvola. (*)

visto che scrivi che il lattice è fresco e che stai usando la bici escluderei che la perdita sia dai talloni o che la gomma trasudi perchè il lattice fresco con l'uso sigillerebbe sicuramente


(*) in entrambi i casi, se immergi la ruota dovresti vedere l'aia uscire dal foro della valvola
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.538
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
controlla pure la valvola .
su molti cerchi nuovi il foro è pù grande del solito per le valvole presta e se il gommino non è nuovissimo, sfiata aria da li.
tu dovresti avere il dt ex471 che ho pure io e ha il foro standard, mentre per cuorisità gli specialized da 29mm lo hanno grande al punto che ho dovuto mettere un tubo di silicone intorno alla valvola.
se perde dalla valvola o dal nastro, mettendo acqua saponata sui nipples dovresti vedere le bolle.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
controlla pure la valvola .
su molti cerchi nuovi il foro è pù grande del solito per le valvole presta e se il gommino non è nuovissimo, sfiata aria da li.
tu dovresti avere il dt ex471 che ho pure io e ha il foro standard, mentre per cuorisità gli specialized da 29mm lo hanno grande al punto che ho dovuto mettere un tubo di silicone intorno alla valvola.
se perde dalla valvola o dal nastro, mettendo acqua saponata sui nipples dovresti vedere le bolle.
confermo, ho cerchi dtswiss ex 471. perché parli di acqua saponata e non di acqua semplice?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo