Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

P910i

Biker popularis
8/8/12
90
8
0
Netherlands
Visita sito
so che è un argomento trito e ritrito ma al momento ho una Cube Race One con Schwalbe di serie, da sostituire.

Faccio uscite di 50-60km con 50% asfalto e 50% sterrato molto variabile con alcuni tratti di fango (purtroppo sono in un posto dove piove sempre :D)

Continental protection mountain king all'anteriore e x-king al posteriore come le vedete?

alternative?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Doppio set di ruote la vedo come "alternativa"...50% di asfalto con il resto "fango"...non vedo una gomma polivalente per entrambe...cercherei di fare uscite più "mirate"...e monterei il set di ruote corretto ogni volta...scorrevoli x l'asfalto...grippose x il fango...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Roby89ts

Biker popularis
12/9/15
66
2
0
Visita sito
Non ho capito quali gomme vorresti. Tubless o Ust (sono la stessa cosa )o
Tubless ready o
Per camera con cerchietto pieghevole oppure
Per camera con cerchietto rigido ?

In effetti mi sono spiegato male 😁
Cerco tubless ust 26x2,35-2,40.
Come scritto sopra quelle rinforzate sui siti piu' noti le vedo solo nella lista per camera d'aria....
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
In effetti mi sono spiegato male 😁
Cerco tubless ust 26x2,35-2,40.
Come scritto sopra quelle rinforzate sui siti piu' noti le vedo solo nella lista per camera d'aria....

Metto le Tubless ready con fianchi rinforzati tipo Exo,DD, Snake Skin ,Protection , Reinforced . Hanno il tallone ust che si accoppia alla perfezione al cerchio Tubless .Che marca e modello cerchi ?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
so che è un argomento trito e ritrito ma al momento ho una Cube Race One con Schwalbe di serie, da sostituire.

Faccio uscite di 50-60km con 50% asfalto e 50% sterrato molto variabile con alcuni tratti di fango (purtroppo sono in un posto dove piove sempre :D)

Continental protection mountain king all'anteriore e x-king al posteriore come le vedete?

alternative?

Scusami ma qui siamo
nella sezione gomme all mountain/enduro.
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
La scorrevolezza di una gomma passa in secondo piano quando si parla di anteriore dato che questo è molto scarico in pedalata .Al posteriore dove invece grava quasi tutto il peso bisogna trovare un compromesso tra grip e scorrevolezza.Quindi se vuoi cambiare la MM con una Dhf non acquisteresti quasi nulla in scorrevolezza. La mescola 3c Maxxterra è preferibile alla Dual perché in condizioni di umido ti offre un buon grip. Se invece non ti capita mai di trovare umido allora meglio la Dual. Un mio caro compagno di sventure ha appena montato una Dhf 29 - 2,50 Exo 3c e ne è strafelice. Sabato tra l'altro abbiamo fatto insieme un Trail dove abbiamo trovato delle rocce umide e la Dhf ne è uscita alla grande.Anche [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] l'ha appena montata in versione 27,5 -2,30 e sembra proprio che gli piaccia di brutto.

Quindi da asciutto la dual, gomma tuttofare 3C

Ora, visto che avete appena detto che maxxis veste stretto e che arrivò da scwalbe, cosa dite, continuo con 2.3 o vado di 2.5 per 29?

Io la differenza di rotolamento tra la MM gonfiata a 3 e a 1.7 la sento eccome anche se è scarica:nunsacci:
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
manco da queste pagine da parecchio..
torno e vedo sempre le stesse medesime domande,
e sempre gli stessi 4 a rispondere alle stesse medesime domande..
mescola "dual"? "3c"? ecc.. cheppalle..
Ovviamente qualcuno risponderà:
"fatti gli affari tuoi e non venir su queste pagine se ti sembrano pallose".
Il punto è un altro.
Ma la gente riesce (come abbiam fatto tutti) a scorrere tra le pagine
e andarsi a rivedere le innumerevoli precedenti discussioni a riguardo prima di formulare le solite domande?
O vogliamo blaterare 10 capitoli delle stesse identiche pippe?
"E poi una volta era tutta campagna", "quando c'era lui i treni arrivavano in orario",
"si stava meglio quando si stava peggio", "non ci sono più le mezze stagioni"..
Vedo gente con reputazioni allucinanti fatte rispondendo anni a banalità nel modo più banale possibile.
Dai ragazzi.. se uno fa domande basiche già trattate 79 volte, gli si dice scorri indietro e vai a leggertele.
Invece i "dotti" vogliono i "+" , in questa maniera intasiamo ste pagine di banalità assurde,
ripetendo argomenti già trattati un miliardo di volte.
Scusate la considerazione.
 
  • Mi piace
Reactions: livio916

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh...Teo81 alla fine non ha tutti i torti...cmq...spesso si ridicono le stesse cose anche x non dire di fare un "cerca"...che può essere sia inutile viste le ripetizioni...sia qualche volta antipatico...cmq...nessuno vieta di passare "oltre" e leggere ciò che riteniamo opportuno.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
ovvio. a 3 bar tocchi il terreno solo con i tasselli centrali mentre a 1,7 hai molti più tasselli che toccano terra, quindi maggiori attriti. a 3 bar secondo me la MM non ha molto senso.



Fidati che la mia gamba é contenta quando salgo 11 km e 800 m+ su asfalto a 3 bar!!! Ovvio che vale solo per la prima salita perché se scendo così mi spalmo 😅



Per quanto riguarda le discussioni trite e ritrite purtroppo non avranno mai fine. Lo dico anche a mio discapito visto che sono stato anche dalla parte dello staff di altri forum per diverso tempo.

Prima di scrivere comunque ho fatto sia la ricerca nel forum sia nella discussione per almeno 2 sere e non ne sono venuto a capo, quindi mi sono preso la libertà di sganciarmi alla discussione e ho imparato che 3C o no la differenza di scorrevolezza tra MM E DHF é una mia illusione. Quindi ringrazio chi mi ha risposto e spero voglia continuare a farlo
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
sicuro le snake skin abbiano fianco rinforzato? non ti sbagli con le sg?
Solo ogni tanto mi capita,per fotuna,la giornata no.Le SS hanno una tela che rinforza il fianco certo non paragonabile alle Sg le quali sui fianchi hanno un intreccio di 4 tele e solo 2 sotto il battistrada.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Quindi da asciutto la dual, gomma tuttofare 3C

Ora, visto che avete appena detto che maxxis veste stretto e che arrivò da scwalbe, cosa dite, continuo con 2.3 o vado di 2.5 per 29?

Io la differenza di rotolamento tra la MM gonfiata a 3 e a 1.7 la sento eccome anche se è scarica:nunsacci:
In salita con il peso praticamente tutto dietro non c'e' differenza.Fose in pianura puoi sentire leggermente qualche cosa.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo