Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
su ONZA non trovi nulla?

Di Onza ho utilizzato l'Ibex 2.40 DHC RC2 45a, qualche anno fa'. Mi è sembrato molto buono, anche se le mescole supertacky e vertstar secondo me sono superiori. Non so dire a distanza di tempo se fosse solo una sensazione, ma ricordo che mi è parso veramente duro da pedalare, pure montato davanti.. Comunque era un poco meno voluminoso del Muddy che usavo all'epoca, e per poter scendere molto di pressione andava montato con camera, perchè pur latticizzandosi non era ust nè ust-ready..

Ciao.
MArcello.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
riguardo alla pressione, mi sto riabituando ad un anteriore un po' più sostenuto di quanto non usassi recentemente.
anche ieri, su percorso boschivo a tornanti stretti e con necessità di forti frenate e molto carico all' anteriore, ho apprezzato la pressione un po' più sostenuta ed ho sentito la gomma più stabile e precisa.

parlo di magic mary trailstar sg 2,35 da 26.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
riguardo alla pressione, mi sto riabituando ad un anteriore un po' più sostenuto di quanto non usassi recentemente.
anche ieri, su percorso boschivo a tornanti stretti e con necessità di forti frenate e molto carico all' anteriore, ho apprezzato la pressione un po' più sostenuta ed ho sentito la gomma più stabile e precisa.

parlo di magic mary trailstar sg 2,35 da 26.

A me piace la gomma anteriore gripposissima e quindi che si possa deformare al Max senza avere deriva. Quindi la
Mia Charge mai sopra 1.5/1.6 bar.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
grazie Tanaja, quella tabellina l'avevo vista e sia continental che wtb erano tra le papabili... wtb mi piaceva di più come disegno, ma a parte il costo ho anche letto che non è poi così largo anzi molti l'anno trovato simile come volume al 2.25 (a memoria 57mm, non so su che cerchio)...

del TK 2.4 che versione hai e come la trovi a grip, scorrevolezza e robustezza? sarà interessante vederne la larghezza sul tuo i35, io attualmente ho un on-one chunky monkey 2.4 montato su cerchio della stessa larghezza e fa 62-63mm (sempre a memoria).


altre gomme molto interessanti che dovrebbero arrivare in estate, anche se saranno sicuramente care anch'esse, sono le bontrager xr4 e se4 entrambe in 29x2.55
Scusate l'intromissione ma ritengo la TK un'ottima gomma per l'asciutto ma assolutamente inadeguata per il bagnato nonostante si possa scendere con la pressione come le 2 ply leggere merito della spalla Protection Apex che è veramente tosta.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Scusate l'intromissione ma ritengo la TK un'ottima gomma per l'asciutto ma assolutamente inadeguata per il bagnato nonostante si possa scendere con la pressione come le 2 ply leggere merito della spalla Protection Apex che è veramente tosta.
opinione ben gradita, altro che scusarsi per l'intromissione. grazie
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
opinione ben gradita, altro che scusarsi per l'intromissione. grazie
Grazie le avevo montate di serie sulla Capra nel giugno 2014.Se ti ricordi e' stata un'estate piovosa e dopo un bel volo in un passaggio che con la Charge facevo senza esitazione l'ho tolta.Naturalmente ci sono state in precedenza altre situazioni simili che pero' ero riuscito a gestire senza cadere.Ora ce l'ho montata sul secondo set di ruote da asciutto.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
A me piace la gomma anteriore gripposissima e quindi che si possa deformare al Max senza avere deriva. Quindi la
Mia Charge mai sopra 1.5/1.6 bar.
eh, capisco, ma col mio peso sopra ed in certe condizioni particolari ho visto che la pressione troppo bassa all' anteriore può riservare sgradite sorprese.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ciao a tutti: sono indeciso se acquistare per montarla dietro una highroller 2 o una minion dhr 2, entrambe in versione da 2.30 e mescola dual (la bici è una bronson), in accopppiata ad una highroller 2 da 2.40 e mescola 3C. Attualmente monto davanti una magic mary e dietro una minion dhf, gomma divertente e scorrevole al posteriore, che però sui fondi secchi di questi periodi mi sembra che vada un po' in crisi (anche perché al momento è piuttosto consumata...)
c'è qualcuno che ha esperienza in merito?
salut & grazie mille
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ciao a tutti: sono indeciso se acquistare per montarla dietro una highroller 2 o una minion dhr 2, entrambe in versione da 2.30 e mescola dual (la bici è una bronson), in accopppiata ad una highroller 2 da 2.40 e mescola 3C. Attualmente monto davanti una magic mary e dietro una minion dhf, gomma divertente e scorrevole al posteriore, che però sui fondi secchi di questi periodi mi sembra che vada un po' in crisi (anche perché al momento è piuttosto consumata...)
c'è qualcuno che ha esperienza in merito?
salut & grazie mille
Il DHF lo metterei davanti...è cmq "nata" come gomma ant. se non erro...e dietro l'HR2...è la coppia che uso io ora.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Meim

Biker serius
12/3/14
103
18
0
Livornoooo
Visita sito
Bike
atala blu, v brake, storta, cambio penzoloni a volte manuale, gagliarda.....ho anche una full
Il DHF lo metterei davanti...è cmq "nata" come gomma ant. se non erro...e dietro l'HR2...è la coppia che uso io ora.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Posso chiederti dimensioni ruote e canale dei cerchi??? Pedalabilita?
Dietro ho l'ardent quasi alla fine, siccome davanti ho l'HR2 da 2,3 (o 2,35 vado a memoria) avevo una mezza idea di spostarlo al posteriore per mettere il minion dhf in mescola 3c al suo posto
Thanks [emoji41]
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
ciao a tutti: sono indeciso se acquistare per montarla dietro una highroller 2 o una minion dhr 2, entrambe in versione da 2.30 e mescola dual (la bici è una bronson), in accopppiata ad una highroller 2 da 2.40 e mescola 3C. Attualmente monto davanti una magic mary e dietro una minion dhf, gomma divertente e scorrevole al posteriore, che però sui fondi secchi di questi periodi mi sembra che vada un po' in crisi (anche perché al momento è piuttosto consumata...)
c'è qualcuno che ha esperienza in merito?
salut & grazie mille

Anche a me il dhf dietro è sempre piaciuto ma se consumato frena poco sul dritto invece in curva sempre ottimo. Se vuoi più tenuta HR2 (più duro da pedalare però) e DHR2 sono ottimi... Anche se penso che il prossimo posteriore sarà un aggressor che ne sento parlare un gran bene da tutti...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Posso chiederti dimensioni ruote e canale dei cerchi??? Pedalabilita?
Dietro ho l'ardent quasi alla fine, siccome davanti ho l'HR2 da 2,3 (o 2,35 vado a memoria) avevo una mezza idea di spostarlo al posteriore per mettere il minion dhf in mescola 3c al suo posto
Thanks [emoji41]
Si...ho proprio quelli...su Mavic CrossMax Enduro da 27,5...quelli gialli.
Per me si pedalano bene...anche su asfalto sabato non erano poi così terribili...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Meim

Meim

Biker serius
12/3/14
103
18
0
Livornoooo
Visita sito
Bike
atala blu, v brake, storta, cambio penzoloni a volte manuale, gagliarda.....ho anche una full
Si...ho proprio quelli...su Mavic CrossMax Enduro da 27,5...quelli gialli.
Per me si pedalano bene...anche su asfalto sabato non erano poi così terribili...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Bon, credo proprio che lo passerò al post...
Grazie!

Al davanti dhf anche se un po mi tenta la magic mary.
il 2,5" maxxis con che larghezza schwalbe è confrontabile? O almeno qual è la "misura magica" della magica mary per l'enduro secondo voi?
Graz! [emoji3]


Edit: mi rispondo da solo, cercando sul web sembrerebbe la 2.35
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Anche a me il dhf dietro è sempre piaciuto ma se consumato frena poco sul dritto invece in curva sempre ottimo. Se vuoi più tenuta HR2 (più duro da pedalare però) e DHR2 sono ottimi... Anche se penso che il prossimo posteriore sarà un aggressor che ne sento parlare un gran bene da tutti...

stessa tua impressione sia sul dritto che in curva, infatti
penso che opterò per i dhr2 per provare qualcosa di nuovo (a casa avrei anche un altro highroller2, sempre da 2.40 ma in mescola dual, che potrei mettere al posteriore, ma temo che sarebbe veramente eccessivo...)
salut
p.s. [MENTION=6401]gargasecca[/MENTION]: effettivamente le indicazioni sono quelle, ma mi sembra che ultimamente ci sia una certa tendenza a sperimentare utilizzi diversi da quelli preminenti (santacruz fa uscire alcune bici montate con dhr2 sia dietro che davanti, per esempio...) arisalut
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si...ho visto...immagino che l'accoppiata migliore x grip e tenuta sulla "carta" in casa Maxxis sia il DHF davanti e il DHR2 dietro...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Si...ho visto...immagino che l'accoppiata migliore x grip e tenuta sulla "carta" in casa Maxxis sia il DHF davanti e il DHR2

Per me il DHF davanti è migliore sul roccioso e sul compatto; su terreni allentati, terra, prati, sottobosco, ho trovato un po' meglio il DHR2. Non li ho utilizzati al posteriore.
(entrambi Exo e SuperTacky).

Ciao.
MArcello.
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
stessa tua impressione sia sul dritto che in curva, infatti
penso che opterò per i dhr2 per provare qualcosa di nuovo (a casa avrei anche un altro highroller2, sempre da 2.40 ma in mescola dual, che potrei mettere al posteriore, ma temo che sarebbe veramente eccessivo...)
salut
p.s. [MENTION=6401]gargasecca[/MENTION]: effettivamente le indicazioni sono quelle, ma mi sembra che ultimamente ci sia una certa tendenza a sperimentare utilizzi diversi da quelli preminenti (santacruz fa uscire alcune bici montate con dhr2 sia dietro che davanti, per esempio...) arisalut

Sulla capra ora ho HR2 2.4 avanti e dietro di primo montaggio, alla fine si pedalano e mi stanno piacendo molto complessivamente. Vanno un filino in crisi sul viscido perché la mescola non è morbidissima (60a)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Magic Mary dopo 11 mesi pare nuovo.
Michelin wrr dopo 3 mesi pare ... finito.
 

Allegati

  • 20160528_082346.jpg
    20160528_082346.jpg
    307,9 KB · Visite: 38
  • 20160528_082324.jpg
    20160528_082324.jpg
    314,9 KB · Visite: 41
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo