Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Buongiorno a voi.

Cercavo una copertura posteriore 26" intermedia fra X-King e Ardent e quindi ho acquistato delle Michelin Wild Grip'R (una 2.1 e una 2.25) per testarle.

Mi sono arrivate giovedì scorso e non le ho ancora montate, ma la prima impressione sulla consistenza della "spalla" è stata negativa. Sono veramente sottili.
Premesso che l'X-King è la versione protection e l'Ardent è la versione EXO.

Prima di montarle volevo sapere se, chi le ha usate, ha avuto esperienze negative sui tagli laterali. Non vorrei tagliarle alla prima roccia che prendo qui in liguria.

Grazie in anticipo !
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Cercavo una copertura posteriore 26" intermedia fra X-King e Ardent e quindi ho acquistato delle Michelin Wild Grip'R (una 2.1 e una 2.25) per testarle.

Mi sono arrivate giovedì scorso e non le ho ancora montate, ma la prima impressione sulla consistenza della "spalla" è stata negativa. Sono veramente sottili.

Boh, ci sono diverse versioni del WG'R, ma da 2.10 e 2.25 mi pare siano tutte leggere.. ..anche se non le ho mai usate e non posso riferire impressioni personali.
Io ho usato dietro la 2.35 Advanced reinforced, che è tutt'altra gomma, e direi che è un buon compromesso per chi vuole un posteriore scorrevole e piuttosto robusto (e pesa un kg). Non userei gomme da 6/7 etti per fare AM, anche se ognuno ha le proprie idee..

Ciao.
MArcello.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Buongiorno a voi.

Cercavo una copertura posteriore 26" intermedia fra X-King e Ardent e quindi ho acquistato delle Michelin Wild Grip'R (una 2.1 e una 2.25) per testarle.

Mi sono arrivate giovedì scorso e non le ho ancora montate, ma la prima impressione sulla consistenza della "spalla" è stata negativa. Sono veramente sottili.
Premesso che l'X-King è la versione protection e l'Ardent è la versione EXO.

Prima di montarle volevo sapere se, chi le ha usate, ha avuto esperienze negative sui tagli laterali. Non vorrei tagliarle alla prima roccia che prendo qui in liguria.

Grazie in anticipo !
Be dai non puoi pensare che una gomma con spalla non rinforzata non abbia una spalla sottile. Secondo me nei Trail con rocce non sono indicate.Ci sono molte possibilità che si possano tagliare.
 
  • Mi piace
Reactions: saione

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Azz...possiamo fare un'asta...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Ho nuovi il DHF da 2,3...l'Ardent da 2,4...e questo Aggressor che dovrebbe arrivare domani...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Adesso so già che mi fustigherete, ma sabato ho provato il mountain King.. Si pedala bene e ha un bel sostegno.. (1.8 di pressione) ma non mi è parso così tanto più gripposo dell ardent.. Ho girato a riverosse.. Terreno asciutto e sassolinoso..
Forse il tipo di terreno ha falsato la prova..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Adesso so già che mi fustigherete, ma sabato ho provato il mountain King.. Si pedala bene e ha un bel sostegno.. (1.8 di pressione) ma non mi è parso così tanto più gripposo dell ardent.. Ho girato a riverosse.. Terreno asciutto e sassolinoso..
Forse il tipo di terreno ha falsato la prova..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Se per asciutto e sassolinoso intendi il secco duro dove c'è la polverina e ghiaia fine sopra...auguri a trovare quaclosa che tenga ''veramente'',penso che i copertoni buoni su superfici del genere siano roba tipo l'Ikon e Smallblock8 che però in tutto il resto scorrono e basta :smile:
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Se per asciutto e sassolinoso intendi il secco duro dove c'è la polverina e ghiaia fine sopra...auguri a trovare quaclosa che tenga ''veramente'',penso che i copertoni buoni su superfici del genere siano roba tipo l'Ikon e Smallblock8 che però in tutto il resto scorrono e basta :smile:



È si è quel terreno...
618ae3e2325ce61e54ae30db9e58015c.jpg



se il meteo tiene giovedì lo provo a pogno che è più compatto e dovrei notare la differenza..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Adesso so già che mi fustigherete, ma sabato ho provato il mountain King.. Si pedala bene e ha un bel sostegno.. (1.8 di pressione) ma non mi è parso così tanto più gripposo dell ardent.. Ho girato a riverosse.. Terreno asciutto e sassolinoso..
Forse il tipo di terreno ha falsato la prova..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
sul sassolinoso tutte le gomme scivolano.
 

Roby89ts

Biker popularis
12/9/15
66
2
0
Visita sito
Buonasera,
dopo l'ennesima foratura (questa volta sull'anteriore), sono obbligato a buttare le Schwalbe Magic Marry ��
Monto cerchi ust Mavic crossmax sx 26x2,35.
Vorrei prendere le Maxxis Minion ed ho visto che esistono 3 modelli, cosa consigliate ?
Grazie.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Buonasera,
dopo l'ennesima foratura (questa volta sull'anteriore), sono obbligato a buttare le Schwalbe Magic Marry ��
Monto cerchi ust Mavic crossmax sx 26x2,35.
Vorrei prendere le Maxxis Minion ed ho visto che esistono 3 modelli, cosa consigliate ?
Grazie.
ma la magic la usi con camera? io dopo quasi un anno non ho mai avuto particolari problemi. uso la gomma con lattice che le forature le chiude tutte. c' è poi da dire che con tasselli così alti è anche abbastanza difficile forare.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sul 26...metterei la 2,5...ce l'hanno Tostarello e RedHot....e vanno belli spediti in sicurezza...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Roby89ts

Biker popularis
12/9/15
66
2
0
Visita sito
ma la magic la usi con camera? io dopo quasi un anno non ho mai avuto particolari problemi. uso la gomma con lattice che le forature le chiude tutte. c' è poi da dire che con tasselli così alti è anche abbastanza difficile forare.

Le magic le uso tubless...
Ho sempre forato sulle spalle sopratutto al posteriore, in Carso qui da me ci sono parecchi sassi !
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Le magic le uso tubless...
Ho sempre forato sulle spalle sopratutto al posteriore, in Carso qui da me ci sono parecchi sassi !
Azz che gamba,MM al posteriore!!!!Complimenti [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] qui c'e' qualcuno che ti fa concorrenza,ma di quella sipetata pero'.:hahaha:
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Buonasera,
dopo l'ennesima foratura (questa volta sull'anteriore), sono obbligato a buttare le Schwalbe Magic Marry ��
Monto cerchi ust Mavic crossmax sx 26x2,35.
Vorrei prendere le Maxxis Minion ed ho visto che esistono 3 modelli, cosa consigliate ?
Grazie.

Mi associo alla richiesta sulle minion, dhf per ant enduro 29 nel mio caso.
Da usare ora fino settembre troverei tanta differenza a montare la 3C rispetto alla normale ? Alla fine se scorresse meglio del MM a 1.8 bar sarei anche contento:hahaha:, sapete com'è.... La gamba vuole anche la sua parte :smile:

Fine settimana mi arriva un minion SS, Vediamo come va
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo