Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Maxxis in generale ha una carcassa meno sostenuta, rimbalza e copia meglio..

Mmm.. ..non so. Le Maxxis 1ply sono leggerine e flessibili, chiaramente più di uno Schwalbe Sg od un Michelin reinforced. Ma a parità di peso della gomma, non mi pare di avere notato le differenze che dici.
Da tenere presente, comunque, che io non uso da anni gomme "superleggere"; le mie light sono le EXO, oppure, appunto SG o Reinf.
Adesso ero curioso di provare la Squale, ma CRC (pare non per colpa sua) mi ha mandato una 57-559 invece della 60-559 ordinata. È comunque un 2ply leggera, tubeless, in mescola supermorbida (40ShA) che dovrebbe essere un anteriore ottimale per la stagione che arriva.. Tanto che ho deciso di tenermela comunque (insieme allo sconto..) e provarla, spero domani sera.


Ciao.
MArcello.
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Mmm.. ..non so. Le Maxxis 1ply sono leggerine e flessibili, chiaramente più di uno Schwalbe Sg od un Michelin reinforced. Ma a parità di peso della gomma, non mi pare di avere notato le differenze che dici.
Da tenere presente, comunque, che io non uso da anni gomme "superleggere"; le mie light sono le EXO, oppure, appunto SG o Reinf.
Adesso ero curioso di provare la Squale, ma CRC (pare non per colpa sua) mi ha mandato una 57-559 invece della 60-559 ordinata. È comunque un 2ply leggera, tubeless, in mescola supermorbida (40ShA) che dovrebbe essere un anteriore ottimale per la stagione che arriva.. Tanto che ho deciso di tenermela comunque (insieme allo sconto..) e provarla, spero domani sera.


Ciao.
MArcello.


io uso maxxis exo o schwalbe snakeskin, le supergravity non le ho mai prese perchè troppo pesanti.. già lo snakeskin per me è quasi troppo spessa..
il paragone era su queste carcasse..

Ora ho montato al post in prova un mountainking protection ed è a mio avviso una via di mezzo tra exo e snakeskin..
davanti uso tutto l'anno il magic mary..

baf3f872b1b8b4269b698b05918f0878.jpg


Amo le gomme voluminose.. [emoji2]
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
io 97 nudo, e questo spiega la differente pressione. comunque mi pare poca la pressione anche se pesi 76. la gomma non la senti spanciare? non rischi di stallonare se in discesa affronti una curva veloce? parliamo della versione sg?

assolutamente no !... con la pressione di 1,8 bar vado benissimo sia in asfalto che sterrato.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
No 2.35.. Avevo adocchiato la versione liteville edition, ma ora non la riesco più a trovare.. [emoji20]
cavolo anch'io avevo visto la 2.5 liteville ed. da bike-components e mi faceva gola ma ora è sparita.

la tua 2.35 è montata su che larghezza di cerchio? e la misura di 66mm è ai tasselli suppongo, la carcassa è più stretta?

Anche a me piacciono le gomme voluminose :-)
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
cavolo anch'io avevo visto la 2.5 liteville ed. da bike-components e mi faceva gola ma ora è sparita.

la tua 2.35 è montata su che larghezza di cerchio? e la misura di 66mm è ai tasselli suppongo, la carcassa è più stretta?

Anche a me piacciono le gomme voluminose :-)
Esatto, anche io l'avevo vista li.. Mi ingolosiva anche perché era vertstar snakeskin.. (non capisco perché schwalbe non metta la mescola morbida sulla carcassa leggera)
Dopo misuro i fianchi, ma credo sia 1 mm meno..
I cerchi sono i lightbicycle en733..
Il mountain King al posteriore fa 64 di carcassa..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Scusa, posso sapere larghezza canale e soprattutto pressione? Perchè non ho più ricomprato la Magic 2.35 proprio perchè di scarso volume..
(io avevo usato la 2.35 SG vert ed era molto più stretta, devo avere postato le foto qui, anche se non ricordo la misura esatta)

Ciao.
MArcello.
Ciao, il canale interno è 33.6, e la pressione della misurazione é 1.5... Farò delle prove ma penso si possa scendere a 1.2/1.3..

Misura carcassa 65.5 tasselli 66.4

94578e32a992bf0ec7343c5f973b6fcd.jpg


e661ca8fb556c8d31d2ef097c269292e.jpg



visto che sei anche tu un amante del volume, posso sapere con cosa hai rimpiazzato il magic mary?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Proprio grosso quel MM...

qualcuno sa se anche il 29" ha la stessa larghezza?

sono in cerca di gomme 29" molto voluminose (senza andare su 29+), e non ditemi dhf 29x2.5 perchè ne ho uno ed è piuttosto stretto soprattutto di carcassa (mi pare faccia 61-62 ai tasselli ma molto meno la carcassa)
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Proprio grosso quel MM...

qualcuno sa se anche il 29" ha la stessa larghezza?

sono in cerca di gomme 29" molto voluminose (senza andare su 29+), e non ditemi dhf 29x2.5 perchè ne ho uno ed è piuttosto stretto soprattutto di carcassa (mi pare faccia 61-62 ai tasselli ma molto meno la carcassa)
Si l'avevo messo anche sulla stumpjumper-fsr e con canale da 21 faceva 61 abbondanti..
Considerate anche che da nuovo è 2 mm più stretto.. Poi tenpo un mese si lascia andare..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
visto che sei anche tu un amante del volume, posso sapere con cosa hai rimpiazzato il magic mary?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Non credo di avere ancora ripiazzato il Muddy... :smile:


In realtà il Magic se lo sono fregato insieme all'Ancillotti. :omertà::omertà:
Non lo ho ricomprato appunto per il volume. Ho preso a provare gomme, ma non penso ancora di avere trovato per un anteriore come mi piace. Uno buono è il DHRII da 2.40 SuperTacky, che in versione Exo è pure leggero. Ho pure provato Rubena Highlander 2.55 (che è comunque piccolo), Panaracer CG DH 2.50 (2ply pesante) ed ho appena montato un Hutchinson Squale 57-559, che mi hanno mandato per errore al posto del 60-559 ordinato e che poteva essere la gomma definitiva: 2ply leggero (1060), tubeless, mescola 40ShoreA... Lo proverò comunque e e poi vedrò se riesco a reperire il 60-559.
Certo che dovrei proprio cambiare cerchio.. Ma con canale largo non c'è nulla di tubeless, ed io non ho voglia di tornare a smadonnare con cerchi nastrati.

Ciao.
MArcello.
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Non credo di avere ancora ripiazzato il Muddy... [emoji2]


In realtà il Magic se lo sono fregato insieme all'Ancillotti. :omertà::omertà:
Non lo ho ricomprato appunto per il volume. Ho preso a provare gomme, ma non penso ancora di avere trovato per un anteriore come mi piace. Uno buono è il DHRII da 2.40 SuperTacky, che in versione Exo è pure leggero. Ho pure provato Rubena Highlander 2.55 (che è comunque piccolo), Panaracer CG DH 2.50 (2ply pesante) ed ho appena montato un Hutchinson Squale 57-559, che mi hanno mandato per errore al posto del 60-559 ordinato e che poteva essere la gomma definitiva: 2ply leggero (1060), tubeless, mescola 40ShoreA... Lo proverò comunque e e poi vedrò se riesco a reperire il 60-559.
Certo che dovrei proprio cambiare cerchio.. Ma con canale largo non c'è nulla di tubeless, ed io non ho voglia di tornare a smadonnare con cerchi nastrati.

Ciao.
MArcello.
Il dhr2 cosa pesa?
Cmq anche io ero per i cerchi tubeless nativi, ma ora nemmeno shimano li fa più così..
Nextie come lightbicycle te li puoi far mandare senza fori nel canale, ma poi infilare i nipple con la calamita è un bello sbatto.. [emoji2]

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Non credo di avere ancora ripiazzato il Muddy... :smile:


In realtà il Magic se lo sono fregato insieme all'Ancillotti. :omertà::omertà:
Non lo ho ricomprato appunto per il volume. Ho preso a provare gomme, ma non penso ancora di avere trovato per un anteriore come mi piace. Uno buono è il DHRII da 2.40 SuperTacky, che in versione Exo è pure leggero. Ho pure provato Rubena Highlander 2.55 (che è comunque piccolo), Panaracer CG DH 2.50 (2ply pesante) ed ho appena montato un Hutchinson Squale 57-559, che mi hanno mandato per errore al posto del 60-559 ordinato e che poteva essere la gomma definitiva: 2ply leggero (1060), tubeless, mescola 40ShoreA... Lo proverò comunque e e poi vedrò se riesco a reperire il 60-559.
Certo che dovrei proprio cambiare cerchio.. Ma con canale largo non c'è nulla di tubeless, ed io non ho voglia di tornare a smadonnare con cerchi nastrati.

Ciao.
MArcello.

su ONZA non trovi nulla?
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
Proprio grosso quel MM...

qualcuno sa se anche il 29" ha la stessa larghezza?

sono in cerca di gomme 29" molto voluminose (senza andare su 29+), e non ditemi dhf 29x2.5 perchè ne ho uno ed è piuttosto stretto soprattutto di carcassa (mi pare faccia 61-62 ai tasselli ma molto meno la carcassa)

Ciao Fitz, per mia personale esperienza, se vuoi gomme 29 larghe prova le Continental Trail King 29x2.4, sono davvero larghe, stasera le misuro quanto fanno sui WTB i35 che ho e ti dico.
secondo la tabella che ti allego anche i WTB Trial boss 29x2.4 dovrebbero essere delle gomme parecchio larghe peccato che costino parecchio rispetto ai Conti che ho io.
(la tabella riporta le misure della larghezza del pneumatico "disteso" non so il termine esatto ma è la larghezza del pneumatico prima di montarlo disteso su un piano misura larghezza)
 

Allegati

  • larghezza gomme.jpg
    larghezza gomme.jpg
    71,4 KB · Visite: 23

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ciao Fitz, per mia personale esperienza, se vuoi gomme 29 larghe prova le Continental Trail King 29x2.4, sono davvero larghe, stasera le misuro quanto fanno sui WTB i35 che ho e ti dico.
secondo la tabella che ti allego anche i WTB Trial boss 29x2.4 dovrebbero essere delle gomme parecchio larghe peccato che costino parecchio rispetto ai Conti che ho io.
(la tabella riporta le misure della larghezza del pneumatico "disteso" non so il termine esatto ma è la larghezza del pneumatico prima di montarlo disteso su un piano misura larghezza)

grazie Tanaja, quella tabellina l'avevo vista e sia continental che wtb erano tra le papabili... wtb mi piaceva di più come disegno, ma a parte il costo ho anche letto che non è poi così largo anzi molti l'anno trovato simile come volume al 2.25 (a memoria 57mm, non so su che cerchio)...

del TK 2.4 che versione hai e come la trovi a grip, scorrevolezza e robustezza? sarà interessante vederne la larghezza sul tuo i35, io attualmente ho un on-one chunky monkey 2.4 montato su cerchio della stessa larghezza e fa 62-63mm (sempre a memoria).


altre gomme molto interessanti che dovrebbero arrivare in estate, anche se saranno sicuramente care anch'esse, sono le bontrager xr4 e se4 entrambe in 29x2.55
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo