Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
No beh, non ricerco la massima scorrevolezza. Alla fine ho salito bei dislivelli con le Minion DHF al posteriore, questi mesi. Quindi per adesso non voglio fare salti assurdi in scorrevolezza, considerato che con le DHF non mi trovo male. Solo che ho la curiosità di provare qualcosa di più scorrevole, senza penalizzare troppo il grip. Ho necessità di una gomma polivalente come lo è il DHF, che sia sull'asciutto che sul bagnato non mi ha mai deluso. Per questo pensavo che l'ardent facesse al caso mio.

Secondo me con l'ardent vai bene, l'ho usato l'anno scorso sulla 26 e ora lo sta usando mio padre che ha "ereditato" la 26 :smile: quando esce con me
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Mi sento di dissentire, il crossmark non ha tasselli laterali più pronunciati dell'ardent per mia esperienza...



Secondo me aumenti di scorrevolezza ma perdi in grip laterale e in frenata, anche se è vero che col posteriore la frenata in discesa non è particolarmente discriminante, il posteriore è più che altro per direzionare che per rallentare

EDIT: aggiungo, a questo punto, che se cerchi massima scorrevolezza e massima tenuta in piega, prenderei in considerazione il minion SS
Come puoi vedere al contrario di quanto sostieni i tasselli laterali del Crossmark sono più pronunciati e più fitti quindi in piega è meglio. Ed è meglio sia in frenata sia in trazione con tutti quegli spigoli.Peraltro come si può vedere in Crossmark è in fin di vita mentre l'Ardent è ancora in buone condizioni.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    181,1 KB · Visite: 30

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Lo danno per cross-country... Dici che per uso enduro va bene? Quindi in più dell'ardent ha sia scorrevolezza che grip in curva? :nunsacci: Non vorrei notare eccessiva differenza di grip col DHF...
Vero che la danno per CC ma sai quanti biker in passato montavano la Lust 2.25 nelle gare di Enduro? Credimi il Crossmark è una gomma validissima.
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Vero che la danno per CC ma sai quanti biker in passato montavano la Lust 2.25 nelle gare di Enduro? Credimi il Crossmark è una gomma validissima.

Sono indeciso. La versione EXO/TR va bene, no? La versione lust pesa 885gr! :pirletto: La exo 665, c'è un bel risparmio. Se dici che è meglio in tutto e in ogni tipo di terreno...

Opto per una gomma scorrevole in quanto miei trasferimenti vanno oltre i 15km su asfalto, e spesso anche 20/25km.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sono indeciso. La versione EXO/TR va bene, no? La versione lust pesa 885gr! :pirletto: La exo 665, c'è un bel risparmio. Se dici che è meglio in tutto e in ogni tipo di terreno...

Opto per una gomma scorrevole in quanto miei trasferimenti vanno oltre i 15km su asfalto, e spesso anche 20/25km.

La Lust ha i fianchi più tosti ma ha anche un battistrada con lo Shore di 70 a che d'estate sui trasferimenti in asfalto è una cannonata .Con una spalla ben sostenuta hai poi la possibilità di scendere di pressione nel caso in cui hai bisogno di più grip causa fondo .Io ho sempre montato la Lust in estate con massima soddisfazione. Secondo non te ne pentirai anzi ne sarai entusiasta.
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
La Lust ha i fianchi più tosti ma ha anche un battistrada con lo Shore di 70 a che d'estate sui trasferimenti in asfalto è una cannonata .Con una spalla ben sostenuta hai poi la possibilità di scendere di pressione nel caso in cui hai bisogno di più grip causa fondo .Io ho sempre montato la Lust in estate con massima soddisfazione. Secondo non te ne pentirai anzi ne sarai entusiasta.

L'hai provato anche sul roccioso? I terreni su cui giro sono di tutti i tipi... Dalle rocce con gradoni, ai percorsi battuti, allo sterrato ripido e smosso... Non posso sbagliare, ecco :D Mi preoccupa la carcassa a 120tpi, non vorrei lamentare tagli.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
L'hai provato anche sul roccioso? I terreni su cui giro sono di tutti i tipi... Dalle rocce con gradoni, ai percorsi battuti, allo sterrato ripido e smosso... Non posso sbagliare, ecco :D

L'ho montato per due anni nella mezza e bella stagione su ogni tipo di fondo. Va in crisi nel fango è ovvio ma come ti ripeto con la Lust puoi abbassare la pressione ed uscirne sempre fango medio ed intenso escluso .
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
L'hai provato anche sul roccioso? I terreni su cui giro sono di tutti i tipi... Dalle rocce con gradoni, ai percorsi battuti, allo sterrato ripido e smosso... Non posso sbagliare, ecco :D Mi preoccupa la carcassa a 120tpi, non vorrei lamentare tagli.

Monto l'Ardent Lust da qualche mese,al tatto sembra equivalente agli Exo,pesa anche di più quindi forse è anche un pelo più resistente,fin'ora ci ho girato un po' ovunque e non ho avuto problemi apparte una foratura sul fianco per via di uno spuntone che comunque si è riparata con il lattice.
Come pressioni non mi fido troppo a scendere al post,ma dopo aver forato ho rigonfiato con la pompetta e continuato la discesa,a casa controllo la pressione ed era a soli 1.5bar,lo tengo a 2.2 di solito (peso 75kg),quindi anche se troppo sgonfio non si è distrutto :-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.041
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domandina...togliereste l'HR2 2,3 per mettere su l'Ardent 2,4 x la montagna e bella stagione??
Sto valutando...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Domandina...togliereste l'HR2 2,3 per mettere su l'Ardent 2,4 x la montagna e bella stagione??
Sto valutando...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Decisamente, io l'HR l'ho tolto appena m'è arrivata la capra a dicembre, nessun rimpianto, è troppo "cingolo" per i miei gusti
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Vero che la danno per CC ma sai quanti biker in passato montavano la Lust 2.25 nelle gare di Enduro? Credimi il Crossmark è una gomma validissima.


Oserei dire super valida, l'ho usata per un bel po'!

Come già scritto diverse volte in questo tread la devi usare alla pressione giusta per farla lavorare e quando arrivi al 50% di usura decade veramente tanto la sua efficacia.

Pero' gran gomma!!!!

In confronto all'ardente benchè ci sia un bel po' di differenza nella tassellatura alla fine "almeno io" non ho sentito molto differenza tra le due.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
La Lust ha i fianchi più tosti ma ha anche un battistrada con lo Shore di 70 a che d'estate sui trasferimenti in asfalto è una cannonata .Con una spalla ben sostenuta hai poi la possibilità di scendere di pressione nel caso in cui hai bisogno di più grip causa fondo .Io ho sempre montato la Lust in estate con massima soddisfazione. Secondo non te ne pentirai anzi ne sarai entusiasta.

Rimpiango molto le versioni LUST rispetto alle EXO/TR sono decisamente più robuste, un po' la via di mezzo tra le odirne EXO e DD.

Peccato solo per la mescola.

Ma desso che versione fa la Maxxis come gomme LUST ?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.041
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mah...ci ho fatto solo 2 uscite...ma non mi sembrano male le EXO/TR...domani le dovrei provare in montagna fino a 2200mt...vediamo in fondo alla discesa...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Dani1000

Biker superis
24/11/11
426
322
0
Genova
Visita sito
Io il crossmark 2.25 exo tr l' ho usato una stagione da estate fino ad adesso e l' avevo messo al posto dell' ardent exo 2.25 exo tr. Credevo che le carcasse fossero le stesse ma visivamente il crossmark sembrava più ciccio. è più scorrevole e in piega tiene meglio dell' ardent. però sia in trazione che in frenata è leggermente peggio, soprattutto sull' umido, poi non parliamo di pietra bagnata o fango. una vera saponetta.
Sarebbe da tenere un doppio cerchio che quando sai che vai sull' asciutto metti il crossmark, altrimenti monti altro.
Cmq è una gomma ideale per chi sa far scorrere la bici e la usa in "velocità"
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Oserei dire super valida, l'ho usata per un bel po'!

Come già scritto diverse volte in questo tread la devi usare alla pressione giusta per farla lavorare e quando arrivi al 50% di usura decade veramente tanto la sua efficacia.

Pero' gran gomma!!!!

In confronto all'ardente benchè ci sia un bel po' di differenza nella tassellatura alla fine "almeno io" non ho sentito molto differenza tra le due.

Rimpiango molto le versioni LUST rispetto alle EXO/TR sono decisamente più robuste, un po' la via di mezzo tra le odirne EXO e DD.

Peccato solo per la mescola.

Ma desso che versione fa la Maxxis come gomme LUST ?
Io uso l'Ardent Exo perche' nel formato 27,5 il CM Lust 2,25 non esiste.Secondo me e' nettamente superiore in tutto.Certo la mescola e' piu' dura ma con quella spalla puoi diminuire la pressione cosi' alla fine hai le prestazioni come una mescola piu' morbida ma con un battistrada molto piu' prestazionale.Purtroppo mi pare che non ci siano nuovi modelli Lust.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo