Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
la mia BMC trailfox 02 misto carbonio tg reale L fa 13,7kg con cerchi mattoni da 2050g(specialized fatty 29mm) e gomme superlight 833 e 760g, io 72kg.
per la cronaca mi erano arrivati le nuove ruote robuste e non troppo leggere, dovevano pesare 1840g e invece pesavano di piu'.
rispedite e a breve rimborsato, per carità non sono pesanti , ma non spendo 425€ per appesantire la bici di 10g
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho ritrovato questo ro ra in garage. usato solo 6 volte e poi messo da parte causa taglio su pezzo di vetro. a breve mi arriverà attack flex gel e proverò a ripararlo per poi finirlo dal tutto e tornare a gomme più tassellate.

mi chiedo se sia riparabile :nunsacci:
per mei sei al limite e vedendo come è ridotta la gomma non vale la pena.
comunque secondo me , meglio artiglio o bostik per mettere una toppa dall'interno come si deve.
flexgel per quanto flessibile ho notato che si screpola nei punti dove flette tanto.
sul campo rimane la soluzione migliore ,come pure il nastro isolante, ma in garage preferisco il primo.
sgrasso, carteggio e mi assicuro che sia tutto completamente asciutto dall'alcol o dal lattice,applico un primo strato di collante e poi un secondo dopo qualche minuto e infine applico la pezza per camera d'aria schicciata con un morsetto o dal peso della zampa di un tavolino
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
tutto dipende.
ho un amico alto 190cm pure magro che fa 90kg.
lui non può guardare il peso delle gomme, solo una scarpa gli fa 1kg!!

comunque 16kg non sono pochi
190 per 90kg non lo vedo magro. io sono 194 per circa 96 e mi sento ... giusto.

comunque è vero che è tutto soggettivo.

ma è anche vero che io non guardo i pesi: so che se voglio gomme robuste devo andare sul kg, poco più o poco meno. sono consapevole che con gomme più leggere faticherei meno, idem con una bici più leggera ... ma se avessi fatto così non mi sarei guadagnato il nick cui mi sono affezionato: trattorino ( o trattorinox ) ;-)

battute a parte, il fatto di avere quella bici con quelle gomme non mi ha mai creato problemi: fatico, com' è ovvio, ma una volta trovato il mio ritmo io arrivo alla meta.

sarei curioso di provare una enduro 29 con l'allenamento che ho attualmente per capire le differenze e rendermi conto a parità di sforzo cosa cambia.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
per mei sei al limite e vedendo come è ridotta la gomma non vale la pena.
comunque secondo me , meglio artiglio o bostik per mettere una toppa dall'interno come si deve.
flexgel per quanto flessibile ho notato che si screpola nei punti dove flette tanto.
sul campo rimane la soluzione migliore ,come pure il nastro isolante, ma in garage preferisco il primo.
sgrasso, carteggio e mi assicuro che sia tutto completamente asciutto dall'alcol o dal lattice,applico un primo strato di collante e poi un secondo dopo qualche minuto e infine applico la pezza per camera d'aria schicciata con un morsetto o dal peso della zampa di un tavolino
la vedi ridotta male? ci ho fatto solo 6 uscite. comunque anche nei tests dicono che la trailstar si consuma rapidamente. mah, vedrò: al limite la monto con camera latticizzata.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
190 per 90kg non lo vedo magro. io sono 194 per circa 96 e mi sento ... giusto.

comunque è vero che è tutto soggettivo.

ma è anche vero che io non guardo i pesi: so che se voglio gomme robuste devo andare sul kg, poco più o poco meno. sono consapevole che con gomme più leggere faticherei meno, idem con una bici più leggera ... ma se avessi fatto così non mi sarei guadagnato il nick cui mi sono affezionato: trattorino ( o trattorinox ) ;-)

battute a parte, il fatto di avere quella bici con quelle gomme non mi ha mai creato problemi: fatico, com' è ovvio, ma una volta trovato il mio ritmo io arrivo alla meta.

sarei curioso di provare una enduro 29 con l'allenamento che ho attualmente per capire le differenze e rendermi conto a parità di sforzo cosa cambia.
se facessimo una proporzione peso ciclista e bici, io con 72kg dovrei averla da 12kg, molto improbabile, soprattutto che duri piu' di una uscita.
fai bene ad assemblarla pesante, sei coerente al tuo peso e all'uso che ne fai.
la mia con gommoni stile i tuoi arriveresti sui 14kg, con ruote da oltre 2kg
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
6 uscite???
allora 10 diventa slick e vai a raccogliere i tasselli lungo il sentiero!!
un vero affare questa gomma
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
6 uscite???
allora 10 diventa slick e vai a raccogliere i tasselli lungo il sentiero!!
un vero affare questa gomma
biker pesante su terreni molto duri ed ecco i risultati: mescola inadatta a me. se sapevo che era trailstar non la ordinavo neanche: stando alla descrizione che ne dava il sito doveva essere pacestar . invece c'era un codice errato e alla fine mi è arrivata ts.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
non è che ha usato gomme scarse, anzi, sono valide, le usa anche Barrel, poi certamente un rider come lui è ben sopra noi comuni mortali, su quello non ci piove...

beh ma qua si parla di una gomma relegata al posteriore da tutti, anche in versione advanced.....o abbiamo sempre sbagliato a considerare questa gomma, o è un genio! anche perchè gli altri in gara montano magic mary e dhf, quindi in linea con il pensiero dei più!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
beh ma qua si parla di una gomma relegata al posteriore da tutti, anche in versione advanced.....o abbiamo sempre sbagliato a considerare questa gomma, o è un genio! anche perchè gli altri in gara montano magic mary e dhf, quindi in linea con il pensiero dei più!

giusta osservazione, ma ha usato cmq una mescola magi-x morbida, anche Barrel sta usando lo stesso disegno su un prototipo ancora più morbido come shore, a me, ad esempio interessava da provare, anteriore, sulla mia 29, accoppiata con wild race enduro posteriore, ma non essendo disponibile in mescola morbida per 29 pollici ho lasciato perdere e non son degno di allacciare le scarpe al buon Vitto...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
beh ma qua si parla di una gomma relegata al posteriore da tutti, anche in versione advanced.....o abbiamo sempre sbagliato a considerare questa gomma, o è un genio! anche perchè gli altri in gara montano magic mary e dhf, quindi in linea con il pensiero dei più!

...certamente è una scelta controcorrente , ma come detto dà altri , un prò ha una sensibilità che noi ci sognamo ! ho visto anche correre in xc con successo con dei geax mezcal semislick , che io ho avuto anni fà sulla mia front 29 , e che ho cambiato dopo 2 uscite e 3 voli ( ...e la usavo su strade bianche e argini di fiume solo per far gamba....) .
la sensibilità di ognuno di noi è diversa , ed è abissale nei prò , e cmq il wild grip'r in versione dà 2,35 advanced reinforced magic X , è molto tassellata come gomma , spece sui laterali , io l'ho montata un poco come anteriore , e non era male , ma dopo mi sono innamorato del mavic charge :
 

Allegati

  • IMG_20150314_174038.jpg
    IMG_20150314_174038.jpg
    189,4 KB · Visite: 35

GioPD

Biker serius
19/9/12
198
15
0
Padova
Visita sito
Come scelta stagionale (fino al prossimo autunno) su tutti i tipi di percorsi purche' non eccessivamente pedalati,e' la mia preferita.
Altrettanto valida tutta Michelin, con la Michelin Wild Rock'R2 in Magi-X davanti.

Il Michelin Wild Rock'R2 Adv. sul canale da 25 da tassello a tassello ho misurato 60 mm.

l' accoppiata da te citata l'ho usata su ruote da 26. penso tu parli della michelin wild rock reinforced advanced 2 gum-x.

michelin ottima, sorrevole e solida.
magic mary ( la mia è sg trailstar ) ottima pure lei, grip e soidità a tutta prova.

La mescola gum x è propriamente fatta per il posteriore, avendo i tasselli centrali duri e i laterali più morbidi. Inoltre ha una tassellatura centrale piuttosto fitta e credo che alla fine si rivelerà anche scorrevole il giusto (lo spero almeno). Per la magic Mary davanti se la prendi in trailstars supergravity va da dio, grippa un casino e i tasselli laterali sono come mani, prendono loro la curva per te. Il bilanciamento è garantito quindi dalle mescole, dal disegno meno aggressivo del Michelin e non per ultimo dalla dimensione. Entrambe sono 2.35 ma il Mary è largo 61 mm mentre il rock è largo 58mm, quindi perfetta accoppiata secondo me....almeno sulla carta. Sul campo quando la proverò tu farò sapere!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Sul wildrockr'2 ok, è anche scorrevole come ripetuto altre volte..

Sulla magicmary mi sa che intendevi la vertstar, che è la mescola più morbida..

Come carcassa ok la supergravity sarà anche una gran carcassa, ma non sono pochi mi sa quelli che ci si sono trovati male perché rimbalza troppo..
Poi per carità ce ne sono anche tanti che si trovano bene

Grazie a tutti per le info, gomme arrivate, ora nastro e latticizzo i cerchi e poi le provo, presto spero!
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Io mi sa che a breve ordino la Minion, la charge sta per esalare gli ultimi respiri.
Ho i tasselli, soprattutto quelli laterali, che cadono a brandelli, dopo quasi un anno di abusi ci può anche stare...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Vuoi la mia Charge di due mesi e meno di 10 uscite? Al miglior offerente
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Concordo con te. Anche la mia ormai è da cambiare. Comunque mai un taglio e viaggio a 1.5 bar di pressione. Al contrario del nostro compagno che ha tagliato sul battistrada la Magic Mary SS.😀😀😀😀

Charge di due mesi meno di 10 uscite (lo so giro troppo poco😩)... vendesi
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
...certamente è una scelta controcorrente , ma come detto dà altri , un prò ha una sensibilità che noi ci sognamo ! ho visto anche correre in xc con successo con dei geax mezcal semislick , che io ho avuto anni fà sulla mia front 29 , e che ho cambiato dopo 2 uscite e 3 voli ( ...e la usavo su strade bianche e argini di fiume solo per far gamba....) .
la sensibilità di ognuno di noi è diversa , ed è abissale nei prò , e cmq il wild grip'r in versione dà 2,35 advanced reinforced magic X , è molto tassellata come gomma , spece sui laterali , io l'ho montata un poco come anteriore , e non era male , ma dopo mi sono innamorato del mavic charge :

... For sale used 😂
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Dopo alcune uscite eccomi a fare una piccola recensione

- precedente setup Maxxis DHF 2.3 Maxxterra + Ardent 2.3 / HR2 2.4 Exo

- nuovo setup Maxxis DHF 2.5WT Maxxgrip + Aggressor Exo 2.3


L'Aggressor è otttimo; è molto più scorrevole che l' HR2 ma mantiene un ottimo grip sia in salita tecnica\smossa che in frenata\cornering in discesa
Rispetto al Ardent naturalmente è un pò meno scorrevole (anche se la differenza è minore di quanto si crede guardando le gomme) ma da tantissimo di più in discesa lasciando comunque la bici sempre giocosa e scattante

Il DHF da 2.5 Maxxgrip, rispetto al 2.3 Maxxterra è totalmente un'altra gomma; hanno in comune solo il disegno...
Oltre alla mescola moolto più morbida (mi pare praticamente identica al DHF ST che monto sulle ruote da park), la gomma è molto più grande e "cazzuta"; gli stessi tasselli son più massicci rispetto alla versione da 2.3 ed il grip è fenomenale.
Provata su roccia bagnata e asciutta, su fango, smosso, compatto... un pò ovunque e si è comportata benissimo; ottimo grip, facile da impostare in curva, sicura e sincera nella perdita di aderenza, cosa che contraddistingue il DHF e me lo fa preferire al infido HR2...

A mio avviso è il setup definitivo per chi fa enduro\am o-o
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
beh ma qua si parla di una gomma relegata al posteriore da tutti, anche in versione advanced.....o abbiamo sempre sbagliato a considerare questa gomma, o è un genio! anche perchè gli altri in gara montano magic mary e dhf, quindi in linea con il pensiero dei più!


per datri un altro spunto:

http://www.pinkbike.com/photo/13391224/

http://www.pinkbike.com/photo/13389924/

:celopiùg:

probabilmente su un percorso polveroso non hanno troppo da invidiare a gomme più tassellate... non so.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo