Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pom

Biker superis
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo per l'argomento già sicuramente trattato, ma non essendo espertissimo mi sono "perso" fra sigle e mescole...
Devo montare una nuova coppia di gomme per la stagione secca e vorrei provare per il posteriore il Maxxis Aggressor, ma sono indeciso su cosa mettere all'anteriore, normalmente faccio un all mountain con anche discese impegnative su sentieri anche molto scassati con sassi e radici, prevalentemente terreno duro, potreste consigliarmi qualcosa rimanendo in Maxxis?
Grazie a tutti...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo per l'argomento già sicuramente trattato, ma non essendo espertissimo mi sono "perso" fra sigle e mescole...
Devo montare una nuova coppia di gomme per la stagione secca e vorrei provare per il posteriore il Maxxis Aggressor, ma sono indeciso su cosa mettere all'anteriore, normalmente faccio un all mountain con anche discese impegnative su sentieri anche molto scassati con sassi e radici, prevalentemente terreno duro, potreste consigliarmi qualcosa rimanendo in Maxxis?
Grazie a tutti...
Un classico è il Minion dhf 2,3 exo in mescola 3c, oppure l'high roller 2, sempre stessa misura e mescola.
Quest'ultimo è comunque più impegnativo per rendere al meglio, il Minion più polivalente, l'ho appena preso anche io ed aspetto di avere tempo per metterlo su.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.504
2.445
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Comunque quando la mia gomma si é sgonfiata totalmente sul cerchio specialized fatty senza uncino e con il fianco alto solo 5mm, non ho udito il classico rumore metallico , forse con questi profili si salvaguardia il cerchio dalle botte e il copertone dalle pizzicature
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo per l'argomento già sicuramente trattato, ma non essendo espertissimo mi sono "perso" fra sigle e mescole...
Devo montare una nuova coppia di gomme per la stagione secca e vorrei provare per il posteriore il Maxxis Aggressor, ma sono indeciso su cosa mettere all'anteriore, normalmente faccio un all mountain con anche discese impegnative su sentieri anche molto scassati con sassi e radici, prevalentemente terreno duro, potreste consigliarmi qualcosa rimanendo in Maxxis?
Grazie a tutti...

Io ho messo l'aggressor dietro e il DHF 2.5 WT maxxgrip davanti :medita:
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Su che cerchi scusa?? come ti trovi?? Io ho il canale da 23 e visto che è ottimizzato per 30 o 35 (non ricordo) non vorrei si perizzasse troppo!

Sugli E13 TRSr, canale da 23.5 interno... se guardi anche in EWS usano le WT su cerchi da 25 o 26 mm interni, saranno pure ottimizzate per il 35 ma chissene :smile:
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
@mcpelo68 [MENTION=6401]gargasecca[/MENTION], grazie.
Più che altro era una speranza il cedimento strutturale, aveva tre uscite :-(
Ho rimontato la wild grip reinforced e ordinato l'Aggressor EXO.

puoi sempre provar a rinforzarlo internamente con una toppa o un pezzo di camera d'aria! io addirittura con un copertone maxxis crossmark lust forato proprio in quel punto...l'ho sfruttato tutto fino alla fine ( più di una stagione) tappandolo con uno di quei "cordini" di riparazione x tubeless e mastice... e pur essendo una posizione non troppo felice ...ha fatto il suo porco lavoro.
ciauz
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.039
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
[MENTION=58052]barc74[/MENTION]...pizzicato anche io in quel modo il Nevegal post...ho messo una bella toppa da camion...e l'ho continuato ad usare con camera x maggior sicurezza.


Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
puoi sempre provar a rinforzarlo internamente con una toppa o un pezzo di camera d'aria! io addirittura con un copertone maxxis crossmark lust forato proprio in quel punto...l'ho sfruttato tutto fino alla fine ( più di una stagione) tappandolo con uno di quei "cordini" di riparazione x tubeless e mastice... e pur essendo una posizione non troppo felice ...ha fatto il suo porco lavoro.
ciauz

Insieme alla gomma ho preso anche il tool per riparare i copertoni (https://www.bike-components.de/de/MaXalami/MaXiPack-Tubeless-Reifen-Flickset-p44764/[url]https://www.bike-components.de/de/MaXalami/MaXiPack-Tubeless-Reifen-Flickset-p44764/[/URL]), ci proverò!
E' la posizione che non m'ispira un granché; più che altro pensavo di cucirla e usarla come muletto con camera. E' è veramente sottile in quel punto, per quello mi è venuto il dubbio del cedimento strutturale; la pressione era 2,3 bar.
 

Pom

Biker superis
Un classico è il Minion dhf 2,3 exo in mescola 3c, oppure l'high roller 2, sempre stessa misura e mescola.
Quest'ultimo è comunque più impegnativo per rendere al meglio, il Minion più polivalente, l'ho appena preso anche io ed aspetto di avere tempo per metterlo su.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Io ho messo l'aggressor dietro e il DHF 2.5 WT maxxgrip davanti :medita:


Grazie a tutti e due, credo che seguirò i vs. consigli circa il Minion DHF, ma credo che opterò per il 2.3, il 2.5 credo sia un pò troppo per me...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Insieme alla gomma ho preso anche il tool per riparare i copertoni (https://www.bike-components.de/de/MaXalami/MaXiPack-Tubeless-Reifen-Flickset-p44764/[url]https://www.bike-components.de/de/MaXalami/MaXiPack-Tubeless-Reifen-Flickset-p44764/[/URL]), ci proverò!
E' la posizione che non m'ispira un granché; più che altro pensavo di cucirla e usarla come muletto con camera. E' è veramente sottile in quel punto, per quello mi è venuto il dubbio del cedimento strutturale; la pressione era 2,3 bar.

quando mi successe anch'io la pensai così....perchè la posizione è proprio sul collo del tallone e non credevo che il solo cordino potesse tenere ma poi nel mio caso ha tenuto alla grande e lo continuai usare tubeless con l'ausilio del lattice fino alla sua morte naturale!8-)
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Grazie a tutti e due, credo che seguirò i vs. consigli circa il Minion DHF, ma credo che opterò per il 2.3, il 2.5 credo sia un pò troppo per me...

Personalmente ritengo la tua scelta azzeccata. Secondo ciò che hai scritto riguardo i tuoi abituali trail ritengo inutile mettere una mescola troppo morbida e montare una sezione così ciccia. Comprala,montala,strapazzala e sappici dire.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Personalmente ritengo la tua scelta azzeccata. Secondo ciò che hai scritto riguardo i tuoi abituali trail ritengo inutile mettere una mescola troppo morbida e montare una sezione così ciccia. Comprala,montala,strapazzala e sappici dire.
Si dice "sallo" dire [emoji2] [emoji2] [emoji2]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo