Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Dopo alcune uscite eccomi a fare una piccola recensione

- precedente setup Maxxis DHF 2.3 Maxxterra + Ardent 2.3 / HR2 2.4 Exo

- nuovo setup Maxxis DHF 2.5WT Maxxgrip + Aggressor Exo 2.3


L'Aggressor è otttimo; è molto più scorrevole che l' HR2 ma mantiene un ottimo grip sia in salita tecnica\smossa che in frenata\cornering in discesa
Rispetto al Ardent naturalmente è un pò meno scorrevole (anche se la differenza è minore di quanto si crede guardando le gomme) ma da tantissimo di più in discesa lasciando comunque la bici sempre giocosa e scattante

Il DHF da 2.5 Maxxgrip, rispetto al 2.3 Maxxterra è totalmente un'altra gomma; hanno in comune solo il disegno...
Oltre alla mescola moolto più morbida (mi pare praticamente identica al DHF ST che monto sulle ruote da park), la gomma è molto più grande e "cazzuta"; gli stessi tasselli son più massicci rispetto alla versione da 2.3 ed il grip è fenomenale.
Provata su roccia bagnata e asciutta, su fango, smosso, compatto... un pò ovunque e si è comportata benissimo; ottimo grip, facile da impostare in curva, sicura e sincera nella perdita di aderenza, cosa che contraddistingue il DHF e me lo fa preferire al infido HR2...

A mio avviso è il setup definitivo per chi fa enduro\am o-o

Ho anche io lo stesso tuo setup, dopo aver consumato (o meglio, dopo che i tasselli si sono praticamente tutti strappati diventando rotondi...) il rock razor dietro e aver tagliato la magica maria davanti...
inizio dicendo che la DHF 2.5 è comunque più stretta di una MM 2.35 su cerchio da 23.5 (vecchi TRSr di serie sulla Capra), la DHF fa 59 sui tasselli dove la magica maria mi faceva 62.5, trovo che, nonostante la morbidezza della maxxgrip, tenga leggeremente della MM trailstar, però quando parte è comunque progressiva e facile da riprendere mentre la trailstar quando parte molla di schianto.
La aggressor la trovo su per giù pari al rock razor come trazione sull'asciutto e tenuta in curva, sempre asciutta, migliore invece in frenata dove la RR era come non aver niente, toccavi la leva del freno e la ruota era già ferma...
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.613
166
0
Ossola
Visita sito
Ho anche io lo stesso tuo setup, dopo aver consumato (o meglio, dopo che i tasselli si sono praticamente tutti strappati diventando rotondi...) il rock razor dietro e aver tagliato la magica maria davanti...
inizio dicendo che la DHF 2.5 è comunque più stretta di una MM 2.35 su cerchio da 23.5 (vecchi TRSr di serie sulla Capra), la DHF fa 59 sui tasselli dove la magica maria mi faceva 62.5, trovo che, nonostante la morbidezza della maxxgrip, tenga leggeremente della MM trailstar, però quando parte è comunque progressiva e facile da riprendere mentre la trailstar quando parte molla di schianto.
La aggressor la trovo su per giù pari al rock razor come trazione sull'asciutto e tenuta in curva, sempre asciutta, migliore invece in frenata dove la RR era come non aver niente, toccavi la leva del freno e la ruota era già ferma...

La MM cosi tanto piu stretta del nuovo dhf WT su stesso cerchio?
Ne ho visto solo uno dal vivo per ora di wt ed è enorme, certo è montato su cerchi drc da 30mm..
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
La MM cosi tanto piu stretta del nuovo dhf WT su stesso cerchio?
Ne ho visto solo uno dal vivo per ora di wt ed è enorme, certo è montato su cerchi drc da 30mm..

Si, c'è da dire piuttosto che la magica è enorme, considera che se raccoglieva un piccolo sassolino tra i tasselli grattava il marsh guard nonostante abbia la lyrik che non è proprio una forca da xc...
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ho anche io lo stesso tuo setup, dopo aver consumato (o meglio, dopo che i tasselli si sono praticamente tutti strappati diventando rotondi...) il rock razor dietro e aver tagliato la magica maria davanti...
inizio dicendo che la DHF 2.5 è comunque più stretta di una MM 2.35 su cerchio da 23.5 (vecchi TRSr di serie sulla Capra), la DHF fa 59 sui tasselli dove la magica maria mi faceva 62.5, trovo che, nonostante la morbidezza della maxxgrip, tenga leggeremente della MM trailstar, però quando parte è comunque progressiva e facile da riprendere mentre la trailstar quando parte molla di schianto.
La aggressor la trovo su per giù pari al rock razor come trazione sull'asciutto e tenuta in curva, sempre asciutta, migliore invece in frenata dove la RR era come non aver niente, toccavi la leva del freno e la ruota era già ferma...

non concordo solo sulla dimensione (vedi sotto) e sul confronto Aggressor-RockRazor; l'Aggressor ha moolto più grip, provalo nel tecnico/smosso o sul bagnato e vedrai

La MM cosi tanto piu stretta del nuovo dhf WT su stesso cerchio?
Ne ho visto solo uno dal vivo per ora di wt ed è enorme, certo è montato su cerchi drc da 30mm..

Si, c'è da dire piuttosto che la magica è enorme, considera che se raccoglieva un piccolo sassolino tra i tasselli grattava il marsh guard nonostante abbia la lyrik che non è proprio una forca da xc...

A me il DHF 2.5 WT su dei Flow Ex misura 61 abbondanti :cucù:
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.613
166
0
Ossola
Visita sito
Si, c'è da dire piuttosto che la magica è enorme, considera che se raccoglieva un piccolo sassolino tra i tasselli grattava il marsh guard nonostante abbia la lyrik che non è proprio una forca da xc...

non concordo solo sulla dimensione (vedi sotto) e sul confronto Aggressor-RockRazor; l'Aggressor ha moolto più grip, provalo nel tecnico/smosso o sul bagnato e vedrai

A me il DHF 2.5 WT su dei Flow Ex misura 61 abbondanti :cucù:

Bene, come sempre le misure fatte da diversi utenti sono sempre per qualche motivo diverse:smile: Ma è normale, di sicuro se misurassi le mie gomme sui miei cerchi otterrei valori ancora diversi..

61 già mi garba di più, al post monto un wildrockr'2 e non mi garberebbe molto avere la gomma post più larga dell'anteriore:spetteguless:

Edit: tra l'altro parlando del wildrockr'2. All'inizio lo montavo su cerchi da 23, poi ho comprato un ex471 da 25.. Beh secondo me è peggiorata leggermente, diventando più squadrata non mi sono trovato così bene come prima.. Chiedendo ad un mio amico che è passato da 25mm a 30mm utilizzandola sempre al post come me, anche lui ha avuto le stesse sensazioni... comunque sarò in grado di dare un giudizio più decente più avanti visto che in questa configurazione ho pedalato due volte di cui una in un fango che poche volte si vede..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Alla fine hai preso la 2.5 Maxxgrip ? o-o
Nein, ho optato per la 2,3 , ripeto imho la 2,5 mi sembra esagerata come dimensione.
Sono contento che vi piaccia l'Aggressor, credo sia il compromesso perfetto per dietro, scorre il giusto e mai troppo "invadente" in tenuta e frenata rispetto all'anteriore. In trazione non ha niente da invidiare a nessuno...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Si, c'è da dire piuttosto che la magica è enorme, considera che se raccoglieva un piccolo sassolino tra i tasselli grattava il marsh guard nonostante abbia la lyrik che non è proprio una forca da xc...
già, sarà che sono abituato alla charge che misura "solo" 58mm, ma quando ne vedo una mi sembra una semi fat...[emoji2]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Nein, ho optato per la 2,3 , ripeto imho la 2,5 mi sembra esagerata come dimensione.
Sono contento che vi piaccia l'Aggressor, credo sia il compromesso perfetto per dietro, scorre il giusto e mai troppo "invadente" in tenuta e frenata rispetto all'anteriore. In trazione non ha niente da invidiare a nessuno...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Peccato, non lo era esagerata :spetteguless:

Cmq sicuramente ti troverai bene ed hai una gomma più sincera che non la Charge\HR2 o-o
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
non concordo solo sulla dimensione (vedi sotto) e sul confronto Aggressor-RockRazor; l'Aggressor ha moolto più grip, provalo nel tecnico/smosso o sul bagnato e vedrai

A me il DHF 2.5 WT su dei Flow Ex misura 61 abbondanti :cucù:

Ovviamente l'ho provato solo sull'asciutto, ma nello smosso ci giro sempre, il giro dietro casa è decisamente una sorta di pietraia dall'inizio alla fine... il RR secondo me finchè reggono i tasselli in trazione/curva non è così diverso, la differenza maggiore la trovo in frenata

Per la misura sicuramente la differente larghezza del cerchio influisce molto
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ovviamente l'ho provato solo sull'asciutto, ma nello smosso ci giro sempre, il giro dietro casa è decisamente una sorta di pietraia dall'inizio alla fine... il RR secondo me finchè reggono i tasselli in trazione/curva non è così diverso, la differenza maggiore la trovo in frenata

Per la misura sicuramente la differente larghezza del cerchio influisce molto

l'ho avuto il RoRaz e finchè è asciutto in trazione non è neanche poi male sul duro, va in crisi con smosso e bagnato
in frenata l'Aggressor è quasi al livello del HR2 restando però molto più scorrevole in pedalata

Si da cerchio a cerchio cambia; tieni conto che il DHF 2.5 ST 2ply che monto sui cerchi WTBi23 (23 mm interni) è 60mm mentre il DHF 2.5 Maxxgripp sui Flow Ex è 61 abbondanti

o-o

Gran setup direi...non oltremodo pesante (1kg + 0,9-0,87 kg) gran grip, buono da pedalare, buone mescole, affidabile o-o
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Anche a me la Magic (26x2.35) non è sembrata affatto grossa.. Anzi mi era piaciuto poco il calo di volume rispetto alla stessa misura di Muddy.
Andrea, il Muddy 2.50 era enorme, così come la sua tenuta e frenata: mai più provata una gomma così!

Ciao.
MArcello.
vero. e sui miei cerchi di allora, canale da 19, spanciava parecchio. chissà sugli attuali da 25 :medita:

comunque mi accontento di un 2,35 come misura, mi pare l' ideale.

e considero la magic mary superiore al muddy mary, anche se per un confronto corretto avrei dovuto provarle di pari misura.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
piu la uso piu sono soddisfatto del Crossmax Charge 26x2.40 40a
dietro ora ho un HRII maxpro e in curva mi piace piu del dhf che usavo prima

La Charge l'ho montata anche sulla Rose naturalmente in formato 26 come per te. Sono contentissimo. Anche con una impronta a terra inferiore rispetto al 27,5 ha sempre un grip notevole.Gomma fantastica.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
e considero la magic mary superiore al muddy mary, anche se per un confronto corretto avrei dovuto provarle di pari misura.

Uhm.. ..forse dovrei riprovarla, allora. A me, già "a vista", non aveva entusiasmato per il volume inferiore; poi pur trovandola eccellente sui terreni allentati, non mi aveva entusismato sul roccioso/compatto.. ..poi vabbè, mi fregarono la bici :arrabbiat:

Ah, anche a te si consuma in questo modo il WildRock'r2AR?

https://photos.google.com/album/AF1.../AF1QipOoxgVu4Qn-Hm7fEBTl1xwzSg6WSBKwN3oK6U3e
AF1QipOoxgVu4Qn-Hm7fEBTl1xwzSg6WSBKwN3oK6U3e


AF1QipOoxgVu4Qn-Hm7fEBTl1xwzSg6WSBKwN3oK6U3e


Ciao.
MArcello.
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Non capisco se ho preso una bella "pizzicata" oppure è un diffetto strutturale del copertone, certo che la botta sul posteriore è stata importante :maremmac:

index_zpsjbbjerjr.jpeg




Cosa ne pensate? L'idea è di farmela sostituire... è un Ardent EXO con tre uscite
a>
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo