Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
giuliofarma@ ..
tieni presente che "l'all mountain", è una disciplina (se così la possiamo chiamare)
che lascia molto all'interpretazione, anche se qualcuno come vedi asserisce il contrario.
Così le gomme per lui impiegate. L'xc, o l'enduro per esempio, lasciano meno variabili all'interpretazione personale,anche la tipologia di coperture dedicate rispecchia questo.
Una gomma da xc, sarà sempre leggerina. All'opposto una gomma da enduro, sarà quasi sempre stazzerella.
All mountain vuol dire faccio un pò come ----- mi pare.
Senza cronometri,tempi e gare.. è il prolungamento della mia libertà.
Chi asserisce che un crossmark, al posteriore di una 29" non ha senso in all mountain, non credo ne abbia mai carpito il senso.
Bucavo molto di più l'HD al posteriore,che il crossmark per esempio..e peso 100kg nudo,
su front 29er e percorso incazzato.. ogni giro il tiraraggi è d'obbligo.
Se sai trazionare in salita, aiutandoti bene col manubrio, vai su anche agevolmente.
Qui tireranno in ballo fanghi allucinanti, pantani mai visti ecc ecc.. la verità è che nel mio all mountain, ripeto mio, ne esco sempre. E non sono nessuno.
Mi piace com'è giocosa, come fa partire il retrotreno aiutando l'ingressi senza mai mandare fuori assetto l'anteriore.
E' un ottimo allenamento per "sentire" una gomma.
Se ti abitui con questa fai una bella scuola.
Una volta montato un Ardent, non ti servirà più nulla.
Le 29" hanno bisogno di masse non sospese leggere.
Hanno già di loro una frenata e una trazione della madonna.
Completamente un altro pianeta da una 26", con i suoi pro e contro.
In salita una 29" rende molto di più, ma per farlo ha bisogno di "ritmo".
Corazzandole troppo il posteriore si andrebbe a togliere il vantaggio intrinseco di questa mtb.. in specialmodo se è un medio agile 130x130 di escursione.
Lasciala "veloce", e ti divertirai il doppio.
Precedentemente ti avevo scritto cit. "E' una gomma da xc, se vuoi orientarti verso l'all mountain stai sull'ardent 2.25.". Ma pare non sia stato capito.
Il crossmark è il "mio" all mountain su 29" front.. spetta a te scoprire il "tuo" all mountain. Il "tuo" all mountain è la tua guida, le tue sensazioni, cosa prediligi fare, il tuo orientamento per la salita o discesa,la reattività che cerchi dal mezzo,la sicurezza che cerchi da uno pneumatico,i tuoi percorsi e il tipo di situazione che ti vai mettendo sotto le ruote.. Spetta a te. Non catalogarlo mai. A me piace che parta nei miei trail, mi piace come scorre e nonostante tutto come riesce a resistere a questi strapazzamenti. Con l'Hd bucavo ogni settimana.
Sono tantissimi fattori, il più importante sei tu.
Come ti è già stato detto e come anch'io mi sono permesso di consigliarti, sicuramente con un Ardent 2.25 parti da una base "neutra".
Il crossmark sarebbe sotto dimensionato per un all mountain a 360°, così a parer mio un hr2 sarebbe "soffocante" per un mezzo come il tuo.
Opinioni, gusti, modo di interpretare una passione e la montagna.
l' "All mountain" non è nient'altro che la tua fantasia.
Scegli una gomma in base a ciò che vuoi ottenere.
A me, il crossmark al posteriore di una 29" nella bella stagione piace.
Sicuramente L'Ardent è una scelta più "indicata".
Ma cercherei di stare leggero al posteriore.
La 29" a parer mio lo richiede. Ciao (maramouse@ perdonami la lunghezza. grazie)
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
tieni presente che "l'all mountain", è una disciplina (se così la possiamo chiamare)
che lascia molto all'interpretazione, anche se qualcuno come vedi asserisce il contrario.
Così le gomme da lui impiegate. L'xc, o l'enduro per esempio, lasciano meno variabili all'interpretazione personale,anche la tipologia di coperture dedicate rispecchia questo.
Una gomma da xc, sarà sempre leggerina. All'opposto una gomma da enduro, sarà quasi sempre stazzerella.
All mountain vuol dire faccio un pò come ----- mi pare.


Una volta montato un Ardent, non ti servirà più nulla.
Le 29" hanno bisogno di masse non sospese leggere.
Hanno già di loro una frenata e una trazione della madonna.
Completamente un altro pianeta da una 26", con i suoi pro e contro.
In salita una 29" rende molto di più, ma per farlo ha bisogno di "ritmo".
Corazzandole troppo il posteriore si andrebbe a togliere il vantaggio intrinseco di questa mtb.. in specialmodo se è un medio agile 130x130 di escursione.
Lasciala "veloce", e ti divertirai il doppio.
Precedentemente ti avevo scritto cit. "E' una gomma da xc, se vuoi orientarti verso l'all mountain stai sull'ardent 2.25.". Ma pare non sia stato capito.
Come ti è già stato detto e come anch'io mi sono permesso di consigliarti, sicuramente con un Ardent 2.25 parti da una base "neutra".
Il crossmark sarebbe sotto dimensionato per un all mountain a 360°, così a parer mio un hr2 sarebbe "soffocante" per un mezzo come il tuo.
Opinioni, gusti, modo di interpretare una passione e la montagna.
l' "All mountain" non è nient'altro che la tua fantasia.
Scegli una gomma in base a ciò che vuoi ottenere.
A me, il crossmark al posteriore di una 29" nella bella stagione piace.
Sicuramente L'Ardent è una scelta più "indicata".
Ma cercherei di stare leggero al posteriore.
La 29" a parer mio lo richiede. Ciao (maramouse@ perdonami la lunghezza. grazie)

Il discorso ci sta tutto, am vuol dire tante cose: per come lo intendo io non si fa con una front se non sei un funambolo. Ma ci possono essere interpretazioni differenti.
Riporto la mia esperienza: quando avevo la full da 29 carbon, bastava un po' di rugiada in un prato per farti scodare alla grande con l'ardent. Per questo non l'ho mai montata sulla Patrol e forse per questo passando al 27,5 sono migliorato in salita (se non altro faccio meno fatica) nonostante geometrie enduro race.
Ora torno alla hr2, la provo domani a Pogno, spero di trovarmi bene.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
bel video, ma non aiuta a capire su che tipo di terreno tu pedali. resto della mia idea: non ha senso per me una gomma da 600 gr su una 29. personalmente non la metterei mai neanche sulla mia 26.

quando avrò una 29 la prima modifica saranno sicuramente le gomme da 1kg da montare il giorno stesso dell'acquisto.

non mi interessa se la bici ne risentirà negativamente in termini di agilità, io mi sento sicuro solo con gomme robuste.

rispetto, ma non condivido, le tue preferenze.
 
  • Mi piace
Reactions: ADMARC2

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.237
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
bel video, ma non aiuta a capire su che tipo di terreno tu pedali. resto della mia idea: non ha senso per me una gomma da 600 gr su una 29. personalmente non la metterei mai neanche sulla mia 26.

quando avrò una 29 la prima modifica saranno sicuramente le gomme da 1kg da montare il giorno stesso dell'acquisto.

non mi interessa se la bici ne risentirà negativamente in termini di agilità, io mi sento sicuro solo con gomme robuste.

rispetto, ma non condivido, le tue preferenze.
Magari fa AM coi bagni col fieno[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scherzi a parte, se già una gomma da 26 di 600 gr è leggera e debole, non immagino una da 29 con lo stesso peso, in pratica stessa massa ma distribuita su un diametro maggiore.
Dire che è di carta velina è un eufemismo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: ADMARC2

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Magari fa AM coi bagni col fieno[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scherzi a parte, se già una gomma da 26 di 600 gr è leggera e debole, non immagino una da 29 con lo stesso peso, in pratica stessa massa ma distribuita su un diametro maggiore.
Dire che è di carta velina è un eufemismo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
se penso al giro fatto oggi, con passaggi anche veloci su pietre e sassi, alle botte che ho sentito sulle ruote ... non avrei fatto molta strada con una gomma da 600gr. è da am? da xc? boh, pare che l' am sia un concetto astratto che ognuno adatta al proprio modo di pedalare, forse è vero o forse no.

di sicuro non sono in molti a pedalare con simili gomme su bici da am.
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
il crossmark è una gomma sicuramente affidabile e resistente, a differenza di tante gomme da xc, tuttavia mostra i suoi limiti in tanti di quei casi che è davvero difficile che sia utilizzabile in terreni poco battuti, pietrosi, ripidi o dove serve buona frenata, dove c'è fango o radici o tutte queste cose insieme, senza andare piano per rimanere in sicurezza. tutto sacrificato per un po di scorrevolezza in piu? l'AM è polivalenza, fare un po di tutto ed esplorare nuovi sentieri nuovi è la maggior fonte di soddisfazione.

ah poi dipende dalla versione... l'UST è un mattone da 1kg.. che non è proprio la sua categoria. lo fanno ancora?
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.237
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
se penso al giro fatto oggi, con passaggi anche veloci su pietre e sassi, alle botte che ho sentito sulle ruote ... non avrei fatto molta strada con una gomma da 600gr. è da am? da xc? boh, pare che l' am sia un concetto astratto che ognuno adatta al proprio modo di pedalare, forse è vero o forse no.

di sicuro non sono in molti a pedalare con simili gomme su bici da am.
Per me AM è l'acronimo di "Ad Minkium" (da bravo siciliano trapiantato [emoji2] )
Se penso anche io al giro che ho fatto fare ieri a [MENTION=56509]CLD[/MENTION] ed altri amici credo che con gomme così leggere avrebbero fatto metà discesa a piedi, se penso solo a quei maledetti tondini di ferro piantati per tenere in posizione dei gradoni di legno...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Io ho usato 3 volte gomme single ply al post su 26 e 27,5: ardent, michelin wild grip e nobby nic, tutte ust.
Son durate poco perché le ho tagliate dopo poco.
Da adesso se non uso gomme d 1 kg, non mi sento sereno perché ho sempre paura di far danni.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io ho usato 3 volte gomme single ply al post su 26 e 27,5: ardent, michelin wild grip e nobby nic, tutte ust.
Son durate poco perché le ho tagliate dopo poco.
Da adesso se non uso gomme d 1 kg, non mi sento sereno perché ho sempre paura di far danni.
la tua ultima frase riassume benissimo uno dei criteri che io uso nella scelta delle mie gomme.

sicurezza innanzitutto.
poi grip e trazione.

peso e scorrevolezza non m'interessano per nulla.

Per me tutte le gomme scorrono, basta spingere sui pedali :smile::smile:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.549
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Premetto che il crossmark l'ho avuta e ho pure ho avuto gomme da 29" sotto i 600g , ma bada bene su una front xc ottica gare.
Il crossmark per me è una gomma xc-marathon da asciutto , scorrevole, ma grippa poco e sul viscido è una saponetta.
In ottica am, quindi MTB a 360 gradi non la metterei, troppo leggera e tiene poco

Il peso, scorrevolezza e grip sono tre parametri importanti per me, ma diciamo pure che 800g di gomma 29" che peso 72kg possono essere pochi per chi fa 100kg.

Infine, è difficile capire cosa ci fai realmente come percorsi, molto dicono AM poi girano nel parchetto, oppure fanno percorsi enduro ma a velocità ridotta.
Molti che si spacciavano fenomeni, quando ci sono uscito ho scoperto essere vere pippe e io mi reputo medio.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
bel video, ma non aiuta a capire su che tipo di terreno tu pedali. resto della mia idea: non ha senso per me una gomma da 600 gr su una 29. personalmente non la metterei mai neanche sulla mia 26.

quando avrò una 29 la prima modifica saranno sicuramente le gomme da 1kg da montare il giorno stesso dell'acquisto.

non mi interessa se la bici ne risentirà negativamente in termini di agilità, io mi sento sicuro solo con gomme robuste.

rispetto, ma non condivido, le tue preferenze.

Perchè è il "tuo" all mountain. Fatto dai tuoi percorsi, dalle tue preferenze, dalla tua guida, dal formato ruote del tuo mezzo,dalla sua escursione,dal suo stesso telaio e geometrie. Ci sono innumerevoli fattori da tener sotto la lente, troppi a mio avviso. Orientativamente l'all mountain varia da escursioni sopra il 100mm e si spinge fino al 160mm, ma io con la mia Cannondale Claymore, lo praticavo anche con il 180mm da 36..
Non espressamente servono "full", se guardi la tendenza moderna di molti costruttori è di portare dei "front" a compiere senza tanti problemi percorsi da "full". Una su tutte,a parer mio stupenda è la "Gost Asket". Consiglio a tutti di non soffermarvi all'estetica (molto bella) , ma di capirne le geometrie e l'uso che ne andremmo a fare. Se fossi ricco l'abbinerei alla Spartan per colmare il "range" in quasi tutte le discipline. Ma con il "se" e con il "ma".. mi tengo il mio frontino da 29" e 100 di escursione (quando funziona).. e mi alleno a venir giù al meglio da qua.. https://www.youtube.com/watch?v=slNrMpR_fVY
e questo se vuoi allenarti sul "tecnico" https://www.youtube.com/watch?v=6-K_NBoIvXw
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Premetto che il crossmark l'ho avuta e ho pure ho avuto gomme da 29" sotto i 600g , ma bada bene su una front xc ottica gare.
Il crossmark per me è una gomma xc-marathon da asciutto , scorrevole, ma grippa poco e sul viscido è una saponetta.
In ottica am, quindi MTB a 360 gradi non la metterei, troppo leggera e tiene poco

Il peso, scorrevolezza e grip sono tre parametri importanti per me, ma diciamo pure che 800g di gomma 29" che peso 72kg possono essere pochi per chi fa 100kg.

Infine, è difficile capire cosa ci fai realmente come percorsi, molto dicono AM poi girano nel parchetto, oppure fanno percorsi enduro ma a velocità ridotta.
Molti che si spacciavano fenomeni, quando ci sono uscito ho scoperto essere vere pippe e io mi reputo medio.

Da quello che dici, nel mio immaginario ti reputavo un gradino sopra Oton.
Che delusione saperti "solo" medio.
Cmq, se tu sei medio, io sono anulare.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Perchè è il "tuo" all mountain. Fatto dai tuoi percorsi, dalle tue preferenze, dalla tua guida, dal formato ruote del tuo mezzo,dalla sua escursione,dal suo stesso telaio e geometrie. Ci sono innumerevoli fattori da tener sotto la lente, troppi a mio avviso. Orientativamente l'all mountain varia da escursioni sopra il 100mm e si spinge fino al 160mm, ma io con la mia Cannondale Claymore, lo praticavo anche con il 180mm da 36..
Non espressamente servono "full", se guardi la tendenza moderna di molti costruttori è di portare dei "front" a compiere senza tanti problemi percorsi da "full". Una su tutte,a parer mio stupenda è la "Gost Asket". Consiglio a tutti di non soffermarvi all'estetica (molto bella) , ma di capirne le geometrie e l'uso che ne andremmo a fare. Se fossi ricco l'abbinerei alla Spartan per colmare il "range" in quasi tutte le discipline. Ma con il "se" e con il "ma".. mi tengo il mio frontino da 29" e 100 di escursione (quando funziona).. e mi alleno a venir giù al meglio da qua.. https://www.youtube.com/watch?v=slNrMpR_fVY
e questo se vuoi allenarti sul "tecnico" https://www.youtube.com/watch?v=6-K_NBoIvXw
bei video e complimenti al biker.

però a me piace salire per guadagnarmi la discesa, e lo faccio spesso su terreni tipo pietraie o sterrato scassato o gradoni di roccia. In quei contesti la gomma robusta e ben tassellata ha il suo perché, specie se gravata dal peso mio.

quasi sicuramente al prossimo cambio gomma posteriore tornerò all' hd sg pacestar.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.549
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Da quello che dici, nel mio immaginario ti reputavo un gradino sopra Oton.
Che delusione saperti "solo" medio.
Cmq, se tu sei medio, io sono anulare.
Sono un salitaro convertito alla discesa.
Riesco con la fullona da 13,5kg a mettere dietro tutti quelli con cui esco pure con bici super light, in discesa vado, ma se vedo un video di enduro mi auto declasso a medio
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sono un salitaro convertito alla discesa.
Riesco con la fullona da 13,5kg a mettere dietro tutti quelli con cui esco pure con bici super light, in discesa vado, ma se vedo un video di enduro mi auto declasso a medio
salitaro. a me danno del salitomane, ma il concetto è il medesimo. salgo con una bici più pesante della tua e col mio ritmo, ma lascio dietro più di qualcuno con la 29.

in discesa sto imparando, il ricordo di un gran brutto incidente nel 2012 è ancora ben vivo ed i segni li porterò sempre con me, visibili.

come scrive un mio conterraneo, all' ortopedia ho già dato :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo