Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Domanda:
Fra poco devo sostituire la gomma posteriore perchè a fine (ho un high roller II 27,5 2.30 dual).
Con questa gomma nella stagione calda mi son sempre trovato bene, però in casa ho un nevegal 2.35 dtc nuovo (uso il nevegal al posteriore in inverno).
Secondo voi può andare bene anche sul secco/roccia con prestazioni simili all'high roller 2 oppure è meno indicato ed è preferibile comprare nuovamente l'high roller 2 (oppure il nuovo aggressor che sembra valido)?

Grazie a chi vorrà rispondere
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Domanda:
Fra poco devo sostituire la gomma posteriore perchè a fine (ho un high roller II 27,5 2.30 dual).
Con questa gomma nella stagione calda mi son sempre trovato bene, però in casa ho un nevegal 2.35 dtc nuovo (uso il nevegal al posteriore in inverno).
Secondo voi può andare bene anche sul secco/roccia con prestazioni simili all'high roller 2 oppure è meno indicato ed è preferibile comprare nuovamente l'high roller 2 (oppure il nuovo aggressor che sembra valido)?

Grazie a chi vorrà rispondere

il vecchio nevegal 2,35 da usare dietro, aveva la scorrevolezza di un cingolo, quello nuovo, dicono sia meglio, io con hr2 mi sono trovato bene, adesso ho messo un michelin wild race enduro rear e pesa un etto buono in più, ma è 2ply ust e dopo un paio di settimane di utilizzo, posso dirti che scorre meglio di un hr2, in frenata tiene meno, ma niente di traumatico e in definitiva, per la bella stagione lo trovo ottimo, anche dell'aggressor ho feedback positivi di alcuni amici che lo usano
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ok kitkat la cosa non costituisce problema...è che temo che 'sto thread sia effettivamente di difficile interpretazione! :smile::smile:

in definitiva tu che consiglio daresti come posteriore scorrevole entro gli 800g per una 29 da 130 di ecursione guidata da qualcuno che non intende sfracellarsi? :smile:

o quella che ti ha già consigliato maramouse, o se vuoi ancora più scorrevolezza vai di crossmark (maxxis).
Anch'io ho una 29" e la uso per far tutto. 600 grammi e non mi si è mai tagliata,ne bucata. Se freni parte parecchio, ma di spigolo tiene bene.
Non ha molta trazione, ma scorre da dio ed è molto divertente.
Costa na cippa, in giro ci sono le confezioni da 2 pezzi super scontate.
20 euro a copertone o giù di li.
E' una gomma da xc, se vuoi orientarti verso l'all mountain stai sull'ardent 2.25.
Ciao
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[MENTION=13633]maramouse[/MENTION] una domanda.
Il Michelin al posteriore come si comporta in perdita di aderenza?
è giocoso? controllabile?
o sta, ma se poi molla parte e diventa difficile da controllare?
Grazie
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Domanda:
Fra poco devo sostituire la gomma posteriore perchè a fine (ho un high roller II 27,5 2.30 dual).
Con questa gomma nella stagione calda mi son sempre trovato bene, però in casa ho un nevegal 2.35 dtc nuovo (uso il nevegal al posteriore in inverno).
Secondo voi può andare bene anche sul secco/roccia con prestazioni simili all'high roller 2 oppure è meno indicato ed è preferibile comprare nuovamente l'high roller 2 (oppure il nuovo aggressor che sembra valido)?

Grazie a chi vorrà rispondere

Comprerei l'aggressor ad occhi chiusi.
Gli altri per me son troppo cingolati..
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Io sto seriamente pensando, quando avrò brasato l'Hans Dampf di serie sulla Slide, di provare al posteriore il Minion SemiSlick 27.5 2.3" Dual Compound, EXO Tubeless Ready.

Qualcuno lo ha già provato? In che condizioni e su che genere di percorsi?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Io sto seriamente pensando, quando avrò brasato l'Hans Dampf di serie sulla Slide, di provare al posteriore il Minion SemiSlick 27.5 2.3" Dual Compound, EXO Tubeless Ready.

Qualcuno lo ha già provato? In che condizioni e su che genere di percorsi?

Era una delle alternative che mi sono state offerte al momento di cambiare la gomma posteriore. L'ho scartato perché credo che sul bagnato o smosso non sia efficace. Io ho montato high roller 2 misura 2.30. Vediamo cosa ne esce in combinazione con Mavic Charge all'anteriore.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.237
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Era una delle alternative che mi sono state offerte al momento di cambiare la gomma posteriore. L'ho scartato perché credo che sul bagnato o smosso non sia efficace. Io ho montato high roller 2 misura 2.30. Vediamo cosa ne esce in combinazione con Mavic Charge all'anteriore.

Se le guardi sono praticamente la stessa gomma, parlando di forma dei tasselli, difficile che tu ti possa trovare male.
Io credo invece di metterla davanti finito il mio fido charge, ma solo perché mi sono fissato che voglio alleggerire davanti, se no di nuovo mavic ad occhi chiusi.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Se le guardi sono praticamente la stessa gomma, parlando di forma dei tasselli, difficile che tu ti possa trovare male.
Io credo invece di metterla davanti finito il mio fido charge, ma solo perché mi sono fissato che voglio alleggerire davanti, se no di nuovo mavic ad occhi chiusi.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Dici che ho praticamente la stessa gomma davanti e dietro? Non mi sembrava, comunque cambia la mescola. Hr2 l'avevo già montato all'inizio, ma 2.4.
Io la Charge non so se la confermerò, mi dicono bene della shorty e comunque preferivo la Magic Mary.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.237
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dici che ho praticamente la stessa gomma davanti e dietro? Non mi sembrava, comunque cambia la mescola. Hr2 l'avevo già montato all'inizio, ma 2.4.
Io la Charge non so se la confermerò, mi dicono bene della shorty e comunque preferivo la Magic Mary.
Parlo a livello di disegno, mettile una a fianco dell'altra e dimmi se non fai fatica a riconoscerle. Ovvio che carcassa e mescola sono differenti, ma credo che come comportamento ci sia poca differenza.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
o quella che ti ha già consigliato maramouse, o se vuoi ancora più scorrevolezza vai di crossmark (maxxis).
Anch'io ho una 29" e la uso per far tutto. 600 grammi e non mi si è mai tagliata,ne bucata. Se freni parte parecchio, ma di spigolo tiene bene.
Non ha molta trazione, ma scorre da dio ed è molto divertente.
Costa na cippa, in giro ci sono le confezioni da 2 pezzi super scontate.
20 euro a copertone o giù di li.
E' una gomma da xc, se vuoi orientarti verso l'all mountain stai sull'ardent 2.25.
Ciao
600gr una gomma da AM? che frena poco e ha poca trazione? ma che senso ha?

è cartavelina e non tiene né in su né in giù ma solo di spigolo :nunsacci:

ma tu come e dove pedali?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Era una delle alternative che mi sono state offerte al momento di cambiare la gomma posteriore. L'ho scartato perché credo che sul bagnato o smosso non sia efficace. Io ho montato high roller 2 misura 2.30. Vediamo cosa ne esce in combinazione con Mavic Charge all'anteriore.

Grazie, ne terrò conto al momento giusto.
Volevo provare qualcosa di meno tassellato e più scorrevole al posteriore, ma forse non mi conviene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo