Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, sicuramente la mia domanda è stata già fatta, ma la discussione è un pò lunghetta per trovarla, cmq, vorrei sapere il peso di un DHF e un HR, entrambi 2 ply e 2.35, in mescola 42a.
Grazie per l'attenzione!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao Paolo!
Li avevo montati ieri (mescola 60 però...).
Mi pare pesino entarmbi sui 1.100 grammi.
A presto
Ciao
Marco
OT
bel giro ieri, bisogna replicarlo! ..Il SuperG è anche discretamente fresco in questo periodo e non ingombro di erbacce...
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Ciao a tutti..

Avrei bisogno di un consiglio al volissimo.. devo sostituire il posteriore alla mia nerve xc... nonostante il nome ci faccio molto più am che xc..

Davanti ho un fat albert 2.4 (forse anche troppo.. ma ormai è su).. dietro ho il nobby nic da 2,25..

leggendo il po' il 3d.. (perdonatemi ma tutto non ce la faccio.. :medita:) mi sarei orientato su (in ordine di prezzo):

high roller 2,35 60a single ply
nevegal 2.1 dtc
crossmark 2,25 60a (ma "a pelle" non mi ispira moltissimo :nunsacci: per la discesa più che altro)
geax?

salita 70/80% su asfalto o su sterrate relativamente semplici..
discese abbasatanza impestate (ci faccio anche qualche percorso dh) in sottobosco.. quindi radici, sasso fisso e smosso.. no sterratoni e poco fango..
gamba mica troppa.. :hahaha:(un po' di scorrevolezza è gradita..)

tenete conto che saranno latticizzate con metodo eot.. (se può fare qualche differenza)
consiglio al volissimo? :specc: (sono in fase di ordine)

grazie mille a chiunque
ciao
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ciao a tutti..

Avrei bisogno di un consiglio al volissimo.. devo sostituire il posteriore alla mia nerve xc... nonostante il nome ci faccio molto più am che xc..

Davanti ho un fat albert 2.4 (forse anche troppo.. ma ormai è su).. dietro ho il nobby nic da 2,25..

leggendo il po' il 3d.. (perdonatemi ma tutto non ce la faccio.. :medita:) mi sarei orientato su (in ordine di prezzo):

high roller 2,35 60a single ply
nevegal 2.1 dtc
crossmark 2,25 60a (ma "a pelle" non mi ispira moltissimo :nunsacci: per la discesa più che altro)
geax?

salita 70/80% su asfalto o su sterrate relativamente semplici..
discese abbasatanza impestate (ci faccio anche qualche percorso dh) in sottobosco.. quindi radici, sasso fisso e smosso.. no sterratoni e poco fango..
gamba mica troppa.. :hahaha:(un po' di scorrevolezza è gradita..)

tenete conto che saranno latticizzate con metodo eot.. (se può fare qualche differenza)
consiglio al volissimo? :specc: (sono in fase di ordine)

grazie mille a chiunque
ciao

Crossmark 2.25 o Nevegal 2.1.
Al post l'HR nonostante il nome è sicuramente meno scorrevole dei due su citati.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ciao a tutti, sicuramente la mia domanda è stata già fatta, ma la discussione è un pò lunghetta per trovarla, cmq, vorrei sapere il peso di un DHF e un HR, entrambi 2 ply e 2.35, in mescola 42a.
Grazie per l'attenzione!

in versione 2 ply e mescola 42a l'HR viene dato a 1050 e il DHF a 1090

Ho un 60a 2ply e pesato è 1060 gr.


Considera che le mescole morbide pesano di più, almeno 60/70 gr a ruota.. quindi sforerai sicuramente la soglia "psicologica" del kilo e 100
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
grazie..

e dell'ardent 2,25 60a che mi dite?
qualcuno ha qualche altro parere oltre a quello entusiasta di valter nella pagina prima del 3d?

Io sto usando il 2.4 all'anteriore e ne sono mooolto contento.
E' molto grosso. Anche troppo. Quest'autunno penso proprio che ne prenderò uno da 2,25 da montare al posteriore in luogo degll'attuale TT.
Tu non l'hai citato, ma io monterei tranquillamente un'ardent al posteriore.
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
Ho finalmente testato il maxxis ardent 2.25" sull'enduro sl devo dire che ho trovato la mia gomma posteriore perfetta.
L'ho provata lungo un percorso misto con molti tipi di fondo e mi è piaciuta.
In salita ottima scorrevolezza e grip anche su pendenze importanti e ghiaiose,anche sull'erba umida ha tirato fuori gli artigli.
Anteriore nevegal 2,35" stik-e e post ardent 2,25".

Stesso telaio... stessa coppia di gomme.

Io ho montato la 2.25 LUST latticizzando il cerchio di serie ; oltre alla buone impressioni che hai descritto tu , ho riscoperto il comfort del tubeless che avevo sulla vecchia bici.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Grande Saib, hai messo anche la foto, cmq mi è capitato la stessa cosa, tempo fa, con una HR 2.35 ust 42a st che sul sito della maxxis non risultava e che ho trovato sul sito e-commerce hibike
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo