Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Forse non sono aggiornati i siti.

Presumo gli sia appena arrivata una fornitura perchè ne aveva alcune.

Comunque la mia è questa.

Ma, si discuteva del fatto che Chain R. l'avesse in lista nonostante il sito principale non la riportasse. Tu addiritura l'hai trova dal negoziante.

Continuo a stupirmi della non affidabilità dei siti... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
signori....
ormai la mia gomma anteriore è alla frutta e dopo aver letto pareri molto positivi al riguardo della kenda nevegal sarei moooolto tentato di provarla.
si pone solo un problema, la versione da camera la fanno in n mila misure mentre la versione ust che serve a me la riesco a trovare solo nella versione 2.10! è possibile?

in linea di massima rispetto ad un HR da 2.35 quanto è grande il nevegal 2.10?
grazie
 

henryone

Biker tremendus
signori....
ormai la mia gomma anteriore è alla frutta e dopo aver letto pareri molto positivi al riguardo della kenda nevegal sarei moooolto tentato di provarla.
si pone solo un problema, la versione da camera la fanno in n mila misure mentre la versione ust che serve a me la riesco a trovare solo nella versione 2.10! è possibile?

in linea di massima rispetto ad un HR da 2.35 quanto è grande il nevegal 2.10?
grazie
ti riporto questo
Un esempio? mxxis hr 2.35 etrto 52mm....kenda nevegal 2.35 etrto 58mm/nevegal 2.1 etrto 54mm...schwalbe muddy mary 2.35 etrto 60mm

quindi + grande
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Mi scuso, l'indirizzo che ti ho dato non ti porta alla pagina che ti volevo segnalare inerente il nevegal 2.35 dtc ust disponibile in quel negozio on-line, ma se vai nella sezione copertoni poi clicchi su kenda, tra le gomme che ci sono disponibili, la trovi.
Ciauz!
 
  • Mi piace
Reactions: le89le

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
preso da un raptus irrefrenabile ho comprato per l'anteriore della mia enduro un

Minion DHF 26x2.35
Fianco singolo.
Cerchietto rigido.
Direzionale solo anteriore.
Mescola 42A super tacky.
Peso 840 grammi.


e per il posteriore un

HR 26x2.35
Fianco singolo.
Cerchietto rigido.
Mescola 60A.
Direzionale.
Peso 780 grammi.


montati entrambi con camera.
Mi sembra una buona coppia ma ancora non ho avuto modo di sperimentarli sul tosto dove penso possano dire qualcosa di più delle Eskar
(p.s. sulla ciclabile ho subito forato l'ant :rosik:)



Qualcuno può "raccontarmi" le sue esperienze in merito?
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
alebuk siamo a pagina 157 della discussione...credo che almeno 145 parlano dell'accoppiata in questione :-)

GRANDISSIMO CATTIVIK !!!!

.... proprio perchè c'erano 157 pagine che non avevo letto .....

comunque, allora devo essere soddisfatto del mio "naso" perchè le ho scelte un pò .... a "pelle"


per la delicatezza penso che possa equivalere all'Eskar che ho smontato.
 

henryone

Biker tremendus
Nè ho appena pesate due comprate nuove di pacca:

- 1013 gr
- 992 gr

(dichiarata 993±52g)

Quale monto al posteriore, perchè?

In teoria quella più pesante, se avesse distribuito in maniera uniforme il materiale su tutta la gomma, significa che è leggermente più robusta, o no?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.083
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Nè ho appena pesate due comprate nuove di pacca:

- 1013 gr
- 992 gr


Quale monto al posteriore, perchè?

In teoria quella più pesante, se avesse distribuito in maniera uniforme il materiale su tutta la gomma, significa che è leggermente più robusta, o no?

Indifferente.....anche le mie sono "diverse".....1 mi pare 980gr....l'altra 1020gr.....idem anche x le 2,1.....pesi diversi.

o-o
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Una settimana fa ho aperto una hr 2.35 single ply montata al posteriore in una sassaia mortale sul Garda. Devo dire che prima che mi lasciasse a piedi ne ero contento.
Ergo: se fai sentieri con poche rocce e sassi affilati mi sentirei di dirti che hai fatto la scelta azzeccata. Per la cronaca attualmente ho in via provvisoria un nn da 2.25 al posteriore: molto meglio l'hr in frenata e forse anche in trazione.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
preso da un raptus irrefrenabile ho comprato per l'anteriore della mia enduro un

Minion DHF 26x2.35
Fianco singolo.
Cerchietto rigido.
Direzionale solo anteriore.
Mescola 42A super tacky.
Peso 840 grammi.

Mescola morbida all'anteriore è eccezionale e va pure bene come resistenza a patto di gonfiarlo bene... certo peggio di un tubeless come comfort (e considerando che è meglio metterci una camera cicciotta anche come peso rispetto a un tubeless montato su cerchio tubeless nativo ma la tenuta della mescola morbida è irrinunciabile una volta che la provi!!
 

henryone

Biker tremendus
per la mia esperienza le hr 2,35 1ply sono ottime ed insuperabili come primo equipaggiamento delle mtb, perchè permettono di far pesare poco la bici. punto e basta.

Per il resto io bucavo anche su asfalto ... minimo una volta giro poi ho messo camere d'aria da DH ma bucavo anche li ho speso 40€ in camere in 10 uscite.

poi le ho iettate via, per la cronaca non leggevo mtb-forum.

Una settimana fa ho aperto una hr 2.35 single ply montata al posteriore in una sassaia mortale sul Garda. Devo dire che prima che mi lasciasse a piedi ne ero contento.
Ergo: se fai sentieri con poche rocce e sassi affilati mi sentirei di dirti che hai fatto la scelta azzeccata. Per la cronaca attualmente ho in via provvisoria un nn da 2.25 al posteriore: molto meglio l'hr in frenata e forse anche in trazione.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo