Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
per la mia esperienza le hr 2,35 1ply sono ottime ed insuperabili come primo equipaggiamento delle mtb, perchè permettono di far pesare poco la bici. punto e basta.

Per il resto io bucavo anche su asfalto ... minimo una volta giro poi ho messo camere d'aria da DH ma bucavo anche li ho speso 40€ in camere in 10 uscite.

poi le ho iettate via, per la cronaca non leggevo mtb-forum.

Quoto. In effetti dopo un pó di forature l'avevo latticizzata.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
preso da un raptus irrefrenabile ho comprato per l'anteriore della mia enduro un

Minion DHF 26x2.35
Fianco singolo.
Cerchietto rigido.
Direzionale solo anteriore.
Mescola 42A super tacky.
Peso 840 grammi.

e per il posteriore un

HR 26x2.35
Fianco singolo.
Cerchietto rigido.
Mescola 60A.
Direzionale.
Peso 780 grammi.

montati entrambi con camera.
Mi sembra una buona coppia ma ancora non ho avuto modo di sperimentarli sul tosto dove penso possano dire qualcosa di più delle Eskar
(p.s. sulla ciclabile ho subito forato l'ant :rosik:)



Qualcuno può "raccontarmi" le sue esperienze in merito?

Stessa accoppiata, in versione (entrambi) dual ply super tacky, misura 2.5 Grip a strafottere, robustezza da carro armato. L'hr mi si è usurato velocemente, al momento ho in testa una sostituzione completa un po' piu' scorrevole (coppia tosta da pedalare in salita).
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Stessa accoppiata, in versione (entrambi) dual ply super tacky, misura 2.5 Grip a strafottere, robustezza da carro armato. L'hr mi si è usurato velocemente, al momento ho in testa una sostituzione completa un po' piu' scorrevole (coppia tosta da pedalare in salita).


condivido la scelta 2ply...ma non quella 2.5 su questo tipo di gomma, per un uso am (con giri lunghi..)...e lo dico perché in pèassato anche io masochisticamente ho pedalato sia hr che dhf 2ply st da 2.5... ;-)
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Vero... accoppiata da calvario. In arrivo una coppia da 2.3 di casa geax consigliata da molti, test genovese se arriva in tempo, altrimenti le provo in montagna
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
perchè, eccetto noi due ci sono pochi estimatori del TT!!!
fino a poco fa lo montavo anche davanti, ma facevo le curve abbastanza dritte!
ora va meglio, ma mi piacerebbe limare qualcosa di peso, se possibile.
;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Potresti pensare ad un HR single ply davanti... Con camera da DH o da FR magari per avere un po più di sostegno.


non ci sarebbero grandissimi vantaggi di peso...le camere maxxis da fr pesano 300gr ca, l'hr sta sugli 800gr abbondanti, e passi i 1.100gr...e perdi tutti i vantaggi di un 2ply, ovvero meno rimbalzo e deformanilità molto più 'controllata'...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
perchè, eccetto noi due ci sono pochi estimatori del TT!!!
fino a poco fa lo montavo anche davanti, ma facevo le curve abbastanza dritte!
ora va meglio, ma mi piacerebbe limare qualcosa di peso, se possibile.
;-)


Sai che i PRO -francesi su tutti- delle Maxiavalanches usavano il Maxxis Blingbling già nel 2003/4, proprio per la resa in salita? A me la lampadina si è accesa nel 2007 quando sulla Commençal di Absalon ho visto che dietro montava il TT 2ply.. e nel 2008 su MTB Action nel servizio delle "bici dei pro" c'era la Intense M6 di Chris Kovarik con dietro la nostra TT..

Non siamo in pochi a voler far rendere al meglio i ns mozzi e risparmiare watt quando si può.. ;-)
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Sai che i PRO -francesi su tutti- delle Maxiavalanches usavano il Maxxis Blingbling già nel 2003/4, proprio per la resa in salita? A me la lampadina si è accesa nel 2007 quando sulla Commençal di Absalon ho visto che dietro montava il TT 2ply.. e nel 2008 su MTB Action nel servizio delle "bici dei pro" c'era la Intense M6 di Chris Kovarik con dietro la nostra TT..

Non siamo in pochi a voler far rendere al meglio i ns mozzi e risparmiare watt quando si può.. ;-)


straquoto... 3 giorni a portes du soleil... il blingbling 2.35 2ply 60a latticizzato ha retto a tutte le botte e su asciutto filava che era una meraviglia... :celopiùg:
sono però combattuto... il TT è più omogeneo sia dritto che in piega, il blingbling sgomma e poi quando arriva sullo spigolo si blocca... per certi versi è meglio ma per il mio stile e per come piace a me preferisco che continui a derapare... (non insultatemi... sono un po strano lo so!)
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
fai poi sapere la coppia Geax!
io sto ancora provando la "strana" abbinata HR2.35 2ply davanti e TT2.35 2Ply dietro. pesantucce ma sorrevoli!

Coppia geax arrivata ieri, lobo loco al posteriore dhea anteriore, misura 2.3 entrambe
Ah, il TT 2.35 ce l'ho sull'altra full, in coppia con un fat albert 2.35 anteriore. Molto scorrevole, fianco poco sostenuto ma se gonfiato alla giusta pressione non crea rogne. L'ho trovato poco arrampicatore sulle salitacce con fondo scassato. Sullo smosso in discesa perde aderenza in modo troppo on/off. Nel mezzo si comporta molto bene
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
per la stagione estiva in previsione di un pò di uscite in park e di belle pedalate su sentieri secchi di alta montagna mi son preso un dhf ust 2.5 mescola 42a.....sicurmanete per i park va bene, per le pedalate mi sà che muoio!!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
per la stagione estiva in previsione di un pò di uscite in park e di belle pedalate su sentieri secchi di alta montagna mi son preso un dhf ust 2.5 mescola 42a.....sicurmanete per i park va bene, per le pedalate mi sà che muoio!!
...Se lo monti solo davanti non vedrei particolari problemi...magari al post metterei quanro meno un 2.35 mescola 60 (anvche per il consumo più graduale)...
Buoni giri!
 

strappo

Biker serius
22/2/09
166
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao io sulla Nomad vorrei montare una Hig roller super tacky all'ant ed una aDvantage al post ma non so se è una scelta azzeccata per fare all mountan ma ho già queste coperture, altrim dovrei acquistare una gomma da mettere dietro, in tal caso cosa consigliate di montare??
Grazi....ELLA!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo