Giant Reign

zagnus74

Bikerlento
17/10/14
351
50
0
50
reggiolo Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 ge 2018
Piccolo aggiornamento: mi sono reso conto che l'attuale stem é lungo 40mm, non 50. Sono davvero indeciso se prenderne uno da 50 o 60..

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Io andrei per gradi 10 mm x volta
Forse ne ho uno fermo usato 2 volte da 50 mm se ti interessa verifico a modo.


Sent from my SM-A600FN using MTB-Forum mobile app
 

funkyhog

Biker novus
17/2/19
34
4
0
35
Rome
Visita sito
Bike
Giant Reign Advanced 1 2018
Purtroppo no. Ho appena comprato lo stem da 50 mm, appena arriva lo provo.

Oggi ho fatto il secondo verso percorso tecnico con questa bici, un Downhill medio/leggero, e ho notato che il manubrio lo sento molto "nervoso", non troppo stabile. È normale? È una sensazione, mi devo ancora abituare alla bici, e probabilmente con lo stem più lungo migliorerà.

Per il resto, sto iniziando a prendere confidenza con il mezzo...scendo piano, ma scendo ;)

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
 

funkyhog

Biker novus
17/2/19
34
4
0
35
Rome
Visita sito
Bike
Giant Reign Advanced 1 2018
Ciao Davide, hai avuto modo di provare la bici? Che impressioni hai avuto?
 

Coanda88

Biker novus
26/2/18
43
7
0
35
Pavia
Visita sito
Bike
Rockrider FR10

Ciao! ti racconto la mia esperienza, così vediamo di aiutarci a vicenda: io ho solo 2 anni di esperienza, quindi forse al livello tecnico siamo simili, e da poco ho preso la 1.5 GE in Alluminio con sospensioni Fox (sono un po' scettico sul carbonio). Partiamo dalla forca. Anche io nelle prime uscite col Sag al 20% ho avuto difficoltà, perché usavo solo il 60% della corsa e dopo un po' mi facevano male le braccia, senza contare la bici nervosa. Adesso proverò un sag al 25% e vediamo. Se non funziona vorrei provare ad aumentare i token da 1 a 2 così a pari sag potrò usare meno pressione e avere più rampa per i fondo corsa ma meno sostegno tra il 30 e il 70% della corsa. (io peso 70kg con zaino e tutto e uso 58psi).

Un tuning utile è mettere mano al pomello del blocco e tenerlo leggermente più chiuso rispetto alla posizione open (2 click in maniera che la levetta punta in avanti così hai un effetto simile a quello di una compressione alle alte velocità più sostenuta). Il rebound lo imposto 2 click più veloce della specifica del manuale, così da affaticarmi meno in discesa sconnessa.

Sospensione posteriore perfetta con 25% di sag (potrei salire al 30% ma poi si fatica di più pedalando in salita). Pressione 185 psi.

La taglia è M e io sono alto 178cm. Per me è perfetta, ma considera che mi piace averla nervosa e reattiva, per cui lascio lo stem cortissimo. Unico accorgimento è che ho cambiato manubrio con uno da 780mm (il suo è da 800mm che son troppi). Così è meno estrema e più precisa quando serve, oltre al fatto che nello stretto hai meno paura colpire qualcosa.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

funkyhog

Biker novus
17/2/19
34
4
0
35
Rome
Visita sito
Bike
Giant Reign Advanced 1 2018
Ciao,

Grazie per il tuo feedback!

Si, se fossi stato 178cm sicuramente non avrei avuto dubbi sulla taglia: M. Nel mio caso sono appunto a metà tra le due taglie...

Ad ogni modo, ho notato che anche a 250 psi sull'ammortizzatore tendo ad andare a fondo corsa con circa il 30% di sag, quindi ora scenderò al 25%.
Davanti invece, ho abbassato la pressione a 70 psi (peso 80 kg + attrezzatura) e cmq non utilizzo gli ultimi 4 cm di corsa o giù di lì. Altra cosa che sicuramente farò, è come dicevi tu aumentare un po' il rebound, dato che al valore consigliato lo trovo troppo lento.

Per quanto riguarda l'attacco, mi arriva a giorni e sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta a provare a cambiarlo, dato che ho il peso un po' troppo spostato indietro e caricare leggermente l'anteriore non può che aiutarmi, e se la bici perde quel filo di reattività, ben venga, dato che essendo tra M ed L appunto la M la trovo forse addirittura leggermente troppo reattiva.

Nel modello 2019 cmq ho visto che Giant ha diminuito leggermente il reach e montato stem da 50mm invece che 40...quindi forse caso proprio a pennello con le modifiche che sto apportando!

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
 

Coanda88

Biker novus
26/2/18
43
7
0
35
Pavia
Visita sito
Bike
Rockrider FR10

Ascolta ma col reggisella invece come ti trovi? io vorrei montare il 150mm che danno di serie con la taglia L ma vedo che la M ha un tubo sella più corto. Sai se lo posso montare?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

funkyhog

Biker novus
17/2/19
34
4
0
35
Rome
Visita sito
Bike
Giant Reign Advanced 1 2018
Ascolta ma col reggisella invece come ti trovi? io vorrei montare il 150mm che danno di serie con la taglia L ma vedo che la M ha un tubo sella più corto. Sai se lo posso montare?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Non ne ho idea...con il reggisella così così, ogni tanto vedo fatica a salire. Onestamente non credo che durerà molto..

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
 

Coanda88

Biker novus
26/2/18
43
7
0
35
Pavia
Visita sito
Bike
Rockrider FR10

Ascolta ma col reggisella invece come ti trovi? io vorrei montare il 150mm che danno di serie con la taglia L ma vedo che la M ha un tubo sella più corto. Sai se lo posso montare?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

hal

Biker serius
22/3/05
226
40
0
saronno
Visita sito

250PSI e vai a fondocorsa? sag 30%? alla faccia!
assicurati di poter andare oltre...credo che sull'ammo FOX sia indicato come limite massimo.
io peso 70kg vestito e giro con 200PSI...
 

funkyhog

Biker novus
17/2/19
34
4
0
35
Rome
Visita sito
Bike
Giant Reign Advanced 1 2018
250PSI e vai a fondocorsa? sag 30%? alla faccia!
assicurati di poter andare oltre...credo che sull'ammo FOX sia indicato come limite massimo.
io peso 70kg vestito e giro con 200PSI...
Infatti è un po' strano...ricontrollo la pressione

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
 

Coanda88

Biker novus
26/2/18
43
7
0
35
Pavia
Visita sito
Bike
Rockrider FR10
Aaah cacchio, io avevo capito che tu volevi proprio il 65 invece! errore mio. In effetti hai ragione, il 62.5 è una misura poco commerciale. Scusa fai una prova, smonta l'ammortizzatore e alza la ruota posteriore fino a che non misuri un interasse tra i fori pari a 140mm (che sono 205 meno i 65) e vedi se rimane sufficiente "aria" tra le parti, anche se a naso ti dico che non dovresti avere noie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo