giant a breve elimina le 29er

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Mi inserisco in questo discorso da assoluto neofita. Fino a 4 mesi fa avevo una Bottecchia per andare a spasso con i bambini e poi..... la folgorazione!!! A 48 anni ho deciso di voler iniziare questo sport e a fine agosto sono andato in giro per negozi senza sapere che ci fossero bici con ruote di diverso diametro. Tutti mi consigliavano ruote da 29 perché ormai le 26 erano obsolete. Poi, leggendo sul forum, scoprii le diatribe tra i sostenitori di un formato rispetto ad un altro. Questa è meglio quì ma questa è meglio di quá, questa è piú stabile ma questa è più maneggevole. In poche parole pensai che ogni possessore felice del proprio formato denigrava l'altro asserendo che i benefici altrui non erano proporzionati ai sacrifici a cui si sottoponevano per ottenerli.
si vede che hai letto le discussioni sbagliate
a me è bastato leggere i pro delle 29 e l'ho acquistata nel 2010 a scatola chiusa
ma i vantaggi su una front 29 vs una front 26 ti sono passati ? o hai dato troppa importanza alle diatribe ?

Poi forse, e dico forse, gli stessi produttori hanno capito che il nuovo formato aveva alcuni limiti e cosa hanno fatto? Altro cilindro, altro coniglio, la via intermedia: la 27,5.
non è assolutamente vero, ci sono marchi che non producono affatto 27.5" e che hanno in catalogo quasi esclusivamente 29 tra le front.

non mi meraviglierei se in futuro rimanesse in piedi solo il formato 27,5 come è stato per tanti anni in piedi il solo formato 26.
Non perché è meglio o peggio ma perché così è più semplice e perchè così sarà
maggiore il numero di persone che piano piano dovrà per forza di cose cambiare bici.
e perchè non potrebbe essere più semplice che rimanga solo il formato 29 tra le front visto che ad oggi sono diffusissime ? - e non sarà così perchè io vedo in futuro 27.5 e 29 -
vedi di convincere i tanti affezionati al formato 29 a tornare ad un diametro ruota più piccolo...ehehehehe
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Mi inserisco in questo discorso da assoluto neofita. Fino a 4 mesi fa avevo una Bottecchia per andare a spasso con i bambini e poi..... la folgorazione!!! A 48 anni ho deciso di voler iniziare questo sport e a fine agosto sono andato in giro per negozi senza sapere che ci fossero bici con ruote di diverso diametro. Tutti mi consigliavano ruote da 29 perché ormai le 26 erano obsolete. Poi, leggendo sul forum, scoprii le diatribe tra i sostenitori di un formato rispetto ad un altro. Questa è meglio quì ma questa è meglio di quá, questa è piú stabile ma questa è più maneggevole. In poche parole pensai che ogni possessore felice del proprio formato denigrava l'altro asserendo che i benefici altrui non erano proporzionati ai sacrifici a cui si sottoponevano per ottenerli.
Morale della favola..... ??? Ho aspettato un mod. 2014 e ad ottobre ho comprato una 27,5.
Forse, e dico forse, i produttori prima hanno tirato fuori dal cilindro la bike perfetta che risolveva tutti i mali (ma quali non si sà) delle 26. E giù a vendere bici nuove in quanto miracolose.
A questo punto anche chi era soddisfatto della propria 26 è passato alla 29 per non rimanere indietro.
Poi forse, e dico forse, gli stessi produttori hanno capito che il nuovo formato aveva alcuni limiti e cosa hanno fatto? Altro cilindro, altro coniglio, la via intermedia: la 27,5.
Ora, come ho premesso, ho solo poche centinaia di km sulle gambe ma mi sono fatto l'idea, che alla fine una misura intermedia possa essere quella più idonea alla stragrande maggioranza di bikers ma non l'ideale per tutti.
Quello che penso però, è che difficilmente le case vogliano continuare a sviluppare 3 telai, che i produttori di componenti difficilmente vogliano continuare a sviluppare ed immagazzinare componenti ed accessori per tre formati, che i negozianti difficilmente hanno voglia di ordinare bici di varie marche, di varie specialità, di varie taglie e in più di vari formati di ruota.
Quindi per pura semplificazione di quanto sopra, non mi meraviglierei se in futuro rimanesse in piedi solo il formato 27,5 come è stato per tanti anni in piedi il solo formato 26.
Non perché è meglio o peggio ma perché così è più semplice e perchè così sarà
maggiore il numero di persone che piano piano dovrà per forza di cose cambiare bici.
Scusate se sono stato prolisso.
Scusate doppio post
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Mi inserisco in questo discorso da assoluto neofita. Fino a 4 mesi fa avevo una Bottecchia per andare a spasso con i bambini e poi..... la folgorazione!!! A 48 anni ho deciso di voler iniziare questo sport e a fine agosto sono andato in giro per negozi senza sapere che ci fossero bici con ruote di diverso diametro. Tutti mi consigliavano ruote da 29 perché ormai le 26 erano obsolete. Poi, leggendo sul forum, scoprii le diatribe tra i sostenitori di un formato rispetto ad un altro. Questa è meglio quì ma questa è meglio di quá, questa è piú stabile ma questa è più maneggevole. In poche parole pensai che ogni possessore felice del proprio formato denigrava l'altro asserendo che i benefici altrui non erano proporzionati ai sacrifici a cui si sottoponevano per ottenerli.
Morale della favola..... ??? Ho aspettato un mod. 2014 e ad ottobre ho comprato una 27,5.
Forse, e dico forse, i produttori prima hanno tirato fuori dal cilindro la bike perfetta che risolveva tutti i mali (ma quali non si sà) delle 26. E giù a vendere bici nuove in quanto miracolose.
A questo punto anche chi era soddisfatto della propria 26 è passato alla 29 per non rimanere indietro.
Poi forse, e dico forse, gli stessi produttori hanno capito che il nuovo formato aveva alcuni limiti e cosa hanno fatto? Altro cilindro, altro coniglio, la via intermedia: la 27,5.
Ora, come ho premesso, ho solo poche centinaia di km sulle gambe ma mi sono fatto l'idea, che alla fine una misura intermedia possa essere quella più idonea alla stragrande maggioranza di bikers ma non l'ideale per tutti.
Quello che penso però, è che difficilmente le case vogliano continuare a sviluppare 3 telai, che i produttori di componenti difficilmente vogliano continuare a sviluppare ed immagazzinare componenti ed accessori per tre formati, che i negozianti difficilmente hanno voglia di ordinare bici di varie marche, di varie specialità, di varie taglie e in più di vari formati di ruota.
Quindi per pura semplificazione di quanto sopra, non mi meraviglierei se in futuro rimanesse in piedi solo il formato 27,5 come è stato per tanti anni in piedi il solo formato 26.
Non perché è meglio o peggio ma perché così è più semplice e perchè così sarà
maggiore il numero di persone che piano piano dovrà per forza di cose cambiare bici.
Scusate se sono stato prolisso.
Ti ha risposto onirico:medita:
Come molti hanno detto ha i vantaggi sia di una che dell'altra, io ti dico che provandola nn ho trovato ne i vantaggi di una ne dell'altra!!
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
... per i numeri delle vendite, il 40% di Cannondale e Specy l'avevo letto qui sul forum ... e comunque erano riferiti al solo mercato italiano.

Si d'accordo!! Ma capisci che dire vendite di cannondale o di qualunque altro marchio nn significa niente, in quanto potrebbe essere una bici anche da enduro a fare la percentuale!! Per nn parlare di quanto conta il mercato italiano-.-'
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
giant avrà fatto le sue scelte commerciali, anche se non penso toglierà la 29 del tutto.come clienti ci sarà chi va e chi viene.da un po uso una 29 di mio fratello in prova.devo dire che ha molti pregi ma anche dei difetti,la vedo più per chi è alto dal 1,78/1.80 in su,cosi le geometrie restano proporzionate alle ruote.io sono alto 1,76 e come conclusione prenderò una 27,5,più proporzionata e adatta alle mie esigenze di guida e percorsi.chi deve acquistare una mtb consiglio di provarle entrambe in varie tipologie di percorso cosi si ha le idee più chiare.

Scusa Mario, capisco il fatto che tu scelga una bici perché ti piace di più, o che reputi la stessa più adatta alle tue esigenze, ma nn capisco di quali proporzioni parli, di quelle reali, o di quelle che siamo abituati a vedere??
Se si è alti 1,80 la 29 nn ha più i difetti da te riscontrati?
No perché dovrei convincere ad un compagno di uscite "alto" 158 che va più forte in discesa e sente la bici più sua in generale, che sta solo sognando:il-saggi:
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Forse mi avete frainteso o forse mi sono espresso male.
Non volevo assolutamente dichiarare un formato superiore all'altro in quanto non sarei neanche in grado di farlo. Ho comprato e guidato solo una 27,5 e così è.
Volevo solo dire che come io nella mia azienda, intesa come portafogli, ho fatto una scelta e comprato una 27,5 non perché meglio o peggio di un'altra ma solo per tagliare pregi e difetti a metà, così potrebbero fare in futuro i produttori.
Non succederà, ma se decidessero di dedicarsi tutti ad un solo formato, qualunque esso sia, volenti o dolenti prima o poi chi acquista si dovrebbe per forza di cose uniformare.
Da quello che ho letto in questo post pare, e sottolineo pare, che Giant si stia incamminando su questa strada. Chi vivrà vedrà.
Per ora ogniuno si gode la propria bici che sicuramente sarà il meglio che si è voluto/potuto permettere.
Per me l'importante è uscire con degli amici, divertirmi e tornare a casa il più sporco possibile 😁😁😁😁
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Forse mi avete frainteso o forse mi sono espresso male.
Non volevo assolutamente dichiarare un formato superiore all'altro in quanto non sarei neanche in grado di farlo. Ho comprato e guidato solo una 27,5 e così è.
Volevo solo dire che come io nella mia azienda, intesa come portafogli, ho fatto una scelta e comprato una 27,5 non perché meglio o peggio di un'altra ma solo per tagliare pregi e difetti a metà, così potrebbero fare in futuro i produttori.
Non succederà, ma se decidessero di dedicarsi tutti ad un solo formato, qualunque esso sia, volenti o dolenti prima o poi chi acquista si dovrebbe per forza di cose uniformare.
Da quello che ho letto in questo post pare, e sottolineo pare, che Giant si stia incamminando su questa strada. Chi vivrà vedrà.
Per ora ogniuno si gode la propria bici che sicuramente sarà il meglio che si è voluto/potuto permettere.
Per me l'importante è uscire con degli amici, divertirmi e tornare a casa il più sporco possibile 😁😁😁😁

Sono d'accordo sul più sporco possibile:)
Anche riguardo un unico formato!!
Ma la domanda è perché 27,5??
Se questo fosse avvenuto tra 10 anni l'avrei capito di più!!
Perché avrebbe dato anche il tempo alla gente di aver ammortizzato le spese dalla propria Bike!! Ma così secondo me si creeranno solo dei grossi dubbi a chi cambia bici ogni 5/6 anni!! (Anche se questi dubbi per chiunque nn servono a nulla) anzi incentivare secondo me allontana!!
Nella mia città ormai quasi tutti hanno 29, anche chi è stato molto scettico ai tempi!! E chi pensava alla 27,5 perché "secondo me è il miglior formato" (senza nemmeno mai averlo visto, pensa provato) adesso ha una 29 per una questione di normalità, o uniformità agli altri!!
 

lucumone

Biker serius
31/1/10
219
1
0
Visita sito
Forse mi avete frainteso o forse mi sono espresso male.
Non volevo assolutamente dichiarare un formato superiore all'altro in quanto non sarei neanche in grado di farlo. Ho comprato e guidato solo una 27,5 e così è.
Volevo solo dire che come io nella mia azienda, intesa come portafogli, ho fatto una scelta e comprato una 27,5 non perché meglio o peggio di un'altra ma solo per tagliare pregi e difetti a metà, così potrebbero fare in futuro i produttori.
Non succederà, ma se decidessero di dedicarsi tutti ad un solo formato, qualunque esso sia, volenti o dolenti prima o poi chi acquista si dovrebbe per forza di cose uniformare.
Da quello che ho letto in questo post pare, e sottolineo pare, che Giant si stia incamminando su questa strada. Chi vivrà vedrà.
Per ora ogniuno si gode la propria bici che sicuramente sarà il meglio che si è voluto/potuto permettere.
Per me l'importante è uscire con degli amici, divertirmi e tornare a casa il più sporco possibile 😁😁😁😁
Il tuo discorso,a livello di logica aziendale,non fa una piega!!
Comunque la notizia del post è alquanto vecchia,mi ricordo di averla già letta qui a giugno/luglio dello scorso anno.Però.......però,occhio che nel frattempo a livello globale sono cambiate alcune cosette (e non da poco).Giant non è la sola ad essersi incamminata sul sentiero della semplificazione del listino:Santacruz ha lasciato in pratica solo la TB e la BLT con un formato diverso dalle 27,5 (e senza nessun rinnovamento),GT ha tolto la Sensor 29,RM idem con la Altitude,Lapierre idem,Cannondale ha appena cacciato il CEO quindi non si sa cosa farà.Ho paura che la nostra presunta libertà di poter scegliere ciò che più ci aggrada si scontrerà a breve con le economie di mercato ,e perderemo noi come al solito!
 

lucumone

Biker serius
31/1/10
219
1
0
Visita sito
Sono d'accordo sul più sporco possibile:)
Anche riguardo un unico formato!!
Ma la domanda è perché 27,5??
Se questo fosse avvenuto tra 10 anni l'avrei capito di più!!
Perché avrebbe dato anche il tempo alla gente di aver ammortizzato le spese dalla propria Bike!! Ma così secondo me si creeranno solo dei grossi dubbi a chi cambia bici ogni 5/6 anni!! (Anche se questi dubbi per chiunque nn servono a nulla) anzi incentivare secondo me allontana!!
Nella mia città ormai quasi tutti hanno 29, anche chi è stato molto scettico ai tempi!! E chi pensava alla 27,5 perché "secondo me è il miglior formato" (senza nemmeno mai averlo visto, pensa provato) adesso ha una 29 per una questione di normalità, o uniformità agli altri!!
Esatto,e saremo costretti a farlo sempre e comunque.Fossilizzarsi sulle dimensioni delle ruote è assolutamente inutile.Ci saranno mille altri fattori a costringerci a buttare tutto e ricomprare daccapo.Pensa a quando usciranno i gruppi elettronici da mtb,dopo qualche mese che te ne farai del tuo telaio che non è predisposto?via nel cesso
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Mi ha appena telefonato l'amministratore delegato del più grande produttore di mtb.
Per gli anni futuri punteranno tutti sul 28 e 1/4. Pare sia il giusto compromesso tra la 27,5 e la 29!!!!
E adesso mandatemi pure tutti aff......ulo!!!😁😁😁😁😁
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Esatto,e saremo costretti a farlo sempre e comunque.Fossilizzarsi sulle dimensioni delle ruote è assolutamente inutile.Ci saranno mille altri fattori a costringerci a buttare tutto e ricomprare daccapo.Pensa a quando usciranno i gruppi elettronici da mtb,dopo qualche mese che te ne farai del tuo telaio che non è predisposto?via nel cesso

Ecco perché dico che nn serve a niente pensar di prendere la "bici eterna":celopiùg:
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
I grafici fatti sono boiate di marketing. Ho fatto un po' di calcoli. Ho considerato il diametro ruota 26", 27.5" e 29" ecco i risultati per l'angoli di attacco su un ostacolo alto 5cm con spigolo vivo.
26" -> 31.94°
27.5" -> 31.04°
29" -> 30.2°
Quindi
da 26 a 27.5 -> -2.85%
da 26 a 29 -> -5.45%
da 27.5 a 29 -> -2.67%

Considerando invece il diametro 27.2" ( che da quanto ho capito è più realistico )
26" -> 31.94°
27.2" -> 31.21°
29" -> 30.2°
Quindi
da 26 a 27.2 -> -2.29%
da 26 a 29 -> -5.45%
da 27.5 a 29 -> -3.24%

Inoltre se invece di uno spigolo vivo si considerasse un'ostacolo "raggiato", il vantaggio verso il formato più grande sarebbe ancora superiore.

Che una azienda come Giant diffonda una baggianata così è veramente deprimente secondo me.

Per come la vedo io il formato 29" ha degli evidenti problemi "tecnologici", nel senso che è molto più difficile fare ruote leggere, resistenti e economiche. Il fatto che la strada intrapresa sia quella giusta è confermato dal formato 27.5", se il 29" fosse penalizzante avrebbero proposto il 24.5" e non il 27.5".
Appena la tecnologià sarà matura, le 29 verranno proposte anche per utilizzi più spinti e ci sarà una nuova corsa a diametri maggiori per quelli più xc-oriented.
 
  • Mi piace
Reactions: carrepg

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Forse mi avete frainteso o forse mi sono espresso male.
Non volevo assolutamente dichiarare un formato superiore all'altro in quanto non sarei neanche in grado di farlo. Ho comprato e guidato solo una 27,5 e così è.
Volevo solo dire che come io nella mia azienda, intesa come portafogli, ho fatto una scelta e comprato una 27,5 non perché meglio o peggio di un'altra ma solo per tagliare pregi e difetti a metà, così potrebbero fare in futuro i produttori.
Non succederà, ma se decidessero di dedicarsi tutti ad un solo formato, qualunque esso sia, volenti o dolenti prima o poi chi acquista si dovrebbe per forza di cose uniformare.
Da quello che ho letto in questo post pare, e sottolineo pare, che Giant si stia incamminando su questa strada. Chi vivrà vedrà.
Per ora ogniuno si gode la propria bici che sicuramente sarà il meglio che si è voluto/potuto permettere.
Per me l'importante è uscire con degli amici, divertirmi e tornare a casa il più sporco possibile 😁😁😁😁

Mah , sono i produttori che si sono inventati di cambiare formati , credo che difficilmente nei prossimi anni smentiranno queste scelte , anche perché il mercato le ha recepite !!!!!
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Mah , sono i produttori che si sono inventati di cambiare formati , credo che difficilmente nei prossimi anni smentiranno queste scelte , anche perché il mercato le ha recepite !!!!!


Si, ma secondo il mio modesto parere, i produttori non avevano in mente di mantenere 3 formati. Secondo me loro volevano sostituire tutto il parco bici da 26 a 29. Resisi conto che forse il formato 29 poteva avere dei problemi di sviluppo, ora vorrebbero riconvertire tutto in 27,5.
Per loro non è importante il diametro delle ruote (e forse anche noi stiamo sopravvalutando la questione), l'importante è introdurre novità che facciano cambiare bici.😡😡😡😡😡
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
I grafici fatti sono boiate di marketing. Ho fatto un po' di calcoli. Ho considerato il diametro ruota 26", 27.5" e 29" ecco i risultati per l'angoli di attacco su un ostacolo alto 5cm con spigolo vivo.
26" -> 31.94°
27.5" -> 31.04°
29" -> 30.2°
Quindi
da 26 a 27.5 -> -2.85%
da 26 a 29 -> -5.45%
da 27.5 a 29 -> -2.67%

Considerando invece il diametro 27.2" ( che da quanto ho capito è più realistico )
26" -> 31.94°
27.2" -> 31.21°
29" -> 30.2°
Quindi
da 26 a 27.2 -> -2.29%
da 26 a 29 -> -5.45%
da 27.5 a 29 -> -3.24%

Inoltre se invece di uno spigolo vivo si considerasse un'ostacolo "raggiato", il vantaggio verso il formato più grande sarebbe ancora superiore.

Che una azienda come Giant diffonda una baggianata così è veramente deprimente secondo me.

Per come la vedo io il formato 29" ha degli evidenti problemi "tecnologici", nel senso che è molto più difficile fare ruote leggere, resistenti e economiche. Il fatto che la strada intrapresa sia quella giusta è confermato dal formato 27.5", se il 29" fosse penalizzante avrebbero proposto il 24.5" e non il 27.5".
Appena la tecnologià sarà matura, le 29 verranno proposte anche per utilizzi più spinti e ci sarà una nuova corsa a diametri maggiori per quelli più xc-oriented.

Scusa solo una domanda,!
Queste analisi che hai fatto tu, sono valide a parità di ruote/gomme/ geometrie??
Ti spiego il perché te lo dico....
In questo periodo di transizione tra 29-26-27,5 ho notato che molti possessori convinti del diametro di mezzo (anche rider pro) tendano ad usare gomme più larghe rispetto magari alla vecchia tendenza con le 26 ad usare gomme più strette!!
Adesso si vedono pure 27,5 com escursioni da 120, ed addirittura la focus ha le stesse geometrie della 26....
Anche qua molta confusione!!
Potrebbe essere che per adesso come successe tempo fa, che le 29 per sopperire al gap con le 26, si tendeva ad usare gomme più strette, o stem più corti, mentre con le 27,5 si faccia il contrario??
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Si, ma secondo il mio modesto parere, i produttori non avevano in mente di mantenere 3 formati. Secondo me loro volevano sostituire tutto il parco bici da 26 a 29. Resisi conto che forse il formato 29 poteva avere dei problemi di sviluppo, ora vorrebbero riconvertire tutto in 27,5.
Per loro non è importante il diametro delle ruote (e forse anche noi stiamo sopravvalutando la questione), l'importante è introdurre novità che facciano cambiare bici.😡😡😡😡😡

Boh vedremo ma il tuo discorso non mi convince , come non mi convince il 27,5 , ci sono aziende importanti ( specialized ) che hanno puntato tutto sul 29 pollici , non ce li vedo tornare sui propri passi !
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Scusa Mario, capisco il fatto che tu scelga una bici perché ti piace di più, o che reputi la stessa più adatta alle tue esigenze, ma nn capisco di quali proporzioni parli, di quelle reali, o di quelle che siamo abituati a vedere??
Se si è alti 1,80 la 29 nn ha più i difetti da te riscontrati?
No perché dovrei convincere ad un compagno di uscite "alto" 158 che va più forte in discesa e sente la bici più sua in generale, che sta solo sognando:il-saggi:

come mio parere personale dico solo che il telaio 29 su misure troppo basse mi sembra un po sproporzionato.poi ognuno in base alle sue sensazioni di guida,alle sue esigenze di percorsi prenderà l opzione più adatta.
 

danysmart1972

Biker superis
Boh vedremo ma il tuo discorso non mi convince , come non mi convince il 27,5 , ci sono aziende importanti ( specialized ) che hanno puntato tutto sul 29 pollici , non ce li vedo tornare sui propri passi !

Penso che il formato 26 sparirà sopratutto perché nessuno vorrà tenere in piedi tre formati, anche i produttori di componenti.
Dei marchi si concentreranno su un formato, Niner di nascita solo 29, Giant sembra solo 27,5 altri proporranno i due diametri a scalare all'aumentare della corsa delle sospensioni.

Intelligente sarebbe proporre nel settore XC 27,5 per taglie XS e S, 29 per M L XL. Forse qualcuno lo farà.
Ma per me le 4 prossime rivoluzioni
1 cambio elettronico
2 sospensioni attive
3 cambio nel mozzo
4 cambio nel mozzo elettronico intelligente
Sono nel cassetto pronte (in parte già viste), per indurci a farci spendere soldi e a farci scannare nei forum....

L'unica di cui sento veramente il bisogno sarebbe un cambio tipo rolhoff implementato seriamente per la MTB... per ora svecchiamo il parco con 29 e 27,5, poi ci proporranno un mozzo a battuta 144,3 così che non potremmo adattare il cambio epicicloidale senza buttare il telaio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo