giant a breve elimina le 29er

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Quali atelti elite, quelli che corrono senza sponsor, in gare che nessuno segue e su bici costruite interamente da loro?
che importanza ha come sono costruite le bici?:nunsacci:ovvio che un raffronto fra i diversi formati,fatto dalll'escursionista del weekend(sempre che sia nelle sue possibilita')per me vale meno che niente
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Scusa solo una domanda,!
Queste analisi che hai fatto tu, sono valide a parità di ruote/gomme/ geometrie??
Ti spiego il perché te lo dico....
In questo periodo di transizione tra 29-26-27,5 ho notato che molti possessori convinti del diametro di mezzo (anche rider pro) tendano ad usare gomme più larghe rispetto magari alla vecchia tendenza con le 26 ad usare gomme più strette!!
Adesso si vedono pure 27,5 com escursioni da 120, ed addirittura la focus ha le stesse geometrie della 26....
Anche qua molta confusione!!
Potrebbe essere che per adesso come successe tempo fa, che le 29 per sopperire al gap con le 26, si tendeva ad usare gomme più strette, o stem più corti, mentre con le 27,5 si faccia il contrario??
Il diametro 26, 27.5 e 29 sono generalmente considerati come diametri delle gomme calzate sul cerchio e non del solo cerchio. Quindi a partita di tipologia di gomma diciamo che il diametro sarà in proporzione al formato. Poi uno dei tanto agognati effetti della 27.5 ( secondo i magnifici schemetti di giant ) dovrebbe essere quello di avere un'impronta a terra quasi da 29. Quindi secondo questa teoria si dovrebbero usare gomme tendenzialmente meno scolpite delle 26... più vicine alle super scorrevoli da 29... ( p.s. io monto Ardent da 2.4 sulla mia front da 29 e vaff le condiserazioni di chi fa xc )
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
che importanza ha come sono costruite le bici?:nunsacci:ovvio che un raffronto fra i diversi formati,fatto dalll'escursionista del weekend(sempre che sia nelle sue possibilita')per me vale meno che niente


Stavo ironizzando sul fatto che un elite è pur sempre uno al soldo delle malvagie case produttrici.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Intelligente sarebbe proporre nel settore XC 27,5 per taglie XS e S, 29 per M L XL. Forse qualcuno lo farà.
Canyon e altri fan già così
Canyon per le XS vedi telai gran canyon, pochi lo sanno ma sono 27.5" - in effetti ci sono problemi per fare telai così piccoli da 29 - ma telai S quindi 16" con ruote 29" non ci sono problemi e io ne pedalo uno.

L'unica di cui sento veramente il bisogno sarebbe un cambio tipo rolhoff implementato seriamente per la MTB... per ora svecchiamo il parco con 29 e 27,5, poi ci proporranno un mozzo a battuta 144,3 così che non potremmo adattare il cambio epicicloidale senza buttare il telaio...

la battuta posteriore aumentata è una bella cosa, ma farei 150mm - si può avere una campanatura migliore, ruote più rigide lateralmente, magari spostare la cassetta a destra per avere una linea catena migliore con i sistemi monocorona e poi con tutti sti plasticoni di carbonio fatti con lo stampino che si svalutano presto è bene cambiarli ! :-)

i cambi interni al mozzo ci sono da anni, shimano sram e rolhoff, ma restano invenduti, perchè costano, sono pesanti ma sopratutto il sistema di trasmissione a catena che vi piaccia o meno è sempre più efficace nella trasmissione della potenza.
 

danysmart1972

Biker superis
i cambi interni al mozzo ci sono da anni, shimano sram e rolhoff, ma restano invenduti, perchè costano, sono pesanti ma sopratutto il sistema di trasmissione a catena che vi piaccia o meno è sempre più efficace nella trasmissione della potenza.

Infatti a me piacerebbe che i big si decidessero a farne uno adatto alle Mountain.. il Rolhoff scorre bene ma dopo 2500/3000 km, all'inizio gli attriti si sentono, ma il suo principale limite è la coppia che sopporta, quindi se usiamo corona troppo piccola e pignone grande per avere rapporti corti il cambio si frantuma anche se leggo che ora hanno migliorato questo aspetto.
Un cambio così sarebbe davvero un evoluzionr
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
i cambi interni al mozzo ci sono da anni, shimano sram e rolhoff, ma restano invenduti, perchè costano, sono pesanti ma sopratutto il sistema di trasmissione a catena che vi piaccia o meno è sempre più efficace nella trasmissione della potenza.

I cambi interni restano invenduti in Italia all'estero (per es. Germania) la maggior parte delle bici da turismo ne montano uno (come il mozzo anteriore con dinamo interna) e la trasmissione avviene ugualmente a mezzo catena....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
I cambi interni restano invenduti in Italia all'estero (per es. Germania) la maggior parte delle bici da turismo ne montano uno (come il mozzo anteriore con dinamo interna) e la trasmissione avviene ugualmente a mezzo catena....

certo, sono tante le bici ibride, da città con i cambi shimano o sram anche solo 3v interni, ma lì non vi è necessità di avere mezzi leggeri, nè di avere trasmissioni efficaci al 100% tra l'altro quei mozzi non costano tanto - una bici così ne guadagna in estetica e funzionalità.

ma io stavo parlando di MTB
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
certo, sono tante le bici ibride, da città con i cambi shimano o sram anche solo 3v interni, ma lì non vi è necessità di avere mezzi leggeri, nè di avere trasmissioni efficaci al 100% tra l'altro quei mozzi non costano tanto - una bici così ne guadagna in estetica e funzionalità.

ma io stavo parlando di MTB
capisco ma le bici di cui parlo io non sono economiche, non sono bici da città sono bici da viaggio che costano più di mille euro.....non sono così economici i mozzi un rohloff costicchia..... e ti assicuro che sono efficaci e precise nell'mtb non ci sono solo per il peso....ancora.....
 

lele206

Biker serius
La verità è che che io che sono 2 metri sono ridicolo su una 26 o 27,5 e non la comprerei mai una 26 proprio per la mia struttura fisica, mentre se fossi 1,60 cm sarei ridicolo su una 29 e il discorso è al contrario.
Le mie gambe, busto e braccia si adattano bene ad un telaio per 29 pollici....
Quindi secondo me cercano solamente di coprire più fasce possibili di mercato per arrivare a tutti e vendere come ogni altra tipologia di azienda.
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Partendo dal presupposto che io mi trovo a meraviglia con il mio telaio,dopo essermi letto tutto questo 3d,ho deciso che domani andrò dal mio "sivende" e acquisterò tutti i telai xtc adv.sl 29 taglia L che ha,cosi per i prossimi 10 anni sono a posto(non vorrei mai che Giant smettesse veramente di produrre una meraviglia del genere)........
Domenica eravamo in giro per i boschi della brianza Lecchese ed un ex proprietario di Specy29 e ultra ventennale pedalatore come me,ha dichiarato che da quando ha comprato la XTC adv sl 29 ha ritrovato la gioia di pedalare,asserendo che la sua ex bici a confronto era un "cancello" e che i componenti montati erano tutti quelli della sua ex Specy,a parte qualche componente non influente sulla dinamicità del telaio,condividendo e discutendo quanto sosteneva,un'altro baldo giovanotto di 23 anni si è unito al coro,ma la cosa bella è che lui arrivava da una Scott 27,5 tenuta 3 mesi e venduta subito dopo aver provato la Giant XTC.....boh.....sarà un caso ma tre su tre proprietari dello stesso telaio la pensavamo allo stesso modo...:nunsacci:
Spero solo che almeno il top di gamma 29 continuino a produrlo e a svilupparlo,almeno non devo investire tutti i soldi adesso:-):-):-)
 
  • Mi piace
Reactions: Bughi

tyui

Biker extra
11/4/10
784
1
0
loria
Visita sito
Partendo dal presupposto che io mi trovo a meraviglia con il mio telaio,dopo essermi letto tutto questo 3d,ho deciso che domani andrò dal mio "sivende" e acquisterò tutti i telai xtc adv.sl 29 taglia L che ha,cosi per i prossimi 10 anni sono a posto(non vorrei mai che Giant smettesse veramente di produrre una meraviglia del genere)........
Domenica eravamo in giro per i boschi della brianza Lecchese ed un ex proprietario di Specy29 e ultra ventennale pedalatore come me,ha dichiarato che da quando ha comprato la XTC adv sl 29 ha ritrovato la gioia di pedalare,asserendo che la sua ex bici a confronto era un "cancello" e che i componenti montati erano tutti quelli della sua ex Specy,a parte qualche componente non influente sulla dinamicità del telaio,condividendo e discutendo quanto sosteneva,un'altro baldo giovanotto di 23 anni si è unito al coro,ma la cosa bella è che lui arrivava da una Scott 27,5 tenuta 3 mesi e venduta subito dopo aver provato la Giant XTC.....boh.....sarà un caso ma tre su tre proprietari dello stesso telaio la pensavamo allo stesso modo...:nunsacci:
Spero solo che almeno il top di gamma 29 continuino a produrlo e a svilupparlo,almeno non devo investire tutti i soldi adesso:-):-):-)
quanti telai pensi di distruggere nei prossimi 10 anni?
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Non lo so quanti ne distruggerò.........cosi almeno ho sempre un telaio nuovo a disposizione:-):-)......

:spetteguless: Giant in ogni caso non ha mai fatto storie sulle sostituzioni ... fra i miei compagni di merende c'erano 5 Anthem X.
in 4 abbiamo avuto problemi di rottura ; 1 ha rotto 3 telai, io ne ho rotti 2 e gli altri 2 uno a testa.
comunque, ribadisco ciò che penso della XTC Advanced : un ottimo prodotto !!!
... praticamente lo stesso comfort della mia vecchia full da 26" ma con una resa di pedalata nemmeno paragonabile e con una precisione di guida impeccabile !!!
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
scuasate l'OT ma c'è molta differenza tra 29 XTC composite e 29 XTC advanced?

sono due telai concettualmente molto diversi e realizzati con due tipi di carbonio differente T800 (il top di Toray) per la Advanced e T600 per la Composite.
dico concettualmente differenti perchè, oltre al dato ponderale più basso per la Advanced, anche perchè cambiano parecchie cose : la sezione del tubo obliquo (ovale sulla Advanced, quadrata sulla seconda) il carro posteriore (massicio e con il wishbone sulla Composite, più rastremati e con la pinza sui foderi bassi per la Advanced) ed la congiunzione piantone fra piantone reggisella ed orizzontale tradizionale per la Composite e più sfinata e con il reggisella con la "zeppa" sulla Advanced .
in pratica, la Advanced è il top di gamma da XC 29" mentre la Composite è il modello appena sotto posizionato fra l'alluminio e l'Advanced stessa.
diciamo che è un po' come la differenza in casa Trek fra il carbonio "normale" e le versioni 9.8 SL o 9.9
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
scuasate l'OT ma c'è molta differenza tra 29 XTC composite e 29 XTC advanced?
Il modello 29" è l'advance sl,diciamo che sui telaio da mtb tra advance(prodotto in versione 27.5)ed advance sl cambia il carbonio,ma la lavorazione è la stessa ed anche il peso non ne risente particolarmente,credo abbiano scelto il t700 per la 27.5(t800 per la 29" adv sl) perchè ha caratteristiche più adatte all'utilizzo in fuoristrada,anche se un pelo più pesante,mentre la versione composite è totalmente diversa,il carbonio è una fibra diversa,più economica,più pesante ed anche esteticamente è molto diverso,anche se le geometrie sono le stesse,comunque valido.

Credo e concordo con i post precedenti,che con Giant si può non essere d'accordo sul marketing e la politica industriale,ma sulla qualità dei prodotti non credo si possa dire niente,sono salito oggi la prima volta sulla xtc 27.5,venendo da un'ottima Bottecchia Zoncolan 27.5 che mi aveva letteralmente sorpreso. Ebbene,devo provarla bene,ma al primo impatto questa sembra superiore(non credevo),è estrememente reattiva(e l'ho usata senza perno posteriore,con le vecchie ruote),ma assorbe anche molto bene le sconnessioni del terreno,non vorrei parlare troppo presto,ma promette molto bene,forse qualcuno potrebbe non rimpiangere il 29"
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Diciamo che i 25 anni di esperienza in casa Giant con il Carbonio non sono pochi e se poi ci metti tutte le nuove tecnologie di progettazione e sviluppo nate nell'ultimo decennio,possiamo dire di essere di fronte ad un colosso di qualità e tecnica come pochi ce ne sono.
Ripeto,io sono contentissimo sia del telaio da strada che quello mtb e qua sul forum siamo in parecchi possessori di telai Giant,e mi sembra che di scontenti ce ne siano pochi,o forse nessuno.......
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Il modello 29" è l'advance sl,diciamo che sui telaio da mtb tra advance(prodotto in versione 27.5)ed advance sl cambia il carbonio,ma la lavorazione è la stessa ed anche il peso non ne risente particolarmente,credo abbiano scelto il t700 per la 27.5(t800 per la 29" adv sl) perchè ha caratteristiche più adatte all'utilizzo in fuoristrada,anche se un pelo più pesante,mentre la versione composite è totalmente diversa,il carbonio è una fibra diversa,più economica,più pesante ed anche esteticamente è molto diverso,anche se le geometrie sono le stesse,comunque valido.

Credo e concordo con i post precedenti,che con Giant si può non essere d'accordo sul marketing e la politica industriale,ma sulla qualità dei prodotti non credo si possa dire niente,sono salito oggi la prima volta sulla xtc 27.5,venendo da un'ottima Bottecchia Zoncolan 27.5 che mi aveva letteralmente sorpreso. Ebbene,devo provarla bene,ma al primo impatto questa sembra superiore(non credevo),è estrememente reattiva(e l'ho usata senza perno posteriore,con le vecchie ruote),ma assorbe anche molto bene le sconnessioni del terreno,non vorrei parlare troppo presto,ma promette molto bene,forse qualcuno potrebbe non rimpiangere il 29"

entrambi i telai sono da 29".
se non ricordo male da qualche parte ho letto che il carbonio T800 viene tessuto direttamente da Giant a partire dal semilavorato finito di Toray mentre per l'altra tipologia si parte da pezze già tessute dal produttore.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Diciamo che i 25 anni di esperienza in casa Giant con il Carbonio non sono pochi e se poi ci metti tutte le nuove tecnologie di progettazione e sviluppo nate nell'ultimo decennio,possiamo dire di essere di fronte ad un colosso di qualità e tecnica come pochi ce ne sono.
Ripeto,io sono contentissimo sia del telaio da strada che quello mtb e qua sul forum siamo in parecchi possessori di telai Giant,e mi sembra che di scontenti ce ne siano pochi,o forse nessuno.......

Infatti,anche su bdc forum i tcr credo siano tra i telai con meno scontenti in assoluto...poi mica che sia infallibile nemmeno Giant è,sopratutto col marketing non sono mai stati tanto forti,su quello gli americani vincono a mani basse,soprattutto i taiwanesi non hanno mai puntato troppo sulle corse,non hanno speso fracche di soldi per sponsorizzare il campione di turno,cosa che i loro competitor (trek,specialized,scott e cannondale in primis)fanno da anni con costanza,chi più in strada,chi più in mtb,chi in entrambi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo