Sondaggio Giallo Arancione Rosso: cosa fate?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
E dunque
1)il virus c'è e lo sai, però c'è qualcosa che ti preoccupa di più

2)pensi che tutti siano ipocriti
(passiamo oltre - ce ne sono di sicuro anche tanti, però ci sono anche quelli che invece no, da una parte come dall'altra)

3)quello che ti preoccupa di più è che sei sull'orlo del baratro economico e disperi per il lavoro che ti stanno impedendo di fare.


Fermo restando che anch'io giudico il lavoro fondamentale, e che so benissimo che gli "aiuti" non bastano nemmeno a pagare luce e gas (figurati tasse e affitti), rimane che di alternative vere non ce ne sono: vuoi riaprire? Spera che i vaccini non siano la bufala che alcuni pensano

inutile continuiamo a discutere , non vediamo le cose nello stesso modo e siamo in situazioni troppo differenti.
comunque si credo siamo tutti parecchio ipocriti e dei gran paraculo, salvo rari casi , di cui a scanso di equivoci non faccio parte.
e se il covid è vero e reale la sua narrazione mica tanto, un po' come le chiusure...è stato chiuso il sacrificabile, ben per te che non sei tra questi, ma il resto, comprese le fabbriche e fabbrichette nel bergamasco-bresciano son sempre state aperte,anche nei momenti peggiori dello scorso anno...
e' che fare la vittima sacrificale , per di piu' inutilmente non mi si addice, fosse servito almeno a qualcosa, invece è pure na stronzata...
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
domandina :

muoiono circa 500 persone al giorno, son chiuse le stesse attivita' e sono aperte le stesse attivita' da un anno , il virus circola "allegramente"...
un anno fa' chi oggi si fa' il paladino delle scelte vaccinali , della quasi miracolosa capacita' della scienza , della conversione alquanto improbabile delle case farmaceutiche ....un anno fa cosa faceva ? stava chiuso in casa , metteva il naso fuori per fare la spesa e neppure tutti ,che c'è chi se la faceva portare a casa o comprava dai rider , che giravano tutto il giorno ,che tanto mica son soggetti fragili e poi son caxxi loro...
e lo difendeva sto stare davvero rinchiusi, come se fosse l'unica salvezza possibile.
bene, e quest'anno? che ci sono pure le varianti piu' contagiose? perchè siete piu' o meno tutti in giro? in quanti avete fatto i weekend nelle seconde case,spostandovi? o uscite di casa per motivi non indispensabili ed in quanti , oggi ,con le ormai note varianti a zonzo ,ve ne andate in bicicletta e magari un annetto fa' avete detto peste e corna del tizio qua sotto che girava in bici?

p.s. il tizio è un personaggio sui generis, ma son fatti suoi, ma difendeva il suo andare in bicicletta fu lapidato socialmente,molti che lo fecero oggi pedalano,ci scommetto.
cosa è cambiato da renderlo possibile adesso e un reato di lesa umanita' allora?
poi un anno fa' in quanti abbiamo detto "non vado in mtb perchè se mi faccio male, gli ospedali intasati" ecc ecc, sono intasati anche oggi, tutti pedalano....


Io l'anno scorso il divieto di uscire in bici l'ho vissuto molto male. Avevo appena deciso di mettermi d'impegno con la bici quando è arrivato il divieto. E poi entravo nei supermercati e trovavo le pattuglie di comari a 5/6 che pur di ritrovarsi e chiacchierare intasavano i supermercati e io che uscivo ed esco ancora adesso il 99% delle volte da solo (non perché sia lupo o orso ma perché faccio schifo in salita) non potevo. Ho vissuto quel periodo con molta rabbia così come non potevo sentire le frasette del piffero "Se Kadi e ti fai male intasi l'hospetale1!!111"
A inizio pandemia Conte disse che bisognava stare attenti a non limitare le libertà civili previste dalla costituzione e poi invece si è rimangiato tutto, per colpa anche dell'incessante bombardamento mediatico(chi dimentica è complice), perché in Italia ci comportiamo come bambini piccoli : se io non posso neanche tu puoi

detto questo, ma se io non posso lavorare ma posso uscire in bici perché non dovrei ?
e soprattutto che c'azzeccano i vaccini con l'uscita in bici ?
 
  • Mi piace
Reactions: Maurett82

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Io l'anno scorso il divieto di uscire in bici l'ho vissuto molto male. Avevo appena deciso di mettermi d'impegno con la bici quando è arrivato il divieto. E poi entravo nei supermercati e trovavo le pattuglie di comari a 5/6 che pur di ritrovarsi e chiacchierare intasavano i supermercati e io che uscivo ed esco ancora adesso il 99% delle volte da solo (non perché sia lupo o orso ma perché faccio schifo in salita) non potevo. Ho vissuto quel periodo con molta rabbia così come non potevo sentire le frasette del piffero "Se Kadi e ti fai male intasi l'hospetale1!!111"
A inizio pandemia Conte disse che bisognava stare attenti a non limitare le libertà civili previste dalla costituzione e poi invece si è rimangiato tutto, per colpa anche dell'incessante bombardamento mediatico(chi dimentica è complice), perché in Italia ci comportiamo come bambini piccoli : se io non posso neanche tu puoi

detto questo, ma se io non posso lavorare ma posso uscire in bici perché non dovrei ?
e soprattutto che c'azzeccano i vaccini con l'uscita in bici ?
primo :
esco in bici e neppure parto sempre dal mio comune, mi sono rottodi fare 35 km di hinterland piattissimo prima di vedere un monte.
secondo :
non ho nominato i vaccini
terzo :
il mio post è riferito,non ai comportamenti in quanto tali, ma al come col cambiare della narrazione tra primo e secondo lockdown cio' che solo mesi fa' era vissuto come socialmente inaccettabile, adesso lo è eccome.
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
non ho nominato i vaccini
Era riferito in generale al 3d
terzo :
il mio post è riferito,non ai comportamenti in quanto tali, ma al come col cambiare della narrazione tra primo e secondo lockdown cio' che solo mesi fa' era vissuto come socialmente inaccettabile, adesso lo è eccome.
Azzardo un paio ipotesi ?
1) gli è cresciuta la panza a tutti
2) si sono rotti tutti di stare chiusi in casa
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
1) e anche le piscine
2) ma scherzi e smettere di fare gli ipocriti ;)

io grazie a dio mi sono mantenuto stabile
mi ha fregato un'epitrocleite, gomito del golfista...., gia' avevo un po' ridotto l'attivita' fisica causa chiusure e lock down, col gomito in quelle condizioni potevo fare solo cose soft e non forzare, bici = dolori, quindi niente, poi è arrivato natale ed ho letteralmente sbragato....
ora devo rimettermi a regime.
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
mi ha fregato un'epitrocleite, gomito del golfista...., gia' avevo un po' ridotto l'attivita' fisica causa chiusure e lock down, col gomito in quelle condizioni potevo fare solo cose soft e non forzare, bici = dolori, quindi niente, poi è arrivato natale ed ho letteralmente sbragato....
ora devo rimettermi a regime.
io dopo l'anno scorso ho deciso di sforzarmi di più e sono stato abbastanza costante, tranne le prime settimane di dicembre causa meteo ma poi sono uscito anche con la neve o con il fago pesante. manco il telaio crepato mi ha fermato, continuo a uscire con il cancello di mio padre, mi fanno male gambe e mi fa male la schiena ma so che ne vale la pena. Sia per la mia salute e sia perché quando prenderò la bici nuova schizzerò come un razzo
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
io dopo l'anno scorso ho deciso di sforzarmi di più e sono stato abbastanza costante, tranne le prime settimane di dicembre causa meteo ma poi sono uscito anche con la neve o con il fago pesante. manco il telaio crepato mi ha fermato, continuo a uscire con il cancello di mio padre, mi fanno male gambe e mi fa male la schiena ma so che ne vale la pena. Sia per la mia salute e sia perché quando prenderò la bici nuova schizzerò come un razzo
prima della pandemia avevo ritmi molto intensi e parecchia attivita' fisica, 8 corsi all settimana ,una ventina trattamenti e massaggi, tutte attivita' svolte in luoghi diversi, tra palesre,centri comunali, centri per disabili ,rsa...tutti distanti tra loro e che raggiungevo in bici,iniziavo la mattina alle 9 e finivo l'ultima lezione alle 21.30-22. poi le uscite il fine settimana in mtb.
col lock down ho ridotto dell'80% e sopratutto mangio,diversamente da prima e ad orari regolari ed anche questo avra' influito sicuramente.
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
La sacralità della vita è strettamente legata al concetto di libertà. Come ci hanno insegnato i nostri nonni (oltre che tutta la storia dell'umanità).
Pertanto, sono i governanti che hanno tradito il principio della sacralità.

Stare chiusi in casa a marcire da soli, non è vita.
Morire intubati, solo perché hanno negato le cure domiciliari tempestive, nemmeno.

Mica lo stesso dottore che sostiene i vaccini, per caso? O è un omonimo?

 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.920
29.507
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Domanda al brucio (che non prevede qualcuno risponda): e se invece ti avessero garantito un reddito reale (e non quella pagliacciata di 600 euro a mesi dispari e non per tutti), abbastanza congruo da lasciarti intatto il potete d'acquisto? E magari anche uscire in bici, purché da solo?
Utopia il reddito...... I soldi servono a loro.
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.731
2.464
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Mica lo stesso dottore che sostiene i vaccini, per caso? O è un omonimo?

Non hai bisogno della mia risposta.
Quindi, è ovvio che il tuo post vuole essere una provocazione (di basso profilo).

Comunque:
- sì, è la stessa persona ed, evidentemente, siccome afferma sia la validità delle cure domiciliari che dei vaccini, dev'essere per forza un "complottista / sì vax".
Tu, che dici?

E ti ringrazio per la segnalazione perché, se pure un medico allineato al pensiero dominante sui vaccini sostiene la validità delle cure domiciliari, dovrebbe convincere anche te sulla questione, dal momento in cui non puoi bollarlo come complottista.
Il tutto, ad ulteriore conferma delle gravi responsabilità del governo e del CTS per le migliaia di morti intubati.
 

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
inutile continuiamo a discutere , non vediamo le cose nello stesso modo e siamo in situazioni troppo differenti.
comunque si credo siamo tutti parecchio ipocriti e dei gran paraculo, salvo rari casi , di cui a scanso di equivoci non faccio parte.
e se il covid è vero e reale la sua narrazione mica tanto, un po' come le chiusure...è stato chiuso il sacrificabile, ben per te che non sei tra questi, ma il resto, comprese le fabbriche e fabbrichette nel bergamasco-bresciano son sempre state aperte,anche nei momenti peggiori dello scorso anno...
e' che fare la vittima sacrificale , per di piu' inutilmente non mi si addice, fosse servito almeno a qualcosa, invece è pure na stronzata...
concordo . . le fabbrichette nel bergamasco e bresciano le hanno obbligate a lavorare .La maggior parte ormai lavora per il mercato estero germania e cina ( appositamente scritte in minuscolo) SE non lavoravano causavano danni elle due nazioni . specialmente alla germania .Per il resto noi siamo stati chiusi un mese di fila ,poi dei clienti ci hanno ''obbligato '' a riaprire parzialmente ( io e mio figlio) altrimenti ci toglievano le commesse arretrate con gia' materiali acquisiti . i ragazzi li abbiamo richiamati a turni i finito il fermo rosso .E cosi' e' durato tutto l'anno con lavoro alternato a ondate -ci siamo salvati per ora .
 

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
primo :
esco in bici e neppure parto sempre dal mio comune, mi sono rottodi fare 35 km di hinterland piattissimo prima di vedere un monte.
secondo :
non ho nominato i vaccini
terzo :
il mio post è riferito,non ai comportamenti in quanto tali, ma al come col cambiare della narrazione tra primo e secondo lockdown cio' che solo mesi fa' era vissuto come socialmente inaccettabile, adesso lo è eccome.
aa magari se vieni giu da noi il treno si ferma prorpio a 3 km dal mio paese e con 14 siamo sulle colline bergamasche :°°(:
 

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
41
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
Certo che in ItaGlia c'é gente che crede siano ancora gli anni 70/80 quando chi voleva fare l'operaio entrava in una ditta, manteneva moglie e figli più che decentemente, si faceva ogni anno le vacanze e si metteva pure qualcosa da parte (io non c'ero o ero piccolissimo, ma trovandomi benissimo anche in compagnia di gente con decenni più di me queste cose me le raccontano). In quella stessa ditta ci andava in pensione e se si stufava del lavoro che faceva ne trovava un altro in un batter d'occhio.
Chi voleva fare impresa si apriva la p.i. col fratello dopo un paio d'anni aveva decine di operai e stavano bene, ovviamente lasciava la solida ditta ai figli. Il rischio d'impresa era quasi zero: ce n'era per tutti.

É ORA CHE VI SVEGLIATE!

Con l'emancipazione femminile c'è molta più manodopera, la robotica ha fatto passi da gigante come l'informatica e la globalizzazione ha fatto il resto:
Ora l'operaio prima di trovare un lavoro "fisso" ne passa magari 10 con contratti di poche settimane e i suoi 1200€ (se gli va bene, visto che ormai si viaggia più intorno ai 1000) valgono come 500.000 di una volta (forse pure meno), per starci dentro lavori in due e occhio a sgarrare con le ferie.
Chi ha p.i. crede ancora che il rischio d'impresa non esista e che lo stato debba garantirgli la continuità della propria azienda con i sostegni.
Purtroppo anche una crisi mondiale dell'economia (che sia derivante da una pandemia e dalle misure prese per contrastarla è del tutto indifferente) rientra nel rischio d'impresa.
A parte i mesi iniziali di pandemia, in cui NESSUNO (governi mondiali in primis) aveva una vaga idea di cosa bisognasse fare, in cui avrebbero dovuto dare sostegni ben più consistenti alle piccole p.i. e alle aziende medio-piccole i lresto, mi spiace, ma è a carico del titolare.
La cosa su cui mi trovo d'accordissimo è che bisognava bloccare TUTTE le tasse per le P.I. (o quantomeno rimodularle in base ai giorni effettivi in cui si è potuto lavorare), rimborsare i soldi spesi per mettere l'azienda comunque in condizione di lavorare (dato che poi le hanno comunque fatte chiudere).
Le palestre sono proprio le ultime cose che vanno riaperte a mio avviso: se è un virus a trasmissione aerea avere persone che svolgono attività fisica (quindi con respirazione e sudorazione accelerata) in ambienti ristretti non mi pare una cosa da furbi.
Stessa cosa per altri ambienti in cui ci si ritrovi in molti tipo stadi e no, l'obiezione che "sono all'aperto" non vale na sega di niente: avrebe magari senso se la gente mantenesse le distanze ma dato che non è così...
Controllare tutti è impossibile, per questo si esistono i deterrenti (le multe).

La semplice verità è che ci (li) hanno fatto stare troppo bene decenni fa ed ora ne paghiamo lo scotto.

EDIT: per qualche motivo premendo invio mi ha postato anzitempo invece di andarmi a capo
 
Ultima modifica:

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Certo che in ItaGlia c'é gente che crede siano ancora gli anni 70/80 quando chi voleva fare l'operaio entrava in una ditta, manteneva moglie e figli più che decentemente, si faceva ogni anno le vacanze e si metteva pure qualcosa da parte (io non c'ero o ero piccolissimo, ma trovandomi benissimo anche in compagnia di gente con decenni più di me queste cose me le raccontano). In quella stessa ditta ci andava in pensione e se si stufava del lavoro che faceva ne trovava un altro in un batter d'occhio.
Chi voleva fare impresa si apriva la p.i. col fratello dopo un paio d'anni aveva decine di operai e stavano bene, ovviamente lasciava la solida ditta ai figli. Il rischio d'impresa era quasi zero: ce n'era per tutti.

É ORA CHE VI SVEGLIATE!
appunto ...ora siam negli anni 2000....dove chi riesce a lavorare lo fà a gratis o a ricatto , dove la sua banca gli ruba i suoi ULTIMI soldi pochi e..investiti male perchè gli interessi "maturati" se li piglia tutti lei con i "contratti unilaterali" , la mattina presto si alza e và a rovistar nei cassonetti del supermercato x trovar qualcosa da mangiar, e non andrà mai in pensione pur avendo lavorato un botto dei suoi stupendi anni perché i suoi contributi se li mette in tasca un qualche mentecatto che prima di lui non ha mai lavorato, ma a differenza di lui è figlio di un dirigente o ufficio comunale. :maremmac:
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Certo che in ItaGlia c'é gente che crede siano ancora gli anni 70/80 quando chi voleva fare l'operaio entrava in una ditta, manteneva moglie e figli più che decentemente, si faceva ogni anno le vacanze e si metteva pure qualcosa da parte (io non c'ero o ero piccolissimo, ma trovandomi benissimo anche in compagnia di gente con decenni più di me queste cose me le raccontano). In quella stessa ditta ci andava in pensione e se si stufava del lavoro che faceva ne trovava un altro in un batter d'occhio.
Chi voleva fare impresa si apriva la p.i. col fratello dopo un paio d'anni aveva decine di operai e stavano bene, ovviamente lasciava la solida ditta ai figli. Il rischio d'impresa era quasi zero: ce n'era per tutti.

É ORA CHE VI SVEGLIATE!

Con l'emancipazione femminile c'è molta più manodopera, la robotica ha fatto passi da gigante come l'informatica e la globalizzazione ha fatto il resto:
Ora l'operaio prima di trovare un lavoro "fisso" ne passa magari 10 con contratti di poche settimane e i suoi 1200€ (se gli va bene, visto che ormai si viaggia più intorno ai 1000) valgono come 500.000 di una volta (forse pure meno), per starci dentro lavori in due e occhio a sgarrare con le ferie.
Chi ha p.i. crede ancora che il rischio d'impresa non esista e che lo stato debba garantirgli la continuità della propria azienda con i sostegni.
Purtroppo anche una crisi mondiale dell'economia (che sia derivante da una pandemia e dalle misure prese per contrastarla è del tutto indifferente) rientra nel rischio d'impresa.
A parte i mesi iniziali di pandemia, in cui NESSUNO (governi mondiali in primis) aveva una vaga idea di cosa bisognasse fare, in cui avrebbero dovuto dare sostegni ben più consistenti alle piccole p.i. e alle aziende medio-piccole i lresto, mi spiace, ma è a carico del titolare.
La cosa su cui mi trovo d'accordissimo è che bisognava bloccare TUTTE le tasse per le P.I. (o quantomeno rimodularle in base ai giorni effettivi in cui si è potuto lavorare), rimborsare i soldi spesi per mettere l'azienda comunque in condizione di lavorare (dato che poi le hanno comunque fatte chiudere).
Le palestre sono proprio le ultime cose che vanno riaperte a mio avviso: se è un virus a trasmissione aerea avere persone che svolgono attività fisica (quindi con respirazione e sudorazione accelerata) in ambienti ristretti non mi pare una cosa da furbi.
Stessa cosa per altri ambienti in cui ci si ritrovi in molti tipo stadi e no, l'obiezione che "sono all'aperto" non vale na sega di niente: avrebe magari senso se la gente mantenesse le distanze ma dato che non è così...
Controllare tutti è impossibile, per questo si esistono i deterrenti (le multe).

La semplice verità è che ci (li) hanno fatto stare troppo bene decenni fa ed ora ne paghiamo lo scotto.

EDIT: per qualche motivo premendo invio mi ha postato anzitempo invece di andarmi a capo
b2274d13acea311493037.jpg

qui il commento all'immagine (e non solo)

secondo te chi è che si dovrebbe svegliare?

ci sono dei dogmi, trasmessi negli ultimi 50 anni da tutti i mass media in blocco, che andrebbero analizzati molto bene, con dati alla mano, per capire se davvero "non ce n'è per tutti" o se magari è la distribuzione della ricchezza che è cambiata radicalmente
per poter discutere su questo argomento ci vorrebbe prima un bel corso sulla Costituzione (ma serio, studiando bene tutti i testi preparatori) e uno di economia keynesiana

"abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità" è una bufala, il debito pubblico è una bufala, lo spread è una bufala, sono tutte tecniche inventate appositamente per abbindolare la gente mentre le elite finanziarie continuano a drenare ricchezza dai popoli

so che quello che scrivo può sembrare uno stacco, una follia, va contro convinzioni minuziosamente costruite in decenni di propaganda, purtroppo però la storia dice questo
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.559
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
domandina :

muoiono circa 500 persone al giorno, son chiuse le stesse attivita' e sono aperte le stesse attivita' da un anno , il virus circola "allegramente"...
un anno fa' chi oggi si fa' il paladino delle scelte vaccinali , della quasi miracolosa capacita' della scienza , della conversione alquanto improbabile delle case farmaceutiche ....un anno fa cosa faceva ? stava chiuso in casa , metteva il naso fuori per fare la spesa e neppure tutti ,che c'è chi se la faceva portare a casa o comprava dai rider , che giravano tutto il giorno ,che tanto mica son soggetti fragili e poi son caxxi loro...
e lo difendeva sto stare davvero rinchiusi, come se fosse l'unica salvezza possibile.

Io, paladino delle campagne vaccinali (o meglio che ci vedo l'unica via di uscita definitiva da 'sta merda di situazione), esattamente un annetto fa proprio qui sul forum, scrivevo quanto sotto in un topic per certi versi simile a questo:

https://community.mtb-mag.com/t/il-bosco-È-la-tana-del-ribelle-cit.385965/post-8836580
1617436305633.png

Non la vedo come una posizione incoerente o ipocrita, penso ancora le stesse cose.
Spero nei vaccini come via di uscita definitiva e credo che #iorestoacasa a fare lo sceriffo da balcone e sfogare le proprie frustrazioni su chi se ne va a spasso (per qualsiasi motivo, ma per i fatti propri e adeguatamente distanziato) non serva ad altro che farsi venire un travaso di bile e ad alimentare un atteggiamento orrendo e inutilmente aggressivo verso il prossimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo