Sondaggio Giallo Arancione Rosso: cosa fate?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Sarà giuridicamente interessante quando ti imporranno il vaccino e allo stesso tempo ti chiederanno di firmare lo scarico di responsabilità. Già successo con le vaccinazioni obbligatorie per i bambini, mi dicono.
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
E dunque, i vaccini riducono il contagio?

Mettiamola così

Se ci metti dai 15 ai 50 giorni a negativizzarti sei più o meno in grado di spargere il contagio rispetto a chi ci mette dai tre ai cinque giorni?
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
domandina :

muoiono circa 500 persone al giorno, son chiuse le stesse attivita' e sono aperte le stesse attivita' da un anno , il virus circola "allegramente"...
un anno fa' chi oggi si fa' il paladino delle scelte vaccinali , della quasi miracolosa capacita' della scienza , della conversione alquanto improbabile delle case farmaceutiche ....un anno fa cosa faceva ? stava chiuso in casa , metteva il naso fuori per fare la spesa e neppure tutti ,che c'è chi se la faceva portare a casa o comprava dai rider , che giravano tutto il giorno ,che tanto mica son soggetti fragili e poi son caxxi loro...
e lo difendeva sto stare davvero rinchiusi, come se fosse l'unica salvezza possibile.
bene, e quest'anno? che ci sono pure le varianti piu' contagiose? perchè siete piu' o meno tutti in giro? in quanti avete fatto i weekend nelle seconde case,spostandovi? o uscite di casa per motivi non indispensabili ed in quanti , oggi ,con le ormai note varianti a zonzo ,ve ne andate in bicicletta e magari un annetto fa' avete detto peste e corna del tizio qua sotto che girava in bici?

p.s. il tizio è un personaggio sui generis, ma son fatti suoi, ma difendeva il suo andare in bicicletta fu lapidato socialmente,molti che lo fecero oggi pedalano,ci scommetto.
cosa è cambiato da renderlo possibile adesso e un reato di lesa umanita' allora?
poi un anno fa' in quanti abbiamo detto "non vado in mtb perchè se mi faccio male, gli ospedali intasati" ecc ecc, sono intasati anche oggi, tutti pedalano....


 
Ultima modifica:

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Vediamo chi è uscito in bici quando non si poteva dai...Comincio io...
 

Allegati

  • Screenshot_20210220-124214_Polar Flow.jpg
    Screenshot_20210220-124214_Polar Flow.jpg
    237,6 KB · Visite: 22

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ma anche con tutte queste coscienze addormentate ci sono state proteste contro la dad in tutta Italia. In Veneto, Lombardia e Puglia si è combattuto in tribunale a colpi di ricorsi al TAR e non mi sembra che ci sia tutta sta contentezza al riguardo. Io non parlerei di strumento per gli impauriti ma della solita pezza ai problemi dell’istruzione italiana.
si si, hai ragionissima; ogni popolo ha le sue peculiarità, leggevo ieri che solo in Italia c'è stata questa forte avversione per la dad, altrove hanno combattuto di più su altro; allo stesso modo qualche anno fa, solo in Italia c'è stata una reazione violenta alle ipotesi di insegnare l'ideologia gender a scuola
credo che ci faccia onore preoccuparci per i bambini e i giovani, certo sarebbe anche da capire bene cosa si insegna oggi in Italia, perché andare a scuola per farsi indottrinare all'obbedienza cieca non sarebbe proprio il massimo
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Di tutta questa storia, del covid, delle prese di posizione, dei fiumi di parole, l'unica cosa che veramente mi ha infastidito é stato percepire in alcuni contenuti scarsa considerazione per la sacralità della vita. In particolare due cose non le accetterò mai: la prima é l'ostinazione di alcuni di voler far passare a tutti i costi il messaggio che a morire di covid sono solo gli "sfigati", gli "scarti"; vorrei far notare che si tratta di persone. La seconda, é il non voler comprendere che assumere atteggiamenti superficiali, in alcuni casi addirittura superstiziosi, contribuisce ad accorciare ulteriormente l'aspettativa di vita di gente che, avendo giá il destino segnato, non chiede null'altro di vivere quel poco che gli rimane con passione e di stare il più possibile con le persone a cui si vuole bene.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
domandina :

muoiono circa 500 persone al giorno, son chiuse le stesse attivita' e sono aperte le stesse attivita' da un anno , il virus circola "allegramente"...
un anno fa' chi oggi si fa' il paladino delle scelte vaccinali , della quasi miracolosa capacita' della scienza , della conversione alquanto improbabile delle case farmaceutiche ....un anno fa cosa faceva ? stava chiuso in casa , metteva il naso fuori per fare la spesa e neppure tutti ,che c'è chi se la faceva portare a casa o comprava dai rider , che giravano tutto il giorno ,che tanto mica son soggetti fragili e poi son caxxi loro...
e lo difendeva sto stare davvero rinchiusi, come se fosse l'unica salvezza possibile.
bene, e quest'anno? che ci sono pure le varianti piu' contagiose? perchè siete piu' o meno tutti in giro? in quanti avete fatto i weekend nelle seconde case,spostandovi? o uscite di casa per motivi non indispensabili ed in quanti , oggi ,con le ormai note varianti a zonzo ,ve ne andate in bicicletta e magari un annetto fa' avete detto peste e corna del tizio qua sotto che girava in bici?

p.s. il tizio è un personaggio sui generis, ma son fatti suoi, ma difendeva il suo andare in bicicletta fu lapidato socialmente,molti che lo fecero oggi pedalano,ci scommetto.
cosa è cambiato da renderlo possibile adesso e un reato di lesa umanita' allora?
poi un anno fa' in quanti abbiamo detto "non vado in mtb perchè se mi faccio male, gli ospedali intasati" ecc ecc, sono intasati anche oggi, tutti pedalano....
Intanto, al picco dell'anno scorso siamo arrivati anche prossimi a mille morti al giorno.

Poi sì, ci sono varianti, ma ci sono anche tante persone che il virus lo hanno preso e ne sono uscite con anticorpi.
Poi iniziamo ad avere un numero di vaccinati, almeno in ospedali ed rsa, da ridurre il primo luogo di contagio e quelli dove si concentrano i più fragili.

Siamo a posto? No.
C'è gente spensierata in giro? Sì, ma un conto è farsi un giro in solitaria, un altro infilarsi in autobus affollati, stare in openspace con altre 200 peesone, andare allo stadio in 50.000,... Avessimo riaperto tutto saremmo come il Brasile.

Poi capisco bene che quando arrivi che sei alla frutta e magari in terapia intensiva non solo non sei passato, ma nemmeno ci è finito un tuo parente, ci sta che inizi a pensare che sia tutta una bufala, che i morti siano finti e il vero obiettivo sia impoverire te.

Domanda al brucio (che non prevede qualcuno risponda): e se invece ti avessero garantito un reddito reale (e non quella pagliacciata di 600 euro a mesi dispari e non per tutti), abbastanza congruo da lasciarti intatto il potete d'acquisto? E magari anche uscire in bici, purché da solo?
 

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.731
2.464
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Di tutta questa storia, del covid, delle prese di posizione, dei fiumi di parole, l'unica cosa che veramente mi ha infastidito é stato percepire in alcuni contenuti scarsa considerazione per la sacralità della vita. In particolare due cose non le accetterò mai: la prima é l'ostinazione di alcuni di voler far passare a tutti i costi il messaggio che a morire di covid sono solo gli "sfigati", gli "scarti"; vorrei far notare che si tratta di persone. La seconda, é il non voler comprendere che assumere atteggiamenti superficiali, in alcuni casi addirittura superstiziosi, contribuisce ad accorciare ulteriormente l'aspettativa di vita di gente che, avendo giá il destino segnato, non chiede null'altro di vivere quel poco che gli rimane con passione e di stare il più possibile con le persone a cui si vuole bene.
La sacralità della vita è strettamente legata al concetto di libertà. Come ci hanno insegnato i nostri nonni (oltre che tutta la storia dell'umanità).
Pertanto, sono i governanti che hanno tradito il principio della sacralità.

Stare chiusi in casa a marcire da soli, non è vita.
Morire intubati, solo perché hanno negato le cure domiciliari tempestive, nemmeno.

 
Ultima modifica:

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
La sacralità della vita è strettamente legata al concetto di libertà. Come ci hanno insegnato i nostri nonni.
Pertanto, sono i governanti che hanno tradito il principio della sacralità.

Stare chiusi in casa a marcire da soli, non è vita.
Morire intubati, solo perché hanno negato le cure domiciliari tempestive, nemmeno.

Credimi: non ti contesto ciò che mi stai postando; anzi, sinceramente, in parte lo condivido anche. Ho scritto più volte che non sono per chiusure totali, ma neanche sostengo la negazione del problema. Spero con tutto me stesso che ne possiamo uscire al più presto.
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Intanto, al picco dell'anno scorso siamo arrivati anche prossimi a mille morti al giorno.

Poi sì, ci sono varianti, ma ci sono anche tante persone che il virus lo hanno preso e ne sono uscite con anticorpi. Poi iniziamo ad avere un numero di vaccinati, almeno in ospedali ed rsa, da ridurre il primo luogo di contagio e quelli fove si concentrano i più fragili.

Siamo a posto? No.
C'è gente spensierata in giro? Sì, ma un conto è farsi un giro in solitaria, un altro infilarsi in autobus affollati, stare in openspace con altre 200 peesone, andare allo stadio in 50.000,... Avessimo riaperto tutto saremmo come il Brasile.

Poi capisco bene che quando arrivi che sei alla frutta e magari in
terapia intensiva non solo non sei passato, ma nemmeno ci è finito un tuo parente, ci sta che inizi a pensare che sia tutta una bufala, che i morti siano finti e il vero obiettivo sia impoverire te.

Domanda al brucio (che non prevede qualcuno risponda): e se invece ti avessero garantito un reddito reale (e non quella pagliacciata di 600 euro a mesi dispari e non per tutti), abbastanza congruo da lasciarti intatto il potete d'acquisto? E magari anche uscire in bici, purché da solo?
sbagli e tanto, morti per fortuna non ne ho avuti, ammalati gravemente si , col poco lavoro che faccio in sto periodo sono a contatto con persone a rischio, disabili ed anziani ed ho gia sfiorato il contagio 3 volte.
in piu' mia sorella è infermiera ed è un anno che è in reparto covid, ho altri amici sia medici che infermieri negli ospedali milanesi.
quindi con me la cagata del ricattino che so' una sega dei morti e delle terapie intensive non funziona, conosco bene la situazione.
dall'anno scorso ad oggi mi spiace ,non è cambiato un caxxo, gli ospedali sono al collasso oggi come un anno fa' e le terapie intensive piene e se cadi dalla bici e finisci in ospedale aggravi il carico sul sistema sanitario esattamente come un anno fa.
non raccontiamoci balle.
è che piace a tutti fare i paladini estremi , ma se per 2 mesi puo' andar bene ,poi si inizia ad abituarsi ed infine ci si lascia andare e cio' che prima era considerato un delitto di lesa maesta' ,ad esempio l'andare in bici , ora è possibile perche' la situazione....nonostante le varianti...gli anticorpi , bla bla bla ...
tutte scuse per non dirci che siamo dei begli ipocriti.
ultima cosa i rimborsi e le chiusure, a me a parte i ben noti 600+600 non è arrivato altro,son fermo da 14 mesi, tasse e acconti arrivati puntualmente, nonostante le chiusure non mi sembra che il sacrificio mio e di altri sia poi servito a qualcosa, forse non son stati chiusi i posti giusti, chissa'...
poi io vorrei lavorare , non vivere di elemosine,che un lavoro lo avevo e mi è costato anni di impegno che sto vedendo andare affanculo, mentre la maggior parte di chi conosco non ha perso un giorno di lavoro, si vede che sono tra i piu' co gli oni....
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
si si, hai ragionissima; ogni popolo ha le sue peculiarità, leggevo ieri che solo in Italia c'è stata questa forte avversione per la dad, altrove hanno combattuto di più su altro;
La DaD.

Ai miei figli non piace, ma hanno spazio e strumenti sufficienti e tengono botta.

Sia io che mia moglie li preferiamo a casa che a scuola finché la situazione non si stabilizza.

Invece abbiamo genitori di loro compagni che cercano di fare manifestazioni in piazza e raccolta di firme contro la dad.

Indagine locale che vale niente: nel nostro piccolo mondo sono
-un paio di genitori con la casa troppo piccola
-un paio per cui i figli (più piccoli) a casa impediscono di lavorare
-un paio che hanno il problema che i figli a casa comandano (coincidenza - sono anche quei giovani che già prima della pandemia ci si chiedeva se sarebbero stati promossi e che forse hanno ottenuto la promozione proprio per il disastro generale).

Tolte queste tre (tre, non trenta) famiglie, qui nessuno è contrario alla dad. Ci si augura che finisca non per se stessa, ma perché è passata la pandemia.
Invece quelle tre si trovano con le altre tre di altre classi e protestano, finendo pure in tv.

E quindi le altre 25 e passa famiglie per classe? Stanno zitte, quindi nessuno si accorge di noi.

Poi magari verrà fuori che in realtà solo le classi dove stanno i miei figli son così e in tutte le altre la proporzione è invertita, chissà. Roba che ad ogni manifestazione dovrebbero esserci 1000 persone minimo davanti ad ogni scuola superiore. Risulta?
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
sbagli e tanto, morti per fortuna non ne ho avuti, ammalati gravemente si , col poco lavoro che faccio in sto periodo sono a contatto con persone a rischio, disabili ed anziani ed ho gia sfiorato il contagio 3 volte.
in piu' mia sorella è infermiera ed è un anno che è in reparto covid, ho altri amici sia medici che infermieri negli ospedali milanesi(....)
tutte scuse per non dirci che siamo dei begli ipocriti.
ultima cosa i rimborsi e le chiusure, a me a parte i ben noti 600+600 non è arrivato altro,son fermo da 14 mesi, tasse e acconti arrivati puntualmente, nonostante le chiusure non mi sembra che il sacrificio mio e di altri sia poi servito a qualcosa, forse non son stati chiusi i posti giusti, chissa'...
poi io vorrei lavorare , non vivere di elemosine,che un lavoro lo avevo e mi è costato anni di impegno (... )
E dunque
1)il virus c'è e lo sai, però c'è qualcosa che ti preoccupa di più

2)pensi che tutti siano ipocriti
(passiamo oltre - ce ne sono di sicuro anche tanti, però ci sono anche quelli che invece no, da una parte come dall'altra)

3)quello che ti preoccupa di più è che sei sull'orlo del baratro economico e disperi per il lavoro che ti stanno impedendo di fare.


Fermo restando che anch'io giudico il lavoro fondamentale, e che so benissimo che gli "aiuti" non bastano nemmeno a pagare luce e gas (figurati tasse e affitti), rimane che di alternative vere non ce ne sono: vuoi riaprire? Spera che i vaccini non siano la bufala che alcuni pensano
 

daetr1

Biker urlandum
4/1/20
568
683
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
La DaD.

Ai miei figli non piace, ma hanno spazio e strumenti sufficienti e tengono botta.

Sia io che mia moglie li preferiamo a casa che a scuola finché la situazione non si stabilizza.

Invece abbiamo genitori di loro compagni che cercano di fare manifestazioni in piazza e raccolta di firme contro la dad.

Indagine locale che vale niente: nel nostro piccolo mondo sono
-un paio di genitori con la casa troppo piccola
-un paio per cui i figli (più piccoli) a casa impediscono di lavorare
-un paio che hanno il problema che i figli a casa comandano (coincidenza - sono anche quei giovani che già prima della pandemia ci si chiedeva se sarebbero stati promossi e che forse hanno ottenuto la promozione proprio per il disastro generale).

Tolte queste tre (tre, non trenta) famiglie, qui nessuno è contrario alla dad. Ci si augura che finisca non per se stessa, ma perché è passata la pandemia.
Invece quelle tre si trovano con le altre tre di altre classi e protestano, finendo pure in tv.

E quindi le altre 25 e passa famiglie per classe? Stanno zitte, quindi nessuno si accorge di noi.

Poi magari verrà fuori che in realtà solo le classi dove stanno i miei figli son così e in tutte le altre la proporzione è invertita, chissà. Roba che ad ogni manifestazione dovrebbero esserci 1000 persone minimo davanti ad ogni scuola superiore. Risulta?

A me e mia moglie,nella piccola indagine locale come la chiami tu sembra che chi vuole fortemente la didattica in presenza sia chi non ha un appoggio a casa che possa seguire il bambino,problema non da poco.I miei figli comunque ne soffrono nonostante stiano lavorando bene,soprattutto il grande che ha 14 anni non si tiene più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo