gare enduro

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
il circuito è stato una vera esperienza
ho partecipato a 3 gare cumiana 3 fiumi e superenduro di finale
sono veramente soddisfatto di tutte e tre le esperienze
ogni gara ha un suo perchè ma non sono neanche contrario alle gare con risalite meccaniche
la superenduro ha la vera essenza della mountain bike la puoi fare se sei in grado con una bici da cross country o con una bici da dh con 200 mm davanti e dietro l'importante e divertirsi
penso che il prossimo anno sarà molto dura mantenere questo spirito goliardico e di piena solidarietà alla fatica e alle disavventure , il numero dei partecipanti salirà sicuramente (ci saranno anche quelli che sono stufi della DH pura o delle XC pure) ma il divertimento continua e continuerà fino a quando ci saranno dei pazzi come quelli di cartosio o richy di finale che incuranti del tempo perso continueranno a tracciare sentieri nuovi o a pulire quelli dell'anno prima solo per far divertire dei pazzi in bici che sudano e scendono con dei sorrisi da far invidia a miss italia
GRAZIE A TUTTI DAVVERO ( anche agli sponsor che hanno creduto in questa manifestazione)
un ringraziamento particolare a cristiano (roy batty) vera anima e rappresentante della superenduro
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ho partecipato alla sola gara di Cartosio e mi sono divertito un sacco, poi un pò per pigrizia e un pò per scarsaggine ho rinunciato alle altre uscite... ma il prox anno penso di tornare ed incrementare la partecipazione... mantenendo almeno io la parte goliardica e festaiola. anche perchè non potrei fare oltre... ma farò contenti uedro e simone con l'uso del bolder
 

want

Biker serius
6/12/03
282
-4
0
58
cartosio
www.solobikemtb.3000.it
Sarebbe bello avere dei commenti da chi ha partecipato a più tappe: personalmente, da organizzatore dico: l'Enduro deve incarnare lo spirito della mtb più rustica, imitare l'enduro in moto non è poi così scandaloso, se funziona per loro, funziona per noi: là ci sono gare con controlli tirati o lunghi, percorsi supertosti o più "alla portata", sono vietate l'assistenza meccanica e, per essere "enduristi" bisogna avere un pò di pelo e lo spirito giusto, (come nel mtb enduro); dopo l'XC e le 24 H non addomestichiamo anche l'Enduro mTb!
Personalmente la mia soddisfazione più grande non è fare cassetta con 1000 partenti, ma avere al via gente consapevole, educata, che abbia voglia di divertirsi ed il coraggio di provarci, anche arrivando ultimi, infangati e col ginocchio sbucciato...ma soddisfatti per essere stati un pò selvatici per un giorno.

Quoto tutto quello che hai detto,specialmente quando si parla di gente consapevole ed EDUCATA;abbiamo percorsi bellissimi in Italia cerchiamo di mantenerli tali non gettando alcunchè in terra!!!!!...........
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Nell'Enduro motociclistico stanno avendo sempre più successo le "Motocavalcate", gare dove si compie un giro ad anello con classifica finale e spettatori che si piazzano nei punti critici a dare una mano ai concorrenti meno scafati, dove il 10% dei concorrenti partecipano per la classifica e gli altri solo per il piacere di stare in compagnia.
La difficoltà di organizzare questa gare è sempre ottenere i permessi per le moto, ormai vietate ovunque, ma per le MTB dovrebbe essere diverso.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
se qualcuno vuole stare in compagnia,si può organizzare un bel raduno...tra amici conoscenti e sconosciuti.nel posto che si vuole,all'orario che si vuole

spendere soldi per una gara senza l'intenzione di gareggiare,su un percorso obbligato,con orari obbligati mi sembra discretamente senza senso.


le gare sono gare e bisogna prenderle con spirito competitivo qualsiasi sia il proprio livello

mi auguro che l'anno prossimo ci sia molta più gente e che difficoltà delle prove(con piccole parti di salita incluse) e tempi di trasferimento,siano adeguati a persone con un minimo di preparazione.

in più pacchi gara dignitosi(per 30€ di iscrizione qualcosa di decente viene fuori),categorie meglio definite e ristori meno sporcaccioni.

senza offesa,ma alle gare regionali di crosscountry con sponsor e partner minori e/o inesistenti,c'è più competizione,più gente,si spende meno,si porta a casa qualcosa e si vince di più...oltrew al fatto che comunque sia la compagnia ed il divertimento ci sono.
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
se qualcuno vuole stare in compagnia,si può organizzare un bel raduno...tra amici conoscenti e sconosciuti.nel posto che si vuole,all'orario che si vuole

spendere soldi per una gara senza l'intenzione di gareggiare,su un percorso obbligato,con orari obbligati mi sembra discretamente senza senso.


le gare sono gare e bisogna prenderle con spirito competitivo qualsiasi sia il proprio livello

mi auguro che l'anno prossimo ci sia molta più gente e che difficoltà delle prove(con piccole parti di salita incluse) e tempi di trasferimento,siano adeguati a persone con un minimo di preparazione.

in più pacchi gara dignitosi(per 30€ di iscrizione qualcosa di decente viene fuori),categorie meglio definite e ristori meno sporcaccioni.

senza offesa,ma alle gare regionali di crosscountry con sponsor e partner minori e/o inesistenti,c'è più competizione,più gente,si spende meno,si porta a casa qualcosa e si vince di più...oltrew al fatto che comunque sia la compagnia ed il divertimento ci sono.

Si ma sono XC e non Enduro! ci sono moltissimi appassionati che praticano All Montain e potrebbero essere interessati a una competizione, il fatto che raduni molti partecipanti non vuole dire che non sia cmq una gara, poi ognuno la interpreta con lo spirito che crede, anzi magari una cosa fatta tanto per partecipare potrebbe far nascere una passione agonistica.
30euro x 300.....o 500...o1000.....:nunsacci:
 

FDL

Biker popularis
31/5/06
50
-2
0
lecco
Visita sito
non capisco perche alcuni non vogliono le risalite meccanizzate , vorrei ricordare che alcune speciali senza seggiovie non si sarebbero potute fare per mancanza di tempo e di forze . vedi scaffa del gatto oppure le ultime di sauxe sul versante opposto delle prime quattro ps. poi la caratteristiche di una gara sono date dalla conformazione del terreno e del luogo per cui priero no potra' mai essere veloce come sauxe e cumiana non come finale , ma per chi ne ha fatte piu d'una non puo' che ricordare con piacere ogni sfumatura di ogni prova . se poi vi sentite superman esistono anche altre competizioni ...
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
non capisco perche alcuni non vogliono le risalite meccanizzate , vorrei ricordare che alcune speciali senza seggiovie non si sarebbero potute fare per mancanza di tempo e di forze . vedi scaffa del gatto oppure le ultime di sauxe sul versante opposto delle prime quattro ps. poi la caratteristiche di una gara sono date dalla conformazione del terreno e del luogo per cui priero no potra' mai essere veloce come sauxe e cumiana non come finale , ma per chi ne ha fatte piu d'una non puo' che ricordare con piacere ogni sfumatura di ogni prova . se poi vi sentite superman esistono anche altre competizioni ...

Hai detto una cosa molto azzeccata che avevo segnalato anche io: ogni prova è bella perchè è diversa dalle altre che secondo me è fondamentale.
Passando alle risalite ti dico che a mio modo di vedere, ma penso anche di altri, la risalita meccanizzata stona troppo con lo spirito della corsa, meglio far partire la speciale da più in basso perdendo un pò di dislivello ma tutto va conquistato a colpi di pedale :celopiùg:
 

henryone

Biker tremendus
non capisco perche alcuni non vogliono le risalite meccanizzate ...

Forse perche quelle si chiamano gare di DH e ci sono già?

Forse perchè molti abitano in posti in cui per godersi la discesa devono pedalare la salita e quindi hanno formato una competenza di utilizzo della bici che verte sia sulla salita che sulla discesa, e si riconoscono in gare di questo tipo?

Forse perchè hanno comprato bici e componenti che sono un compromesso fra salita e discesa e quindi cercano una competizione in cui non partono battuti solo perche hanno la forka monopiastra 160 o meno?
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Forse perche quelle si chiamano gare di DH e ci sono già?

Forse perchè molti abitano in posti in cui per godersi la discesa devono pedalare la salita e quindi hanno formato una competenza di utilizzo della bici che verte sia sulla salita che sulla discesa, e si riconoscono in gare di questo tipo?

Forse perchè hanno comprato bici e componenti che sono un compromesso fra salita e discesa e quindi cercano una competizione in cui non partono battuti solo perche hanno la forka monopiastra 160 o meno?

Attenzione: premesso che idealmente aborro le funivie, anche nelle gare con funivia, da regolamento doveva esserci almeno 1200 m. di dislivello pedalato in salita, non proprio una passeggiata.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
L'anno prossimo mi piacerebbe partecipare al campionato (si rifà vero??).
Non ho avuto modo di vedere nessuna gara e quindi le aspettative sono un pò confuse...
C'è chi vorrebbe le salite cronometrate (per tanto così torno a fare xc)
Qualcuno che vuole le ps più abbordabili e chi si lamenta che sono fin troppo abbordabili.
Le risalite meccaniche secondo me ci stanno, purchè mi portino a fare una bella ps, se devo raggiungere la cima del bricco e scendere da una fesseria tanto vale non andarci.

Chi mi chiarisce le idee: in sostanza questo campionato, com'è stato??
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
L'anno prossimo mi piacerebbe partecipare al campionato (si rifà vero??).
Non ho avuto modo di vedere nessuna gara e quindi le aspettative sono un pò confuse...
C'è chi vorrebbe le salite cronometrate (per tanto così torno a fare xc)
Qualcuno che vuole le ps più abbordabili e chi si lamenta che sono fin troppo abbordabili.
Le risalite meccaniche secondo me ci stanno, purchè mi portino a fare una bella ps, se devo raggiungere la cima del bricco e scendere da una fesseria tanto vale non andarci.

Chi mi chiarisce le idee: in sostanza questo campionato, com'è stato??

Te lo dico io che l'ho visto dal di fuori: bello, divertente, con il giusto agonismo ma senza esasperarlo ciò vuole dire che il primo e l'ultimo erano uguali si parlavano e si confrontavano tra una discesa e l'altra, tappe diverse tra loro ma tutte impegnative sotto diversi punti di vista.
Cosa non va: c'è da limare qualche spigolo organizzativo e promuovere meglio il circuito.
 

liam

Biker superis
27/11/06
363
0
0
34
cantù (CO)
Visita sito
ma in che zone si svolgerà ??? in lombardia arriva ??? dite che con una marin mount vision potrei pertecipare ??? Ho visto che tutti hanno mezzi con perno passante e minimo 150 mm di sospensione...
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
ma in che zone si svolgerà ??? in lombardia arriva ??? dite che con una marin mount vision potrei pertecipare ??? Ho visto che tutti hanno mezzi con perno passante e minimo 150 mm di sospensione...

A Sauze Andrea Tiberi ha corso con una front in carbonio con 90mm di escursione.
A Finale c'erano diverse front con escursioni piuttosto limitate, a Priero un ragazzo a corso con una Santa Cruz V10...quindi non farti spaventare da quello che vedi sono gare che si possono fare con qualsiasi mezzo con un minimo di ammortizzazione frontale.
Piuttosto quello che è utile è una buona preparazione atletica.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
A Sauze Andrea Tiberi ha corso con una front in carbonio con 90mm di escursione.
A Finale c'erano diverse front con escursioni piuttosto limitate, a Priero un ragazzo a corso con una Santa Cruz V10...quindi non farti spaventare da quello che vedi sono gare che si possono fare con qualsiasi mezzo con un minimo di ammortizzazione frontale.
Piuttosto quello che è utile è una buona preparazione atletica.
vorrei aggiungere con manubrio dritto(quindi anche bello stretto) appendici manubrio,sella alta e ruotine con gomme da xc(infatti ha usato la giant xtc c che usa per le gare xc e gf)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
per quanto mi riguarda le risalite meccanizzate ben vengano... a sauze non c'ero per cui parlo solo in teoria, non so quanto influenzino tante PS in più sulla prestazione pedalata nei traferimenti, però secondo me le risalite dovrebbero esserci senze prescindere da un dislivello tipo finale, priero o cumiana quindi ragionevolmente tosto. Io senza allenamenti specifici se non giri ludico-escursionistici non ho mai avuto problemi a chiudere i trasferimenti nei tempi (a parte un'alta dose di sana fatica :mrgreen:) e vado in bici da un anno e mezzo, quindi mediamente da poco tempo...

Voglio dire, secondo me tutto ci sta, però un minimo di mazzo ce lo dobbiamo pur fare no? :prost:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
vorrei aggiungere con manubrio dritto(quindi anche bello stretto) appendici manubrio,sella alta e ruotine con gomme da xc(infatti ha usato la giant xtc c che usa per le gare xc e gf)
Beh però non tutti sono come lui... è come dire che Manolo fa l'8c o Huber scala in Lavaredo in solitaria...

Diciamo che si può fare con anche bici da XC ma non è da tutti...
 

birbasciro

Biker serius
19/6/07
267
-40
0
Priero (CN)
Visita sito
vorrei aggiungere con manubrio dritto(quindi anche bello stretto) appendici manubrio,sella alta e ruotine con gomme da xc(infatti ha usato la giant xtc c che usa per le gare xc e gf)

Vuol dire che chi è manico si adatta alla prova ed emerge cmq, a lui andava di gareggiare con una front ed ha fatto la sua figura su un tracciato che, a detta di molti, è stato identificato come il prototipo di prova con risalite meccaniche parziali, per cui se avesse optato per una full sicuramente ne avrebbe battezzati molti di più; a Finale chi ha vinto la categoria Junior ha corso su una front perchè era senza full (me lo ha detto il sabato precedente provando), anche in questo caso se avesse avuto una full giusta si sarebbe permesso di suonare tutti con distacchi maggiori...ma questa non è la regola assoluta, ognuno usa la mtb che si può permettere e che ritiene più adatta alle sue necessità...buona parte di chi ha gareggiato domenica sicuramente non sarebbe stato in grado di ripetere il risultato con una front...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo