Futuro 27.5?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma come :nunsacci:!!?!?!
l'anno scorso specy non pubblicó i risultati del test fatto da Sauser, con tanto di video, in cui si dimostrava che in un giro composto da salita e discesa con la 29 si guadagnavano 11 secondi? o_O :mrgreen:

E secondo te quella era un'analisi "affidabile e scientificamente corretta"? :spetteguless: A parte il problema (non trascurabile) della mancanza di doppio cieco e il fatto che fosse un "test" prodotto da chi aveva tutto l'interesse a spingere commercialmente l'oggetto del "test", "metterci di meno" (quand'anche fosse effettivamente possibile sostenerlo) di per sè non significa niente, a meno di dimostrare che ci hai messo meno con lo stesso sforzo, perchè la bici non è una moto in cui puoi mettere benzina a piacere...

Ripeto, concludere dai risultati agonistici che un determinato formato di ruota è "migliore" è un salto logico assolutamente non giustificato, sia in ambito strettamente agonistico che, a maggior ragione, nell' "universo mondo" della mtb. Quello che i risultati agonistici dimostrano è invece che con formati alternativi è possibile vincere, e che quindi non sono penalizzanti dal punto di vista del risultato. Oltre a quello si va nel campo delle ipotesi, del fanboyismo o del marketing (che è la stessa cosa, ma almeno per uno scopo concreto ;-))
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
E secondo te quella era un'analisi "affidabile e scientificamente corretta"? :spetteguless: A parte il problema (non trascurabile) della mancanza di doppio cieco e il fatto che fosse un "test" prodotto da chi aveva tutto l'interesse a spingere commercialmente l'oggetto del "test", "metterci di meno" (quand'anche fosse effettivamente possibile sostenerlo) di per sè non significa niente, a meno di dimostrare che ci hai messo meno con lo stesso sforzo, perchè la bici non è una moto in cui puoi mettere benzina a piacere...

Ripeto, concludere dai risultati agonistici che un determinato formato di ruota è "migliore" è un salto logico assolutamente non giustificato, sia in ambito strettamente agonistico che, a maggior ragione, nell' "universo mondo" della mtb. Quello che i risultati agonistici dimostrano è invece che con formati alternativi è possibile vincere, e che quindi non sono penalizzanti dal punto di vista del risultato. Oltre a quello si va nel campo delle ipotesi, del fanboyismo o del marketing (che è la stessa cosa, ma almeno per uno scopo concreto ;-))

Forse non hai colto il tono "ALTAMENTE IRONICO" del mio post! ;-)
 

Canaccio

Biker serius
20/2/12
109
0
0
latina
Visita sito
Spesso vengo qui per avere maggiori informazioni a riguardo questo nuovo standard e spesso mi ritrovo a leggere post un po scarni di notizie.

Cmq , anche io diro' la mia essendo possessore di una 26 dopata con ruote da 27,5

La domanda del forum secondo me e' sbagliata "il futuro 27,5?"

La variabile principale da considerare secondo me no e' il diametro delle ruote , ma il percorso che si andrà ad affrontare e le ruote fanno parte di tutte quelle variabili che comporranno l'assetto migliore per affrontare quella determinata gara.

Attualmte per le marathon utilizzo ruote da 29 , per le gare nervose e xc uso la 27,5 o ruote da 26 .

Vorrei chiedere a qualcuno che utilizza i Pacenti quasi moto da 2.0 se ha avuto le mie stesse esperienze .
Ho bucato 3 volte su 4 uscite (2 volte lateralmente) e sono letteralmete da sostuire in quanto il battistrada centrale e' semiconsumato (avranno percorso 200 km).

Non credo che si possano spendere 50 euro e buttare un copertone dopo cosi pochi km!!!!!!!
Il nevegal 27,5 x 2.1 si e' dimostrato un ottimo copertone sull'anteriore (da evitare su asfalto )
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Spesso vengo qui per avere maggiori informazioni a riguardo questo nuovo standard e spesso mi ritrovo a leggere post un po scarni di notizie.

Cmq , anche io diro' la mia essendo possessore di una 26 dopata con ruote da 27,5

La domanda del forum secondo me e' sbagliata "il futuro 27,5?"

La variabile principale da considerare secondo me no e' il diametro delle ruote , ma il percorso che si andrà ad affrontare e le ruote fanno parte di tutte quelle variabili che comporranno l'assetto migliore per affrontare quella determinata gara.

Attualmte per le marathon utilizzo ruote da 29 , per le gare nervose e xc uso la 27,5 o ruote da 26 .

Vorrei chiedere a qualcuno che utilizza i Pacenti quasi moto da 2.0 se ha avuto le mie stesse esperienze .
Ho bucato 3 volte su 4 uscite (2 volte lateralmente) e sono letteralmete da sostuire in quanto il battistrada centrale e' semiconsumato (avranno percorso 200 km).

Non credo che si possano spendere 50 euro e buttare un copertone dopo cosi pochi km!!!!!!!
Il nevegal 27,5 x 2.1 si e' dimostrato un ottimo copertone sull'anteriore (da evitare su asfalto )

Che il QuasiMoto sia costoso, duri poco, si fori facilmente e non tenga poi molto è risaputo. E' pur vero che attualmente in ambito xc gf sia la soluzione più scorrevole.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Scusate la domanda banale ma volevo sapere se il nuovo telaio Spark 2012 26 è compatibile con le ruote da 27.5..
Ora con le attuali Ritchey WCS e gomme Larsen TT ho circa 1.5 cm di spazio tra gomma ed archetto del carro..
Per la forca Fox RL 120 invece ne avrei un paio abbondanti...
Sarei al limite vero? :(
Il diametro totale ruota varia in modo significativo a seconda delle gomme usate ?

Vorrei proprio passare alle 27.5 e se dovessi abbandonare l'idea mi dispiacerebbe assai !!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Scusate la domanda banale ma volevo sapere se il nuovo telaio Spark 2012 26 è compatibile con le ruote da 27.5..
Ora con le attuali Ritchey WCS e gomme Larsen TT ho circa 1.5 cm di spazio tra gomma ed archetto del carro..
Per la forca Fox RL 120 invece ne avrei un paio abbondanti...
Sarei al limite vero? :(
Il diametro totale ruota varia in modo significativo a seconda delle gomme usate ?

Vorrei proprio passare alle 27.5 e se dovessi abbandonare l'idea mi dispiacerebbe assai !!


Prova a guardare sul forum di mtbr se qualcuno le ha provate sulla spark.
Se hai pazienza testo le mie sulla RC nuova di un compagno.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Grazie dell'interesse...
Sulla spark "vecchia" che non aveva l'archetto di rinforzo sugli obliqui forse era più semplice..su questa sono proprio rimasti pochi mm...accidenti a loro :(
Lo avranno fatto apposta per farti comprare un nuovo telaio il prossimo anno !!

Cmq, rispondo parzialmente alla mia questione sulle gomme...Effettivamente a seconda di marca e sezione cambia parecchio anche l' ERRTO ovviamente..

E a questo punto viene da domandarsi se tra 26" a spalla alta e 27 smagrite (per farcele stare a tutti i costi) non cambi più di tanto il rotolamento effettivo ( = il gioco non vale la candela..)

Mah..
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Grazie dell'interesse...
Sulla spark "vecchia" che non aveva l'archetto di rinforzo sugli obliqui forse era più semplice..su questa sono proprio rimasti pochi mm...accidenti a loro :(
Lo avranno fatto apposta per farti comprare un nuovo telaio il prossimo anno !!

Cmq, rispondo parzialmente alla mia questione sulle gomme...Effettivamente a seconda di marca e sezione cambia parecchio anche l' ERRTO ovviamente..

E a questo punto viene da domandarsi se tra 26" a spalla alta e 27 smagrite (per farcele stare a tutti i costi) non cambi più di tanto il rotolamento effettivo ( = il gioco non vale la candela..)

Mah..

Una gomma da 26 con spalla alta da avere un diametro complessivo della più smilza delle 27,5, potrebbe risultare tutt'altro che pedalabile.
Se proprio vuoi esistono ruote da 26 che gommate sono come le 29...
Vedi le Surly con la moonlander o similari!
 

barbasma

Biker dantescus

mooooolto interessante e ricco di spunti anche se di fatto non fa altro che riaffermare il concetto che non esiste un diametro migliore ma solo che ogni diametro ha diverse caratteristiche che lo premiano a seconda del terreno, ovvero geometria pura.

lo spunto più interessante a mio parere lo dà l'affermazione che le 29 sono meglio per un neofita perchè garantiscono più trazione sia in salita che in discesa, più stabilità grazie al lungo interasse, maggiore facilità di superare gli ostacoli.

per chi fa come me un uso escursionistico della mtb (trail?) direi che sono le caratteristiche fondamentali di una MTB.

poi ovviamente il manico fa i backflip anche con le ciclocross... hai voglia a parlare di diametri e di interassi se giri una bici col manubrio da corsa.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Concordo in pieno. Come giustamente hai detto tu in altri termini il giusto....sta nel gusto!!!!! :-D
Anche io credo che abbia poco senso discutere se con un diametro o con un altro si recupera una manciata di secondi, se non sei un agonista.
E certamente la maggior parte degli utenti non lo è.
Poi giustamente la scelta più sensata dovrebbe dipendere dal tipo di percorsi e dall'atteggiamento con cui si affrontano.
Sarebbe bello ed opportuno poter provare bici di analoga tipologia nei vari formati prima di decidere un acquisto, ma raramente sarà possibile.
D'altra parte la biga deve appagare, oltre che per le sue doti dinamiche, anche per una serie di altre caratteristiche che fanno sì che un mezzo ti susciti libidine o meno anche per il solo fatto di possederlo (mai capitato di tirare fuori dal box la biga solo per ammirare quanto è bella? A me sì, sarò malato :mrgreen:).
Tra queste caratteristiche può starci anche "l'innovazione"; perchè no?
Certo è proprio su questo che puntano i costruttori per stuzzicarci la libido, ma questo vale in tutti i campi (altrimenti saremmo ancora con il Motorola Microtac che comunque le telefonate le faceva;-); che poi sia o non sia necessario il display "retina" ne possiamo discutere ma la libidine è libidine).
In ogni caso, quale che sia la scelta, l'importante è l'appagamento (statico e dinamico); solo così avrà un senso spendere i propri soldi.
E a me la 27,5" stuzzica proprio, anche se ad oggi non costruiscono ancora il mezzo con le caratteristiche che desidero.
By.
Fish
o-o
 

barbasma

Biker dantescus
stanno già facendo forche da 150 per 27,5 significa che si buttano subito nel settore ENDURO dove le 29 non sono ancora arrivate causa problemi geometrici sui telai.

credo che nel giro di un paio di anni a parte DH e FR pesante (doppie piastre) vedremo un botto di 27,5 nelle escursioni 150,160 e oltre

una FR 180 pedalabile monopiastra da 36 con ruote da 27,5 credo sarebbe apprezzata da moltissimi (vero HAPPYKILLER??? AHAHAH).

la questione che i neofiti dovrebbero preferire una 29 apre anche interessanti scenari commerciali, fino ad ora si pensava che le 26 (a parte il settore gravity pesante) sarebbero rimaste la prima scelta nell'entry level.

del resto in "teutonia" le 29 esistono da sempre usate da ottuagenari, cicloturisti, gente di tutti i tipi che le usa come commuter urbani (nei paesi civili dove le ciclabili sono vere e non due strisce gialle sull'asfalto).... si chiamano TREKKING BIKE... perchè le ruotone saranno più dure da rilanciare in salita ma sul piano... scorrono mooooolto meglio delle 26.

IMHO secondo me le 27,5 ruberanno principalmente clienti al settore 26 ENDURO/FR e non alle 29.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Sinceramente trovo poca differenza tra una 27,5 e una 26 tale da spingere la gente a cambiare repintinamente a questo nuovo formato ; ciò non toglie che appena vi sarà l'occasione di cambiare la bici la scelta potrebbe propendere su questo formato se riuscirà a spodestare la 26 ; sulla 29 questa differenza era molto più marcata e tangibile.

Al momento non vedo spazio per le 27,5 tra le hardtail , considero la 29 il giusto formato per questa tipologia di mtb, ma molto probabilmente l'avranno nel settore AM e gravity.
Per quanto riguarda il trail è da vedere quale formato vince.

Per uniformare un po gli standrd , almeno in fatto di ruote, potremmo pensare in futuro " di abbandonare" le 26 in favore degli altri due formati a seconda dell'uso...
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Una gomma da 26 con spalla alta da avere un diametro complessivo della più smilza delle 27,5, potrebbe risultare tutt'altro che pedalabile.
Se proprio vuoi esistono ruote da 26 che gommate sono come le 29...
Vedi le Surly con la moonlander o similari!

Scusa ma mi sembra impossibile :specc:

Il cerchio di una 29 è più grande di ca 6 cm di diametro rispetto alla 26 ; questo vuol dire che la gomma dovrebbe essere alta 3 cm in più oltre alla sua normale altezza... vale a dire una gommazza di almeno un 10ina di cm che peserebbe almeno 1 kg :hahaha: :hahaha::hahaha:

...poi magari ci sono ma non nominarle nemmeno perchè solo Achille può rilanciarle :smile::smile::smile:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Scusa ma mi sembra impossibile :specc:

Il cerchio di una 29 è più grande di ca 6 cm di diametro rispetto alla 26 ; questo vuol dire che la gomma dovrebbe essere alta 3 cm in più oltre alla sua normale altezza... vale a dire una gommazza di almeno un 10ina di cm che peserebbe almeno 1 kg :hahaha: :hahaha::hahaha:

...poi magari ci sono ma non nominarle nemmeno perchè solo Achille può rilanciarle :smile::smile::smile:

;-)

bikes_moonlander.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo