Futuro 27.5?

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
Scusatemi, senza pretesa alcuna di contestare pregi e difetti di qualsiasi mtb, ma devo proprio dirlo ... a seguire le mode, finirà come per le auto, ad usare dei suv da due tonnellate per portare i bambini all'asilo
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Scusatemi, senza pretesa alcuna di contestare pregi e difetti di qualsiasi mtb, ma devo proprio dirlo ... a seguire le mode, finirà come per le auto, ad usare dei suv da due tonnellate per portare i bambini all'asilo


Scusami, ma te la sei tirata dietro... i suv sono le biammo da 160 usate in pianura o collina....non mi sembra che nel leccese ci siano molte montagne...:specc:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
...

Di certo la 650B è un passo avanti rispetto alla 26" ed è particolarmente indicata per le gare xc veloci e brevi, per le granfondo "corte", per i rider non molto altri ma personalmento noi non rinunceremmo alle caratteristiche peculiarei delle 29 pollici quali miglior scavalcamento degli ostacoli, maggior stabilità dell'anteriore nelle salite ripide e difficoltà di ribaltamento.

in generale io consiglirei questi formati:

Racer XCO e gare corte (max 2 ore) >>>>>27.5
Marathon e Endurance (oltre le 3 ore in sella comunque) >>>> 29"
Meno dotati tecnicamente >>>> 29"
Escursionisti alpini e appenninici, trail, All Mtn >>>> 29" hardtail e full fino a 120 - 130 mm >>> 27.5 full oltre 130-140 mm
Ovviamente 29" in tutti i casi sopra il metro e ottantacinque.

per il resto va tutto a gusto personale

Quoto le tue valutazioni, sensate e competenti.
Aggiungerei però che io mi aspetto uno sviluppo del formato 650b anche in ambiti ludici o agonistici più veloci e tecnici, a partire dai trail tipici dell'enduro per arrivare all'utilizzo in bike park.
Tali utilizzi prevedono la progettazione di idonei telai robusti (magari anche in carbonio, perché no :sbavon:) adatti ad ospitare sospensioni a corsa lunga (160 e anche 180 mm), di cui per ora ho visto solo una foto della Intense su un altro post dedicato alla guerra tra i tre formati.
Penso che a partire dal 2013 si vedrà qualche nuova realizzazione per questi ambiti (più facilmente l'enduro), dove comunque la ruota maggiorata rispetto al 26" tradizionale può consentire un passaggio più agevole sulle asperità e minor rischio di impuntamenti e conseguente possibile ribaltamento.
Vedremo.
By.
Fish
:prost:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Vi riporto quanto descrittomo da Giovanni deepjoe dopo una steiimana e 250 km circa di sentieri a bordo della 27.5 "nativa" che abbiamo fatto;
Premessa, la bici è una bici, ci vanno gambe fiato manico;
Giovanni ha apprezzato moltissimo alcune caratteristiche della 650B (chiamiamola cos' perchè se ogni marchio comincia ad usare cerchi differenti come fa Scott andiamo nei casini), la prima delle quali è l'avantreno più basso rispetto ad una 29" che in taglia M favorisce i media statura nel trovare una posizione in sella più redditizia in salita; ha trovato la bici molto divertente e performante, per un riderr come lui (molta gamba e mooolto manico) non ci sono problemi ad andare altrettanto forte che con la 29".
I pregi sono;
risposta allo scatto più vicina ad una 26" che una 29"
Cockpit più basso rispetto alla 29" senza artifizi (tipo pipe negative 17°)
Impostazione di guida più simile alla 26"

Per contro, si ritrova il fenomeno dell'alleggerimento dell'anteriore nelle salite ripide, anzi, pur avendo un angolo piuttosto chiuso tende ad impennare, non permettendo di mantenerere la tipica traiettoria rettilinea a bassa velocità tipica delle 29".
Inoltre sia al posteriore che all'anteriore la differenza nello scavalcare gli ostacoli si sente, ma è soprattutto la motricità nello sconnesso ad essere differente. Inoltre non digerisce facilmente la forcella rigida....

Di certo la 650B è un passo avanti rispetto alla 26" ed è particolarmente indicata per le gare xc veloci e brevi, per le granfondo "corte", per i rider non molto altri ma personalmento noi non rinunceremmo alle caratteristiche peculiarei delle 29 pollici quali miglior scavalcamento degli ostacoli, maggior stabilità dell'anteriore nelle salite ripide e difficoltà di ribaltamento.

in generale io consiglirei questi formati:

Racer XCO e gare corte (max 2 ore) >>>>>27.5
Marathon e Endurance (oltre le 3 ore in sella comunque) >>>> 29"
Meno dotati tecnicamente >>>> 29"
Escursionisti alpini e appenninici, trail, All Mtn >>>> 29" hardtail e full fino a 120 - 130 mm >>> 27.5 full oltre 130-140 mm
Ovviamente 29" in tutti i casi sopra il metro e ottantacinque.

per il resto va tutto a gusto personale


Non so se lo hai gia stato fatto, potresti pubblicare le geometrie della Camu's e della BEK650B?
Thanks
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Scusatemi, senza pretesa alcuna di contestare pregi e difetti di qualsiasi mtb, ma devo proprio dirlo ... a seguire le mode, finirà come per le auto, ad usare dei suv da due tonnellate per portare i bambini all'asilo

magari vengono utilizzati ANCHE per portare i bimbi all'asilo. o dovremmo avere tutti dieci tipologie di auto (o moto oppure bici o ancora telefoni cellulari) a seconda della bisogna?
 

robike76

Biker novus
4/1/12
2
0
0
bergamo
Visita sito
Bike
BikeFrogSwiss
Aggiungo un marchio (Tra l'altro italianissimo) che produce cerchi 32 fori per le 27,5. Malvestiti con il modello Passion light disk. Peso dichiarato 450gr e 40 euro al pubblico. Colore neri. Interessante anche se io non li ho mai visti dal vero.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Oggi Nino Schurter ha messo un'altra ipoteca sul futuro 27,5" vincendo un'altra sessione WC! E se ci sono risultati sportivi ci si può scommettere che il mercato seguirà a 'ruota' (da 27,5" però) :-)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
scusate la mia ignoranza.........ma siamo sicuri dell'enorme differenza che c'è tra una 26 e una 27,5.
A me sembra, più che mai in questo caso, che l'unica differenza la fa il biker, se a Shurter avessero dato una 26.....quello vinceva comunque

Spesso i trends vengono imposti dal mercato a seguito di investimenti fatti dalle aziende per ingaggiare i migliori sulla piazza e proporre news su prodotti che poi potranno vendere sperando e quindi approfittando della cassa di risonanza che delle vittorie, magari in WC, produce...
Affermare che 'quello vinceva comunque' è una forzatura. Probbabile sia vero ma lì, la sfida, è tra i più forti del mondo e nessuna componente nella gara può essere trascurata: tutto deve essere al top e se hai visto la corsa capirai meglio ciò che voglio dire.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Se vince uno alto 1,65 significa che il futuro e' per quelli alti come lui e gli altri più alti devono ritirarsi

Perdonami ma qui stiamo discutendo in merito ad un post che intitola "futuro 27.5?"; allora o si aspetta il 2013 o giù di lì ma poi parleremmo del "presente 27.5" (buono o cattivo che sia...)
oppure si fanno delle valutazioni in base agli eveni che potranno portare o meno alla ribalta tale formato. Non credo la tua sia un' l'interpretazione corretta ma una forzatura del raggionamento ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo