Futuro 27.5?

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Perdonami ma qui stiamo discutendo in merito ad un post che intitola "futuro 27.5?"; allora o si aspetta il 2013 o giù di lì ma poi parleremmo del "presente 27.5" (buono o cattivo che sia...)
oppure si fanno delle valutazioni in base agli eveni che potranno portare o meno alla ribalta tale formato. Non credo la tua sia un' l'interpretazione corretta ma una forzatura del raggionamento ;-)


il problema è proprio questo, la gente farà delle valutazioni in base agli eventi... dei PRO !
i marchi cavalcheranno gli eventi con la pubblicità e il prodotto si venderà.

Ancora chiedo in quanti in sella ad una 29" hanno provato a fare delle comparazioni con i loro tempi rispetto ad una 26", secondo me si contano sulle dita di una mano.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ancora chiedo in quanti in sella ad una 29" hanno provato a fare delle comparazioni con i loro tempi rispetto ad una 26", secondo me si contano sulle dita di una mano.

ancora meno quelli che hanno fatto comparazioni con le 27,5 ;-)

P.S. Il discorso dei tempi ha stancato. Se tutti corressimo solo per fare il tempo potremo starcene tranquillamente sul divano di casa o almeno potrei farlo io :spetteguless: (e molti di quelli che leggono e scrivono qui)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ancora meno quelli che hanno fatto comparazioni con le 27,5 ;-)

P.S. Il discorso dei tempi ha stancato. Se tutti corressimo solo per fare il tempo potremo starcene tranquillamente sul divano di casa o almeno potrei farlo io :spetteguless: (e molti di quelli che leggono e scrivono qui)

non le migliaia che gareggiano ogni domenica e che negli ultimi due anni son passati alle 29"
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
appunto perchè guardano cosa fanno i pro, che a noi comuni mortali non dovrebbe fregarci una pippa.

quoto


o veramente si crede che tizio vince perchè ha una 29 o caio vince perchè ha una 27.5

ci si creda o meno ma rimane un dato di fatto.

Fino a due anni fà era ancor più divertente, visto che l'unica differenza tecnica era il marchio stampato sul telaio :medita:.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Tralasciando il tuo caso, quanti di quelle migliaia che sono passati alle 29 hanno poi scalato le classifiche?

no ma non è questo, è che moltissimi che comunque corrono non hanno mai fatto prove con dei tempi 29 vs 26
ovviamente è piaciuta subito la ruota più grossa e mi pare anche una cosa ovvia, in fuoristrada chi non è abituato e sale su una 29 o 27.5 trovera tutto un po' più facile, in più con tutto il marketing che c'è stato queste biciclettone si sono vendute ! e quante ne vedo quest'anno rispetto allo scorso anno.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
no ma non è questo, è che moltissimi che comunque corrono non hanno mai fatto prove con dei tempi 29 vs 26
ovviamente è piaciuta subito la ruota più grossa e mi pare anche una cosa ovvia, in fuoristrada chi non è abituato e sale su una 29 o 27.5 trovera tutto un po' più facile, in più con tutto il marketing che c'è stato queste biciclettone si sono vendute ! e quante ne vedo quest'anno rispetto allo scorso anno.

daccordissimo con te, anche nel dire che buona fetta di quelli che lo scorso anno sono passati a 29 e non hanno (stranamente) vinto una tappa della "WC", quest'anno si tufferanno sulle 27,5 per tornare il prossimo alle 29 e poi chissà.....
Il fatto è che non tutti possono permettersi di provare, e bene o male si fanno condizionare da quello che fanno gli altri, non necessariamente i pro.
 

barbasma

Biker dantescus
Io credo che chi vince lo fa perché e' forte e si trova meglio con la bici che gli costruiscono addosso, un insieme tra bici e uomo

dire che un formato va meglio perché ci vince uno non ha senso, ha solo senso statistico

forse ne avrebbe se prendi 100 pro con la 29, 100 con la 27,5, 100 con la 26

Bici pari peso con identica componentistica

Di questi 100 di ogni gruppo devono esserci pro di varie altezze

A fine stagione prendi i risultati e potrai dire quante bici hanno vinto tra i vari formati e di queste quante persone alte, basse hanno vinto per ogni formato

quindi potrai dire, per ipotesi, sempre statisticamente, che uno basso si trova meglio con la 27,5 e uno alto con la 29 o magari scopri tutto il contrario

Ma si tratta sempre di statistica, non di oggettività, perché sarebbero solo 300 pro, se ne prendi un milione, idem sempre statistica, un miliardo idem

Lo stesso puoi fare con le selle, i manubri, le gomme

ciò non toglie che poi un pinco palla come me salta su una bici di queste e gli fa schifo non puoi dire che non e' vero perché non puo' esistere una determinazione oggettiva che quel formato e' il migliore
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Se non si vende non si produce e se non siproduce non si migliora e questa è una legge di mercato... Funziona così per le auto, le moto, l'abbigliamento, lo sci e tutte le pippe delle quali ci circondiamo ogni giorno. La discussione è se le 27,5 avranno un futuo e questo a prescindere se piaccia o meno a tanti di noi. Se vado in bici una volta l'anno non importa: ciò che conta è se l'acquisto gratifichi o meno l'utente a prescindere dalle motivazioni...

Ne vedo di motociclisti seduti al bar a far saune nelle tute di pelle tirate a lucido senza nemmeno un moschino spiaccicato a discutere delle doti delle loro Ducati, Kawa, Honda, Yamaha, ecc. Mostri da pista che appena riescono a tenere in strada; ma a loro va bene così e quidi perchè criticare chi vuol seguire 'la moda' e sentirsi appagato comunque?

Forse, dovremmo rimanere concentrati sulla domanda del post altrimenti si scivola in facili moralismi che tralaltro sono assolutamente condivisibili e specie di questi tempi( :-( ) ma non fatti da chi gironzola su attrezzi da qualche mila euro e magari multiproprietario ;-)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Io credo che chi vince lo fa perché e' forte e si trova meglio con la bici che gli costruiscono addosso, un insieme tra bici e uomo

dire che un formato va meglio perché ci vince uno non ha senso, ha solo senso statistico

forse ne avrebbe se prendi 100 pro con la 29, 100 con la 27,5, 100 con la 26

Bici pari peso con identica componentistica

Di questi 100 di ogni gruppo devono esserci pro di varie altezze

A fine stagione prendi i risultati e potrai dire quante bici hanno vinto tra i vari formati e di queste quante persone alte, basse hanno vinto per ogni formato

quindi potrai dire, per ipotesi, sempre statisticamente, che uno basso si trova meglio con la 27,5 e uno alto con la 29 o magari scopri tutto il contrario

Ma si tratta sempre di statistica, non di oggettività, perché sarebbero solo 300 pro, se ne prendi un milione, idem sempre statistica, un miliardo idem

Lo stesso puoi fare con le selle, i manubri, le gomme

ciò non toglie che poi un pinco palla come me salta su una bici di queste e gli fa schifo non puoi dire che non e' vero perché non puo' esistere una determinazione oggettiva che quel formato e' il migliore
Quoto appieno: vedo che hai un paio di 29" e una 26"....Ti sei fatto contaggiare dal mercato?... perchè non provare anche una 27,5"? Magari trovi il fomato giusto per te...
Io ad esempio non ho mai provato una 29" se non per un misero giretto e la cosa mi stuzzica non poco anche se faccio giri quasi prettamente AM e GLI ALTRI dicono che non vadano un gran chè in questo ambito. Tu che ne pesi? Possono andar bene?:nunsacci:
 

barbasma

Biker dantescus
Sono 1,90 e per me le 29 sono comode

E imho sono bellissime!

Per la morosa ho fatto una 29 perché avevo pezzi da usare ma non vedo nulla di male a farle una 27,5 quando saranno molto più diffusi

Per me la bici e' una questione di comodità non di prestazione, il limite sono io e non certo la bici

adesso ci sono tante 29 anche da AM, full 130/140 molto belle dai 2500 in su

Inoltre non ho una esperienza tale da consigliare qualcosa, ci mancherebbe altro!

Io per ora vado su front primo perché non ho tanti soldi e secondo meglio farmi le ossa
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Sono 1,90 e per me le 29 sono comode

E imho sono bellissime!

Per la morosa ho fatto una 29 perché avevo pezzi da usare ma non vedo nulla di male a farle una 27,5 quando saranno molto più diffusi

Per me la bici e' una questione di comodità non di prestazione, il limite sono io e non certo la bici

adesso ci sono tante 29 anche da AM, full 130/140 molto belle dai 2500 in su

Inoltre non ho una esperienza tale da consigliare qualcosa, ci mancherebbe altro!

Io per ora vado su front primo perché non ho tanti soldi e secondo meglio farmi le ossa
c'è/c'era un progetto Intense di biga da DH del 2009 da 29" http://www.vitalmtb.com/photos/feat...951-next-to-a-951-29er-vs-26er,2940/sspomer,2 ma credo sia stato abbandonato:nunsacci:
Ho però visto la Shaver 29 di FOES ed è spettacolare: una vera AM...! Attendo però le news che ci porterà il 2013 per decidere meglio... anche la Intense così come la Aluthec e Norco ci 'propineranno' 27,5 da AM/Enduro.
P.S. Sei fortunato ad avere la tipa che ti segue in bici e che non ti polverizza i marroni se rientri stanco e sporco la domenica a pranzo ... :smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Affermare che 'quello vinceva comunque' è una forzatura.
Ah certo, com'è una forzatura dire affermare che Bolt con le Nike o le Adidas ai piedi non avrebbe fatto 19.19 sui 200 metri... :spetteguless:

Le vittorie di Schurter con la 27,5 dimostrano la stessa identica cosa che ha dimostrato lo scorso anno la stagione trionfale di Kulhavy sulla 29: che il formato delle ruote non impedisce di vincere ma non certo che il formato specifico è migliore degli altri, nè che è il formato a far vincere. Il che, per inciso, è esattamente quello che i reparti marketing cercano di far credere.
E la parola chiave è appunto "credere". :medita:
 

mtbmyes

Biker novus
11/1/12
32
0
0
Italia
Visita sito
Ah certo, com'è una forzatura dire affermare che Bolt con le Nike o le Adidas ai piedi non avrebbe fatto 19.19 sui 200 metri... :spetteguless:

Le vittorie di Schurter con la 27,5 dimostrano la stessa identica cosa che ha dimostrato lo scorso anno la stagione trionfale di Kulhavy sulla 29: che il formato delle ruote non impedisce di vincere ma non certo che il formato specifico è migliore degli altri, nè che è il formato a far vincere. Il che, per inciso, è esattamente quello che i reparti marketing cercano di far credere.
E la parola chiave è appunto "credere". :medita:

Secondo me sbagli.

A in una gara, lo stesso atleta con una bici da 26, ci metterebbe un tempo, con una da 29 un'altro tempo e con una da 27.5 un'altro ancora.

Non sò con quale dei 3 formati arriverebbe prima, ma sicuramente ci sarà una differenza di tempo. Non parlo di chissà quale differenza, ma in una gara di 2 ore tra i tre formati almeno 10 secondi di differenza, secondo me, ci sono. E tra i primi 10 secondi potrebbero farti vincere o fare secondo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Secondo me sbagli.

A in una gara, lo stesso atleta con una bici da 26, ci metterebbe un tempo, con una da 29 un'altro tempo e con una da 27.5 un'altro ancora.

Non sò con quale dei 3 formati arriverebbe prima, ma sicuramente ci sarà una differenza di tempo. Non parlo di chissà quale differenza, ma in una gara di 2 ore tra i tre formati almeno 10 secondi di differenza, secondo me, ci sono. E tra i primi 10 secondi potrebbero farti vincere o fare secondo...

Che i tempi tra i vari formati sarebbero diversi è ancora tutto da dimostrare. O meglio, ad oggi nessuno ha mai svolto un'analisi affidabile e scientificamente corretta su questo aspetto: solo "conti della serva" e marketing. E per un motivo molto semplice: verificare quanto ci mette lo stesso atleta a fare un determinato percorso con i vari formati è impossibile, perchè la variabile umana è troppo grande e perchè si riescono a rilevare solo differenze abbastanza grandi, grandi almeno più della variabilità delle misurazioni.

Ad ogni modo, chi vuol credere che Kulhavy ha sbancato il 2011 perchè aveva la 29 e che Schurter è arrivato dietro perchè aveva la 26 e che ora invece vince per merito della 27,5 lo faccia pure. Basta che sia chiara la differenza tra credere a qualcosa e dimostrare qualcosa... :spetteguless:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Che i tempi tra i vari formati sarebbero diversi è ancora tutto da dimostrare. O meglio, ad oggi nessuno ha mai svolto un'analisi affidabile e scientificamente corretta su questo aspetto: solo "conti della serva" e marketing. E per un motivo molto semplice: verificare quanto ci mette lo stesso atleta a fare un determinato percorso con i vari formati è impossibile, perchè la variabile umana è troppo grande e perchè si riescono a rilevare solo differenze abbastanza grandi, grandi almeno più della variabilità delle misurazioni

Ma come :nunsacci:!!?!?!
l'anno scorso specy non pubblicó i risultati del test fatto da Sauser, con tanto di video, in cui si dimostrava che in un giro composto da salita e discesa con la 29 si guadagnavano 11 secondi? o_O :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo