FRONT TuTTO FARE

danysmart1972

Biker superis
si può condividere come anche obbiettare sulle varie considerazioni fatte a riguardo full o front ma a mio modesto parere se si ha la possibilità meglio indirizzarsi sulla bike anche in prospettiva di ciò che si voglia e si possa fare!
quindi se si vogliono fare in prevalenza trails di montagna con pietraie,radici,gradoni ecc perché non richiedere aiuto alla tecnologia di una full considerando anche il fatto che non tutti abbiano il "manico" per fare certe cose ma ugualmente voglia di provarci.....:free:
come non ha senso una full per uno che sta nella pianura padana con a disposizione solo strade bianche o sentieri pianeggianti nei boschi:i-want-t:

Abito sui colli euganei, che non sono certo terreni facili, anzi... quindi una full teoricamente andrebbe meglio ma.....
I motivi per cui molti utenti del forum, compreso il sottoscritto, usano le front hard tail anziché le full , quando potrebbero trarre giovamento da quest'ultime sono;
a. Semplicità del mezzo, minor manutenzione meno regolazioni
b. Costo; una buona full costa 20%/30% in più di un equivalente front . Costi di manutenzione.
c. Tradizione; ho iniziato ad usare MTB nel 1988. Allora erano rigide.
d. Stradisti; molti, come il sottoscritto, sono anche stradisti e mal vedono le full.
e. Lunghezza dei giri.. per lavoro famiglia ecc la maggior parte delle uscite sono di 2 ore max.. 2 ore sopporti anche le maggiori sollecitazioni di una hard tail ..

Anche se riconosco i vantaggi delle moderne trail non riesco a farmele piacere. Attenzione... riconosco i vantaggi ma non fa per me.
Ribadisco che una hard tail in acciaio è la via di mezzo che però in Italia non è capita.. una hard tail in acciaio è meno stancante di una carbonio o alluminio. Negli states ci sono molte più, proporzionalmente, hard tail in acciaio e anche l'offerta è maggiore.
 
  • Mi piace
Reactions: kirk76

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
La bici d'acciaio (io la uso su strada e fuori) ha un suo modo di vedere le cose. Tra l'altro questo modo di vedere le cose (anzi le bici) e' comune a tutti quelli che usano l'acciaio. Danysmart scrive le stesse cose che penso io (infatti usa bici d'acciaio). Viva l'acciaio, ammorbidisce le salite e le discese. Saluti.
 
  • Mi piace
Reactions: kirk76

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Abito sui colli euganei, che non sono certo terreni facili, anzi... quindi una full teoricamente andrebbe meglio ma.....
I motivi per cui molti utenti del forum, compreso il sottoscritto, usano le front hard tail anziché le full , quando potrebbero trarre giovamento da quest'ultime sono;
a. Semplicità del mezzo, minor manutenzione meno regolazioni
b. Costo; una buona full costa 20%/30% in più di un equivalente front . Costi di manutenzione.
c. Tradizione; ho iniziato ad usare MTB nel 1988. Allora erano rigide.
d. Stradisti; molti, come il sottoscritto, sono anche stradisti e mal vedono le full.
e. Lunghezza dei giri.. per lavoro famiglia ecc la maggior parte delle uscite sono di 2 ore max.. 2 ore sopporti anche le maggiori sollecitazioni di una hard tail ..

Anche se riconosco i vantaggi delle moderne trail non riesco a farmele piacere. Attenzione... riconosco i vantaggi ma non fa per me.
Ribadisco che una hard tail in acciaio è la via di mezzo che però in Italia non è capita.. una hard tail in acciaio è meno stancante di una carbonio o alluminio. Negli states ci sono molte più, proporzionalmente, hard tail in acciaio e anche l'offerta è maggiore.

Come darti torto, mio fratello ha una Scapin in Acciaio che è un opera d'arte ed è confortevole quasi come una full.
Lui non passerebbe a carbonio nemmeno sotto tortura.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Ragazzi non metto in dubbio che uno con manico vada forte anche con la front. Ma il comfort di guida non sarà lo stesso. Certo anche il pandino 1000 fire dell'89 se dato in mano a un pilota gira in pista, ma se uno vuole performance e comodità non gira con il pandino in pista! Manico o no. Vale lo stesso raghimamento. Una volta trovata una full che in salita va bene e in discesa altrettanto bene, perché fermarsi alla front? Il discorso vale per chi non fa gare ovvio dove il comfort va limitato alla qualità della gara quindi al peso della bici... Nonostante questo io mi tengo la mia epic bella stretta nonostante faccia anche gare. É una differenza abissale la comodità della full da xc... E ragazzi se dovete fare giri lunghi la comodità é la prima cosa da valutare.

Semplicemente perché ci sono persone, ad esempio come me, che pensano che la MTB debba essere front, almeno qui da noi, poi se hai 20 anni e vivi nello Utah puoi anche pensare a darti alla Rampage :-)
Ovviamente è molto soggettivo come punto di vista, a me piace spingermi al limite e non avere il confort di una full, mi piace quella sensazione di bici nervosa che rimbalza sulle rocce in discesa che devo domare per restare in piedi, mi piace sentire quella sensazione di ribaltamento dovuta ad una progettazione pensata per una bici che deve scalare più che discendere.
A me piace così...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
La bici d'acciaio (io la uso su strada e fuori) ha un suo modo di vedere le cose.
Io ho imparato che il materiale non è sufficiente a definire le caratteristiche di una bici.

Avevo una bici da strada in acciaio ed era molto più scomoda della mia attuale in alluminio (scomoda come trasmissione delle irregolarità dell'asfalto intendo)...

Poi avevo una mtb front in alluminio che faceva un ottimo lavoro di assorbimento delle sollecitazioni (piuttosto morbida di telaio) e l'ho cambiata con una in alluminio ma ben più rigida, che però con una gomma da 2.4 dietro non mi fa rimpiangere la comodità dell'altra, mentre la sua rigidità mi da un gran feeling in discesa tecnica...
 

Axel 67

Biker superis
24/5/13
450
2
0
NOLE (TO)
Visita sito
Abito sui colli euganei, che non sono certo terreni facili, anzi... quindi una full teoricamente andrebbe meglio ma.....
I motivi per cui molti utenti del forum, compreso il sottoscritto, usano le front hard tail anziché le full , quando potrebbero trarre giovamento da quest'ultime sono;
a. Semplicità del mezzo, minor manutenzione meno regolazioni
b. Costo; una buona full costa 20%/30% in più di un equivalente front . Costi di manutenzione.
c. Tradizione; ho iniziato ad usare MTB nel 1988. Allora erano rigide.
d. Stradisti; molti, come il sottoscritto, sono anche stradisti e mal vedono le full.
e. Lunghezza dei giri.. per lavoro famiglia ecc la maggior parte delle uscite sono di 2 ore max.. 2 ore sopporti anche le maggiori sollecitazioni di una hard tail ..

Anche se riconosco i vantaggi delle moderne trail non riesco a farmele piacere. Attenzione... riconosco i vantaggi ma non fa per me.
Ribadisco che una hard tail in acciaio è la via di mezzo che però in Italia non è capita.. una hard tail in acciaio è meno stancante di una carbonio o alluminio. Negli states ci sono molte più, proporzionalmente, hard tail in acciaio e anche l'offerta è maggiore.

premetto che posseggo una full-enduro da soli 6 mesi e che ho pedalato per parecchi anni e pedalo tuttora ancora volentieri su front-hard tail, però devo ammettere che sulla full ho scoperto un'altro mondo nel senso che sono riuscito a fare percorsi talmente accidentati in sella che con la front nemmeno avrei pensato e provato. esempio ho rifatto un paio di giri su full rimanendo in sella dove su front mi era toccato parecchio pòrtage
e non mi riferisco esclusivamente alla discesa, anche nelle salite con pendenze proibitive e scassate lentamente ma si sale sempre per la miglior trazione:specc: nonostante il peso maggiore l'importante è avere gamba!:hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioLazzaro

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Io ho imparato che il materiale non è sufficiente a definire le caratteristiche di una bici.

Avevo una bici da strada in acciaio ed era molto più scomoda della mia attuale in alluminio (scomoda come trasmissione delle irregolarità dell'asfalto intendo)...

Poi avevo una mtb front in alluminio che faceva un ottimo lavoro di assorbimento delle sollecitazioni (piuttosto morbida di telaio) e l'ho cambiata con una in alluminio ma ben più rigida, che però con una gomma da 2.4 dietro non mi fa rimpiangere la comodità dell'altra, mentre la sua rigidità mi da un gran feeling in discesa tecnica...
Esatto. Il materiale non è sufficiente, ma più precisamente mi riferisco ad un aspetto più "filosofico" del mezzo. L'acciaio (se di buona qualità') mi piace proprio per il suo essere antico, per come "suona", per la verniciatura, perché mi ricorda le primi bici che ho avuto, perché ormai e' "raro". Sono molti i motivi che mi fanno sciegliere questo materiale, e quasi tutti rientrano nella parte più filosofica..ho usato le virgolette perché non vorrei essere frainteso. Ma per tornare in topic, ad esempio, se comprassi una full da marathon, prenderei una salsa, in alluminio. Per il carbonio non sono ancora "pronto". Saluti.
 

danysmart1972

Biker superis
...............................................
L'acciaio (se di buona qualità') mi piace proprio per il suo essere antico, per come "suona", per la verniciatura, perché mi ricorda le primi bici che ho avuto, perché ormai e' "raro".

È raro in italia.....la patria del ciclismo e di tante belle realizzazioni negli anni 90', Scapin x esempio. Ora negli States ci sono moltissime hard tail in acciaio... davvero tante di marche da noi sconosciute...... Fa rabbia vedere che ora sono loro i maestri del custom su misura del bel telaio ben finito... e a prezzi non fuori di testa.
 

ZioLazzaro

Biker serius
7/5/13
104
5
0
46
Luino
www.facebook.com
Bike
Special Epic Marathon FSR, Special Epic HT
... IN SALITA:
Il vecchio cancello era una full cinese, e dato che a ogni pedalata l' ammo cinese posteriore scendeva di 1-2cm, in salita si sentiva moolto ma moolto.

Ora con la front, in salita è un' altro pianeta, come passare dal Pandino alla Chevrolet di media-gamma.
Dopo 10km con la full cinese, ero stanco il doppio di quando faccio lo stesso percorso con la front.

La front è moolto ma moolto più scattante, e il comportamento è proprio diverso.

In Pianura:
Stesso discorso di sopra, molto meglio la front.

In discesa:
OK, qua arriva il bello.

In discesa, la full era più confortevole.
Ma con la front ci faccio tutto quello che facevo con la full.

Esempio:

Se in una pietraia non pedalata, con la full stavo più seduto, con la front sto più in piedi per ammortizzare con le gambe.

Ieri son sceso in una pietraia non pedalata, a 40km/h, con la front. In piedi.
Mi è venuto in mente che con la full ogni tanto mi sedevo di più.

IL MIO PARERE:
Molto meglio la front.


Lascia un + se condividi.


Bè se con la front scendi a 40km/h dalla pietraia non pedalata con una full non cinese ci scendi a 60... Ma stai all'occhio a stare in piedi con la front, soprattutto se la pendenza sale... un mio collega ci ha lasciato gli incisivi su un sasso :maremmac:
 

ZioLazzaro

Biker serius
7/5/13
104
5
0
46
Luino
www.facebook.com
Bike
Special Epic Marathon FSR, Special Epic HT
premetto che posseggo una full-enduro da soli 6 mesi e che ho pedalato per parecchi anni e pedalo tuttora ancora volentieri su front-hard tail, però devo ammettere che sulla full ho scoperto un'altro mondo nel senso che sono riuscito a fare percorsi talmente accidentati in sella che con la front nemmeno avrei pensato e provato. esempio ho rifatto un paio di giri su full rimanendo in sella dove su front mi era toccato parecchio pòrtage
e non mi riferisco esclusivamente alla discesa, anche nelle salite con pendenze proibitive e scassate lentamente ma si sale sempre per la miglior trazione:specc: nonostante il peso maggiore l'importante è avere gamba!:hahaha:

Quoto!:-?
 

Axel 67

Biker superis
24/5/13
450
2
0
NOLE (TO)
Visita sito
...non dire così...se ti impegni ci arrivi tranquillamente anche te
...lavoro le classiche 40 ore da dipendente...ferie i classici 27 giorni all'anno
...l'anno scorso 5.000 km e 200.000metri
...come faccio...semplice esco la sera sul tardi quando la famiglia è organizzata e mi faccio parecchie notturne...o-o...

200.000mt di dislivello???:nunsacci:
caspita io con i miei 60.000mt circa mi sembrava di aver fatto già una piccola impresa:zapalott: e aver chiuso l'annata alla grande!:specc:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
200.000 metri di dislivello, ovvero 1.000 metri per 200 uscite ... tanti, davvero tanti.
attachment.php


...tutto scritto in training camp...comunque...o-o...e quest'anno sono in ritardo confrontando gli anni precedenti...o-o...
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
premetto che posseggo una full-enduro da soli 6 mesi e che ho pedalato per parecchi anni e pedalo tuttora ancora volentieri su front-hard tail, però devo ammettere che sulla full ho scoperto un'altro mondo nel senso che sono riuscito a fare percorsi talmente accidentati in sella che con la front nemmeno avrei pensato e provato. esempio ho rifatto un paio di giri su full rimanendo in sella dove su front mi era toccato parecchio pòrtage
e non mi riferisco esclusivamente alla discesa, anche nelle salite con pendenze proibitive e scassate lentamente ma si sale sempre per la miglior trazione:specc: nonostante il peso maggiore l'importante è avere gamba!:hahaha:

mi prendi per il c°°o????:nunsacci:
hai fatto salite con pendenze estreme:specc: con la full e non con la front?
ma si che è uno scherzo dai:celopiùg::duello:
o forse no?:nunsacci::rosik:
….le full hanno un'anteriore più alto, quindi impennano di più:il-saggi:
….le full sono fatte per la discesa (full enduro & oltre):il-saggi:
….le front sono nate per la salita:spetteguless:(se così si può dire)

e poi se fosse come dici tu, allora tutti gli xcer che fanno salitone:specc: dovrebbero comprarsi una full….ma enduro:smile::smile:

credo proprio di no:medita::mrgreen:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
e poi se fosse come dici tu, allora tutti gli xcer che fanno salitone:specc: dovrebbero comprarsi una full….ma enduro:smile::smile:

credo proprio di no:medita::mrgreen:

Premesso che non ho mai guidato una full,ho avuto modo di provare con la front salite con fondo molto irregolare che davano problemi appunto perchè il tutto era scassatissimo. forse con una full riesci a ovviare il problema
 

Axel 67

Biker superis
24/5/13
450
2
0
NOLE (TO)
Visita sito
mi prendi per il c°°o????:nunsacci:
hai fatto salite con pendenze estreme:specc: con la full e non con la front?
ma si che è uno scherzo dai:celopiùg::duello:
o forse no?:nunsacci::rosik:
….le full hanno un'anteriore più alto, quindi impennano di più:il-saggi:
….le full sono fatte per la discesa (full enduro & oltre):il-saggi:
….le front sono nate per la salita:spetteguless:(se così si può dire)

e poi se fosse come dici tu, allora tutti gli xcer che fanno salitone:specc: dovrebbero comprarsi una full….ma enduro:smile::smile:

credo proprio di no:medita::mrgreen:

ribadisco con fermezza e convinzione quanto detto:down:
mi è successo parecchie volte su salite "cattive" e scassate di piantarmi e dover scendere a spingere:azz-se-m: con la front da 11kg
cosa che non succede con la full-enduro da 16kg ed escursioni da 160:yeah!:
sicuramente bisogna avere gambe e si tengono ritmi più blandi ma credimi si passa sopra tutte le asperità senza perdere trazione:spetteguless:
queste considerazioni le faccio riguardo le mie 2 bighe,poi magari con una front 29" che non ho ancora avuto modo di provare:nunsacci: e mi dicono che in alcuni casi si comporti anche meglio di una full mi potrei anche ricredere:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo