FRONT TuTTO FARE

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Una full moderna e di livello ti lascia di stucco.... le trail arrampicano magnificamente e scendono da favola. Se poi hai anche il telescopico meglio ancora. Però io ho una hard tail perché adoro le cose semplici. Ma riconosco la superiorità di una trail full in ambito ciclo alpinismo anche se escono dalla mia idea di bicicletta... già la forca è quasi in più
...in tutto. In più non ho MAI provato una trail moderna, tantomeno un telescopico (metti mai cigolasse!!)..ah no, una volta provai una meta 6..in discesa sembrava un kappa 125.. Un razzo..troppo..boh?..ma è una bici?:prost:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Concordo. Dipende tutto dalla "cultura" ciclistica che si ha maturato. Gli utilizzi sono in parte guidati dal marketing, che a seconda dei casi tocca alcuni "tasti" e parla i linguaggi giusti per muovere (giustamente) le vendite. A scanso di equivoci non lo critico, anzi, ma lo conosco. La mtb e' uno sport di sacrificio a prescindere e fare troppi distinguo fra i vari utilizzi snatura un po' la durezza che lo caratterizza. Saluti.


E' anche vero però che quando il marketing arriva ogni anno a cambiare gli standards per vendere di più, allora siamo alla decadenza di questo bellissimo sport..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Mi chiedo perchè prendi in considerazione solo la front visto dove abiti..


Perché non ho altre esigenze. Non faccio gare, e tutti i giri che fino ad ora ho fatto, non son mai sceso dalla bici se non dove chiunque altro con qualunque altra bici ha fatto lo stesso.

Sono in forma e non mi serve una bici più confortevole per ora

Trovo i fuorisella estremi con la mia front molto divertenti, e i passaggi al limite che ovviamente si è costretti a fare il bello di usare la mia front sulle alpi

A me piace scendere, non salire, indi quando salgo voglio qualcosa di molto performante, e la front lo è più d'una full in salita

Nei miei giri esitivi sulle alpi passo anche mezz'ore con le la bici in spalla, e la front da 8.5kg è di gran aiuto..

Con una 29 si sono spostati molto i limiti della front sui percorsi molto dissestati dove prima solo full e/o escursioni maggiori permettevano il passaggio

Da ultimo, e non meno importante, mi piace più d'una full

Quando e se una delle condizioni sopra esposte dovesse cambiare, non mi farò problemi a smontare tutti componenti che ho sulla fronte metterli sulla full..
 
  • Mi piace
Reactions: kirk76

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
fa piacere sapere che ci sono downhiller mancati che ben figurerebbero in coppa del mondo visto che non hanno nessun problema a scendere con la frontina dove il 99% degli umani non scende in sella, visto che pare che full da 160mm con sterzo da 65° non servano perchè la front da 80mm con 71 di angolo sterzo si scende lo stesso
un altro complotto dell'industria del marketing, per fare cicloalpinismo ci vuole la front, altro che all mountain perbacco !

pare un po' come la discussione sui rapporti su quello che tira il monocorona 36 ovunque, lì un altro bell'atleta da coppa del mondo di xc


Visto che la risposta era indirizzata a me, ti dico che si, senza dubbio io sono un downhiller mancato. Ho una mania per la velocità e la discesa..sugli sci, con la moto, in macchina, in bici, in moto da cross..ho sempre praticato discipline del genere e il downhill non lo pratico solo perché detesto gli impianti di risalita, mi piace stare in giro tutto il giorno con la bici tra monti e alpeggi senza una manica di invasati intorno, mi piace fare i miei percorsi e non seguire quelli tracciati, e da ultimo è uno sbattimento assurdo il vestiario da DH; la seconda bici poi non la prenderei mai..ho una serie di sport da praticare...non posso aggiungere altre discipline nello stesso sport..

Io scendo con la front dove scendono gli altri con la full; come già detto, sicuramente non posso permettermi la loro velocità, ma per ora non ho mai sentito l'esigenza di andare più di quanto vado..e ne svernicio già tanti (dei pochi che trovo in giro nei miei giro). Dove il 99% degli umano scende, scende pure io. Ma dove magari il 50% dei frontisti scenderebbe, io resto in sella.

Da ultimo, la mia front è da 100mm e angolo di 69 ;-)

Però se vuoi mostrarmi qualche giro cicloalpinistico dove con la front sei convinto non si scenda, sono più che disponibile alla prova :-) tanto da alba o vai sulle liguri o vieni sulle pennine dove ci si diverte pure a pestare neve ad agosto ;-)
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Perché non ho altre esigenze. Non faccio gare, e tutti i giri che fino ad ora ho fatto, non son mai sceso dalla bici se non dove chiunque altro con qualunque altra bici ha fatto lo stesso.

Sono in forma e non mi serve una bici più confortevole per ora

Trovo i fuorisella estremi con la mia front molto divertenti, e i passaggi al limite che ovviamente si è costretti a fare il bello di usare la mia front sulle alpi

A me piace scendere, non salire, indi quando salgo voglio qualcosa di molto performante, e la front lo è più d'una full in salita

Nei miei giri esitivi sulle alpi passo anche mezz'ore con le la bici in spalla, e la front da 8.5kg è di gran aiuto..

Con una 29 si sono spostati molto i limiti della front sui percorsi molto dissestati dove prima solo full e/o escursioni maggiori permettevano il passaggio

Da ultimo, e non meno importante, mi piace più d'una full

Quando e se una delle condizioni sopra esposte dovesse cambiare, non mi farò problemi a smontare tutti componenti che ho sulla fronte metterli sulla full..

Bravo Jordan. Apprezzo la tua lucida freddezza e la tua capacità'. Troppe differenziazioni in un unico sport rendono sfumate le difficoltà e la durezza dello sport stesso.
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
alla fine leggendo tutti i messaggi credo che non sia affatto impossibile usare la front come tuttofare
a me piace sentire i limiti e lavorare molto sulla bike…però logico che è molto stancante
ciao a tutti
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Perché non ho altre esigenze. Non faccio gare, e tutti i giri che fino ad ora ho fatto, non son mai sceso dalla bici se non dove chiunque altro con qualunque altra bici ha fatto lo stesso.

Sono in forma e non mi serve una bici più confortevole per ora

Trovo i fuorisella estremi con la mia front molto divertenti, e i passaggi al limite che ovviamente si è costretti a fare il bello di usare la mia front sulle alpi

A me piace scendere, non salire, indi quando salgo voglio qualcosa di molto performante, e la front lo è più d'una full in salita

Nei miei giri esitivi sulle alpi passo anche mezz'ore con le la bici in spalla, e la front da 8.5kg è di gran aiuto..

Con una 29 si sono spostati molto i limiti della front sui percorsi molto dissestati dove prima solo full e/o escursioni maggiori permettevano il passaggio

Da ultimo, e non meno importante, mi piace più d'una full

Quando e se una delle condizioni sopra esposte dovesse cambiare, non mi farò problemi a smontare tutti componenti che ho sulla fronte metterli sulla full..




Anche io sono in forma, ma ti garantisco che con la full da 120 mm oltre a non perdere nulla in prestazioni torno a casa con il corpo riposato, e non è poco.
Va anche considerato che, da un certo punto di vista, quando i percorsi si fanno lunghi la comodità alla fine si traduce in prestazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo