FRONT TuTTO FARE

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
uso la front (da 8.5kg) per farci tutto..in estate praticamente solo cicloalpinismo visto che da queste parti o così o così...non sono mai sceso dove non e' sceso anche uno con una full.
indubbiamente con una full potrei andare ancora più' veloce, ma il divertimento di una front proprio nel portarla ai suoi limiti e' impagabile
se uno fa solo xc invece, una full gli serve solo se vuol star comodo..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ecco me lo sentivo, jordan.

non è tanto l'abilità tecnica, perchè so che la massa dotata di all mountain non ha grandi abilità nè tanta storia alle spalle, ma è proprio la bici come mezzo, come geometrie, sospensioni, gomme... a fare una netta differenza, a far sì che uno esperto su tratti estremi non possa percorrerli con la front, mentre uno meno esperto riesca a farli bene con una all mountain.

qui non sono io, ma qui io son sceso a piedi, o comunque in tratti meno ripidi ma più disastrati.
se si intende fare tutto con la front non so se questo rientra nel tutto
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ecco me lo sentivo, jordan.

non è tanto l'abilità tecnica, perchè so che la massa dotata di all mountain non ha grandi abilità nè tanta storia alle spalle, ma è proprio la bici come mezzo, come geometrie, sospensioni, gomme... a fare una netta differenza, a far sì che uno esperto su tratti estremi non possa percorrerli con la front, mentre uno meno esperto riesca a farli bene con una all mountain.

qui non sono io, ma qui io son sceso a piedi, o comunque in tratti meno ripidi ma più disastrati.
se si intende fare tutto con la front non so se questo rientra nel tutto

guarda, non conosco il posto della foto, ma ti posso garantire che i miei giri cicloalpinistici sulle alpi son ben più' impestati di quello in foto..e per per pendenza e per disastramento del percorso.
Ho la netta sensazione da un po' di tempo a questa parte di fare cose che sono un po' fuori dal coro e fuori dalla norma; detto francamente per me qui e' l'unica opzione, così ho imparato ad andare in bici e così mi devo arrangiare e quindi può essere che la mia percezione e della difficoltà' tecnica e dell'appropriatezza bici/percorso sia sfalsata...ma così e così solo posso ragionare e parlare.

io su quel tutto in foto mi ci divertirei come un pazzo con la mia front..vero e' che nei miei giri, a parte il mio compare, non ho mai visto nessuno con una front..
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Con una front dalle geometrie adeguate (non da XC) si fa tutto quello che si fa con una full (anche una AM/FR).

La differenza la fanno le geometrie, con una full da XC sei più in difficoltà su percorsi impegnativi che con una front da AM.

La differenza tra una front e una full è nella velocità con cui puoi affrontare i percorsi, e nell'impegno fisico richiesto (maggiore per la front).
 
  • Mi piace
Reactions: mountaindoctor

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ecco me lo sentivo, jordan.

non è tanto l'abilità tecnica, perchè so che la massa dotata di all mountain non ha grandi abilità nè tanta storia alle spalle, ma è proprio la bici come mezzo, come geometrie, sospensioni, gomme... a fare una netta differenza, a far sì che uno esperto su tratti estremi non possa percorrerli con la front, mentre uno meno esperto riesca a farli bene con una all mountain.

qui non sono io, ma qui io son sceso a piedi, o comunque in tratti meno ripidi ma più disastrati.
se si intende fare tutto con la front non so se questo rientra nel tutto
Nel ripido o gradonato dove i meno smaliziati scendono a piedi avere una front o una full non fa differenza.

Non bisogna però pensare che le front siano solo quelle da XC. E' come pensare solo ad una Epic quando si parla di full.
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Ieri parlando con un vicino di casa che usa una front in carbonio per andare un pò da per tutto (escursionismo e all'occorrenza qualche gara) mi ha rivelato di non aver mai sentito l'esigenza di una biammortizzata per avere migliori possibilità d'impiego.
Anzi, a suo modo di vedere le full richiedono troppa manutenzione, sono più pesanti e meno reattive, quindi da sconsigliare in generale. Inoltre, sempre secondo lui, si imparerebbe molto più con una front che con una full.
Vorrei conoscere un parere a riguardo di quanti nel forum usano le front per fare un pò tutto ma anche di chi usa con soddisfazione le full e non tornerebbe indietro.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire :i-want-t:

Uso dal 89 solo front, e le prime due che ho avuto erano solo rigide. Da allora ho mantenuto il "vizio". L'ultima che ho fatto e' una front d'acciaio e la reba da 100 mi sembra già crossistica. Naturalmente scelgo i percorsi, sono sempre stato timoroso sulle discese tecniche e "sbruffone" su quelle veloci e così la front per me va benissimo. Nel difficile scendo e mi carico la bici in spalla (non vorrei mai si rigasse tra l'altro). L'educazione alla front deriva da un'idea sbagliata di reattività e leggerezza, ma giusta per semplicità e praticità. Troppe regolazioni mi spaventano, i cigolii mi innervosiscono, la front (o la rigida) e' più bella esteticamente. Mi affascinano le full da xc, in particolare la spearfish, un po' fighetta come tutte le salsa. Alla fine la front la trovo più idealmente pratica. Saluti
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Credo di potere dire che la mia front la uso da "tuttofare" e in tutte le condizioni. L'esigenza di una full alle volte l'ho sentita,comunque più come "marcia in più" che come vera e propria esigenza.
Con la front vado ovunque,e per esperienza ho visto che "se non ci passo io allora diffcilmente agli altri riesce",chi ha la full migliora la qualità,il "come" ma non apre in modo secondo me significativo l'orizzonte per quanto riguarda l'uso. Per fare quello c'è la FAT che fa la differenza in certi casi.
Esempio pratico: giro spessissimo in strade su cui passano trattori su trattori lasciando le orme. Ecco,con la full non ti massacri fisicamente dopo un chilometro...
 

danysmart1972

Biker superis
Uso dal 89 solo front, e le prime due che ho avuto erano solo rigide. Da allora ho mantenuto il "vizio". L'ultima che ho fatto e' una front d'acciaio e la reba da 100 mi sembra già crossistica. Naturalmente scelgo i percorsi, sono sempre stato timoroso sulle discese tecniche e "sbruffone" su quelle veloci e così la front per me va benissimo. Nel difficile scendo e mi carico la bici in spalla (non vorrei mai si rigasse tra l'altro). L'educazione alla front deriva da un'idea sbagliata di reattività e leggerezza, ma giusta per semplicità e praticità. Troppe regolazioni mi spaventano, i cigolii mi innervosiscono, la front (o la rigida) e' più bella esteticamente. Mi affascinano le full da xc, in particolare la spearfish, un po' fighetta come tutte le salsa. Alla fine la front la trovo più idealmente pratica. Saluti

E quindi siamo più d'uno ad avere una biga in acciaio... ho iniziato nell'88 con la MTB dopo una carriera da juniores su strada. Per quello sono rimasto affezionato a questo materiale, tanti bei ricordi....
 

a lad insane

Biker popularis
21/7/12
45
1
0
34
Fontina Valley
Visita sito
ecco me lo sentivo, jordan.

non è tanto l'abilità tecnica, perchè so che la massa dotata di all mountain non ha grandi abilità nè tanta storia alle spalle, ma è proprio la bici come mezzo, come geometrie, sospensioni, gomme... a fare una netta differenza, a far sì che uno esperto su tratti estremi non possa percorrerli con la front, mentre uno meno esperto riesca a farli bene con una all mountain.

qui non sono io, ma qui io son sceso a piedi, o comunque in tratti meno ripidi ma più disastrati.
se si intende fare tutto con la front non so se questo rientra nel tutto

non sai che voglia di essere lassù mi hai fatto venire con questa foto..:rosik:
(a proposito, che posto è?)
cmq concordo con joordan, "da queste parti o così o così" e non mi sono mai fatto problemi a scendere con una front. ovviamente non scendo come un treno, ma se volessi farlo mi darei al downhill!
per me il bello è proprio questo: scendere godendosi ogni asperità e il paesaggio intorno, senza guardare l'orologio, e una front va più che bene per questo:il-saggi:
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Ieri parlando con un vicino di casa che usa una front in carbonio per andare un pò da per tutto (escursionismo e all'occorrenza qualche gara) mi ha rivelato di non aver mai sentito l'esigenza di una biammortizzata per avere migliori possibilità d'impiego.
Anzi, a suo modo di vedere le full richiedono troppa manutenzione, sono più pesanti e meno reattive, quindi da sconsigliare in generale. Inoltre, sempre secondo lui, si imparerebbe molto più con una front che con una full.
Vorrei conoscere un parere a riguardo di quanti nel forum usano le front per fare un pò tutto ma anche di chi usa con soddisfazione le full e non tornerebbe indietro.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire :i-want-t:

... IN SALITA:
Il vecchio cancello era una full cinese, e dato che a ogni pedalata l' ammo cinese posteriore scendeva di 1-2cm, in salita si sentiva moolto ma moolto.

Ora con la front, in salita è un' altro pianeta, come passare dal Pandino alla Chevrolet di media-gamma.
Dopo 10km con la full cinese, ero stanco il doppio di quando faccio lo stesso percorso con la front.

La front è moolto ma moolto più scattante, e il comportamento è proprio diverso.

In Pianura:
Stesso discorso di sopra, molto meglio la front.

In discesa:
OK, qua arriva il bello.

In discesa, la full era più confortevole.
Ma con la front ci faccio tutto quello che facevo con la full.

Esempio:

Se in una pietraia non pedalata, con la full stavo più seduto, con la front sto più in piedi per ammortizzare con le gambe.

Ieri son sceso in una pietraia non pedalata, a 40km/h, con la front. In piedi.
Mi è venuto in mente che con la full ogni tanto mi sedevo di più.

IL MIO PARERE:
Molto meglio la front.


Lascia un + se condividi.
 
  • Mi piace
Reactions: TestamenT

a lad insane

Biker popularis
21/7/12
45
1
0
34
Fontina Valley
Visita sito
fino a qualche giorno fa andavo in giro con questa:hahaha:
mi rendo conto dei limiti che ha, in discesa mi aggrappavo letteralmente ai freni:))): ma mi ha accompagnato ovunque volessi andare!
i limiti della bici sono sicuramente un fattore da considerare, ma i veri limiti sono umani..
 

Allegati

  • Foto0334.jpg
    Foto0334.jpg
    64,4 KB · Visite: 53

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
fa piacere sapere che ci sono downhiller mancati che ben figurerebbero in coppa del mondo visto che non hanno nessun problema a scendere con la frontina dove il 99% degli umani non scende in sella, visto che pare che full da 160mm con sterzo da 65° non servano perchè la front da 80mm con 71 di angolo sterzo si scende lo stesso
un altro complotto dell'industria del marketing, per fare cicloalpinismo ci vuole la front, altro che all mountain perbacco !

pare un po' come la discussione sui rapporti su quello che tira il monocorona 36 ovunque, lì un altro bell'atleta da coppa del mondo di xc
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
pare che full da 160mm con sterzo da 65° non servano perchè la front da 80mm con 71 di angolo sterzo si scende lo stesso
Veramente io ho scritto che con la front da AM scendi dove scendi con la full da AM
Se pensi a una full con 160 e 65 di sterzo perchè la front deve essere da XC? Con la front da 160 con 65° di sterzo scendi ovunque sul serio. Più lentamente che con la full, s'intende. Sono le geometrie che fanno la differenza, non la sospensione posteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: mountaindoctor

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Veramente io ho scritto che con la front da AM scendi dove scendi con la full da AM
Se pensi a una full con 160 e 65 di sterzo perchè la front deve essere da XC? Con la front da 160 con 65° di sterzo scendi ovunque sul serio. Più lentamente che con la full, s'intende. Sono le geometrie che fanno la differenza, non la sospensione posteriore.

e io ho mica risposto a te :nunsacci:

difatti ho scritto front da xc, che è tutta un'altra cosa da una front a lunga escursione, intendiamo la stessa cosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo