FRONT TuTTO FARE

a lad insane

Biker popularis
21/7/12
45
1
0
34
Fontina Valley
Visita sito
fa piacere sapere che ci sono downhiller mancati che ben figurerebbero in coppa del mondo visto che non hanno nessun problema a scendere con la frontina dove il 99% degli umani non scende in sella, visto che pare che full da 160mm con sterzo da 65° non servano perchè la front da 80mm con 71 di angolo sterzo si scende lo stesso
un altro complotto dell'industria del marketing, per fare cicloalpinismo ci vuole la front, altro che all mountain perbacco !

pare un po' come la discussione sui rapporti su quello che tira il monocorona 36 ovunque, lì un altro bell'atleta da coppa del mondo di xc

beh beh, io sfigurerei anche alla garetta di paese di downhill anche se avessi la bici adatta..volevo solo dire che non è necessario avere chissà che per divertirsi e godersi appieno l'uscita:) piano piano si scende con qualsiasi bici:il-saggi:
 

danysmart1972

Biker superis
fa piacere sapere che ci sono downhiller mancati che ben figurerebbero in coppa del mondo visto che non hanno nessun problema a scendere con la frontina dove il 99% degli umani non scende in sella, visto che pare che full da 160mm con sterzo da 65° non servano perchè la front da 80mm con 71 di angolo sterzo si scende lo stesso
un altro complotto dell'industria del marketing, per fare cicloalpinismo ci vuole la front, altro che all mountain perbacco !

pare un po' come la discussione sui rapporti su quello che tira il monocorona 36 ovunque, lì un altro bell'atleta da coppa del mondo di xc


Quando si scrive siamo un po tutti Fontana Sauser ecc .. sei capitato in un forum di pro ah ah ah ah...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
uso la front (da 8.5kg) per farci tutto..in estate praticamente solo cicloalpinismo visto che da queste parti o così o così...non sono mai sceso dove non e' sceso anche uno con una full.
indubbiamente con una full potrei andare ancora più' veloce, ma il divertimento di una front proprio nel portarla ai suoi limiti e' impagabile
se uno fa solo xc invece, una full gli serve solo se vuol star comodo..



Mi chiedo perchè prendi in considerazione solo la front visto dove abiti..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho capito, praticamente o siete disoccupati o lavorate part time :smile:
...non dire così...se ti impegni ci arrivi tranquillamente anche te
...lavoro le classiche 40 ore da dipendente...ferie i classici 27 giorni all'anno
...l'anno scorso 5.000 km e 200.000metri
...come faccio...semplice esco la sera sul tardi quando la famiglia è organizzata e mi faccio parecchie notturne...o-o...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
... IN SALITA:
Il vecchio cancello era una full cinese, e dato che a ogni pedalata l' ammo cinese posteriore scendeva di 1-2cm, in salita si sentiva moolto ma moolto.

Ora con la front, in salita è un' altro pianeta, come passare dal Pandino alla Chevrolet di media-gamma.
Dopo 10km con la full cinese, ero stanco il doppio di quando faccio lo stesso percorso con la front.

La front è moolto ma moolto più scattante, e il comportamento è proprio diverso.

In Pianura:
Stesso discorso di sopra, molto meglio la front.

In discesa:
OK, qua arriva il bello.

In discesa, la full era più confortevole.
Ma con la front ci faccio tutto quello che facevo con la full.

Esempio:

Se in una pietraia non pedalata, con la full stavo più seduto, con la front sto più in piedi per ammortizzare con le gambe.

Ieri son sceso in una pietraia non pedalata, a 40km/h, con la front. In piedi.
Mi è venuto in mente che con la full ogni tanto mi sedevo di più.

IL MIO PARERE:
Molto meglio la front.


Lascia un + se condividi.




Dovresti provare una full di un certo livello però per fare un confronto serio
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
:hahaha:...tu stai sul divano fino alle 24 a spararti di tv...io giro fino alle 23/24 rilassandomi....


No io di solito alle 23- 23.30 vado a dormire
Lavoro con i turni e faccio anche i turni di notte due volte a settimana. Se potessi dormire regolarmente avrei il doppio della forza e della resistenza.
Comunque ho letto che molti medici sconsigliano l'attività fisica serale perchè inciderebbe sulla qualità del sonno..sembrerebbe che anche alcuni studi fatti in U.S.A. lo confermino.
Personalmente se non dormo almeno 8-9 ore mi sento uno straccio tutto il giorno
 

danysmart1972

Biker superis
Dovresti provare una full di un certo livello però per fare un confronto serio

Una full moderna e di livello ti lascia di stucco.... le trail arrampicano magnificamente e scendono da favola. Se poi hai anche il telescopico meglio ancora. Però io ho una hard tail perché adoro le cose semplici. Ma riconosco la superiorità di una trail full in ambito ciclo alpinismo anche se escono dalla mia idea di bicicletta... già la forca è quasi in più
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, vi dico la mia.
Premetto che mi piacciono le discipline pedalate e che dopo 10 anni di front 26" sono passato ad una full con 120 mm di escursione. Mi trovo così bene ovunque da non desiderare altro. L'ennesima conferma di aver azzeccato la scelta l'ho avuta ieri.
Sono uscito per la pineta di Ostia con un utente del forum che ha una bici enduro da 15 kg. Io ero con la mia trail da 12 kg.
Ebbene la mia bici era molto più reattiva e meno stancante (ma di parecchio), oltre a mantenere una certa comodità di viaggio.
Quando mi ha fatto provare la sua bici sembrava di pedalare un 'mattone', fermo restando che in discesa questo mezzo dice la sua ed infatti di solito lui la porta in alta quota.
Per riassumere: la front è troppo scomoda su determinati tracciati, al punto da diventare un martello pneumatico quando lo sconnesso si fa serio, l'enduro è troppo rilassata e pesante come bici. La via di mezzo, cioè la trail bike, sembra calibrata realmente per andare ovunque con il massimo divertimento e comodità, almeno per le mie esigenze. Resta l'incognita manutenzione: per ora con 8 mesi di utilizzo e 1900 km circa all'attivo non ho mai avuto problemi ai cinematismi del carro, più avanti si vedrà..
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Vedo che hai la MCR9. Gran mezzo. Complimenti.
Con la MCR9 con forca rigida mi son divertito un casino. Assomiglia un po, con i suoi tubi sottili (di diametro) alle bike dei 90's tipo ritchey, diamond back, marin...

l'ho comprata apposta per quello..e' una bici assolutamente efficace e bella a vedersi e un po' fighetta (non è il solito marchio global tipo trek, giant ecc.). Anche tu sei un felice possessore di niner d'acciaio! Ottimo ottimo, le bici di ferro trasmettono buone sensazioni! Saluti!
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Secondo me non esiste ne una front tutto fare ne una full tutto fare.
Ogni bicicletta viene, o dovrebbe, studiata per un utilizzo, poi ci sono biciclette che possono essere a metà tra uno ed un altro utilizzo, ma mai pienamente centrate ne in uno ne nell'altro.
Per i tipi di uscite che faccio io la front va benissimo e la uso come tutto fare, scendo dove scendono ragazzi con bici full ed escursioni generose, ma mentre loro scendono a 40 km/h io magari scendo a 15 e a volte magari metto un piede a terra, quindi me la faccio andare bene, perché di certo dove salgo io loro non salgono, hanno una cosa che si chiama furgone per le risalite :-)
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, vi dico la mia.
Premetto che mi piacciono le discipline pedalate e che dopo 10 anni di front 26" sono passato ad una full con 120 mm di escursione. Mi trovo così bene ovunque da non desiderare altro. L'ennesima conferma di aver azzeccato la scelta l'ho avuta ieri.
Sono uscito per la pineta di Ostia con un utente del forum che ha una bici enduro da 15 kg. Io ero con la mia trail da 12 kg.
Ebbene la mia bici era molto più reattiva e meno stancante (ma di parecchio), oltre a mantenere una certa comodità di viaggio.
Quando mi ha fatto provare la sua bici sembrava di pedalare un 'mattone', fermo restando che in discesa questo mezzo dice la sua ed infatti di solito lui la porta in alta quota.
Per riassumere: la front è troppo scomoda su determinati tracciati, al punto da diventare un martello pneumatico quando lo sconnesso si fa serio, l'enduro è troppo rilassata e pesante come bici. La via di mezzo, cioè la trail bike, sembra calibrata realmente per andare ovunque con il massimo divertimento e comodità, almeno per le mie esigenze. Resta l'incognita manutenzione: per ora con 8 mesi di utilizzo e 1900 km circa all'attivo non ho mai avuto problemi ai cinematismi del carro, più avanti si vedrà..

Un ragionamento molto sensato/equilibrato. Infatti l'idea di una full da marathon leggerissima mi intriga. Sono sicuro che non avrai mai problemi, anche perché spesso i problemi derivano solo da sensazioni e non da veri problemi tecnici.
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Secondo me non esiste ne una front tutto fare ne una full tutto fare.
Ogni bicicletta viene, o dovrebbe, studiata per un utilizzo, poi ci sono biciclette che possono essere a metà tra uno ed un altro utilizzo, ma mai pienamente centrate ne in uno ne nell'altro.
Per i tipi di uscite che faccio io la front va benissimo e la uso come tutto fare, scendo dove scendono ragazzi con bici full ed escursioni generose, ma mentre loro scendono a 40 km/h io magari scendo a 15 e a volte magari metto un piede a terra, quindi me la faccio andare bene, perché di certo dove salgo io loro non salgono, hanno una cosa che si chiama furgone per le risalite :-)

Concordo. Dipende tutto dalla "cultura" ciclistica che si ha maturato. Gli utilizzi sono in parte guidati dal marketing, che a seconda dei casi tocca alcuni "tasti" e parla i linguaggi giusti per muovere (giustamente) le vendite. A scanso di equivoci non lo critico, anzi, ma lo conosco. La mtb e' uno sport di sacrificio a prescindere e fare troppi distinguo fra i vari utilizzi snatura un po' la durezza che lo caratterizza. Saluti.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Un ragionamento molto sensato/equilibrato. Infatti l'idea di una full da marathon leggerissima mi intriga. Sono sicuro che non avrai mai problemi, anche perché spesso i problemi derivano solo da sensazioni e non da veri problemi tecnici.


Riguardo ai problemi non ne sarei così sicuro, perchè penso che con gli anni, anche lavando spesso la bici, alla fine la terra o la sabbia penetrino nei cuscinetti e nelle boccole...cmq per ora sono soddisfatto :-)
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Avendo solo una front e facendoci di tutto ho ottimizzato il discorso con un secondo set di cerchi così da aver modo a seconda di quello che devo fare di una scelta tra gomme scorrevoli o da "situazioni intricate" , e come aiuto extra ho anche messo il reggisella telescopico. Rimane il fatto che se uno è veramente bravo ti va via in ogni situazione anche con una Graziella :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo