Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

J.Pedro

Biker hispanicus
19/2/21
343
332
0
41
Roma, Roma, Italia
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
Guarda, se monti i deore a 4 pistoncini, probabilmente hai potenza frenante già molto buona. Il 203 lo metteresti giusto per discese molto lunghe dove potresti surriscaldare il freno oppure per questioni estetiche... Io che non arrivo a 70kg andavo benissimo con i 180 (ho gli xt 4 pistoncini, che indicativamente dovrebbero frenare uguale)... poi ho preso un secondo set di ruote e visto che dovevo comprare 2 dischi ho preso due 203 e li ho messi all'anteriore delle due coppie di ruote. Magari aspetta di vedere come ti ci trovi e poi decidi. Per le protezioni penso vadano molto bene quelle che dici... io ho messo del semplice nastro shelter sull'obliquo. Per il taco invece ho preso questo https://www.bike-components.de/en/77designz/Crash-Plate-ISCG-05-Taco-Bashguard-p58193/
All'inizio mi arrangerò con i 180, appena li dovrò cambiare metterò i 203, il Taco prenderò quello sicuramente, grazie ;)

Meno rapporti (ma sempre con ampio range) = minor peso, maggior robustezza, regolazione più stabile.
Per le gomme, mettiti comodo e leggiti il torrenziale thread https://community.mtb-mag.com/t/ruote-e-gomme-per-enduro-am-parte-dodici.379537/ (siamo alla 194esima pagina della 12a parte).
I Deore a 4 pistoni hanno recensioni ottime, il rapporto prestazioni/prezzo sembra imbattibile.
Però in effetti penserei prima ai dischi (se fai discese lunghe, valuta 203mm all'anteriore e al posteriore).
Proverò la bici come arriva e nel caso decido, mi trovo molto bene col shifter XT, per il multishift e perché cambia prima di rilasciare la levetta, grazie per il 3d sulle gomme lo studierò :D
 

J.Pedro

Biker hispanicus
19/2/21
343
332
0
41
Roma, Roma, Italia
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
A parte tutti i discorsi sul meglio peggio, occhio che il 12v shimano richiede il corpetto ruota libera microspline. Se la laufey è 11v shimano non lo puoi montare a meno di trovare un corpetto microspline compatibile con le tue ruote o a meno di cambiare ruota posteriore.
Il discorso ruote lo riprenderò in un'altro momento, rischio il matrimonio xD
Ora ho una frankentrasmissione, cassetta SRAM PG1230, catena SRAM e guarnitura Raceface aeffect con corona narrow-wide, poi dall'altra parte ho manettino XT e deragliatore SLX, in realtà stavo prendendo tutto da mettere sulla Cube, poi sono riuscito ad acchiappare il voucher da 500€ e ho preso la Laufey, nel frattempo ho montato tutto sulla Cube e pensavo di montarlo dopo sulla Laufey, ora ho dei dubbi.

Per le ruote, quando mia moglie si scorderà della bici nuova, mi sa che prenderò le DT swiss ex1700 da 30mm col corpetto micro spline e cambio la cassetta ma è presto ancora per prendere questo rischio.
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: pecke29 and alexg83

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.201
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Il discorso ruote lo riprenderò in un'altro momento, rischio il matrimonio xD
Ora ho una frankentrasmissione, cassetta SRAM PG1230, catena SRAM e guarnitura Raceface aeffect con corona narrow-wide, poi dall'altra parte ho manettino XT e deragliatore SLX, in realtà stavo prendendo tutto da mettere sulla Cube, poi sono riuscito ad acchiappare il voucher da 500€ e ho preso la Laufey, nel frattempo ho montato tutto sulla Cube e pensavo di montarlo dopo sulla Laufey, ora ho dei dubbi.

Per le ruote, quando mia moglie si scorderà della bici nuova, mi sa che prenderò le DT swiss ex1700 da 30mm col corpetto micro spline e cambio la cassetta ma è presto ancora per prendere questo rischio.
Io ho preso le M 1700 da 30mm. Forse fai bene a prendere le EX perchè le mie M mi danno l'impressione di essere leggerine.. dopo qualche uscite erano già leggermente bozzate e quindi le ho montate con gomme leggere per pedalare. Le originali che sono robuste ma non leggere le tengo per giri più enduro. Dispiace un po' avere la bici più pesante e meno reattiva, ma quando sento pietrate nelle ruote me ne infischio e invece quando monto le dt-swiss per pedalare la bici sembra un'altra...
 
  • Mi piace
Reactions: J.Pedro

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io ho preso le M 1700 da 30mm. Forse fai bene a prendere le EX perchè le mie M mi danno l'impressione di essere leggerine.. dopo qualche uscite erano già leggermente bozzate e quindi le ho montate con gomme leggere per pedalare. Le originali che sono robuste ma non leggere le tengo per giri più enduro. Dispiace un po' avere la bici più pesante e meno reattiva, ma quando sento pietrate nelle ruote me ne infischio e invece quando monto le dt-swiss per pedalare la bici sembra un'altra...

Non posso che confermarlo.
Forse sono stato sfortunato, oppure ho scelto il prodotto sbagliato per me...Ho le assemblate DT...da 29" boost, praticamente identiche alle EX1700, monto EX511 da 30mm davanti e EX471 da 25mm dietro...28 raggi sfinati DT 2/1,6/2...con nipples Squorx in 3°, mozzi 350 straighpull e Ratchet 36...leggere e reattive...ma delicate e "morbide".
L' EX511 bucciato quasi subito, non tengono la tensione e hanno preso un salto sia l' ant. che la post...le dovrò far sistemare.
Ho da 2 uscite la Deemax Pro special Edition Sam Hill...pesano 100gr in più (1990gr)...poi ho una gomma leggermente + pesante davanti e stessa dietro...in pedalata le senti più pesanti e "dure"...ma sono più secche e robuste e in discesa è un altro andare...:-?:
Già visivamente sono ben più massicce...i mozzi sono il doppio, 24 raggi zicral con incrocio in 2° e radiali lato drive, il cerchio nativo UST senza nastro o perdite...certo...sono ruote da 1000 euro di listino da scontare in alluminio, le ho prese con il 27% di sconto...le volevo provare e al momento sono soddisfatto.
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: J.Pedro and alexg83

sottopressione

Biker superis
8/5/12
324
211
0
recanati
Visita sito
Nessuno ha un frontino in acciaio L o XL 29 da dar via?
Con la brexit si fatica a trovare qualcosa sui 1500euro...una volta c'erano le on one ma adesso togliendo l'inghilterra resta poco...e caro!
qualche mese fà ho incontrato il @paisà per caso e mi diceva che è arrivato a 7 bici :smile: e forse ne vendeva una (mi pare di aver capito una delle prime kona honzo taglia L,)
Tieni conto che è montata fox34 150mm davanti e con serie sterzo angleset -2° insomma aperta come o di più delle moderne... però è singlespeed :mrgreen: ma magari ti monta un cambio... (non so perchè vende forse farà na gravel come fan tutti ultimamente :smile:)

a proposito di singlespeed sarà scomodo per le salite sicuramente, va vi giuro che veder salire 100 kg di cristianaccio in piedi sui pedali su per pian dei raggetti dove la maggior parte coi 12v annaspa frullando è uno spettacolo da nacional geografic :smile:

lui usa anche catene a mezze maglie perchè più di una ne ha spezzata.

Giovanni (dalla zona rossa con solo i rulli da poter fare)
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
qualche mese fà ho incontrato il @paisà per caso e mi diceva che è arrivato a 7 bici :smile: e forse ne vendeva una (mi pare di aver capito una delle prime kona honzo taglia L,)
Tieni conto che è montata fox34 150mm davanti e con serie sterzo angleset -2° insomma aperta come o di più delle moderne... però è singlespeed :mrgreen: ma magari ti monta un cambio... (non so perchè vende forse farà na gravel come fan tutti ultimamente :smile:)

a proposito di singlespeed sarà scomodo per le salite sicuramente, va vi giuro che veder salire 100 kg di cristianaccio in piedi sui pedali su per pian dei raggetti dove la maggior parte coi 12v annaspa frullando è uno spettacolo da nacional geografic :smile:

lui usa anche catene a mezze maglie perchè più di una ne ha spezzata.

Giovanni (dalla zona rossa con solo i rulli da poter fare)
beh ma di Paisà ce ne è solo uno! Irreplicabile!
 
  • Haha
Reactions: sottopressione

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Che scomodo però....... per dove abito io i rapporti sono fondamentali, altroché!
e qui è dove sbagli! è proprio li da te dove conviene avere una ss....monti il rapporto più corto e vai! tanto o è tutta salita o tutta discesa!
e se è veramente ripido non sali nemmeno col cambio!
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.487
3.509
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Non posso che confermarlo.
Forse sono stato sfortunato, oppure ho scelto il prodotto sbagliato per me...Ho le assemblate DT...da 29" boost, praticamente identiche alle EX1700, monto EX511 da 30mm davanti e EX471 da 25mm dietro...28 raggi sfinati DT 2/1,6/2...con nipples Squorx in 3°, mozzi 350 straighpull e Ratchet 36...leggere e reattive...ma delicate e "morbide".
L' EX511 bucciato quasi subito, non tengono la tensione e hanno preso un salto sia l' ant. che la post...le dovrò far sistemare.
Ho da 2 uscite la Deemax Pro special Edition Sam Hill...pesano 100gr in più (1990gr)...poi ho una gomma leggermente + pesante davanti e stessa dietro...in pedalata le senti più pesanti e "dure"...ma sono più secche e robuste e in discesa è un altro andare...:-?:
Già visivamente sono ben più massicce...i mozzi sono il doppio, 24 raggi zicral con incrocio in 2° e radiali lato drive, il cerchio nativo UST senza nastro o perdite...certo...sono ruote da 1000 euro di listino da scontare in alluminio, le ho prese con il 27% di sconto...le volevo provare e al momento sono soddisfatto.
:prost:
50ipf6.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo