front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
dai video sul tubo, sembrava più facile l'assemblaggio :omertà:

ho impiegato due ore per montare la serie sterzo e la pista inferiore sulla forcella :azz-se-m:

cYUq0Qpl.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
e come per le istruzioni IKEA sembra tutto facile ed immediato.... poi scopri che i mobili sono posseduti dal diavolo....
adesso credo dovrebbe essere una passeggiata montare il resto, son solo viti da fissare e cavi da tirare in teoria :nunsacci:
Quello che non piace a me di questo telaio è puramente un fatto estetico... tutti quelli spessori che si è costretti a mettere per lazare il manubrio.

intanto li ho usati per non tagliare niente, una volta provata magari lo abbasso un po', tanto tra pipa e manubrio mi alzo già di 30 mm ...
 

benni22

Biker novus
10/1/13
19
0
0
Capalbio
Visita sito
Ciao, ho bisogno di un consigio per la misura del telaio Cotic Bfe perchè come misure cado in mezzo alla taglia.
Sono alto 1e71 cm e ho un cavallo di 82- 83 cm.
Il telaio ha le seguenti geometrie:
la misura 16 lunghezza tubo superiore 577mm tubo sedile 400mm
la 17.5 tubo superiore 590mm e tubo ssedile 440mm.
La monterò con una forca di 140 o 150 e un reggisella telescopico.
Grazie Alessandro
 

fav

Biker serius
19/4/10
131
0
0
28
BIELLA
Visita sito
Ciao a tutti! Ieri mi sono arrivati l'adattatore e il disco da superstar components! Ovviamente ho un problema :specc:
Il freno in questione è un elixir 1, montando l'adattatore e il disco da 180 le pastiglie rimangono con 2mm esterne rispetto al disco... Sapevo che avid usava dischi da 185, ma ero convinto che le pinze del freno rimanesserpo nella posizione corretta grazie a un adattatore diverso, invece a quanto pare è la pinza che rimane più esterna di 2,5mm... :rosik: foto
Ora sto cercando una soluzione, pensavo di limare via un paio di mm all'adattatore, che ne dite? Rischio di fare danni e di indebolire troppo il pezzo?
Ogni consiglio è ben accetto! Grazie in anticipo :celopiùg:
 

davitheking

Biker popularis
17/3/13
93
0
0
Imperia
Visita sito
Ciao a tutti! Ieri mi sono arrivati l'adattatore e il disco da superstar components! Ovviamente ho un problema :specc:
Il freno in questione è un elixir 1, montando l'adattatore e il disco da 180 le pastiglie rimangono con 2mm esterne rispetto al disco... Sapevo che avid usava dischi da 185, ma ero convinto che le pinze del freno rimanesserpo nella posizione corretta grazie a un adattatore diverso, invece a quanto pare è la pinza che rimane più esterna di 2,5mm... :rosik: foto
Ora sto cercando una soluzione, pensavo di limare via un paio di mm all'adattatore, che ne dite? Rischio di fare danni e di indebolire troppo il pezzo?
Ogni consiglio è ben accetto! Grazie in anticipo :celopiùg:

Ciao
io ho fatto esattamente così quando ho messo i dischi da 180 (elixir 5)
tra l'altro mi pare di ricordare di aver limato in modo che la pinza ruotasse anche un pelo perchè le pastiglie mordessero bene per tutta la superficie e fossero precise sulla pista frenante.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
2,7? Ostrega!! Io già col 2.5" all'ant mi sento ben cicciotto...lo step successivo per caso è questo?

CAA_tiger_cingoli.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
2,7? Ostrega!! Io già col 2.5" all'ant mi sento ben cicciotto...lo step successivo per caso è questo?

Beh non so voi ma imho i copertoni da 2.4 (60mm reali) sono una manna sul frontino,quest'inverno ho usato dei Baron 2.3 (56mm circa reali) per via del fango e avranno la metà del volume d'aria,la bici è diventata nervosa e non esisteva più il benchè minimo comfort e dovevo gonfiarli a 3 bar per non pizzicare...ora ho rimesso i Rubber Queen da 2.4 ed è tutta un'altra cosa.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
@Honestlypino io monto HR da 2.35 al post ma essendo tubelessizzato posso tener bassino e seppur non eccellano per volume d'aria qualcosa assorbono :D
All'anteriore ho un bel Minion DHF d 2.5 e anche lì il volume d'aria non è male secondo me.
Mi stupivo del 2.7 perchè pensavo fossero misure relegate al DH, felice di scoprire che così non è ^^ (comunque mi sa che anche volendo nella mia marza z1 rc2 manco ci entra un 2.7 :smile::smile:)
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Con molta probabilitá affronteró il carb-day con l'Hornet.. Dite che ci passa l'high roller 2.5? Davanti per soffrire meno volevo mettere il 2.7..

Cos'è il carb-day?

Comunque si, l'HR 2.5 ci passa, è un paio di mm più stretto del mio Ardent da 2.4 (61mm) :celopiùg:

Però occhio perchè se c'è fanga stai fresco, rimangono 4-5mm di luce nel carro, senti tutti i sassolini che si incastrano tra gomma e carro e saltano via...:P
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Carb-day, o meglio Carb Invitational.. evento a cadenza annuale in cui una manciata di riders si ritrovano per scendere su sentieri da favola nei dintorni di Merano, con Nonnocarb a fare da guida.. salite furgonate o volendo anche pedalate.. sentieri pazzeschi, panorama da urlo.. robba per pochi.. :spetteguless:

Sarebbe un caso particolare perché si tratta di un'uscita con risalita furgonata quindi al 95% discesa (4 da 1000 metri l'una circa), misto tecnico/flow, piuttosto sassoso e secco.. la full non son sicuro sia al 100%, quindi dovrei cercare di incattivirla il più possibile.. la 2.7 davanti è tosta, cambia parecchio il comportamento in discesa, volume d'aria esagerato, grip più o meno uguale rispetto la 2.5 ma miglior capacità di assorbire le asperità.. inutile per i più, soprattutto nei giri pedalati. Volendo avrei anche una Michelin 2.8, ma quella è.. troppo.. 1.4 kg di gomma, se mi casca nell'acqua galleggia :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo