front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giobìgiobà

Biker superioris
Mòlle;5319731 ha scritto:
però non è neanche detto che chi usa un flat su una Enduro lo faccia per una maggiore pedalabiltà, per quella basta una forcella abbassabile a mio avviso, oltre ad essere più efficace.

certo! sì sì, è vero, non per niente parlavo di forcelle abbassabili anche prima! non è detto ma potrebbe anche essere... io (che non conto un piffero e non sono nessuno) sto 10-20 mm più giù perchè senno mi trovo male nelle erte più difficili...ecco perchè chiedevo...
vabbè, CONFRONTEREMO in fase di RADUNO...!:i-want-t:
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Io ho preso un low rise senza pensarci troppo perchè faceva pandant (si scrive così?) con reggisella e stem :smile:

In realtà la forcella da 160 è al limite per la mia bici, quindi ho pensato che tra questo e il telaio abbastanza piccolo (M) l'anteriore sarebbe diventato abbastanza alto anche con il low rise e uno stem non inclinato. Alla fine il risultato mi sembra decente..


..il problema rimane il sottoscritto che deve imparare a caricare l'anteriore e a capire la forcella :specc:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
...immagino che non interessi a nessuno ma credo che dovrò abbandonare il progetto 27,5..per motivi plurimi..Non ultimo quello monetario.Alle prime avevo sottovalutato delle cose.E anche la realizzazione presenta dei limiti.. Per ora sto ancora decidendo ma penso andrà così.. Vabbè, mi sa che ritornerò al punto di partenza e cercherò di affiancare alla mia 29 "full" rigid una nuova 29 versione Am..Per esempio guardate sta qui.. Non male non credete? Anche se il costo di sto telaio non é affatto basso..Invece i nuovi OnOne da 29 saranno, pare molto economici, anche se la geometria rimane più o meno xc, nonostante nuovi particolari come attacco iscg e tubo piantone senza viti per abbassare tutta la sella.
Ma voi pensate che devo postare ste cose nella sezione 29?..IL fatto é che nella sezione apposita mi pare manchi la sottosezione di frontisti enduristi invasati ..Qui mi sento più " a casa" :D
 

Allegati

  • 6513575027_7d5302342a_b.jpg
    6513575027_7d5302342a_b.jpg
    63,8 KB · Visite: 54
  • 6513574331_d832374cd8_b.jpg
    6513574331_d832374cd8_b.jpg
    62,3 KB · Visite: 39
  • Mi piace
Reactions: playlife

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
...immagino che non interessi a nessuno ma credo che dovrò abbandonare il progetto 27,5..
A me interessa... Speravo di avere qualche delucidazioni in merito a questo interessante formato... Ti auguro di vincere al superenalotto per proseguire in questo progetto in futuro... Se vinco io al superenalotto ti dico qualcosa...

Per le 29" da enduro penso se ne possa parlare anche qua, però con forcelle da 120 minimo :omertà: In fin dei conti sono front e si cerca di fare un utilizzo enduro del mezzo no? (Io sarei per una sezione dedicata alla front da enduro sul forum visto la filosofia particolare che c'è di base e la vastità dell'argomento).
Ma avere 2 front da 29" (seppure orientate a utilizzi leggermente diversi) non diventa un po' ridondante come "garage"?

Se dovessi guardare ad un 29" darei un occhio alla ormai collaudata Gas29 Stambek (versione Classic 120 -che oggi è una 140 però-).
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
...immagino che non interessi a nessuno ma credo che dovrò abbandonare il progetto 27,5..per motivi plurimi..Non ultimo quello monetario.Alle prime avevo sottovalutato delle cose.E anche la realizzazione presenta dei limiti.. Per ora sto ancora decidendo ma penso andrà così.. Vabbè, mi sa che ritornerò al punto di partenza e cercherò di affiancare alla mia 29 "full" rigid una nuova 29 versione Am..Per esempio guardate sta qui.. Non male non credete? Anche se il costo di sto telaio non é affatto basso..Invece i nuovi OnOne da 29 saranno, pare molto economici, anche se la geometria rimane più o meno xc, nonostante nuovi particolari come attacco iscg e tubo piantone senza viti per abbassare tutta la sella.
Ma voi pensate che devo postare ste cose nella sezione 29?..IL fatto é che nella sezione apposita mi pare manchi la sottosezione di frontisti enduristi invasati ..Qui mi sento più " a casa" :D

no no, interessa!

peccato perché il progetto 27,5 enduro era molto interessante e secondo me potrebbe essere una evoluzione positiva delle attuali edurigides.

anche 29 front non è male come idea, le novità mi piacciono.

tienici aggiornati! ;-)
 

sandrello

Biker superis
22/11/05
478
13
0
Roma
Visita sito
...immagino che non interessi a nessuno ma credo che dovrò abbandonare il progetto 27,5..per motivi plurimi..Non ultimo quello monetario.Alle prime avevo sottovalutato delle cose.E anche la realizzazione presenta dei limiti.. Per ora sto ancora decidendo ma penso andrà così.. Vabbè, mi sa che ritornerò al punto di partenza e cercherò di affiancare alla mia 29 "full" rigid una nuova 29 versione Am..Per esempio guardate sta qui.. Non male non credete? Anche se il costo di sto telaio non é affatto basso..Invece i nuovi OnOne da 29 saranno, pare molto economici, anche se la geometria rimane più o meno xc, nonostante nuovi particolari come attacco iscg e tubo piantone senza viti per abbassare tutta la sella.
Ma voi pensate che devo postare ste cose nella sezione 29?..IL fatto é che nella sezione apposita mi pare manchi la sottosezione di frontisti enduristi invasati ..Qui mi sento più " a casa" :D

Peccato il progetto darebbe stato interessante. La transition è molto bella ma credo costi un occhio della testa e poi quanto sarà "differente" da questa http://www.konaworld.com/gravity_hardtail.cfm?content=honzo :specc:

Tra l'altro mi dicevano (rivenditore uff. Kona) che si può montare anche la doppia...

Io sto seguendo con attenzione anche la fortitude della genesis . Magari togliendo la forka rigida (non credo di essere pronto per una "full rigid"...) e mettendo una bella forcelletta da 120...

Argomento raduno: l'abruzzo lo voto anch'io Tuot dei miei stivali :cucù: ma per gli amici nordici credo sia "complicato". L'Abetone mi sembra interessante.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Allora rispondo un po' a tutti senza metter troppo ordine nelle risposte:)
Il progetto 27,5 é un po' in stand by in quanto ..Il lavoro va un po' alla cazz. e di conseguenza non so se andare avanti..In fondo il progetto 27,5 é un po' sperimantale e non volevo spenderci cifre importanti..Magari viene fuori una porcata!
I telai che avevo addocchiato a dir la verità non sono nemmeno molto costosi e variano da 300 a 400 euro..I finalisti erano Ragley Blue Pig, OnOne carbon 456 e anche Chumba Hx1, che ha un passaggio ruota enorme e (molto importante) grazie al movimento centrale su eccentrico si può spostare il movimento in basso e recuperare l'altezza guadagnata con le ruote da 650b.Poi però ci sono le ruote..e alle prime mi ero illuso di poterle fare con due soldi..ed invece...Insomma..magari più avanti.
Invece riguardo le 29...Ora sto usando una 29 con geometrie praticamente xc/trail ,forca acciaio e single speed..ma gommazza 2,4 e pedali flat , manubrio enduro con attacco da 50mm..Davvero non é da credere le soddisfazioni che ci si può togliere con un cancello così..Ve la farei provare volentieri e penso mi dareste ragione, con le dovute riserve, , Dove con al 26 (anche con forca ammortizzata da 140mm) a volte hai l'impressione di impuntarti( parlo di percorsi che frequento abitualmente, fatti anche in precedenza con la frontina 26)..con la ruota grande e una bella spinta sul pedali..superi l'ostacolo con + facilità..anche con forca rigida. In verità la cosa é vera per le basse andature, ad alta velocità invece ci si deve affidare molto di più all' escursione della forcella e alla tecnica personale. L'impressione é che se sulla 29 le differenze geometriche si avvertono meno, sulla 26 , il disegno del telaio e minime variazioni di quote si avvertono maggioramente. In definitiva penso che la scelta del telaio "giusto" per fare enduro sia molto più critica per le 26 che non per le 29. Questa però é una mia valutazione personale .Particolarmente avvertibile anche la differenza alla fine delle compressioni dove con la 26 devi stare piuttosto indietro e alleggerire il manubrio, con la 29 vai via più tranquillo senza applicare tecniche particolari.
L'idea era quella di tenere questa Sobre 29 così com'é e prendere un telaio (come dicevo magari anche l'onone Inbred 29 rivisitato , di imminente uscita che costerà poco, si spera) e allestirlo con : forca da 100-120 ( ho trovato una super occasione su CRC per una marzocchi 44 , 2011 a cui davvero non potevo rinunciare..). cambio posteriore 11-34 9v senza der.front. telescopico, gomme larghe ( ho già le ruotone , un secondo paio, montate con gomme nuove, morbida davanti Schwalbe Hans Dampf e posteriore media durezza con Nobby Nic 2,35..manubrio da 72-74cm e attacco corto.Magari anche un aggeggio anticaduta per la catena sulla 32 davanti, un semplice Blackspire da 25 euro andrebbe bene....Poi visto che sono uno che non sta mai fermo..magari provo la marzocchi 44 anche su sto telaio , in attesa che esca l'OnOne di cui prima.. gran parte della mi passione per la mtb la sfogo con gli attrezzi in mano..In fondo sono più bravo a smontare le bici che ad usarle :)
La Transition sembra un bel progetto.Un telaio non troppoe estremo con geometrie adatte a farci un po' di tutto ma piuttosto pesante ( 2700 grammi) ..Il prezzo é in effetti alto..per circa 750 euri più eventuale sconto, ma in fondo gli altri non hanno prezzi molto diversi.
L OnOne dovrebbe costare invece , a detta del sig Brant, meno dell Inbred 29 attuale swoput, che costa 270 euro.Un affare quindi.
A proposito, per gli aficionados di OnOne ho letto che la nuova 26" 456 EVO ,avrà una nuova geometria con BB più basso ,sterzo aperto e tubo piantone più verticale( letto così mi ricorda le geometrie Ragley).
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Bhè, in quest'ottica anche il telaio Cotic Solaris (29") sembra essere interessante ad un prezzo intermedio...
http://www.cotic.co.uk/product/solaris

-forca da 100-120 [approved] (c'è una Marzocchi 44 nelle foto di presentazioni)
-cambio posteriore 11-34 9v senza der.front (qui non sbagli)
-gomme larghe [approved] (fino a 2.4")
-manubrio da 72-74cm e attacco corto [approved] Cotic dice: short stem set up (60-90mm stems recommended)
-Magari anche un aggeggio anticaduta per la catena sulla 32 davanti, un semplice Blackspire da 25 euro andrebbe bene (non ho letto esplicitamente dell'ISCG ma usando una singola il problema non si pone).

Inoltre ha un angolo sella di 73,5° e un angolo sterzo da 71° (che per le 29" mi pare già orientato al AM)...

Se posso chiedere, quanto ti hanno chiesto per una ruota da 27,5"? Sarei interessato (banca permettendo) ad una ruota anteriore... Se non erro tutte le forcelle Fox sono compatibili con ruote da 650B...
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
l'idea della ruota da 27,5 ant e 26 post, mi sembra di tornare indietro sulla scream quando avevo 26 ant e 24 post
la mia domanda e :
per montare una ruota da 27,5 serve la forka che monta ruote da 29 ?
oppure un fork normalissima e sufficente
questo perche nel caso della seconda opzione puoi avere escursioni fino a 180mm nella prima opzione fino adesso ho visto forke se non erro fino a 140 mm credo che un ruota da 27,5 costi più di una 29 allora conviene montare a mio parere personale ruote da 29
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Bhè, in quest'ottica anche il telaio Cotic Solaris (29") sembra essere interessante ad un prezzo intermedio...
http://www.cotic.co.uk/product/solaris

-forca da 100-120 [approved] (c'è una Marzocchi 44 nelle foto di presentazioni)
-cambio posteriore 11-34 9v senza der.front (qui non sbagli)
-gomme larghe [approved] (fino a 2.4")
-manubrio da 72-74cm e attacco corto [approved] Cotic dice: short stem set up (60-90mm stems recommended)
-Magari anche un aggeggio anticaduta per la catena sulla 32 davanti, un semplice Blackspire da 25 euro andrebbe bene (non ho letto esplicitamente dell'ISCG ma usando una singola il problema non si pone).

Inoltre ha un angolo sella di 73,5° e un angolo sterzo da 71° (che per le 29" mi pare già orientato al AM)...

Se posso chiedere, quanto ti hanno chiesto per una ruota da 27,5"? Sarei interessato (banca permettendo) ad una ruota anteriore... Se non erro tutte le forcelle Fox sono compatibili con ruote da 650B...

...ehhh..cosa credi che non l' avevo addocchiata? :D il problema della Solaris é..che non la fanno della mia taglia! Cy scrive che per ora la Solaris la fa solo dalla M in su, ovvero per circa 176-178cm di altezza. Ed io sono più tappo. Anche con attacco super corto, rimarrei appeso coi maroni sul tubo orizzontale.. In ogni caso, 71 gradi non é che sia proprio sta rivoluzione ..forse qualcosina in meno ci stava?
Notizie dell'ultima ora.fresca fresca,,..Pare che Brant sia pasticciando un progetto Inbred 29 più votato all'Am..Mi sa che gli abbiamo rotto talmente tanto le balle per sta cosa,che ha preso squadra e righello e si é messo all'opera.. :D almeno stiamo buoni per un po'..Poi si vedrà se era solo un modo per farci stare calmi e magari non se ne farà più nulla!
Per una ruota decente 27,5 avevo ipotizzato sto montaggio:..cerchio Flow 90 euro..raggi 20 euro..mozzo superstar components 50 euro e gomma nevegal 2,35, 50 euro..Più eventuale nastro Stans per renderla UST..Quindi circa 200 euro. Quella dietro va sui 230 euri.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Mòlle;5319731 ha scritto:
però non è neanche detto che chi usa un flat su una Enduro lo faccia per una maggiore pedalabiltà, per quella basta una forcella abbassabile a mio avviso, oltre ad essere più efficace.

Sull'Hornet con la Pike, se montassi un flat o un low rise starei così basso da farmi venire il mai di schiena, la posizione sarebbe scomoda sia in salita che in discesa.. peggio di una XC.. avendo la serie sterzo integrata poi il tutto si abbassa di altri tot millimetri.. per questo ho dovuto compensare con +50mm di rise, poi quando serve, abbasso la forcella a 100mm e il peso si carica in avanti ma la posizione rimane comoda. Col flat sarei praticamente col mento sulla ruota. Forse montassi una 160mm fissi inizierei a pensare ad abbassare.. non prima..
 

sandrello

Biker superis
22/11/05
478
13
0
Roma
Visita sito
Notizie dell'ultima ora.fresca fresca,,..Pare che Brant sia pasticciando un progetto Inbred 29 più votato all'Am..Mi sa che gli abbiamo rotto talmente tanto le balle per sta cosa,che ha preso squadra e righello e si é messo all'opera.. :D almeno stiamo buoni per un po'..Poi si vedrà se era solo un modo per farci stare calmi e magari non se ne farà più nulla!.
interessante sta cosa... Dove l'hai letto, sul sito on one?
A proposito di novità qualcuno sa qualcosa del blue pig in titanio?
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
giobìgiobà;5316035 ha scritto:
ti risponderò TOCCANDOMI FORTE :omertà:
su tutti i telai in acciaio che ho avuto (vecchiotti, direi, solo su Surge avevo il forcellino) il forcellino era fisso, parte del telaio stesso e quando ho dovuto raddrizzarlo mi è bastato semplicemente andare dal si vende e con l'apposito attrezzo rimetterlo in linea (non "massacrato", piegato...). l'acciaio ha anche questo pregio, è "facilmente" riparabile: se lo pieghi su un telaio alu per raddrizzarlo rischi di fare grossi danni... Poi, se ce l'hai, non guasta ma su telai in acciaio tosti non lo vedo come fondamentale...(MI TOCCO DI NUOVO):smile:
ARGOMENTO RADUNO: Abetone va benone, il Canada sarebbe il massimo del massimo....chi si occupa di organizzare il volo????:smile:

ecco quello che mi e' succeso alla vigilia di natale, dopo 5km dall'inizio del giro (Calestano, nel parmense; la bici e' appunto una on one 456):



_1060864 by aadm, on Flickr


_1060865 by aadm, on Flickr

ecco come ho finito il giro (a spalla la bici):


IMG_3694 by aadm, on Flickr

L'ho poi portata dal dottore e sembra guarita (a parte il fatto che e' sverniciata in quel punto), certo pero' che un'altra botta li' e mica mi fido di riaddrizzarla nuovamente... voglio dire, il rischio di snervare un materiale pur flessibile come l'acciaio c'e' !
 

giobìgiobà

Biker superioris
ehi, l'hai combinata grossa, eh? chiaro che può succedere...ed è meglio sostituire il forcellino... ma non è cosi frequente nè impossibile da sistemare (come dici tu). certo che farlo due o tre volte è DEFINITIVO... (mi tocco di nuovo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo