front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
non credo che chi disegna per specialized sia un sprovveduto

Non credo nemmeno io, ma credo che comunque quello è un pezzo disegnato per ancorarsi a un forcellino sostituibile quindi in caso di urto violento è quello che si rompe e non il telaio.

In ogni caso la mia parola non è il verbo di Dio ma un parere personale, devi sentirti libero di agire e perseguire i tuoi obiettivi liberamente, magari sbagliando.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
non credo che chi disegna per specialized sia un sprovveduto

Non lo credo nemmeno io, però c'è da considerare che questa soluzione nasce da basi molto diverse rispetto al forcellino della OnOne e quindi i risultati potrebbero essere molto diversi (vedo che si tratta di forcellini sostituibili di materiale diverso dall'acciaio)... Faccio un esempio che non c'entra nulla, per rendere l'idea: appendici manubrio... Chi le ha progettate non è certo partito dal presupposto di montarle su una bici da DH, però hanno una loro funzionalità in ambiti diversi (per chi le apprezza).
Per tornare in argomento: non sono certo io a poter giudicare la fattibilità e gli effetti di questa scelta (sono un informatico che al massimo sostituisce una camera d'aria) quindi, se credi possa essere utile perchè non provare a montare questo para-forcellino: male che vada lo smonti (speriamo in tempo se mai dovesse rivelarsi una scelta errata), bene che vada avrai fatto una scoperta, nel suo piccolo, rivoluzionaria...

Personalmente, anche se avessi le capacità "di meccanico", non percorrerei quella strada in quanto i presupposti di progettazione del componente esulano dal contesto in cui verrebbe applicato (e qui esce la mia indole informatica da analista :omertà:). Piuttosto prenderei spunto per una "progettazione" diversa (non solo in termini di pure misure) visto che devi forgiarne uno "nuovo" e studierei materiali e soluzioni diverse prendendo spunto da questo...

In ogni caso buon lavoro...
:prost:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
cazzo!l altro giorno ho acquistato questo telaio!!non vorrei k alla prima caduta si di riduca in quel modo...cmq quando arrivera il telaio prendero le misure e cerchero di forgiare un para-forcellino tipo questo http://img266.imageshack.us/img266/7088/sshot5vy2.jpg dico forgiare xk non e semplice da trovare e non e detto k si adatti al telaio in questione

di accessori come quello che hai postato nella foto se ne trovano in giro di più marche e sono praticamente compatibili con tutti i telai..In ogni caso quello che é successo al possesore dell onone delle foto precedenti é abbastanza raro penso..Piegare così un forcellino in accaio é piuttosto difficile. Nella maggior parte dei casi il forcellino si storta e poi si raddrizza a mano con una leva fatta apposta..Ripetto, per fare il danno che si deve nelle foto ci vuole davvero una bella legnata.
Non stare a perdere tempo a forgiare o saldare nulla in quanto se l'urto sarà davvero violento non servirà a molto e rovinerai comunque tutta l'area del forcellino posteriore limitando le possibilità di riparazione. Piuttosto prenditi proprio quello che propone OnOne:
http://www.on-one.co.uk/i/q/FSOOBH/on_one_banger_hanger
occhio che non va con gli shimano shadow.

p.s.
qui ne trovi altri modelli, ad altri prezzi però:
http://northshorebillet.com/products/hanger-bangers/
Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

antoniomtb

Biker novus
8/6/10
33
1
0
Forino
Visita sito
a mio parere montare un para-forcellino serve a qualcosa in caso di urti altrimenti non l avrebbero messo in commercio...certo k x una botta k ti distugge il para-forcellino e il telaio io mi preoccuperei dell incolumita del biker a questo punto
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
a mio parere montare un para-forcellino serve a qualcosa in caso di urti altrimenti non l avrebbero messo in commercio...certo k x una botta k ti distugge il para-forcellino e il telaio io mi preoccuperei dell incolumita del biker a questo punto

Il compito dei responsabili del marketing è convincere i potenziali acquirenti che tutto ciò che viene venduto è necessario.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Non fatevi prendere dal panico mediatico per un forcellino piegato, altrimenti non compreremmo piu nulla, tra cerchi, gomme bucate, telai piegati.. se capita capita, purtroppo dobbiamo fidarci della bontà costruttiva di chi progetta ciò che scegliamo.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
a mio parere montare un para-forcellino serve a qualcosa in caso di urti altrimenti non l avrebbero messo in commercio...certo k x una botta k ti distugge il para-forcellino e il telaio io mi preoccuperei dell incolumita del biker a questo punto

....se ragioni cos', a sto punto andare in mounatin bike é un ansia continua..
in mtb si può cadere e rovinare sia se stessi che la bici..é il nostro sport..devi fartene una ragione..come pure (e tanto meglio) spaccare qualcosa ogni tanto senza che ci si debba fare male..E come ti dice Molle, tu credi che tutto quello che sia in commercio abbia un senso compiuto?
In ogni caso, quello di OnOne costa pure due soldi..peccato sia solo per cambi non-shadow..In effetti non é nemmeno brutto! magari vale la pena di provarlo!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Non fatevi prendere dal panico mediatico per un forcellino piegato, altrimenti non compreremmo piu nulla, tra cerchi, gomme bucate, telai piegati.. se capita capita, purtroppo dobbiamo fidarci della bontà costruttiva di chi progetta ciò che scegliamo.

:prost:

esatto! conosco gente che ha fatto fuori cambi appena comprati e gente che non sa neanche da che parte si comincia a cambiare un forcellino. Non è detto che un salva cambio sia utile così come non è vero il contrario, il fattore C in questi casi ha un'importanza preponderante.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Mòlle;5328411 ha scritto:
:prost:

esatto! conosco gente che ha fatto fuori cambi appena comprati e gente che non sa neanche da che parte si comincia a cambiare un forcellino. Non è detto che un salva cambio sia utile così come non è vero il contrario, il fattore C in questi casi ha un'importanza preponderante.

Forcellini ne ho rotto uno, e non so nemmeno come, sulla fullona.. scoprendo così che non era nemmeno l'originale. Il caso di Aadm mi sembra piuttosto raro, tra l'altro non ci ha detto come è successo.. :spetteguless:
 

matteo_84

Biker marathonensis
beh ora però potendo scegliere, io ad esempio il bluepig preferirei prenderlo con il forcellino....anche se devo essere sincero (e mi do un'enorme grattata) fino ad oggi non ho mai rotto un forcellino (di quelli in alu intendo).... :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo