front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

matteo_84

Biker marathonensis
giobìgiobà;5315629 ha scritto:
io ho scelto lo standard, vuoi per il prezzo...vuoi...per il prezzo! avevo un budget e con l'X avrei sforato, tutto qui (molto venale e pragmatico, sì).

anch'io avevo fatto le tue stesse "valutazioni"! :smile:

più che altro mi chiedevo, da totale inesperto, ma è facile rompere il telaio d'acciaio in sede del "forcellino"? cioè vale la pena avere dei forcellini "sostituibili"?

non mi cazziate! :P

aggiungo: visto che molte bici in acciaio le fanno senza forcellini "sostituibili" immagino sia un evento raro...
 

giobìgiobà

Biker superioris
anch'io avevo fatto le tue stesse "valutazioni"! :smile:

più che altro mi chiedevo, da totale inesperto, ma è facile rompere il telaio d'acciaio in sede del "forcellino"? cioè vale la pena avere dei forcellini "sostituibili"?

non mi cazziate! :P

ti risponderò TOCCANDOMI FORTE :omertà:
su tutti i telai in acciaio che ho avuto (vecchiotti, direi, solo su Surge avevo il forcellino) il forcellino era fisso, parte del telaio stesso e quando ho dovuto raddrizzarlo mi è bastato semplicemente andare dal si vende e con l'apposito attrezzo rimetterlo in linea (non "massacrato", piegato...). l'acciaio ha anche questo pregio, è "facilmente" riparabile: se lo pieghi su un telaio alu per raddrizzarlo rischi di fare grossi danni... Poi, se ce l'hai, non guasta ma su telai in acciaio tosti non lo vedo come fondamentale...(MI TOCCO DI NUOVO):smile:
ARGOMENTO RADUNO: Abetone va benone, il Canada sarebbe il massimo del massimo....chi si occupa di organizzare il volo????:smile:
 

fuzzonce

Biker serius
immagino ci sia un 3D su abbigliamento etz etz...
ma il mood conta anche nelle giacchette/pantaloni/guanti... e il mood che mi si avvicina è quello di queste pagine.

quindi.

che giacchetta consigliate per affrontare pedalate con questi climi (diciamo 2-10 C°)
da metter sotto una maglietta traspirante & stop?


mi piacerebbe giustamente calda, traspirante, senza fronzoli, essenziale... e senza colori shock e grafiche da XC o robe agressive tipo DH :)

Quelle endura come sono?
 

Tuot

Biker cesareus
anch'io avevo fatto le tue stesse "valutazioni"! :smile:

più che altro mi chiedevo, da totale inesperto, ma è facile rompere il telaio d'acciaio in sede del "forcellino"? cioè vale la pena avere dei forcellini "sostituibili"?

non mi cazziate! :P

aggiungo: visto che molte bici in acciaio le fanno senza forcellini "sostituibili" immagino sia un evento raro...

Secondo me non è indispensabile. E' difficile piegare il forcellino in acciaio rispetto ad uno in alluminio anche per le qualità del materiale.
Ma considerato che oggi il mercato offre molte bici in acciaio con i forcellini sostituibili perchè non sfruttare la situazione...
io la preferisco con il forcellino sostituibile.
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Bellissima!



Sono d'accordo, andiamo a Whistler a sfidare Nishiwaki!

hardtail downhill in whistler - YouTube

ps: come va lo tzar?

La tzar........ :nunsacci: ..... Per quello che ci capisco io (prima bici da enduro e seconda della mia vita) è un vero sballo!!! Devo solo far controllare la leva del comando del cambio (sram x9) perché non ritorna quando la aziono... Anzi se avete consigli su cosa potrebbe essere sarebbero ben accetti! :celopiùg:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Cavoli se è veloce.. ed è anche pulito, sceglie sempre non la traiettoria piu dritta (piu da DH) bensì quella piu scorrevole.. sarà un po piu lento ma è lo stile che mi piace di piu, morbidissimo.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Cavoli se è veloce.. ed è anche pulito, sceglie sempre non la traiettoria piu dritta (piu da DH) bensì quella piu scorrevole.. sarà un po piu lento ma è lo stile che mi piace di piu, morbidissimo.

più che altro c'è da dire che a vederlo sembra tutto facile. Quando a un certo punto ha messo il piede giù mi è arrivato il cuore in gola.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
A me basterebbe riuscire a fare tutta la discesa in sella... :omertà:

Devo solo far controllare la leva del comando del cambio (sram x9) perché non ritorna quando la aziono... Anzi se avete consigli su cosa potrebbe essere sarebbero ben accetti! :celopiùg:

Sembra essere un problema che può capitare.. prova a fare una ricerca sul forum, magari riesci a risolvere!
 

giobìgiobà

Biker superioris
Mòlle;5316964 ha scritto:
più che altro c'è da dire che a vederlo sembra tutto facile. Quando a un certo punto ha messo il piede giù mi è arrivato il cuore in gola.

mah, forse lì in particolare era sul sicuro...ma chissà quante altre volte, andando così su questi trail, le mutande del buon Nishi non sono rimaste candide :omertà:
sì, Marmuz, condivido: questo stile è davvero affascinante...bè, d'altra parte su un topic del genere non si può non ammirare questo tipo di riding!:celopiùg:
allora è deciso: raduno a Whistler, tutti col giapponesino a strapazzarci!...

...ho come l'impressione che questo topic di enduristi sia contagiato dalla filosofia "frontcattiva"....
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
giobìgiobà;5317036 ha scritto:
mah, forse lì in particolare era sul sicuro...ma chissà quante altre volte, andando così su questi trail, le mutande del buon Nishi non sono rimaste candide :omertà:

...ho come l'impressione che questo topic di enduristi sia contagiato dalla filosofia "frontcattiva"....

Sicuramente conoscere benissimo un trail ha i suoi vantaggi.. cmq per me la questione si è invertita, 5 anni fa avevo la El Paso della KTM, pedalabilissima, ma solo 130mm davanti.. poi sono passato alle "cattive" e dopo un po cavalcavo anche una Merida da XC.. solo da poco sono tornato a pedalare qualcosa di piu "comodo"..
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
giobìgiobà;5316935 ha scritto:
ok, sfidiamolo!!! ma io voglio una curva più larga della sua, da 900mm!!!:smile:
se non erro chromag ne fa una...avevo "tradotto" la misura da pollici a mm e veniva qualcosa tipo 900... orcapaletta...e io che avevo preso la 760 ed ho dovuto accorciarla a 740 altrimenti i polsi mi facevano male...
 

giobìgiobà

Biker superioris
Mòlle;5318800 ha scritto:
a me con la 785 facevano male le falangi... quando le urtavo negli alberi...:omertà:

ehi...io SCHERZAVO!!!:smile:
con 90 cm non mi arrivano neanche le braccia...:smile:
ma sbaglio o la curva del samurai è bella larga? un ottanta, forse?
io dico Abetone: per me sono tre ore di macchina ma se programmiamo con un bell'anticipo e magari per l'estate, allora...se anche il "nucleo familiare" :arrabbiat: approva....
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
se non erro chromag ne fa una...avevo "tradotto" la misura da pollici a mm e veniva qualcosa tipo 900... orcapaletta...e io che avevo preso la 760 ed ho dovuto accorciarla a 740 altrimenti i polsi mi facevano male...

Il massimo che ho visto in commercio è 820, ma è improponibile.. forse qualche dh-convinto dalle spalle larghissime potrebbe sentirne vantaggi.. io col mio 760 mi sento già così "oltre"... per pedalare penso sia la misura limite..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo