front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Nuove ruotine.. per la prima volta fatte a mano dal sottoscritto :-)

577986_4554086569765_2048168041_n.jpg


ps: non sono esplose.. per ora :smile:
 

midopodopo

Biker serius
Grazie, non avevo fatto caso al clamp integrato, dici che non ci si può mettere uno sgancio rapido al posto della vite?
Comunque sto rivalutando un po' la 456 evo, alla fine la verniciatura raw gli da un aspetto aggressivo non male e poi al massimo se si arrugginisce un po' si rivernicia... Però non ho capito dalle specifiche se la trasmissione è 2x9 o 2x10.
Sono un po' indeciso sulla taglia, sono alto 1,67 e mi sembra di essere al limite tra la 14 e la 16 (la trek che uso è una 16 ma questa ha il tubo più lungo..), solo che della 14 fanno solo il telaio, qualcuno che ha una on-one sa darmi qualche consiglio sulle taglie?

Avevo visto la ramones 2012 ma il supersconto è su un prezzo di partenza esagerato, costa ancora troppo per quel che vale secondo me.

Ora escludendo ramones, mi rimangono ragley marley e 456 evo... opinioni sulla marley? rapporto qualità-prezzo?

Io ho preso una 456evo in tg16, sono 1,75 e l'ho montata con uno stem di 6cm.,per me' e' perfetta.....
Secondo me' con la 16 sei un po' al limite(592mm di top tube...),ma se ti piace un po' "lunghina" ,mettendo uno stem corto ci potresti stare...:spetteguless:
A proposito, la finitura raw e' uno SPETTACOLO!!!
;-);-)
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
tu riesci ad apprezzare la differenza di un millimetro?

è un dato oggettivo,il qr è la metà del perno da 10,non sono un professionista e non voglio convincere nessuno che lo sono o che quello che dico è verità sacra,quindi [MENTION=33762]motobimbo[/MENTION] fai poco il brillante,hai tante bici,tanta esperienza e parecchia militanza nel forum non cadere in battutine di bassa lega,per cortesia. Il QR è circa 5 mm,9mm è invece la larghezza della battuta del mozzo. il mozzo superstar con relativo perno da 10 mm sono effettivamente 10 mm,in una bici ho uno mentre nell'altra ho l'altro e la differenza la sento,io gli ho suggerito,nel caso avesse la possibiltà di prendere indifferentemente o uno o l'altro,di propendere per il 10x135,ma se anche prendesse l'altro non è che fa una scelta sbagliata.
 
  • Mi piace
Reactions: lucky69

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
si,visto che il QR è circa 5 mm,9mm è invece la larghezza della battuta del mozzo. il mozzo superstar con relativo perno da 10 mm sono effettivamente 10 mm,in una bici ho uno mentre nell'altra ho l'altro e la differenza la sento,io gli ho suggerito,nel caso avesse la possibiltà di prendere indifferentemente o uno o l'altro,di propendere per il 10x135,ma se anche prendesse l'altro non è che fa una scelta sbagliata.

tu pensi che sui frontini di questo tipo, la ricerca della rigidità sempre e comunque (magari anche a discapito del peso), sia la scelta vincente per degli amatori?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
è un dato oggettivo,il qr è la metà del perno da 10.

permettimi:
questo è un dato oggettivo e non ci piove! (seeee magari...sta diluviando da ieri, purtroppo...).

ma il discorso era: a parità di tutto siamo in grado di apprezzarne la differenza di rigidità?? io personalmente, ma io sono un cialtrone, non credo...

poi, è molto probabile che una AM con ruote più massicce e perno 10x135 sia "sensibilmente" più rigida ( o ne dia netta "sensazione") di una xc con qr9...

IMHO

p.s. motobimbo non esiste, non badarlo, sbaglia pure i verbi!!:smile::smile:
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
tu pensi che sui frontini di questo tipo, la ricerca della rigidità sempre e comunque (magari anche a discapito del peso), sia la scelta vincente per degli amatori?

ripeto,io non suggerisco e non impongo niente di quello che ho scritto,l'utente [MENTION=121052]Mr.Evil[/MENTION] ha chiesto,visto che ne ha la possbilità,quale opzione per l'asse posteriore avremmo scelto,io ho scritto che preferirei il 135x10 ed ho argomentato che secondo me è più rigido di un QR tradizionale portando ad esempio la mia piccola esperienza,ora sta a lui decidere se quello che ho scritto gli può interessare,oppure non lo considera perchè la ritiene una baggianata...qualunque sia la sua scelta a me non cambia niente,spero solo di averlo minimamente aiutato a risolvere il suo dubbio.
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
non pensavo di scatenare una discussione del genere :medita: ...

comunque veniamo alla domanda successiva a questo punto... la maggior rigidità del 10x135 cosa comporta ? e serve :nunsacci: ?
come detto altre volte non ho nessuna esperienza in questi termini, la mia bici monta Qr davanti e dietro e non ho mai provato altre soluzioni ...


inoltre tenete conto che, complice l'abbassamento del prezzo, in questo momento sarei propenso a preferire il OnOne Carbon all'Hornet che risulterebbe in un certo modo "sprecato" per il mio utilizzo
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Come si diceva un pò di post fa, su una front dove il posteriore è rigido, il QR non è un gran problema in più io mi fido del fatto che, se la maggior parte dei telai (compreso l'hornet) hanno il QR dietro... un motivo ci sarà

Parere mio: la maggior rigidità davanti, dove guidi la bici fa una bella differenza mentre dietro trovo sia molto più soggettiva la cosa, non è una biga da XC, flessibilità vuol dire anche confort,dopo 6-7 ore in sella non ci sputi sopra.
 

midopodopo

Biker serius
tu pensi che sui frontini di questo tipo, la ricerca della rigidità sempre e comunque (magari anche a discapito del peso), sia la scelta vincente per degli amatori?
il pp non credo centri molto col concetto di "rigidità sempre e comunque",mi spiego meglio: trovo ottimo l'utilizzo di pp ant.+post.,perché conferiscono una precisione MAGGIORE di guida(SEMPRE E COMUNQUE..),mentre un telaio molto rigido(chiaramente in ambito frontenduresco)lo trovo personalmente deleterio..(almeno per il mio fisico e il mio divertimento),poi ci sono le preferenze personali, per me' ad esempio gomme grosse,telaio di ferraccio,forca da 36 con pp,piega da 76, sono INDISPENSABILI per un mezzo di QUESTO tipo, ma ripeto,qui si entra nel personale....:medita:
il "magari a discapito del peso" su un pp da 10 rispetto ad un qr, se mi piace "spremere" l'endurina lo metto al volo...,poi pero' se davanti ho un qr, e due steli esilini perdo tempo..
un ultima cosa,credo chi si avvicina a queste frontine sia un "amatore" per forza!!!!:celopiùg:la vedo proprio "roba da passionisti"!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

midopodopo

Biker serius
Come si diceva un pò di post fa, su una front dove il posteriore è rigido, il QR non è un gran problema in più io mi fido del fatto che, se la maggior parte dei telai (compreso l'hornet) hanno il QR dietro... un motivo ci sarà

Parere mio: la maggior rigidità davanti, dove guidi la bici fa una bella differenza mentre dietro trovo sia molto più soggettiva la cosa, non è una biga da XC, flessibilità vuol dire anche confort,dopo 6-7 ore in sella non ci sputi sopra.
vero,dietro e' MENO importante, ma se lo provi l'apprezzi,poi il confort non cambia,semplicemente flette meno lateralmente e guidi piu' preciso....il confort (per me) lo fanno gomma+materiale telaio(parlando del retro..);-)
dopo 6-7 ore io sono morto da un bel pezzo.....:smile:
beato te!!:celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
si, ok...lo voglio dire chiaro e tondo: io sono solo un cretino che va in bici...tante bici.
le ho provare di tutti i colori dai QR su bici in carbonio ai PP di tutte le misure su tutti i materiali, persino i PP25 con doppia piastra da pedalare (chi li ricorda?).

la mia personale opinione (da cretino, appunto) maturata nel corso del tempo è che una forte rigidità può penalizzare la fluidità con la quale si scende sui trails e di conseguenza il divertimento ma anche l'efficacia del mio riding (di merda).

sono altresì convinto che certe "facilities" siano certamente giustificate da una concezione strutturale/progettuale assolutamente condivisibile sotto il profilo della "precisione" come tu dici (che a mio avviso è invece legata a doppio filo con la rigidità), ma purtroppo il sottoscritto non ne vede un ritorno pratico di performance (se proprio così la vogliamo chiamare) nelle sue cagate in giro per i monti.

non mi esprimerò più nel merito di quella che talvolta mi fa apparire come il "crociato dell'antirigidità" e lascio che la rivoluzione tecnologica ed il marketing mi mangino di un solo boccone...se per caso mi incontrate in giro sui sentieri lanciatemi un fischio per farmi spostare perchè altrimenti vi faccio da tappo (ed i blocchi intestinali sono sempre molto fastidiosi).

:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo