front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
a questo punto o Marmuz ha sbagliato a scrivere l'altezza o deve avere delle braccia lunghissime :mrgreen:

Infatti anche secondo me è fatto "strano", però era l'occasione per vedere/provare una 18". Comunque ho visto che hai già risolto, bene così. ;-)

Ma sono l'unico ad odiare la neve con tutto me stesso? ho fatto un giro la scorsa settimana mi sono dovuto portare la bici per mezz'ora di camminata perchè non riuscivo manco pedalando in discesa ad andare avanti...

Semo in due.. non vedo l'ora che finissa. :omertà:
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Occhio che l'arretramento è una misura fissa per ognuno, se tu hai (esempio) 7cm, sarà sempre 7cm, ti regoli la distanza dal manubrio solo con l'attacco, mi raccomando. Sennò ti fotti le ginocchia, soprattutto sulle lunghe percorrenze.

in teoria il diverso angolo del tubo sella tra questo telaio e il mio da XC dovrebbe già compensare l'assenza di rise nel canotto, o sbaglio :nunsacci: ...
poi un po' di gioco dovrebbe rimanere in ogni caso sfruttando le slitte della sella stessa ...


comunque, saltando al passo successivo, mi aiutate a fare un po' di chiarezza sul movimento centrale ?
si può montare una normale guarnitura GXP tipo quella dell'Sram X9 ?
perchè quest'ultimo ha un filetto Inglese (English thread), mentre per l'Hornet viene specificato "Euro BB 73mm" ...
sono la stessa cosa o sono due filettature differenti ?
ho letto velocemente questa guida, ma viene citato solo lo standard inglese nel caso di calotte filettate :nunsacci:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=177212
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.513
1.130
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Nel modello 2012 come il mio il bb è il classico 68 con passo inglese, e isgc x quanto riguarda l'attacco tendicatena..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
E' vero che la mia è montata abbastanza leggerina per pedalarla bene, e ti sembrerà strano che qualcuno sotto il metro e ottanta si trovi bene con una "L" ma è proprio così, poi provenivo da un annetto di taglia 16'' e quasi subito ho pensato "è così pedalabile che dovrebbero fare una 18 per quelli un po più alti" e così fu.. sulla carta sembrava l'ideale così ho fatto il cambio e non me ne sono pentito affatto..
 
  • Mi piace
Reactions: caste #69

mbaro

Biker superioris
comunque, saltando al passo successivo, mi aiutate a fare un po' di chiarezza sul movimento centrale ?
si può montare una normale guarnitura GXP tipo quella dell'Sram X9 ?
perchè quest'ultimo ha un filetto Inglese (English thread), mentre per l'Hornet viene specificato "Euro BB 73mm" ...

Il telaio Hornet ha scatola da 73 e filetto inglese. Io ieri c'ho montato una guarnitura Truvativ Firex con movimento GXP.
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
in teoria il diverso angolo del tubo sella tra questo telaio e il mio da XC dovrebbe già compensare l'assenza di rise nel canotto, o sbaglio :nunsacci: ...
poi un po' di gioco dovrebbe rimanere in ogni caso sfruttando le slitte della sella stessa ...

Si ovvio, quello che intendevo io è, se ti trovi "lungo", accorcia l'attacco, non avanzare la sella :celopiùg:
Come dicevo, col cannotto in asse dovresti già andare giusto come arretramento :)
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ecco la mia nuova 456 EVO..
costruita ieri..e provata oggi... :D
Nonostamte il tempo non proprio adatto per dare un opinione..mi pare sia un ottmo telaio..!!! Molto comodo anche..
 

Allegati

  • 456 Evo1.jpg
    456 Evo1.jpg
    55,9 KB · Visite: 69
  • 456 EVO2.jpg
    456 EVO2.jpg
    60,5 KB · Visite: 58

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
perfetto, grazie a tutti :celopiùg:
vediamo se la prossima settimana riesco a prendermi un bel modello blu elettrico o se invece esce qualche altro intoppo :smile:

mi quoto

Eh. Boh. Io sono frontcattivo e cinghiale talebano quindi non peso mai perchè tanto bisogna avè i garètt :rosik:

Però a occhio confrontandolo con la StumpaJumpa 29" direi che l'hornet sta a non più di 14.5-15kg
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Bella!! Un'altra sorellina.....
Come ti trovi col gravity senza remoto?
Mi sembra o è' una 16?
Quanto ti è' venuta(kg) montata?
Così ad occhio sembra very light...:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Ti rispondo in ordine..
Il Gravity Dropper senza remoto secondo me doverbbe essere proibito per legge :)..pericoloso a dir poco..L'unico uso utile è quello di potre cambiare l'altezza sella da fermi, senza dover guardare fin dove la si deve rialzare..Una volta mi si era incastrata la levetta e nel tentativo di sbloccarla, mentre pedalavo , mi sono distratto e ho fatto un bel volo giù a fianco del sentiero, se non c'erano però i rovi di sotto, a bloccare la caduta , magari mi facevo male ...Caduta da guiness dei pirla, davvero ridicola, ma comunque non è un oggetto che consiglio. Infatti ho appena ordinato l'upgrade per trasformarlo nel modello Turbo col remoto.
Si è una 16" ( sono alto 172 nei giorni migliori)
Cavolo, l'ho finita stanotte e poi mi sono dimenticato di pesarla!!....ma comunque la senzazione è che sia piuttosto leggera..Magari stasera la peso!
Non vedo l'ora di riprovarla, l'angolo molto aperto dello sterzo dà una bella senzazione di sicurezza..e la bici si pedala molto bene in salita grazie invece all'angolo sella piuttosto verticale e la lunghezza generosa del TT orizzontale.
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.513
1.130
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Eccovi la mia Blaky.. in versione "on the snow" dato il periodo :-)
Così com'è siamo sui 14,5 kg montaggio molto basilare ma funzionale.. soprattutto x quanto ho speso..
 

Allegati

  • DSC_0100.jpg
    DSC_0100.jpg
    63 KB · Visite: 88
  • DSC_0102.jpg
    DSC_0102.jpg
    62 KB · Visite: 40

midopodopo

Biker serius
Ti rispondo in ordine..
Il Gravity Dropper senza remoto secondo me doverbbe essere proibito per legge :)..pericoloso a dir poco..L'unico uso utile è quello di potre cambiare l'altezza sella da fermi, senza dover guardare fin dove la si deve rialzare..Una volta mi si era incastrata la levetta e nel tentativo di sbloccarla, mentre pedalavo , mi sono distratto e ho fatto un bel volo giù a fianco del sentiero, se non c'erano però i rovi di sotto, a bloccare la caduta , magari mi facevo male ...Caduta da guiness dei pirla, davvero ridicola, ma comunque non è un oggetto che consiglio. Infatti ho appena ordinato l'upgrade per trasformarlo nel modello Turbo col remoto.
Si è una 16" ( sono alto 172 nei giorni migliori)
Cavolo, l'ho finita stanotte e poi mi sono dimenticato di pesarla!!....ma comunque la senzazione è che sia piuttosto leggera..Magari stasera la peso!
Non vedo l'ora di riprovarla, l'angolo molto aperto dello sterzo dà una bella senzazione di sicurezza..e la bici si pedala molto bene in salita grazie invece all'angolo sella piuttosto verticale e la lunghezza generosa del TT orizzontale.

Pensavo anche io che il gravity senza remoto fosse un po' pericoloso......, io ho un Classic da 4" con remoto e mi trovo benone.....
Montata così sono a 14,6 KG.....(cattivella..)
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    59,3 KB · Visite: 72

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
La mia sta a 12,7 coi pedali, ma c'è la Revelation ad aria da 1.7 kg che abbassa un po, e pure le camere fine..
:omertà:
mi sembrava un montaggio decisamente leggero il tuo dalle foto vecchie che ho trovato nel thread ...

pure la Talas che ho preso io è circa sui 1700 gr ... a questo punto i 12 kg li vedo col binocolo ...
speravo qualcosa in meno sinceramente :nunsacci:


si vede che mi sono fatto ingolosire troppo dal peso del OnOne Carbon :-(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo